I migliori massaggiatori piedi del 2025

Confronta i migliori massaggiatori piedi del 2025 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
199,99 €
amazon
149,99 €
amazon
57,99 €
amazon
146,98 €
amazon
48,62 €

Dati tecnici

Struttura

Con calotta

Con calotta

A pedana

Con calotta

A pedana

Tipi di massaggio

Shiatsu, compressione d'aria, agopuntura

Shiatsu, compressione d'aria, rolling

Shiatsu

Shiatsu

Shiatsu

Funzione calore

Timer

Livelli di intensità

3

3

3

Programmi preimpostati

3

3

Misura

Fino a 46

Fino a 46

Tutte

44

Tutte

Punti forti

Adatto anche a piedi di misura più grande

Fodera interna removibile e lavabile

Trattamento intenso grazie a 18 sfere massaggianti

Con telecomando

Trattamento efficace grazie a 6 sfere massaggianti

Ampia gamma di massaggi e funzioni disponibili

Con telecomando

Adatto a tutte le misure di piede

Autospegnimento dopo 15 minuti

Dimensioni compatte

Massaggio innovatore "Zhou Bo" ispirato all'agopuntura

Molto semplice da utilizzare

Molto semplice da utilizzare

Due livelli di calore

Adatto a tutte le misure

Fodera interna removibile e lavabile

Funzione di riscaldamento con azione lenitiva

Tessuti interni lavabili e sfoderabili

Massaggio anche del collo del piede e dei talloni

Punti deboli

Prezzo elevato

Non adatto a una calzata molto grande

Solo una tipologia di massaggio

Solo fino a taglia 44

Solo una tipologia di massaggio

Dispone di una sola funzione

Livelli d'intensità non regolabili

Livelli d'intensità non regolabili

Piuttosto rumoroso

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La vita frenetica che ormai tendiamo come società a condurre ha ripercussioni sul fisico di vario genere, sia a livello di stress mentale, sia di veri e propri disturbi che si manifestano nel corpo; fra questi vi è stato negli ultimi anni un aumento delle contrazioni a livello di collo e spalle, per le quali raccomandiamo l’uso di un massaggiatore cervicale, un peggioramento della postura, che può essere aggiustata in parte con un correttore posturale, così come un aumento delle tensioni muscolari in generale. Per queste ultime ci si può affidare alle pistole massaggianti o, quando l’area coinvolta riguarda gli arti inferiori, a un massaggiatore per i piedi. Quest’ultimo può essere utilizzato sia per allentare le contratture derivanti dalle tensioni quotidiane, offrendo un trattamento rilassante ai piedi, sia come un vero e proprio aiuto nello stimolare una migliore circolazione sanguigna e un maggiore drenaggio dei liquidi in eccesso.
Ecco dunque i migliori massaggiatori per piedi al momento in commercio.

Il migliore in assoluto: Global Relax Vitalzel Mini

Questo massaggiatore per piedi è senza dubbio uno dei migliori sul mercato, una qualità che si riflette in parte anche nel prezzo, più alto rispetto a prodotti di fascia inferiore. Con la sua struttura munita di calotta, esso offre diverse tipologie di massaggio, incluso il cosiddetto “Zhou Bo“, un trattamento innovativo che si ispira all’agopuntura. Dotato della funzione calore, il massaggiatore piedi Vitalzel Mini possiede 3 livelli di intensità e 3 programmi preimpostati, tutti regolabili attraverso l’utilizzo del telecomando fornito in dotazione. Adatto a piedi fino alla misura 46, questo dispositivo è foderato internamente da un tessuto removibile e facilmente lavabile. Tale prodotto rappresenta la soluzione perfetta per massaggiare piede, collo del piede e tallone.

  • Struttura: con calotta;
  • Tipi di massaggio: shiatsu, compressione d’aria, agopuntura;
  • Misura: fino a 46.

