Garmin DriveSmart 50LM in breve
La nostra valutazione finale del navigatore Garmin DriveSmart 50LM è di 8,3 punti su 10, un voto dunque molto buono per questo dispositivo dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Troviamo infatti precaricate le mappe di 46 Paesi d’Europa, che potremo aggiornare gratuitamente per tutto il ciclo di vita del navigatore. Attraverso lo slot MicroSD, poi, possiamo anche caricare mappe aggiuntive o liste di PDI (punti d’interesse) preparate da terzi, così da personalizzare il navigatore con tutte le informazioni che ci interessano. Lo schermo da 5″ è chiaro, ben leggibile ed è capacitivo, permette cioè i comandi multidita (come il classico pinch to zoom). Tramite connessione Bluetooth, inoltre, si può collegare il navigatore allo smartphone e usufruire così di eventuali servizi in tempo reale (Infotraffico o Autovelox) acquistati a parte. Grazie al microfono integrato, invece, si può sia usare il navigatore come vivavoce per il cellulare, sia usare i comandi vocali per la navigazione. Considerate tutte le sue caratteristiche possiamo consigliare il Garmin DriveSmart 50LM a chiunque guidi molto, per lavoro o per passione, soprattutto in zone e città nuove poco conosciute. Sconsigliato invece a chi vuole un navigatore fornito con servizi autovelox e infotraffico a vita.
Voto finale: 8.3
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del navigatore
Mappe: voto Eccellente
La prima cosa che dovremmo considerare quando acquistiamo un nuovo navigatore satellitare sono le mappe che riceviamo già installate nel dispositivo, particolarmente rilevanti in relazione alle nostre abitudini di viaggio. Se guidiamo verso destinazioni anche molto lontane, infatti, sarà particolarmente importante avere un navigatore con un buon pacchetto di mappe anche extraitaliane, così da poter usare il navigatore anche oltreconfine.
Se volessimo poi installare altre mappe ancora, lo possiamo fare sfruttando lo slot per schede MicroSD (fino a 64 GB) presente sul navigatore: qui potremo inserire una schedina precaricata con tutte le mappe ed eventuali liste di PDI di nostro interesse.
Info traffico: voto Buono
In secondo luogo vale sempre la pena accertarsi di quali informazioni sul traffico un navigatore ci possa dare durante la guida, per aiutarci ad evitare le multe, ad aggirare eventuali ingorghi ecc.
Anche a questo riguardo il Garmin DriveSmart 50LM si dimostra un buon navigatore e si aggiudica un buon voto, sebbene dobbiamo sottolineare che sia il servizio di segnalazione autovelox sia gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale vanno acquistati a parte (a meno di usare, per quest’ultimo, un ricevitore infotraffico da acquistare a parte). Con la sottoscrizione dell’abbonamento al servizio Traffico si potranno ricevere le notifiche sul traffico in tempo reale direttamente sul display del navigatore, collegandolo via Bluetooth al nostro smartphone su cui avremo installato l’app Smartphone Link.
- DriveAlerts: questo servizio avvisa il conducente in prossimità di passaggi che richiedono attenzione, come il passaggio davanti a scuole o ospedali, la presenza di una curva pericolosa ecc.
- Real Directions: questa funzione dà al conducente informazioni semplici che si servono di punti di riferimento reali, quali semafori, benzinai ecc.
- Assistente di corsia: questa funzione è particolarmente utile per imboccare le corsie giuste ai semafori e negli svincoli complessi
- Posizione di parcheggio: questa funzione aiuta a ritrovare la macchina parcheggiata
- Personalizzazione percorso: è possibile escludere determinati elementi da un percorso, ad esempio le strade con pedaggio, le sterrate ecc.
Personalizzazione mappe: voto Buono
A chi guida molto interesserà poi sapere quanto si possano personalizzare le mappe e i PDI (punti d’interesse) del navigatore. Assegniamo al Garmin DriveSmart 50LM un altro 8 anche in questo fattore, poiché le personalizzazioni possibili sono più che soddisfacenti.
Sono disponibili pacchetti di aggiornamenti dei PDI da acquistare sul sito di Garmin, ma è anche possibile, con il software gratuito POIloader, caricare sul dispositivo liste di PDI create da terzi.
Visualizzazione: voto Buono
Tra le cose che vale la pena considerare in un navigatore c’è senz’altro lo schermo, dato che questo rappresenta l’interfaccia principale di questo dispositivo. Anche in questo il Garmin DriveSmart 50LM merita una buona valutazione, poiché presenta uno schermo da 5″, dunque di medie dimensioni, con una buona risoluzione di 480 x 272 pixel. L’interfaccia grafica risulta molto chiara e leggibile, e la navigazione del menù è abbastanza intuitiva. Si tratta inoltre di uno schermo capacitivo, ovvero simile agli schermi dei moderni smartphone che permettono manovre a più dita, primo tra tutti il “pinch to zoom”: si può cioè zoomare sul percorso o sulla mappa semplicemente “pizzicando” lo schermo.
Segnaliamo anche la buona visibilità in piena luce, nonostante si tratti di uno schermo lucido.
Connettività: voto Buono
Infine, non bisogna certamente trascurare quali e quante connessioni un navigatore abbia da offrire, poiché da esse dipendono svariate funzioni utili durante il tragitto. Anche questo è un aspetto molto positivo del Garmin DriveSmart 50LM che, sebbene non offra una connessione dati integrata per l’aggiornamento costante di mappe e informazioni sul traffico, supplisce molto bene a questa mancanza tramite la connettività Bluetooth. Abbiamo già accennato a questa possibilità: installando l’app gratuita Smartphone Link sul proprio cellulare è possibile collegare quest’ultimo al navigatore ed integrare i due dispositivi.
Con il collegamento verranno visualizzate sul display del navigatore le notifiche in arrivo sul cellulare, possiamo usare il navigatore come vivavoce per il telefono, programmare il percorso dal cellulare ed inviarlo al navigatore e, se siamo sottoscrittori dei servizi Infotraffico e Autovelox, ricevere notifiche e aggiornamenti in tempo reale da entrambi i servizi.Il microfono integrato, che è quello che permette di usare il navigatore come vivavoce, permette anche di comandare il dispositivo a voce: possiamo dunque impostare nuovi percorsi e cercare destinazioni semplicemente pronunciandole.
Opinioni dei consumatori
Chi ha già acquistato e provato il Garmin DriveSmart 50LM se ne dice in generale molto soddisfatto: il ricevitore GPS sembra essere molto preciso e reattivo, i tempi di caricamento e agganciamento satelliti all’accensione sono molto rapidi e le indicazioni sono chiare e semplici. Viene molto apprezzata anche la possibilità di utilizzare i comandi vocali e di usare il dispositivo anche come vivavoce Bluetooth per il cellulare, così da non distrarsi dalla guida.
Tra gli aspetti negativi sottolineati da qualcuno, menzioniamo una certa imprecisione delle mappe, anche se è difficile valutare questo genere di opinione senza sapere nulla né della zona in cui il navigatore è stato provato, né se le mappe sono state correttamente aggiornate. Dispiace soprattutto che il servizio di segnalazione autovelox vada acquistato a parte, visto quanto è richiesto e amato dagli automobilisti.
Recensioni utenti Garmin DriveSmart 50LM
Meglio di TomTom
Ho acquistato il Garmin dopo il flop del TomTom e devo dire che è tutta un'altra cosa!!!Il display grande è davvero ottimo,ottima grafica ed è intuitivo.La ventosa è davvero forte e quindi assicura una bella presa al vetro.Cavo di ricarica e aggiornamento ottimi.Inserire un percorso è divertente e facile e si puó anche "chiamare".Le voci sono pulite e ti avvisano proprio al momento giusto.Aggiornamento disponibile gratuitamente sul sito molto Easy da installare per avere sempre strade aggiornate e divieti.
Negativo il tocco del display che deve essere pesante altrimenti non si muove(come uno smartphone) e non sarebbe male la rilevazione dei segnalatori di velocitá...magari Garmin ci penserá!
Non male
Ho acquistato questo navigatore perché ne volevo uno che fosse semplice da usare all'occorrenza e con questo mi sono trovata molto bene nonostante non avessi mai acquistato un prodotto di questo marchio.
Devo dire che per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo non è male, mi aiuta a trovare le strade, anche se si trova un po' in difficoltà nelle zone un po' più "nascoste" come in montagna, dove fa un po' fatica a indicare le strade corrette. Forse ha bisogno di qualche piccolo ulteriore aggiornamento. Il piccolo monitor ha una bella grafica e soprattutto è abbastanza facile da usare anche per i meno esperti.
Il mio compagno di viaggio
Premetto che ho sempre usato Garmin e non altri navigatori ma questo prodotto è praticamente perfetto sotto ogni aspetto.
I materiali sono robusti e la realizzazione è stata curata. La qualità della plastica è ottima e piccoli urti (finora) non hanno compromesso il suo funzionamento.
Essendo ormai la tecnologia dei navigatori abbastanza standard, quello che posso dire è che è estremamente semplice nell'utilizzo, le indicazioni, visive e vocali, vengono date nei tempi giusti per consentire al guidatore di eseguire per tempo le varie manovre.
Molto bella la funzione per cui, in prossimità di uno svincolo, mostra una rappresentazione di quest'ultimo per consentire al guidatore di riconoscere al meglio l'uscita da imboccare.
Il migliore
Sono passato a Garmin dopo aver utilizzato per diverso tempo un TOMTOM e credo di aver fatto un'ottima scelta. Quando l'ho acquistato io nella confezione era presente anche il supporto a ventosa per attaccarlo al parabrezza.
Riceve perfettamente i segnali del satellite ed è facile da impostare tramite il menu. Ha le mappe complete di tutti i paesi europei le quali sono aggiornabili gratuitamente.
Grazie ad un'app si può connettere anche allo smartphone in modo da poter ricevere ed effettuare chiamate in vivavoce.
È un ottimo prodotto che consiglio sicuramente in quanto, a mio avviso, è tra i migliori in commercio ad un prezzo davvero accessibile.
Soddisfatta
Un navigatore davvero bello, ben fatto e con ampio schermo.
Molto veloce la ricezione del satellite. Per noi che viaggiamo spesso è un prodotto utilissimo. Si attacca al vetro della propria auto con la ventosa in dotazione, ed è molto resistente. Dotato di mappa completa di tutta l'Italia e di tutta l'Europa. Possibile anche connettersi al navigatore tramite app del cellulare.
Qui troviamo anche la lista degli autovelox, utilissimo per evitare spiacevoli multe.
Il navigatore ha delle ottime caratteristiche, e ogni tanto necessita di aggiornamenti, ma non è difficile farli. Si ricarica tramite cavetto USB e la carica dura abbastanza.
Prodotto nella media
Mi è capitato di dover utilizzare l'auto di mia moglie per delle uscite lavorative, pertanto ho avuto modo di utilizzare questo prodotto di uno dei più noti marchi nel campo delle tecnologie GPS.
Lo smartphone tra chiamate e notifiche distrae e il GPS che offre è impreciso, specie in montagna.
A parte il prezzo che ritengo eccessivo per il resto non discuto né la qualità dei materiali che del GPS che mi sembra molto buona.
Sono un po' scettico sulle scelte di design e output grafico a monitor, ma il parere è soggettivo.
È comunque un prodotto molto fluido ed intuitivo e lo schermo è molto grande.
Si hanno aggiornamenti gratuiti a vita delle mappe che possono essere anche personalizzate in pochi tocchi.
Se non fosse per il prezzo lo consiglierei a chiunque.
Il migliore
L'ho acquistato perché ero davvero stufo di dover usare il navigatore del telefono tutte le volte, dal momento che guido e viaggio molto in auto, quasi ogni fine settimana avevo davvero bisogno di un navigatore di una qualità buona per non dire perfetta, ho deciso di acquistare questo modello e non il classico TomTom e ne sono davvero soddisfatto al 100%.
Mi mostra tutte le direzioni possibili e mi calcola sempre la migliore strada da prendere, posso personalizzare la mappa senza problemi davvero con pochissimi tocchi, semplice da usare e il prezzo è davvero ottimo per la qualità del prodotto.
Tutto sommato abbastanza buono
Questo articolo mi è stato regalato per Natale e devo dire che come prodotto è abbastanza soddisfacente.
Prima di tale prodotto non conoscevo questa marca ma devo dire che non è male anche se non può essere paragonata ad altre marche molto più conosciute. Nella scatola insieme al navigatore sono presenti il caricatore, per poterlo collegare alla macchina e gli accessori necessari per attaccare il navigatore. La batteria non dura tanto in quanto ha mezz'ora di autonomia. Deve essere costantemente aggiornato, altrimenti non trova tutti gli indirizzi e numeri civici.
Inoltre, dovrebbe essere migliorato di un po' il touch del navigatore.
Tutto sommato è un prodotto abbastanza buono e che non costa eccessivamente, è di piccole dimensioni, molto facile da usare e occupa poco spazio quando deve essere ritirato.
Se siete in cerca di un navigatore non troppo impegnativo dal costo non eccessivo vi consiglio l'acquisto.
Perchè no?
Io non sono un tipo che viaggia spesso in auto, ma quelle poche volte che lo faccio questo navigatore è sempre con me. Super consigliato a coloro che amano viaggiare in auto/moto/camper. L'unica funzione che non offre sono le informazioni sul traffico, il che risulta un po' scomodo per chi magari preferisce organizzare tutto nei minimi dettagli e di conseguenza senza intoppare nel traffico. Il prezzo non è neanche così alto ed è molto semplice da utilizzare, anche per i non esperti in tecnologia. Infatti, molte volte lo presto a mio padre, che non ha molta esperienza, ma riesce senza difficoltà ad impostare tutto ciò che c'è da impostare! Consigliato!
Aiutante perfetto
Questo è il mio secondo navigatore Garmin, infatti ho già esperienza con questa marca e mi sono trovata egregiamente, ho deciso di acquistarne un modello nuovo per poter aggiornare le mappe più frequentemente dato che, a mio parere, i navigatori sono utili solo se aggiornati; in questo caso riesco spesso volentieri ad aggiornare le mappe ed ho un aiutante dal punto di vista del rispetto della corsia e sul punto di vista dei limiti di velocità, di cui non potrei farne a meno; migliorabile invece la parte vocale che risulta a mio parere leggermente macchinosa ma d'altronde non possiamo pretendere chissà cosa a questo prezzo. Infatti, pur essendo un marchio affidabilissimo è abbastanza economico.
Andare ovunque
Premetto che solitamente utilizzo il navigatore integrato dello smartphone, ma più di una volta questo piccolo gioiello del marchio Garmin mi ha salvato da una connessione dati in esaurimento, sostituendo egregiamente lo smartphone e portandomi sempre a destinazione. Ottima la risoluzione del display, sempre visibile anche sotto il sole, ottima anche la fattura dello schermo che essendo touch è di tipo capacitativo e non resistivo, prendendo ciò che si digita velocemente. Ottima la possibilità di inserire i punti di interesse, e perfetto il parco mappe Europee. Un po' meno soddisfatto dal lato dei servizi inclusi, come la mancanza del segnalatore di velox, ma per quello c'è il Coyote.
Non male
Ho preso questo navigatore per tenerlo in macchina da mia madre, non molto pratica con Smartphone, e devo ammettere che dopo averlo provato un po' io, ho effettivamente visto che è davvero ottimo e degno sostituto di un comune telefono.
Il navigatore si presenta con un design semplice e compatto, facile da montare e bello alla vista. Ho apprezzato molto la funzionalità bluetooth, che anche se poco usato da persone di età più avanzata, si dimostra utile e innovativa. La precisione è pressoché ottima, gli aggiornamenti sono costanti e gratuiti e il software stabile.
Una pecca è la mancanza della allerta per autovelox o tutor, presente in già molti altri navigatori del genere. Lo consiglio, davvero ottimo.
Il migliore che io abbia mai provato
Uso questo navigatore per muovermi in città e devo dire che non ha mai sbagliato un colpo.
Non amo il feedback del touch sullo schermo siccome bisogna fare una discreta pressione affinché venga percepito il tocco.
A livello di mappe lo trovo molto ben fatto. I colori permettono una visione ottimale in qualsiasi condizione di luce.
Una cosa che non ho per niente apprezzato è la mancanza del servizio di autovelox che, viaggiando può essere sempre utile per evitare di incombere in spiacevoli sorprese.
A livello di materiali trovo sia il classico e affidabile prodotto Garmin, ben costruito e resistente.
Una cosa che non apprezzo molto è l'inconsistenza degli aggiornamenti ti software, spesso inconsistenti. Sarebbe bello vedere qualche novità.
Nel complesso lo posso consigliare a chi, come me lo utilizza per viaggiare molto. ne vale davvero.
Scrivi una recensione
Garmin DriveSmart 50LM
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
ho un Garmin 50LM che mi segnala i velox mobili, fissi e tutor. Il pacchetto da 20€ si paga solo una volta o è a vita l’aggiornamento?
È un abbonamento che va rinnovato annualmente.
Garmin DriveSmart 50LM
Susate si puo usarlo per la Mountainbike ‘?
Vi Ringrazio Distinti Saluti Giuliano
Non ci risulta sia disponibile un supporto per fissarlo alla bicicletta.
Salve vorrei sapere quante tappe si possono inserire nella pianificazione di un viaggio.
Purtroppo questa informazione non è stata rilasciata dal produttore.
Salve vorrei sapere se ha un opzione che registra i percorsi..grazie
Sì, secondo la scheda del produttore è possibile registrare i propri viaggi.
Buongiorno,
vorrei conoscere quanto costa installare / aggiornare il servizio segnalazione autovelox per il Garmin DriveSmart 50LM.
Grazie, MD
Questo servizio per l’Italia costa circa 20 €, il prezzo è simile anche per altri paesi.
Salve sapete indicarmi dove scaricare a pagamento il servizio autovelox? Grazie mille.
Si possono trovare tutti i servizi aggiuntivi sulla pagina del prodotto nel sito del produttore.
vorrei sapere se e adatto per gli autoarticolati…
È possibile selezionare degli elementi da evitare (selezionando le caratteristiche delle aree o dei tipi di strada indesiderati). Se tuttavia il dispositivo dovesse riconoscere un percorso come l’unico disponibile, in quel caso i parametri personalizzati verrebbero ignorati.
Salve, vorrei sapere se continua a scaricar le mappe anche se la memoria interna è piena o lo spazio è insufficiente. Attualmente ho un prodotto di una nota casa concorrente e nonostante abbia inserito una micro sd da 8gb non mi scarica gli aggiornamenti delle mappe perchè risulta dello spazio disponibile sulla memoria interna, anche se non è sufficiente a contenere l’aggiornamento. Grazie
Tutti gli aggiornamenti richiedono uno spazio minimo per essere installati, ma il Garmin DriveSmart 50LM offre una memoria espandibile fino a 64 GB, una dimensione che dovrebbe assicurare un buon numero di aggiornamenti (la mappe stradali di tutta Europa, per esempio, pesano intorno ai 3,5 GB).
E’ adatto alla guida di mezzi industriali?
È possibile selezionare degli elementi da evitare (selezionando le caratteristiche delle aree o dei tipi di strada indesiderati). Se tuttavia il dispositivo dovesse riconoscere un percorso come l’unico disponibile, in quel caso i parametri personalizzati verrebbero ignorati.
salve ho un furgone Renault master con protezione vetro anteriore vorrei sapere se ci sono casi di scarsa ricezione all’interno dell’abitacolo
Non ci risultano problemi di questo genere.