Omron M3 in breve
Alla luce delle interessanti caratteristiche dell’Omron M3, abbiamo assegnato a questo misuratore di pressione una valutazione complessiva di 7,6 punti su 10.
Gli aspetti di maggior pregio di questo apparecchio sono senza dubbio la grande facilità d’uso, la possibilità di impostare fino a due profili utente, la memorizzazione per ciascun utente di un massimo di 60 misurazioni e la tecnologia IntelliSense che assicura la precisione delle rilevazioni.
La dotazione non comprende, è vero, né un manicotto pediatrico, né l’alimentatore per la rete elettrica, ma entrambi questi accessori sono acquistabili a parte in caso di necessità.
Possiamo raccomandare l’Omron M3 a chi avesse specificamente bisogno di un misuratore di pressione da usare “in condivisione” e/o necessiti di monitorare costantemente l’andamento della pressione. Se invece volete un modello solo per un uso occasionale, meglio orientarsi su un esemplare più semplice ed economico.
Voto finale: 7.6
La nostra recensione
Tipologia: voto 7,3
Quasi sempre, chi ha bisogno di tenere sotto osservazione tutti i giorni la propria pressione sanguigna sceglie di acquistare un misuratore di pressione elettronico: il tradizionale sfigmomanometro manuale, utilizzato ancora oggi dalla grande maggioranza dei medici, per quanto sia più preciso è anche notevolmente più difficile da usare senza un’adeguata preparazione medica.

Informazioni fornite: voto 7,3
Le letture di base offerte da qualunque misuratore di pressione sono quelle della pressione sistolica, di quella diastolica e della frequenza cardiaca (misurata in bpm, battiti al minuto). Nel caso dell’Omron M3, per offrire una garanzia aggiuntiva sulla precisione della misurazione, essa avviene in realtà in tre fasi (è questa la tecnologia chiamata IntelliSense da Omron): vengono cioè rilevati tre valori consecutivi sia della pressione sistolica, sia della diastolica, e di questi viene fatta una media così da compensare eventuali scarti dovuti ad esempio ad un micromovimento del braccio.

Ad esempio, l’Omron M3 è in grado anche di rilevare eventuali anomalie (aritmie) del battito cardiaco, segnalandole all’utilizzatore tramite un’icona lampeggiante sul display.
In uno strumento quale un misuratore di pressione è di fondamentale importanza che l’uso sia semplice e che i risultati della misurazione siano di facile interpretazione: gli utilizzatori non hanno infatti quasi mai una preparazione medica, e in tanti casi si tratta di persone anziane che possono incontrare difficoltà con gli apparecchi troppo complicati.

I pulsanti dell’interfaccia sono essenziali: troviamo naturalmente il pulsante per l’avvio e l’arresto della misurazione, il selettore per i profili utente (che vedremo più avanti), un pulsante per accedere alle misurazioni precedenti memorizzate, uno per l’impostazione dell’ora e due tasti freccia per spostarsi all’interno dei vari menù.
Funzioni: voto 8
Un altro aspetto importante da considerare prima dell’acquisto è quello delle funzioni offerte da un misuratore di pressione, che diventano particolarmente importanti nel momento in cui dovessimo avere esigenze peculiari, ad esempio qualora dovessimo tenere monitorata la pressione nell’arco della giornata.

- Due profili utente: se il misuratore verrà utilizzato regolarmente da due persone, ognuna avrà a disposizione un proprio profilo utente per la memorizzazione delle proprie impostazioni e misurazioni;
- Memoria fino a 60 misurazioni: per ciascuno dei due utenti lo storico delle misurazioni tiene in memoria fino a un massimo di 60 valori;
- Media valori: è possibile calcolare la media delle ultime 2 o 3 misurazioni rilevate nell’arco di 10 minuti;
- Indicatore pressione alta: questo segnale si attiva sul display nel caso in cui la pressione sistolica superi i 135 mmHg e/o la diastolica superi gli 85 mmHg.
Come già ricordato, inoltre, un indicatore si attiverà sul display in caso di aritmie cardiache.
Accessori: voto 7,6
Certamente non sarà rilevante come tutte le altre caratteristiche fin qui elencate, ma può valere la pena di verificare prima dell’acquisto cosa sia contenuto nella confezione del misuratore di pressione.

Segnaliamo che, ove servisse, si possono acquistare separatamente il bracciale pediatrico (da 17-22 cm) e l’alimentatore per utilizzare l’apparecchio senza batterie, utile in particolare per chi dovesse monitorare quotidianamente la pressione.
La nostra prova
Abbiamo provato nei nostri studi l’Omron M3: qui di seguito trovate il nostro riscontro su questo misuratore di pressione.
Manicotto
Agganciare il manicotto alla base dell’Omron M3 ed indossarlo sono due operazioni molto semplici, basta infatti collegare lo spinotto al corpo macchina ed infilare il bracciale, seguendo le elementari istruzioni stampate su di esso: lasciare 1-2 cm di spazio dalla piega interna del gomito e assicurarsi che il tubicino dell’aria resti nel lato interno del braccio.

Funzionamento
Come detto, l’Omron M3 memorizza fino a due utenti: prima di ogni misurazione è dunque opportuno assicurarsi che il selettore dell’utente sia impostato sul proprio profilo personale.

Display
Il display è ampio e di facile lettura: i risultati dell’ultima misurazione campeggiano su tutto il resto, occupando la schiacciante maggioranza dello spazio, accompagnati da una barra laterale che indica se i valori rilevati siano o meno nella norma. A contorno riceviamo dal display altre informazioni: quale sia l’utente selezionato, l’ora del giorno, se siano state rilevate aritmie cardiache, se ci siamo mossi facendo interferenza con l’accuratezza della misurazione.

Voto finale: 7.6
Andamento prezzo Omron M3
Offerte Omron M3
Recensioni utenti Omron M3
Ottimo prodotto
Ho acquistato questo misuratore di pressione Omron M3 per tenere sotto controllo la pressione di mia suocera e devo dire che da quando lo uso i risultati sono buoni. Ho provato con un'altro misuratore di pressione e i numeri combaciano quindi fa bene il suo lavoro. Appena metto il misuratore sul braccio e lo avvio piano piano si gonfia con la pressione sul braccio e dopo pochi minuti da il suo risultato e ho visto che memorizza ben 60 misurazioni. Sono soddisfatta di questo articolo e in dotazione ha la custodia per riporlo dopo che è stato usato. Lo consiglio anche per il buon rapporto qualità prezzo.
Ottimo
Ottimo misuratore di pressione e battito cardiaco , confrontato con quello del medico e dell' ospedale funziona perfettamente facile da utilizzare batterie durano molto le pulsazioni cardiache sono esatte come dal cardiologo. Ve lo consiglio ottimo macchinario ultra leggero e piccolo da portare in borsetta per chi ne avesse bisogno logicamente unico tasto accensione e spegnimento. Tasto anche per salvare le pulsazioni e mostrarle al medico ci vanno tre batterie da telecomando filo molto lungo bracciale bello grande permette di introdurre braccia molto in carne e non si stacca ottima misurazione anche con la maglietta. Consigliato come prodotto del momento nessun altro lo batte come affidabilità pratico astuccio e non si bagna
Piccola e pratica
Su consiglio del farmacista ho acquistato questo misuratore di pressione per mia suocera. Lo usa giornalmente e si trova benissimo. Anche io a volte ne approfitto. Il prodotto è in una pratica custodia. È già tutto collegato il misuratore di pressione ha un pulsante STOP/START quindi è molto semplice da usare e questo, soprattutto per le persone di una certa età, è molto comodo. I numeri che registrano la pressione sono ben visibili, non ci si può sbagliare. Inoltre, se c'è qualche problema lampeggia una spia che avverte che c'è qualcosa di anomalo nei valori. Ritengo che sia stato un ottimo acquisto.
Un cuore matto
Da qualche anno il mio cuore è diventato matto, ma non per amore, come nella famosa canzone, ma perché ha deciso di prendersela comoda con i suoi battiti. Pressione arteriosa bassa e battiti cardiaci rallentati han fatto sì che decidessi di acquistare un misuratore di pressione per tenerli sotto controllo e così la mia scelta è andata a Omron M3. Non ho bisogno di andare in farmacia o dal mio medico per misurare la pressione e i miei battiti cardiaci. Posso farlo autonomamente grazie a Omron M3, facile da usare,col suo braccialetto, il cui posizionamento scorretto viene subito segnalato da un sensore, Posso memorizzare sino a 60 misurazioni per due persone. Si spegne automaticamente e posso riporlo nella sua custodia per salvaguardarlo da polvere e urti.
Scrivi una recensione
Omron M3
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Vorrei gentilmente sapere se l’affidabilità e sopratutto la precisione e uguale su tutti i modelli Omron. Alcune funzioni a me non servono.
Sì, la precisione dei prodotti Omron è ottima su tutta la linea. Se vuoi un modello con meno funzioni prova a guardare l’Omron M2.