Miglior rapporto qualità/prezzo: Renpho RF-FM059R

Il massaggiatore per piedi Renpho è molto semplice da utilizzare e offre molteplici tipologie di trattamento, la cui intensità può essere regolata su 3 livelli. Le funzioni dell’apparecchio possono essere gestite sia sulla mascherina presente sullo stesso, sia attraverso il telecomando fornito nella confezione, una soluzione pratica per coloro che faticassero ad abbassarsi e volessero organizzare il proprio trattamento stando comodamente seduti appoggiati a uno schienale. Dotato di funzione calore e timer, questo massaggiatore possiede una fodera interna removibile e lavabile, e può essere utilizzato da coloro che abbiano una misura massima del piede corrispondente al 46. Le funzioni presenti, come già accennato, sono diverse, e in maniera differente consentono sia di allentare le tensioni muscolari presenti sulla fascia del piede, portando a una sensazione di rilassamento generale, sia di migliorare la circolazione sanguigna.

  • Struttura: con calotta;
  • Tipi di massaggio: shiatsu, compressione d’aria, rolling;
  • Misura: fino a 46.

Il migliore a pedana: HoMedics FM-TS9-EU

HoMedics è un marchio sinonimo di qualità e affidabilità che produce dispositivi massaggianti di vario genere, quali il massaggiatore cervicale o il massaggiatore per piedi di cui ci stiamo occupando qui. Quest’ultimo ha una struttura a pedana e offre un massaggio shiatsu, il cui livello di intensità non può essere cambiato. Dotato di ben 18 sfere massaggianti, questo dispositivo possiede la funzione calore ed è adatto a qualsiasi misura del piede, rendendolo un prodotto perfetto per chiunque. Molto semplice da utilizzare, il massaggiatore può essere attivato premendo il tasto di accensione presente sulla pedana fra i due piedi.

  • Struttura: a pedana;
  • Tipi di massaggio: shiatsu;
  • Misura: tutte.

Il migliore da viaggio: Beper P302MAS050

Questo massaggiatore piedi Beper, nonostante sia alimentato a corrente elettrica, è ideale da portare con sé in viaggio o in ufficio grazie al suo peso, relativamente leggero rispetto ad apparecchi della stessa tipologia. Caratterizzato da una struttura con calotta, esso offre un massaggio shiatsu su 3 programmi preimpostati, regolabili su 3 livelli di intensità. L’apparecchio, adatto a una misura di piede fino al 44, è dotato di diverse funzioni accessorie: timer, 2 livelli di calore e autospegnimento dopo 15 minuti di utilizzo continuo. I tessuti interni sono facilmente sfoderabili e lavabili.

  • Struttura: con calotta;
  • Tipi di massaggio: shiatsu;
  • Misura: 44.

Il più leggero: Beurer FM 39

Beurer è un brand leader per diverse tipologie di dispositivi entry-level e anche con questo massaggiatore piedi non si smentisce. L’FM 39, dalla struttura a pedana, offre una sola tipologia di massaggio shiatsu, reso però efficace dalle 6 sfere massaggianti presenti all’interno del dispositivo. Dalle dimensioni molto compatte e adatte a qualsiasi misura di piede, questo apparecchio è estremamente leggero e facile da portare con sé ovunque, anche grazie al fatto di essere alimentato a batteria. Il dispositivo è in plastica e sulla superficie che ricopre le sfere massaggianti è presente un tessuto a rete traspirante, da lavare, se necessario, con un panno umido e da far asciugare bene prima di un nuovo utilizzo.

  • Struttura: a pedana;
  • Tipi di massaggio: shiatsu;
  • Misura: tutte.

Quali sono le migliori marche di massaggiatore piedi?

Attualmente esistono in commercio numerosi marchi che producono massaggiatori per piedi. Trattandosi di apparecchi che trattano una zona delicata del corpo e che effettuano una pressione diretta e vigorosa su nervi e muscoli, vi consigliamo di puntare su aziende che hanno una lunga esperienza nella produzione di complementi massaggianti, come sedili e pediluvi.
Tra i tanti brand sul mercato, citiamo HoMedics, Global Relax, Renpho e Beurer, perché hanno sviluppato negli anni una competenza avanzata nel campo dei dispositivi massaggianti e dei prodotti medicali.

Quanto costa un massaggiatore piedi?

Il costo di un massaggiatore per piedi può variare in maniera considerevole in base alla tipologia di articolo che si acquisterà e alla varietà di massaggi e funzioni in esso disponibili.

  • Massaggiatori con idromassaggio: si va in media dai 40 ai 60 €, fino ad arrivare anche a 120 € per alcuni modelli particolarmente tecnologici;
  • Massaggiatori riscaldanti: si va da prodotti più economici sui 40 €, fino a modelli con numerose funzioni che possono raggiungere 150-200 €;
  • Massaggiatori linfodrenanti: il costo medio varia tra 70 e 100 €, ma può raggiungere anche 200-300 € per alcuni modelli di fascia alta;
  • Massaggiatori classici shiatsu: si trovano molti modelli in una fascia tra 50 e 70 €;
  • Massaggiatori per riflessologia plantare manuali: tra 10 e 20 € massimo.

Domande e risposte su Massaggiatore piedi

  1. Domanda di Maria ardolino | 20.06.2019 22:05

    Avevo sentito parlare molto bene del massaggiatore per piedi marca Scholl DRMA7441E Ma è introvabile, sapreste dirmi dove la posso trovare?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 21.06.2019 09:42

      In passato era possibile acquistare questo modello anche su Amazon e in altri negozi online, ma attualmente risulta non essere più disponibile. Potresti provare a verificarne la disponibilità in qualche negozio specializzato della tua città.

  2. Domanda di Alessandro | 31.05.2019 21:39

    Buonasera,ho un dolore all’altezza del metacarpo del piede ,quale mi consiglieresti come massaggiatore del piede?Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.06.2019 09:53

      L’Intey TO-GJ-040 potrebbe essere adatto in quanto dotato di numerose funzioni massaggianti per la pianta del piede. Tuttavia ti segnaliamo che i massaggiatori per piedi non hanno funzioni curative e perciò non possiamo indicarti un massaggiatore che sia specifico per il tuo tipo di problema. Ti consigliamo anzitutto di consultare un medico specialista o un fisioterapista per capire se questo tipo di apparecchi possano essere adatti alle tue esigenze.

  3. Domanda di Hriscu Ramona | 03.05.2019 22:09

    Buongiorno sono Ramona, ho bisogno di uno massaggiatore piedi per mia mamma che a sofferto un ictus e ha difficoltà a camminare e cattiva circolazione. Grazie.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.05.2019 09:29

      Un massaggiatore completo e adatto alla riattivazione della circolazione è Intey TO-GJ-040: a calotta, è ideale in quanto permette di scegliere tra diversi livelli di intensità e diverse funzioni. Prima di acquistare un massaggiatore per piedi, ti consigliamo tuttavia di consultare un fisioterapista o un medico di fiducia per assicurarti che questo tipo di apparecchio non abbia controindicazioni nel caso specifico del recupero post ictus.

  4. Domanda di Valeria vignoli | 26.04.2019 21:41

    Ho i piedi piatti ! Il piede si e deformato e non e’ Bilanciato con la gamba! Mi parlano di intervento! Questo metodo può essere adatto? Quello con ag

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.04.2019 09:40

      I massaggiatori per piedi non hanno specifiche funzioni curative. Per questo tipo di problematiche ti consigliamo di consultare un medico specialista.

  5. Domanda di antonio di baldo | 14.07.2018 13:29

    buongiorno, dovrei comprare un massaggiatore per i piedi,avrei indivituato il mod. BEURER FB 50 AL COSTO DI EURO 78,98, CHE CONSIGLIO MI DATE, grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.07.2018 17:05

      Non abbiamo ancora recensito quel modello, quindi non sappiamo darti un giudizio a riguardo.

  6. Domanda di Anna | 02.01.2018 08:48

    Ho le dita dei piedi paralizzate a seguito della GHILLAN BARRE vorrei sapere se il massaggiatore potrebbe essermi di aiuto. Grazie.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.01.2018 16:57

      Sconsigliamo l’utilizzo di massaggiatori per piedi con la tua condizione, è meglio consultare il medico di fiducia per trovare la terapia adatta.