Lamborghini ALext in breve
Lamborghini ALext è un monopattino elettrico elegante ma dall’animo sportivo, con un telaio in acciaio e alluminio e un peso di 28,5 kg. Il motore ha una potenza di 5oo W e un picco che arriva a 900, con tre modalità di guida e una velocità massima di 25 km/h. Le dimensioni del telaio pieghevole sono pari a 128,5 x 48 x 134 cm, mentre il carico massimo consentito è di 120 kg. La batteria da 48 V consente un’autonomia variabile che in condizioni ottimali si spinge fino a 40 km dopo una ricarica di 7 ore. Le ruote con pneumatici tubeless misurano 11″ e hanno presenti sospensioni anteriori e posteriori. Il sistema frenante è assolutamente affidabile grazie a un doppio freno a disco e due leve indipendenti. Il monopattino è dotato degli indicatori di direzione, di un display smart e dell’app per la gestione da remoto.
Voto finale: 9
La nostra recensione
Lamborghini ALext è un monopattino elettrico che omaggia le linee avveniristiche delle automobili firmate dal leggendario brand italiano. Nei prossimi paragrafi punteremo i nostri riflettori sulle caratteristiche tecniche più importanti, con un occhio di riguardo alla sicurezza, alla tecnologia connessa e al comfort di guida. Per far emergere punti di forza e possibili debolezze faremo un confronto con un altro monopattino elettrico Made in Italy, prodotto questa volta da un marchio specializzato nel settore delle motociclette: Ducati Pro III Evo.
Potenza: voto 9
Il motore del monopattino Lamborghini è di tipo brushless e si contraddistingue per essere molto silenzioso. Come tutti i motori senza spazzole non richiede una grande manutenzione e ha una potenza di 500 W con un peak power di 900 W. Sono disponibili tre modalità di andatura: 6, 20 e 25 km/h, con un carico massimo che si spinge fino 120 kg, senza compromettere le prestazioni in termini di tenuta di strada sia in discesa, sia in salita.

Struttura: voto 8,5
Il telaio richiudibile del monopattino ALext è realizzato in alluminio e acciaio inossidabile con un peso finale di 28,5 kg e dimensioni pari a 128,5 x 48 x 134 cm. L’ampia pedana antiscivolo consente di viaggiare comodamente e in assoluta sicurezza. Uno dei punti di forza del monopattino elettrico Lamborghini è senza dubbio il design elegante e grintoso, con tutti i particolari curati nei minimi dettagli.

Batteria: voto 8,5
L’autonomia del Lamborghini ALext è stimata in 40 km, anche se va soggetta a variazioni in base allo stile di guida, alle condizioni meteo e alla presenza di dislivelli durante il tragitto. La batteria agli ioni di litio ha una potenza di 48 V, una capacità di 600 Wh e si può ricaricare facilmente collegando il caricabatterie al lato destro della pedana. I tempi per una ricarica completa sono stimati in circa 7 ore.

Sicurezza: voto 9,5
Sia il monopattino Lamborghini, sia il Ducati sono dotati degli indicatori luminosi di direzione, richiesti dalla nuova normativa introdotta dal codice della strada. In questo modo viene colmata una lacuna importante ed è possibile svoltare in entrambe le direzioni in totale sicurezza. Il modello ALext è dotato di due leve indipendenti che azionano il freno a disco anteriore e quello a disco ed elettronico posteriore. La tecnologia KERS inoltre consente di recuperare l’energia dopo ogni frenata e, grazie all’app integrata, è possibile rimanere sempre aggiornati sulla posizione del mezzo.

Ruote e sospensioni: voto 9,5
Lamborghini ALext è dotato di due ruote da 11″ con copertoni tubeless, adatti a qualsiasi tipo di superfice e con rischi di foratura ridotti al minimo. L’azione delle sospensioni anteriori e posteriori è fondamentale per attutire le vibrazioni e aumentare il comfort durante la guida. Il monopattino Ducati invece monta ruote leggermente più piccole, con un diametro di 10″ e un sistema di ammortizzazione solo anteriore. Anche in questo caso gli pneumatici sono sprovvisti di camera d’aria per essere più resistenti agli urti e ai dislivelli.
Andamento prezzo Lamborghini ALext
Offerte Lamborghini ALext
Scrivi una recensione
Lamborghini ALext
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti