Recensione: Shindaiwa 251 TS

Motosega a scoppio, 2 tempi, barra da 25 cm

Motore
8.5
Catena
8
Sicurezza
9
Uso e manutenzione
9.5

Offerte nuovo

Scheda tecnica

Tipologia: A scoppio Destinazione d'uso: Potatura, Taglio Potenza motore a scoppio: 1,5 hp Potenza motore elettrico: n.d. Avvio: A strappo, A strappo facilitato Lunghezza barra guida: 25 cm Velocità di rotazione: n.d. Regolazione tensione: Vite Capacità serbatoio: 190 ml Capacità serbatoio olio: 140 ml Regolazione lubrificazione: Impugnatura antivibrazione: Accessori: Chiave combinata Peso: 2,3 kg

Punti forti

Piccola e compatta Soft start per facilitare l’avviamento Impugnatura ergonomica per un maggior comfort
QualeScegliere logo blu

Shindaiwa 251 TS in breve

La Shindaiwa 251 TS è una motosega a scoppio compatta e potente con un motore a due tempi di 1,2 hp, un peso di 2,8 kg e dimensioni di 48 x 20,5 x 19,6 cm. L’accensione è facile e veloce grazie al sistema Es Start. Questa motosega può essere utilizzata per la potatura, grazie a una barra guida che non supera i 25 cm. Sono presenti due serbatoi, uno per l’olio di dimensioni pari a 140 ml, e uno per il carburante con una capienza di 190 ml. La lubrificazione della catena è automatica e può essere regolata tramite un’apposita vite, rendendo le operazioni di taglio molto più sicure. La Shindaiwa 251 TS ha un freno catena inerziale e una protezione anteriore, sono presenti inoltre due impugnature per facilitare la presa e mantenere alti i livelli di sicurezza.

Voto finale: 8.8

La nostra recensione

La Shindaiwa 251 TS è una motosega a scoppio di livello professionale da utilizzare soprattutto per la potatura di alberi. Il modello è sia compatto che potente, tra i più leggeri presenti in commercio. Dal punto di vista della qualità dei materiali e dell’affidabilità delle prestazioni il brand giapponese Shindaiwa non ha niente da invidiare a marchi più noti al grande pubblico, come Husqvarna e Stihl, specializzati da anni nella produzione di motoseghe, anche elettriche e a batteria

 

Una motosega a scoppio ShindaiwaPrima di analizzare le performance della motosega a scoppio Shindaiwa 251 TS, con un focus sul tipo di motore, sulle condizioni di sicurezza e sulla facilità di utilizzo, non perdetevi la nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori motoseghe secondo il parere degli esperti:

Motore: voto 8,5

La Shindaiwa 251 TS ha un motore a scoppio a 2 tempi con una cilindrata di 24 cc e una potenza di 1,2 hp. Questa motosega può contare su basse emissioni, il linea con i regolamenti europei, e su consumi ridotti. Seppur molto potente il motore è meno performante se paragonato alla più famosa Husqvarna 120 Mark II, un altro modello alimentato a benzina, destinato però anche all’abbattimento degli alberi, grazie ad una barra guida molto più estesa.

Il serbatoio principale di questa motosega giapponese ha una capacità di 190 ml, mentre quello che ospita l’olio è leggermente inferiore, con una capienza che si ferma a 140 ml. Come tutti i modelli di ultima generazione l’avvio è a strappo facilitato con primer: l’accensione avviene in maniera rapida e sicura grazie all’innovativo sistema Es Start. Se state cercando un modello con caratteristiche simili, dal punto di vista della potenza e della lunghezza della lama, ma volete spendere di meno, consigliamo un altro prodotto altrettanto affidabile: Hyundai YS-2512.

Catena: voto 8

La lunghezza della barra guida ha dimensioni standard ed è pari a 25 cm, di conseguenza è possibile effettuare principalmente tagli di rami. La tensione della catena deve essere regolata in maniera efficiente e in questo caso l’operazione viene facilitata dalla presenza di un tendicatena laterale

motosega a scoppio Shindaiwa 251 TS vista lateralmenteMantenere in buono stato la catena è fondamentale per effettuare tagli precisi anche nel lungo periodo e senza particolari sforzi. Anche in questo caso la lubrificazione avviene in maniera automatica, è presente infatti una vite, nella parte superiore della struttura, che permette di regolare il flusso di olio in maniera più o meno abbondante, in relazione al tipo di lavoro da eseguire.

Sicurezza: voto 9

Quando si impugna una motosega, indipendentemente dalla lunghezza della lama e dal livello di potenza, è obbligatorio indossare un abbigliamento consono e osservare tutte le misure di sicurezza. In commercio sono disponibili diversi dispositivi di protezione, a partire da guanti e casco, fino alle cuffie e al visore. In questo caso con la Shindaiwa 251 TS è possibile acquistare come optional uno schermo per i detriti.

Una motosega a scoppio taglia un ramo

La motosega è dotata del freno catena inerziale che arresta il funzionamento in caso di contraccolpo. Per facilitare la presa e bilanciare il peso della macchina sono presenti due impugnature: una centrale ergonomica, che ricorda la forma di un ferro da stiro, e una laterale round shaped. Immancabile inoltre la solita protezione anteriore.

Uso e manutenzione: voto 9,5

Le dimensioni ridotte, pari a 48 x 20,5 x 19,6 cm, permettono un utilizzo estremamente versatile e consentono di muovere facilmente la macchina anche quando lo spazio tra i rami è minimo. Il peso ridotto, che non supera i 2,8 kg senza barra laterale, consente inoltre di usare il dispositivo afferrandolo con una sola mano. In questa direzione risulta poi assolutamente decisivo il sistema antivibrazioni. La manutenzione ordinaria si effettua facilmente, sia per quanto riguarda l’affilatura della catena e il controllo delle maglie di trasmissione, sia in relazione alla pulizia del filtro dell’aria, del carburatore e dell’olio.

Voto finale: 8.8

Motore
8.5
Catena
8
Sicurezza
9
Uso e manutenzione
9.5

Andamento prezzo Shindaiwa 251 TS

Shindaiwa Motosega da potatura a scoppio SHINDAIWA SDK 251TS - Motore da 25cc
439,00 €
Shindaiwa 251 TS

Shindaiwa 251 TS

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato