Da gennaio addio ai condizionatori con gas R-410a

Il gas R32 è un'alternativa al R-410a, ma non è l'unica

Da gennaio addio ai condizionatori con gas R-410a

Il gas refrigerante R-410a appartiene alla famiglia degli idrofluorocarburi (HFC), oggetto del Regolamento UE 517/2014 che ne prevede la riduzione graduale entro il 2030.

Già a partire del 2016 è in corso una drastica diminuzione dell’impiego dei dispositivi che fanno uso di R-410a, usato anche nei condizionatori monoblocco, ossia quelli che possono essere spostati da una stanza all’altra e che, di norma, hanno un uso residenziale e che abbiamo recensito qui. In alternativa ne esistono anche senza tubo e ce ne sono anche in grado di soddisfare le esigenze di chi ha la passione per il camper o per la barca.

Al posto del gas R-410a si può ricorrere al gas R32 che grava meno sull'ambiente e garantisce consumi più moderati

Quello dei condizionatori è un tema attuale per due motivi: da un lato l’avvicinarsi della bella stagione li riproietta tra i desideri e tra le necessità degli italiani e, parallelamente, per tutto il 2024 è possibile avvalersi del cosiddetto bonus climatizzatori che consiste in una detrazione fiscale fino al 65% del costo sostenuto.

Dal primo gennaio del 2025 non sarà più possibile vendere condizionatori a gas R-410a così come sarà bandito il commercio del gas sesso ma, a prescindere, è opportuno che chi ne possiede uno entri nell’ottica della dismissione.

Il loro uso, infatti, non è soltanto legato a questioni ambientali le quali, certamente importanti, coincidono spesso anche con un risparmio economico garantito da condizionatori più moderni i quali, in alcuni casi, possono contribuire ad abbattere le bollette fino al 30%. Cifre di un certo spessore che, da sole, giustificano l’investimento iniziale.

Chi usa sistemi a gas R-410 dovrà quindi passare ad altri sistemi, per esempio quelli alimentati con il gas R32, che appartiene ai fluoroalcani e ha quindi un impatto meno negativo sull’ambiente.

Non da ultimo, il gas R32 ha una maggiore efficienza energetica rispetto ad altri gas refrigeranti, non è tossico e non è infiammabile se non in presenza di alte concentrazioni.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Le ultime news