Garmin Nüvi 2597LMT Europe in breve
La nostra valutazione finale sul Garmin Nüvi 2597LMT Europe è di 8 su 10, un voto che identifica questo navigatore come il migliore per rapporto qualità/prezzo attualmente in commercio. La dotazione iniziale include le mappe dell’Europa completa, aggiornabili gratuitamente e discretamente personalizzabili, sia apportando modifiche personali, sia caricando ulteriori mappe e liste di punti d’interesse su una scheda Micro SD aggiuntiva. Gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale sono affidati al ricevitore radio incluso nel caricabatterie, e la connettività Bluetooth permette di espandere il pacchetto dei servizi disponibili attraverso l’app Smartphone Link e l’accesso agli ulteriori servizi Garmin, sia gratuiti sia a pagamento. Lo consigliamo a chi viaggia molto e vuole un navigatore versatile e con tante funzionalità.
Voto finale: 8
Garmin Nüvi 2597LMT Europe: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del navigatore
Mappe: voto Eccellente
Per questo fattore assegniamo al navigatore un voto molto alto. Il dispositivo viene infatti fornito precaricato con le mappe di 45 paesi d’Europa, una copertura quindi pressoché totale del continente europeo, con la possibilità di aggiornare gratuitamente il database fino a quattro volte l’anno. Sul navigatore è inoltre presente uno slot per schede di memoria Micro SD/SDHC, che permette l’ulteriore espansione delle mappe disponibili e il caricamento di punti d’interesse, itinerari e geocache creati da terzi. Sono infatti disponibili schede Micro SD precaricate da Garmin con mappe e contenuti aggiuntivi, ma può essere usata anche una scheda propria caricata con dati raccolti autonomamente.
Info traffico: voto Buono
Per quanto riguarda le informazioni sul traffico e la navigazione, assegniamo a questo navigatore un buon voto. Le informazioni in tempo reale sono infatti rese disponibili dal ricevitore radio incorporato nel cavo caricabatterie, che trasmette e visualizza sul navigatore le informazioni ricevute via radio. All’acquisto il dispositivo è inoltre precaricato con un database di autovelox. Altri servizi disponibili sono le Real Directions, ovvero indicazioni vocali che si avvalgono di punti di riferimento facilmente riconoscibili (come semafori, benzinai, ecc.), l’indicatore di corsia, che assiste il guidatore nell’incolonnamento a svincoli e semafori, e la visualizzazione delle condizioni del traffico più avanti lungo il percorso.
Personalizzazione mappe: voto Discreto
Anche per questo fattore assegniamo un buon punteggio. Le modifiche e personalizzazioni possibili sono infatti tutte salvate in locale, senza che sia prevista la possibilità di condividere e scaricare online mappe e liste di pdi personalizzate da una community dedicata, ma la presenza dello slot per schede Micro SD ovvia in parte a questa mancanza e permette di caricare mappe e liste ulteriori, sia acquistate da Garmin, sia reperite altrove. Le opzioni di personalizzazione in locale includono l’aggiunta di punti d’interesse personalizzati, il salvataggio delle destinazioni preferite e l’aggiunta di scorciatoie lungo i percorsi.
Visualizzazione: voto Più che discreto
Alle qualità dello schermo e alle opzioni di visualizzazione di questo navigatore assegniamo un voto discreto. Lo schermo è da 5″, ma sono disponibili anche le versioni da 4,3″ e quella più grande da 7″. Le proporzioni del monitor sono 16:9 e la risoluzione è di 480 x 272 pixel, ma il dettaglio apprezzabile di questo navigatore è la possibilità di orientare lo schermo anche in senso verticale, per avere una panoramica più profonda del percorso avanti a sé. La visualizzazione del tragitto stesso, però, prevede le sole opzioni standard di visualizzazione mappa e visualizzazione del percorso a volo d’uccello.
Connettività: voto Buono
In quanto a connettività, assegniamo a questo navigatore un solido 8. Integrata nel dispositivo troviamo infatti la tecnologia Bluetooth, che permette di connettere navigatore e smartphone in modo da utilizzare il navigatore come altoparlante per il telefono, per effettuare telefonate alla guida senza togliere le mani dal volante, e da utilizzare lo smartphone stesso per trasmettere comandi vocali al navigatore. Inoltre, installando sul telefono l’app gratuita Smartphone Link, è possibile accedere ai Garmin Live Services, un ventaglio di servizi aggiuntivi, sia gratuiti sia a pagamento, che offre informazioni utili che il telefono trasmetterà al navigatore. Alcuni esempi di informazioni disponibili sono le notizie sul meteo, quelle sui prezzi dei carburanti e una serie di dettagli aggiuntivi sul traffico.
Scrivi una recensione
Garmin Nüvi 2597LMT Europe
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Buonasera, una curiosità: il database precaricato con gli autovelox è temporaneo e si paga dopo qualche mese o è a vita e si aggiorna continuamente?
Il database precaricato può essere aggiornato a pagamento. Volendo, si può usare l’app gratuita Smartphone Link: questa permette al navigatore di ricevere in tempo reale, tramite la connessione dati dello smartphone, le informazioni sul traffico e gli autovelox mobili.
posso avere le mappe del Brasile?
La mappa del Brasile è scaricabile a pagamento.
Vorrei un condiglio per acquistare un navigatore satellitare tra:tom tom go 510 world e garmin nuvi2597 mlt grazie mille
TomTom GO 510 World è un navigatore più completo, con più mappe (scaricabili gratuitamente a vita quelle di tutto il mondo) e il servizio autovelox incluso vita natural durante.