Recensione: Imperia 675 Titania Electric

3 rulli, 6 livelli di spessore, sfoglia fino a 2 mm, motore removibile

Scheda tecnica

Tipologia: A rulli Spessore minimo: 0,2 mm Livelli di regolazione: 6 Sfoglia: Spaghetti: Tagliolini: Tagliatelle: Fettuccine: Pappardelle: Altri formati: no Tipo di motore: Esterno Wattaggio: 80 W Ricettario: Funzionamento anche manuale: Perno di aggancio: Peso: 2,8 kg Altezza: 13 cm Larghezza: 20,5 cm Profondità: 18 cm

Punti forti

Sfoglia finissima fino a 0,2 mm anche per pasta ripiena Struttura solida ma non ingombrante Compatibile con molti accessori Cavo removibile

Punti deboli

Guarnizione in plastica per attaccare il motore non molto robusta Non si può lavare
QualeScegliere logo blu

Imperia 675 Titania Electric in breve

La macchina Imperia 675 Titania Electric riceve un punteggio nel complesso positivo di 7,9 punti su 10. Abbiamo individuato questo modello come uno dei migliori tra quelli di fascia di prezzo bassa. Si tratta infatti di una macchina abbastanza leggera, ma dalla solida struttura e dal semplice utilizzo, che permette sia l’uso manuale a manovella che con il motore. Il modello in oggetto dispone di tanti componenti accessori acquistabili separatamente per la creazione di molti tipi di pasta, sia lunga che ripiena. Tuttavia non convincono la struttura esterna del motore e il perno per l’attacco in plastica, parti che a nostro parere dovrebbero essere in metallo. Per queste considerazioni, riteniamo che questo modello di macchina per la pasta sia indicato a chi desideri una macchina leggera dotata di motore removibile dal costo contenuto. Al contrario la Imperia 675 Titania Electric non è consigliabile a chi voglia acquistare una macchina per fare la pasta corta, per la quale questo tipo di macchina non è indicato.

Voto finale: 7.9

La nostra recensione

Tipologia: Discreto

L’Imperia 675 Titania Electric è una macchina per fare la pasta fresca dotata di motore, dal prezzo contenuto. In merito a questo primo fattore riceve un voto positivo.
Ha infatti una struttura molto semplice e solida a rulli e risulta efficace per la realizzazione della sfoglia inferiore al mezzo millimetro. Come altre macchine di questo tipo, non permette di fare pasta corta come rigatoni e penne, cosa che risulta invece possibile con le macchine ad estrusione.
Come di consuetudine, le coppie di rulli sono 3: una serve per stendere la sfoglia, una per tagliare i tagliolini e una per tagliare le fettuccine.
Dalle informazioni reperite sul sito della casa produttrice, questa macchina risulta compatibile con dei componenti aggiuntivi che la rendono in grado di produrre altri tipi di pasta anche ripiena, ad esempio i ravioli. Questo aspetto sarà opportunamente trattato più avanti nel corso della recensione.
La sua struttura, in acciaio inox, ha dimensioni contenute e misura 13 x 18 x 20 cm, per un peso anch’esso contenuto di ca. 3 kg.
Questo modello può essere impiegato anche con la manovella per l’uso alternativo manuale, pertanto è anche dotato di perno per essere fissato a un piano di lavoro, elemento indispensabile per facilitare e stabilizzare la lavorazione.
Imperia 675 Titania Electric
Tenete presente che la struttura molto robusta del corpo della macchina, se ben mantenuta, può durare molto a lungo, ben oltre alla garanzia di due anni.
La larghezza massima della sfoglia ottenibile è di 14 cm, e, come altre macchine della Imperia, prevede un’apertura massima dei rulli abbastanza stretta di ca. 2 cm. Sarà quindi necessario lavorare un po’ la massa di pasta con il mattarello o con le mani, prima di passare al rullo liscio.

Tipi di pasta: Buono

Tipi di pastaIl fattore relativo ai tipi di pasta possibili riceve un buon punteggio, considerato anche che questa macchina elettrica per fare la pasta fresca rientra in una fascia di prezzo bassa.
Infatti la Titania Electric permette di realizzare svariati tipi di pasta. Come si evince dalle foto, la prima fase di lavorazione della massa per la pasta, prima di farla passare dai rulli, è manuale, infatti questo modello non è dotato di impastatrice.
Una volta ottenuta la giusta consistenza ed elasticità usando i rulli lisci, si potrà procedere con il taglio, grazie ai rulli tagliatori per tagliolini e fettuccine. Le informazioni presenti sulla guida informativa del prodotto contengono alcune ricette per la realizzazione di queste tipologie di pasta.
La regolazione dei rulli per lo spessore della sfoglia prevede 6 livelli, e, come in altri modelli della stessa marca, è possibile stendere una sfoglia molto sottile, fino a 0,2 mm. Potrete quindi dare forma anche alla sfoglia per ravioli e tortellini, senza particolari problemi, considerando anche che già con uno spessore di mezzo millimetro la pasta ripiena potrà essere pronta in pochi minuti di cottura.

Accessori: Buono

Considerata la semplicità di questa macchina, la possibilità di aggiungere accessori facoltativi costituisce un valore aggiunto. Il ventaglio di possibilità è ampio e perciò per questo fattore la macchina riceve un punteggio molto buono.
Infatti si possono applicare molti componenti, che permettono di tagliare moltissime forme di pasta lunga. Vediamo quali:

  • Spaghetti da 2 mm
  • Capelli d’angelo da 0,8 mm e da 1,5 mm
  • Fettuccine da 6,5 mm
  • Lasagnette da 12 mm
  • Pappardelle da 32 mm
  • Trenette da 4 mm
  • Tagliatelle da 2 mm
  • Reginette pappardelle da 44 mm
  • Reginette lasagnette da 12 mm

Con l’impiego di ulteriori accessori chiamati RavioliMaker e MilleGnocchi si potranno realizzare rispettivamente ravioli da 3 x 3 cm, oppure da 5 x 5 cm, oltre che gnocchetti sardi, rigatelli e cavatelli.

MilleGnocchi

Prestazioni: Soddisfacente

Come per altri prodotti dobbiamo premettere che la Imperia mette a disposizione solo informazioni essenziali sulla tipologia del motore di questa macchina, che è da 80 Watt. Nondimeno il voto che assegniamo a questo fattore è accettabile.
Facciamo subito notare che l’aspetto che ha contribuito ad abbassare il voto riguarda la struttura esterna in plastica del motore, che è esterno e removibile. In particolare il perno in plastica per agganciarlo al corpo macchina ci sembra fragile e a nostro parere dovrebbe essere più robusto e possibilmente di metallo.
Il motore è removibile e deve essere agganciato al rullo tagliatore che si desidera impiegare. Il vantaggio di un motore di questo tipo è quello di poterlo riacquistare separatamente nel caso in cui si rompa e non sia riparabile, senza acquistare tutta la macchina intera.
La velocità del motore è regolabile con un interruttore posto sulla sua parte superiore: sono previste due velocità e la posizione del tasto sullo zero corrisponde allo spegnimento della macchina.

Praticità d’uso: Discreto

Per il quinto fattore relativo al comfort questo modello riceve un punteggio abbastanza positivo. Tuttavia dobbiamo costatare che l’azienda produttrice potrebbe migliorare la qualità dei contenuti delle informazioni inerenti al prodotto, invece la scheda PDF reperita online è molto generale ed è unica sia per la linea di macchine Imperia SP-150 che per quella della linea Titania di cui fa parte il prodotto di cui qui ci occupiamo.
In ogni caso l’utilizzo della macchina è molto semplice, e le immagini non dovrebbero lasciare dubbi sul montaggio della macchina.
In merito alla manutenzione, l’azienda produttrice è molto chiara: raccomanda di non lavare mai la macchina o riporla via con tracce di umidità. Per la pulizia si dovrà quindi usare sempre un panno asciutto e pulito.
Infine, come potete notare nuovamente dalla foto, il cavo per la corrente è removibile e quindi permette di essere estratto quando la macchina non viene utilizzata. Si tratta di un piccolo vantaggio che consente di conservare il cavo in modo più accurato e di evitare che prenda strane forme una volta che la macchina venga magari riposta in modo improprio in una dispensa molto piccola.

