I migliori massaggiatori cervicale del 2025

Confronta i migliori massaggiatori cervicale del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
189,00 €
amazon
35,33 €
amazon
91,99 €
amazon
49,99 €
amazon
29,90 €
redcare
54,99 €
farmaciasalvati
39,99 €

Dati tecnici

Tipologia

Forma a U

Forma a U

Forma a U

Forma a U

Forma a U

Testine

8

n.d.

2

8

2

Trattamento

Shiatsu

Shiatsu

Oscillazione

Shiatsu

Vibrazione

Intensità regolabile

Calore

Spegnimento automatico

Alimentazione

A rete

Batteria interna

A rete

A rete

A pile e a rete

Punti forti

Materiali e fattura di qualità

Due livelli di intensità

Massaggio a oscillazione intenso ed efficace

Manici ergonomici per regolare l'intensità

Manici ergonomici per regolare l'intensità

Struttura ergonomica per massaggiare diverse zone del corpo

Funzione calore

6 programmi di massaggi diversi

Adatto a varie parti del corpo

2 livelli di intensità

3 livelli di velocità

Ideale in viaggio

Velocità regolabile su 3 livelli

3 livelli di velocità e 8 nodi per diversi tipi di massaggio

Utilizzabile ovunque senza presa di corrente

Provvisto di adattatore per auto

Fodera staccabile e lavabile

Raccomandato dalla Federazione Olimpica e Sportiva Tedesca

Punti deboli

Utilizzabile solo vicino a una presa di corrente

Privo di funzione calore

Trattamento meno intenso e completo

Non adatto a chi cerca un modello poco ingombrante

Poche funzioni

Solo un tipo di massaggio

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Con l’innalzamento costante del numero di ore che si trascorrono seduti al computer, aumentano di pari passo alcuni disturbi: uno su tutti riguarda il dolore cervicale, causato da una scorretta postura della schiena e del collo durante il periodo di lavoro al pc. Le conseguenze di tale problematica si fanno sentire sia sul breve che sul lungo periodo, ed ecco perché è sempre bene non sottovalutare il dolore e agire immediatamente sia sul sintomo, attraverso, per esempio, l’uso di un massaggiatore cervicale (a cui abbiamo dedicato una guida dettagliata), sia sulla propria postura, sforzandosi quotidianamente di sedere il più possibile dritti, e sfruttando se necessario l’utilizzo di un correttore posturale.
Vediamo ora una lista dei migliori massaggiatori per la cervicale.

Il più completo: Donnerberg NM-089

  • Tipologia: Forma a U
  • Testine: 8
  • Trattamento: Shiatsu

Punti forti

  • Materiali e fattura di qualità
  • Struttura ergonomica per massaggiare diverse zone del corpo
  • 3 livelli di velocità
  • Provvisto di adattatore per auto
  • Raccomandato dalla Federazione Olimpica e Sportiva Tedesca

Punti deboli

  • Utilizzabile solo vicino a una presa di corrente
  • Non adatto a chi cerca un modello poco ingombrante

l massaggiatore cervicale Donnerberg, grazie alla sua struttura ergonomica, è molto versatile: sebbene sia pensato, appunto, per la cervicale, la sua forma a U consente di utilizzarlo, oltre che sul collo, anche su aree quali la schiena, le spalle, i polpacci e la zona lombare. Dotato di 8 testine che possono variare il senso di rotazione, questo dispositivo offre un massaggio di tipo shiatsu, accompagnato anche dalla funzione calore: un fattore che può tornare davvero utile, specialmente quando lo si utilizza per sciogliere contratture muscolari. Questo massaggiatore cervicale possiede 3 livelli di velocità e 2 di calore a infrarossi, e può essere utilizzato ovunque sia presente una presa di corrente a cui collegarlo.

  • Funzione calore: sì;
  • Alimentazione: a rete.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Medisana NM 868

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Forma a U
  • Trattamento: Shiatsu

Punti forti

  • Due livelli di intensità
  • Funzione calore
  • Ideale in viaggio
  • Fodera staccabile e lavabile

Questo di Medisana è senz'altro uno dei massaggiatori cervicali più economici, ma nonostante questo la qualità garantita è molto buona. Caratterizzato dalla classica forma a U, offre un massaggio shiatsu a 2 livelli di intensità ed è dotato della funzione calore, caratteristica aggiuntiva importante per questa tipologia di dispositivi. L'alimentazione è sia a rete che a batteria, fattore quest'ultimo che consente di trasportare facilmente il massaggiatore anche in viaggio con sé e di utilizzarlo in qualunque momento se ne senta il bisogno. Munito di fodera esterna staccabile e facilmente lavabile, questo dispositivo possiede due maniglie, una per lato, che consentono di adottare una posizione più comoda durante il trattamento, e di variare la forza dello stesso: più si tirano, maggiore sarà l'intensità del massaggio.

  • Funzione calore: sì;
  • Alimentazione: batteria interna e a rete.

Il migliore a oscillazione: Beurer MG 150

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Forma a U
  • Testine: 2
  • Trattamento: Oscillazione

Punti forti

  • Massaggio a oscillazione intenso ed efficace
  • 6 programmi di massaggi diversi
  • Velocità regolabile su 3 livelli

Punti deboli

  • Privo di funzione calore

Conosciamo la qualità del brand Beurer già da altre tipologie tipi di dispositivo, tra cui, fra quelli che si occupano di massaggio o tonificazione muscolare, l'elettrostimolatore EM 37. Il modello MG 150 di cui ci occupiamo qui è invece un massaggiatore cervicale con un movimento a oscillazione effettuato da 2 testine interne al dispositivo; quest'ultimo offre 6 programmi di massaggi diversi, e la velocità è regolabile su 3 livelli. L'alimentazione è a rete e, se un punto a sfavore di questo massaggiatore va proprio trovato, è che non possiede la funzione opzionale calore. Infine, va detto che questo articolo può essere utilizzato, durante il trattamento, sia senza l'ausilio delle mani, semplicemente appoggiandolo sulla zona da trattare, sia sfruttando le apposite maniglie laterali, che possono rendere il massaggio più confortevole.

  • Funzione calore: no;
  • Alimentazione: a rete.

Il migliore per versatilità del massaggio: Renpho RF-SNM060

  • Tipologia: Forma a U
  • Testine: 8
  • Trattamento: Shiatsu

Punti forti

  • Manici ergonomici per regolare l'intensità
  • Adatto a varie parti del corpo
  • 3 livelli di velocità e 8 nodi per diversi tipi di massaggio

Il massaggiatore cervicale Renpho offre un massaggio shiatsu, messo in atto da ben 8 testine il cui senso di rotazione e la cui velocità possono essere regolate attraverso il telecomando posto sul dispositivo. Pensato per fare il meno rumore possibile durante il trattamento, e consentire così un maggiore rilassamento generale, questo massaggiatore possiede anche la funzione calore, anch'essa attivabile o spegnibile tramite l'apposito tasto sulla mascherina dei comandi. L'alimentazione è a rete, ma purtroppo manca un adattatore per auto; il materiale esterno è pelle sintetica, impermeabile e facilmente lavabile a mano con l'uso di un panno umido. Infine, va detto che lo spegnimento automatico dopo 15 minuti di trattamento aiuta a prevenire il surriscaldamento del massaggiatore cervicale.

  • Funzione calore: sì;
  • Alimentazione: a rete.

Il migliore da viaggio: HoMedics NMSQ-215A-EU

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
4.6 / 5
  • Tipologia: Forma a U
  • Testine: 2
  • Trattamento: Vibrazione

Punti forti

  • Manici ergonomici per regolare l'intensità
  • 2 livelli di intensità
  • Utilizzabile ovunque senza presa di corrente

Punti deboli

  • Trattamento meno intenso e completo
  • Poche funzioni
  • Solo un tipo di massaggio

Questo massaggiatore cervicale Homedics è estremamente compatto e leggero, ed ecco perché si presta benissimo a essere portato sempre con sé in ufficio, in auto, in aereo o in viaggio. La forma a U che lo caratterizza è facilmente adattabile a diverse misure del collo, e le maniglie alle due basi destra e sinistra consentono una presa sul dispositivo comoda e rilassante per le braccia. I livelli di intensità del trattamento sono 2, e lo spegnimento avviene in modo automatico, evitando il surriscaldamento del dispositivo. Utilizzabile sia a pile che a rete, questo massaggiatore ha come unica pecca quella di offrire una sola tipologia di massaggio, fattore che può renderlo un dispositivo meno completo di altri. Detto questo, la qualità è comunque alta, e la funzione calore potenzia l'effetto del massaggio, aiutando a sciogliere le contratture e le tensioni muscolari presenti nell'area trattata.

  • Funzione calore: sì;
  • Alimentazione: a pile e a rete.

Quanto costa un massaggiatore cervicale?

I prezzi dei massaggiatori per la cervicale possono variare notevolmente da modello a modello. Si tratta di prodotti relativamente semplici e si possono trovare molti dispositivi entry-level che facciano al caso proprio e risultino abbastanza performanti.
Il prezzo dei modelli a U si aggira intorno ai 50 €, a volte persino meno, mentre quelli a collare costano sui 35 €. Salendo di livello, i prezzi possono aumentare di molto e arrivare nella fascia tra i 70 e i 120 €. I modelli di alta qualità, specialmente quelli a batteria ricaricabile, hanno prezzi decisamente più alti, tra i 120 e i 200 €.

Quali sono le migliori marche di massaggiatori per la cervicale?

Come nel caso del massaggiatore piedi, anche le marche di massaggiatori per la cervicale sono molte, e fra le più note va citata prima fra tutte HoMedics, a cui fanno seguito Medisana, Tesmed, Renpho e Beurer, quest’ultima con ottimi modelli entry-level. Donnerberg produce invece dei massaggiatori di qualità più elevata e con prezzi che raggiungono anche i 200 €.

Domande e risposte su Massaggiatore cervicale

  1. Domanda di gianfranco bandini | 02.11.2019 18:31

    quale massaggiatore puo` essere usato da chi e` portatore di peace maker?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 04.11.2019 09:19

      Nel caso dei portatori di pacemaker, molti di questi dispositivi sconsigliano l’uso del massaggiatore o lo consigliano in ogni caso solo dopo aver consultato il medico. Ti suggeriamo quindi di rivolgerti prima al medico di fiducia o a uno specialista per assicurarti che in generale, a prescindere dal modello, tu possa utilizzarlo.

  2. Domanda di Viola | 14.01.2019 22:26

    Ho appena acquistato naipo ma le palline vibrano solo e non ruotano più cosa può essere successo ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.03.2019 12:00

      Per questo tipo di problemi ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti.

  3. Domanda di Daniele | 22.04.2018 13:12

    Questi massaggiatori si possono usare anche nel momento che si ha maggiore disturbo dell’infiammazione ? O potrebbero aggravare l’infiammazione ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.04.2018 16:29

      Se il muscolo è molto infiammato non ti consigliamo di utilizzare un massaggiatore, piuttosto di consultare un medico.