Omron X7 smart in breve
Prese in esame tutte le caratteristiche del misuratore di pressione Omron X7 Smart abbiamo deciso di assegnargli una ottima valutazione di 8,4 punti su 10.
Gli aspetti pregiati di questo modello sono molteplici: in primis le tante rilevazioni offerte (oltre a pressione e frequenza cardiaca rileva anche aritmie e fibrillazioni atriali), la possibilità di gestire due profili utente e di memorizzare fino a 100 rilevazioni per ciascuno di essi, il manicotto IntelliWrap di facile utilizzo e la connettività Bluetooth con l’app Omron Connect.
Gli unici nei che possiamo trovare sono l’assenza di manicotti di misure diverse (ma quello in dotazione va dai 22 ai 42 cm di diametro) e di un adattatore AC per l’alimentazione da presa elettrica (acquistabile però a parte).
Possiamo raccomandare l’Omron X7 Smart sicuramente a chi avesse bisogno di monitorare costantemente la propria pressione e le funzionalità cardiache, mentre risulterà inadatto per l’uso pediatrico e per le persone che abbiano braccia molto grosse.
Voto finale: 8.4
La nostra recensione
Tipologia: voto 7,3
Se abbiamo deciso di acquistare un misuratore di pressione, la prima cosa che dovremmo valutare attentamente è che tipo di misuratore desideriamo esattamente.
L’Omron X7 Smart è ovviamente un moderno misuratore elettronico, come tutti quelli destinati al pubblico dei privati e non ai medici. Se infatti il personale medico competente preferisce di gran lunga usare il classico sfigmomanometro manuale, che offre una maggiore precisione, per le persone prive di preparazione medica i moderni misuratori elettronici rappresentano un buon modo per monitorare la pressione tra le pareti di casa propria e con un più che accettabile livello di precisione.

Informazioni fornite: voto 9
Un misuratore di pressione assolve ovviamente allo scopo principe di offrire una lettura in tempo reale della pressione sanguigna, ma vi sono anche altri parametri che uno strumento di questo tipo può rilevare: tenerne conto, soprattutto se le proprie condizioni di salute sono particolari, può essere molto importante.

Un misuratore di pressione deve essere idealmente facilissimo da usare, deve dare risultati chiari e ben leggibili e deve farci capire chiaramente se stiamo sbagliando qualcosa.
L’Omron X7 Smart presenta in questo senso ottime caratteristiche, a partire dal grandissimo display LCD sul quale i dati rilevati sono esposti con estrema chiarezza e senza simboli in eccesso di difficile lettura. È gradevole la scelta di dividere lo schermo in due parti: in quella a sinistra, più in piccolo, vengono mostrati i risultati dell’ultima misurazione, mentre a destra, più in grande, vedremo i risultati della misurazione corrente.

Funzioni: voto 9,2
A proposito di funzioni, anche queste sono molto interessanti da considerare prima di effettuare l’acquisto, soprattutto se abbiamo esigenze particolari, come ad esempio la registrazione quotidiana delle misurazioni o la misurazione ripetuta ad intervalli diversi durante la giornata.

- Due profili utente: possiamo registrare le misurazioni di massimo due utenti diversi, ma è sempre comunque possibile effettuare misurazioni “spurie” attivando la modalità “ospite”;
- Fino a 100 misurazioni memorizzate: per ciascuno dei due profili utente sarà possibile registrare in memoria fino a un massimo di 100 misurazioni;
- Connettività Bluetooth: scaricando sul proprio smartphone l’app Omron Connect sarà possibile accoppiare il misuratore al telefono, per un accesso facilitato non solo alla misurazione corrente, ma anche a tutto lo storico delle rilevazioni precedenti;
- Allarme pressione alta: in caso la pressione rilevata fosse troppo alta, cioè sopra i 135 mmHg (sistolica) o gli 85 mmHg (diastolica), un indicatore ci avviserà di questa anomalia.
Come già detto, inoltre, l’Omron X7 Smart ci avviserà con un apposito segnale lampeggiante qualora rilevasse un’aritmia cardiaca oppure una fibrillazione atriale.
Accessori: voto 8
L’ultima delle nostre considerazioni riguarda il pacchetto accessori fornito insieme a un misuratore di pressione, dato che normalmente questo tipo di apparecchi non è accompagnato da molti componenti aggiuntivi.

Manca, è vero, il manicotto taglia pediatrica: quello in dotazione ha una circonferenza variabile dai 22 ai 42 cm, che potrebbe non essere adatto alle braccia più sottili o, al contrario, a quelle più grosse.
Segnaliamo che separatamente è possibile acquistare l’adattore AC per alimentare l’Omron X7 Smart da corrente elettrica: l’acquisto può essere sensato per chi dovesse mantenere continuativamente monitorata la propria pressione sanguigna.
La nostra prova
Abbiamo potuto provare nel nostro studio il misuratore di pressione Omron X7 Smart: ecco com’è stata la nostra esperienza.
Manicotto
Il manicotto IntelliWrap dell’Omron X7 Smart è il più semplice da indossare che abbiamo avuto modo di provare: la sua struttura rigida non solo rende davvero facile infilare il bracciale, ma assicura anche che questo sia sempre indossato correttamente, non troppo stretto né troppo lasco.

Funzionamento
L’Omron X7 Smart può gestire fino a due utenti, pertanto è sempre bene, prima di ogni misurazione, assicurarsi di aver spostato il selettore dell’utente sul proprio profilo personale.

Display
Del display dell’Omron X7 Smart abbiamo già detto ogni bene: è veramente molto ampio, perfettamente leggibile e fornisce moltissime informazioni, senza creare però confusione. I dati relativi alle ultime due misurazioni campeggiano su tutto il resto, come è giusto che sia, mentre tutte le icone informative (sul posizionamento del bracciale, sull’accuratezza della misurazione, sulle anomalie cardiache ecc.) rimangono ai margini.
Voto finale: 8.4
Andamento prezzo Omron X7 Smart
Offerte Omron X7 smart
Scrivi una recensione
Omron X7 Smart
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
omron x7 smart si può utilizzare senza smartphon ?
Sì, certo.