Opinioni dei consumatori

Il nostro riscontro è confermato dai feedback degli acquirenti di questo modello dotato di motore della Imperia. Chi ha comprato questa macchina ha lasciato nella maggior parte dei casi opinioni positive, soprattutto grazie alla facilità di utilizzo di questa macchina. Tuttavia segnaliamo che qualcuno ha lamentato un imballo scadente, non sufficiente a proteggere la macchina e il motore durante la consegna postale. Inoltre alcuni utenti fanno notare che la struttura in plastica del motore e il perno non sono sufficientemente robusti e stabili.

Andamento prezzo Imperia 675 Titania Electric

IMPERIA Sfogliatrice Titania Electric 675
109,00 €

Recensioni utenti Imperia 675 Titania Electric

Ottimale

Una buona macchina per la pasta soprattutto per chi è una buona forchetta. L'utilizzo della parte elettrica rende tutto più soddisfacente. In tavola sempre più vari formati,ci si può sbizzarrire con la fantasia.. io la utilizzo soprattutto per fare i classici culurgiones e devo dire che faccio più in fretta di quando passavo la pasta con la classica manovella. Una brava massaia deve averla sempre in casa. Dopo 5 anni nessuna pecca, spero duri quanto quella che aveva mia nonna anni. Sempre una garanzia come tutti i prodotti della Titania. Consigliata anche per chi è se prime armi perché consente di fare proprio la pasta base

Le tagliatelle a mano

La mia macchina non è elettrica perchè ho sempre preferito la manovella senza impiccio di fili ma anche se un pó più laborioso fare la pasta non è mai stato così divertente!!!Ha un comodissimo gancio da fissare al tavolo e si adatta a tutti gli spessori e lei resta fissa li.Dopo aver fatto la pasta la facciamo passare tra i rulli diminuendo sempre di più lo spessore fino alla misura minima e poi possiamo decidere se fare delle semplici lasagne o creare qualcosa di più creativo tipo spaghetti o tagliatelle.Nella parte posteriore c'è la possibilitá di agganciare un ulteriore accessorio che una volta fissato nei ganci della macchina andrá a creare ulteriori giochi di pasta.La genuinitá della pasta fatta in casa con semplici gesti.

Divertente

Uso questa macchina per fare la pasta da un bel po' di anni, e devo dire che non mi ha mai deluso.

Ogni volta è un'occasione divertente per trascorrere qualche ora in compagnia di mia moglie.
Io ho la versione senza motore elettrico, e ne sconsiglio l'acquisto in quanto già la macchina è di per sé abbastanza ingombrante, col motore allegato richiede ancora più spazio. I materiali sono robusti e resistenti, e dovete fare particolare attenzione quando la manovrate in quanto è un po' pesante.

Io la uso prevalentemente per fare la pasta lunga, per la pasta frolla per i dolci, e devo dire che sono sempre stato soddisfatto.

Divertente e consigliata.

La consiglio

Bellissima macchina per fare la pasta fresca in casa. Io l'ho acquistato per cucinare in modo genuino, mi ci diverto molto, è davvero bellissima, piccola e compatta, ha sia la manovella che un motorino con il quale viene più leggera a usarla.

La adoro, si lavora davvero bene, io faccio i ravioli, le tagliatelle, spaghetti, lasagne e molto altro, tutto in pochissimo tempo, poi non parliamo del prezzo che è davvero economica per il marchio molto importante conosciutissimo in tutto il mondo.

La struttura è molta robusta, compreso ha il motorino che funziona in diverse velocità e riesce a stendere una pasta davvero fina.

La consiglio a tutti, avrete delle belle soddisfazioni nel creare voi stesse cose buone.

Wow

Uso questa macchina da tempo, per preparare lasagne, cannelloni, tagliatelle, taglioni ecc.

E sì, nel periodo di carnevale la uso per stendere e poi ritagliare impasto delle chiacchiere, è un grande e valido aiuto, per far pasta fresca come quella delle nostre nonne, ma senza fare tanta fatica con mattarelli ecc.
Buono il rapporto qualità prezzo. Lo consiglio a chi è alle prime armi ed a chi non vuole rinunciare alle tradizioni. Facile da montare, semplice da usare, da pulire e da riporre. Occupa poco spazio ed è utilissima.

