I migliori monitor portatili del 2025

Confronta i migliori monitor portatili del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
473,85 €
amazon
159,00 €
amazon
429,00 €
lenovo
330,00 €
amazon
139,99 €
sferaufficio
330,45 €
amazon
331,00 €

Dati tecnici

Tipologia

Portatile

Portatile

Portatile

Portatile, Touchscreen

Portatile

Dimensioni schermo

15,6 ''

15,6 ''

15,6 ''

14 ''

15,6 ''

Risoluzione

1.920 x 1.080 px

1.920 x 1.080 px

1.920 x 1.080 px

1.920 x 1.080 px

1.920 x 1.080 px

Tecnologia schermo

OLED

LCD IPS

LCD IPS

LED

LCD IPS

Refresh rate massimo

60 Hz

60 Hz

144 Hz

60 Hz

60 Hz

Porte HDMI

1

1

1

0

1

Porte analogiche

n.d.

Mini-jack 3, 5 mm

Mini-jack 3, 5 mm

n.d.

No

Porte digitali

Mini HDMI

Display Port 1.2, Mini HDMI

Micro HDMI

n.d.

Mini HDMI

Porte USB

2xC

1xC

2xC

2xC

2xC

Caratteristiche

Flicker-free, HDR 10, Riduzione luce blu

Antiriflesso

Flicker-free, Riduzione luce blu

Riduzione luce blu

n.d.

Classe energetica

B

C

E

C

n.d.

Punti forti

Solo 650 grammi

Kensington

Funzionalità gaming e VRR

Schermo touchscreen

Ottimo prezzo

Gamma di colori 100%

Portatile (700 g)

Autonomia di 3 ore

Compatibilità con pennino (incluso)

Portatile (725 g)

Modalità gaming

Tante porte

Tanti accessori utili inclusi

Montabile con VESA 100 x 100

Picco 400 nit

Portatile

Portatile (698 g)

Compatibile con G-Sync

Con Kensington

Regolabile

Punti deboli

No G-Sync no FreeSync

Tempo risposta 7 ms

Luminosità di picco solo 300 nit

No FreeSync né G-Sync

Profondità 8 bit

No webcam

Picco 250 nit

Contrasto solo 800:1

No HDMI né jack cuffie

Luminosità 300 nit

No speaker

Copertura sRGB (tipica) 64%

Pesa 900 grammi

Tempo di risposta 6-8 ms

Color Gamut 45% NTCS

Non supporta HDR

Picco 300 nit

Profondità solo 8 bit

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I monitor portatili

I monitor portatili stanno diventando una scelta sempre più diffusa tra chi cerca il punto d’incontro perfetto tra versatilità e produttività fuori casa. Questi dispositivi offrono la comodità di uno schermo aggiuntivo senza sacrificare la portabilità e sono ideali per chi lavora in mobilità o ha bisogno di uno schermo secondario per gestire più attività. Tra le caratteristiche principali da considerare nell’acquistarne uno ci sono la risoluzione, la qualità del display, la connettività e la durata della batteria. I migliori monitor portatili combinano tutte queste caratteristiche, offrendo prestazioni elevate in un design compatto. In questa pagina vi proponiamo i cinque modelli che reputiamo tra i migliori sul mercato.
Naturalmente, qualora vogliate avere una panoramica più ampia sui monitor in generale (e non solo su quelli portatili) non esitate a consultare la nostra guida all’acquisto dedicata:

I migliori monitor portatili

Asus ZenScreen OLED MQ16AH

L’ASUS ZenScreen OLED MQ16AH è un monitor portatile da 15,6″ con un pannello OLED che offre una qualità cromatica straordinaria, perfetta per chi lavora con contenuti visivi in alta definizione. La gamma DCI-P3 al 100% e il rapporto di contrasto 100.000:1 garantiscono neri profondi e colori vibranti, mentre il tempo di risposta di 1 ms è sinonimo di fluidità anche quando vengono riprodotte a schermo scene alquanto movimentate, il che è apprezzato in ambito gaming. Il suo grado di portabilità è elevatissimo, merito del design ultrasottile che conferisce a questo modello leggerezza (pesa solo 620 g) e compattezza. Apprezzata anche la presenza del supporto HDR e la tecnologia ASUS Low Blue Light che va a ridurre l’emissione di luce blu, una scelta eccellente per chi desidera un monitor portatile di alto livello con una resa visiva eccezionale.

Asus ROG Strix XG16AHPE-W

Pensato per i gamer, l’ASUS ROG Strix XG16AHPE-W offre un’esperienza di gioco coinvolgente grazie al pannello IPS Full HD da 15,6″ con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz. La tecnologia NVIDIA G-Sync garantisce un gameplay fluido senza tearing o stuttering, rendendolo ideale per giochi d’azione e FPS. La batteria integrata da 7.800 mAh permette fino a 3 ore di gioco con una sola carica (alla frequenza di aggiornamento massima), mentre la ricarica rapida fornisce 2 ore di utilizzo dopo solo 1 ora di ricarica. Leggero e sottile, con un design pieghevole che facilita il trasporto e un peso che non supera i 900 g, è perfetto per chi vuole giocare ovunque senza compromessi.

Lenovo ThinkVision M14t

Il Lenovo ThinkVision M14t è un monitor portatile touch screen da 14″ che si distingue per la sua versatilità. Il display Full HD con tecnologia IPS offre immagini nitide e dettagliate, mentre la funzionalità touch a 10 punti e la penna attiva inclusa permettono di disegnare, scrivere e prendere appunti con precisione. Il design compatto e leggero, con un peso inferiore ai 700 g, lo rende facile da trasportare, mentre il supporto inclinabile e le ampie opzioni di connettività lo rendono ideale per chi cerca un monitor portatile che possa essere utilizzato anche come tavoletta grafica.

ViewSonic VA1655

Il ViewSonic VA1655 è un monitor portatile da 16″ progettato per chi ha bisogno di un secondo schermo versatile e facile da trasportare. Con un peso inferiore al chilogrammo, può tranquillamente soddisfare gli standard di leggerezza di molti consumatori. Il pannello IPS Full HD offre angoli di visione ampi e colori vivaci, rendendolo adatto sia al lavoro, sia all’intrattenimento. Il supporto integrato consente di posizionarlo facilmente in varie angolazioni, mentre la compatibilità con numerosi dispositivi, come laptop, console e smartphone, ne aumenta la versatilità.

Arzopa A1

L’Arzopa A1 è un monitor portatile che punta sulla leggerezza e sulla semplicità d’uso. Con un peso ridotto e un design sottile, può essere trasportato facilmente insieme al laptop. Il pannello IPS Full HD da 15,6″ garantisce immagini nitide e luminose, mentre il supporto integrato permette di regolare comodamente l’angolazione dello schermo. È compatibile con una vasta gamma di dispositivi grazie alle porte Type-C e Mini HDMI, rendendolo un’ottima soluzione per chi ha bisogno di un secondo schermo per lavorare o giocare fuori casa.

Le domande più frequenti sui monitor portatili

I monitor portatili possono essere collegati anche allo smartphone?

: i migliori monitor portatili sono dotati di porte USB-C che permettono la connessione diretta con smartphone compatibili.

I monitor portatili possono funzionare senza alimentazione esterna?

Alcuni modelli, come quelli con batteria integrata, possono funzionare senza essere collegati a una presa elettrica per diverse ore. Naturalmente, la loro autonomia dipende in buona parte dalla capacità della batteria.