La uso anche per tirare la pasta sfoglia nella preparazione per rustici e vol-au-vent.

Regalo molto gradito

Mi è stata regalata quando mi sono sposata e fin da subito mi ci sono trovata bene.

Innanzitutto, si può utilizzare sia con il supplemento elettrico, sia in modo meccanico con la manovella. È possibile scegliere tra diversi livelli di spessore per tirare la pasta. Gli accessori acquistabili a parte sono vari e permettono di realizzare più tipi di pasta.

Il vantaggio di usare la parte elettrica è avere entrambe le mani libere per poter maneggiare la pasta. Quello che invece non apprezzo è la parte in plastica del supplemento elettrico, che a mio parere sarebbe meglio se fosse in metallo come il resto della macchina.

jacoponesto jacoponesto

Veramente valido

Ho avuto modo di utilizzare spesso il prodotto Imperia 675 Titania Electric nel corso di un corso di cucina che ho seguito per diversi mesi.

Il prodotto, fatti i paragoni con altre macchine per la pasta che ho usato da parenti, è molto buono e a giudicare dal prezzo lo considero a chiunque voglia preparare pasta fresca a casa. Le dimensioni ed il peso sono ottime ed il prodotto compatto non occupa molto spazio nel ripostiglio. Lavora con i soliti tre rulli per preparare sfoglia per lasagne oppure diversi tipi di pasta lunga.

Non si può lavare con acqua ed il motore è molto potente se paragonato alle dimensioni dell'articolo.

Economica ma funziona

Questa Imperia, macchina per la pasta la conosco bene e la uso da diversi anni a casa insieme a mia madre con cui ci sbizzarriamo spesso con la pasta fatta in casa nei formati più disparati.
Funziona, il motore gira bene, durante lunghe sessioni soffre un po' il surriscaldamento e non sempre emana un buon odore, ma forse questo è dovuto al guscio in plastica. Riguardo al motore inoltre, non è dei più stabili, una volta agganciato e messo in funzione.
Pulire questa macchina in acqua non è possibile, però avendo i dovuti accorgimenti si può ugualmente tenere pulita e funzionante.
Economica ma con pochi accessori inclusi (anche se con quelli presenti si possono fare già diversi formati).

Fa bene il suo lavoro

Sono un appassionato di impasti, utilizzo molto spesso utensili che mi consentono di gestire al meglio questa mia passione. L'Imperia è senza dubbio uno di quelli che non deve assolutamente mancare sia per la facilità di utilizzo, sia per la sua gestione che non è assolutamente impegnativa come molti altri elettrodomestici elettronici. È compatibile con molti accessori come i rulli per spaghetti alla chitarra e tagliatelle, rullo per i ravioli con apposito contenitore per ripieno, etc... Funziona sia con la manovella inclusa nella confezione che con il motorino, che si monta molto facilmente tramite un apposito gancio.
Non metto 5 stelle per l'unica pecca che riscontro nell'utilizzo: la pulizia. Visto che la macchina non è lavabile, in genere aspetto che si secchino gli avanzi di pasta che rimangono attaccati ai meccanismi e con un pennello a setole forti o eventualmente delicatamente con un coltello, si rimuovono senza nessun problema.

Funzionale a seconda dell'impasto

Utilizzo questa macchina per la pasta sopratutto per fare pasta fresca, ma anche per i dolci. Si comporta bene con impasti morbidi sopratutto grazie all'ausilio del motore elettrico. Tuttavia quando l'impasto è leggermente più duro del normale ci si ritrova davanti una macchina che non fa più bene il suo lavoro, in quanto i rulli non riescono ad appiattire l'impasto in modo uniforme, sia a manovella che con il motore elettrico, e quindi ci si ritrova a dover fare una fatica doppia per impasti di questo tipo. È inoltre difficile da pulire con cura. Tuttavia è consigliata per chi non cucina piatti molto elaborati, ma si limita semplicemente a fare pasta fresca o cibi di questo tipo.

Imperia 675 Titania Electric

Imperia 675 Titania Electric

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato