Philips HD9015/30 Daily Collection in breve
Il nostro voto finale per la Philips HD9015/30 Daily Collection è di 7,5 su 10: un voto abbastanza alto quindi, nonostante siano presenti alcuni piccoli difetti. Le caratteristiche di questa macchina del pane che più abbiamo apprezzato riguardano principalmente la sua versatilità. Grazie ai 12 diversi programmi infatti questo prodotto consente di realizzare diversi tipi di pane, aspetto fondamentale per massimizzare l’utilizzo della macchina ed ottimizzare il costo dell’acquisto. Anche le funzioni integrate risultano pienamente soddisfacenti: grazie ad esse è infatti possibile tenere sotto controllo tutte le fasi della panificazione. La funzione timer inoltre permette di far lavorare la macchina in qualsiasi momento, anche quando non si è in casa, così da avere il pane fresco quando se ne ha bisogno. Gli elementi negativi invece riguardano alcune caratteristiche strutturali dell’apparecchio: la potenza media potrebbe rappresentare un difetto per chi ha bisogno di un prodotto da sottoporre a lunghe sessioni continuative di lavoro, allo stesso modo la presenza di un’unica pala impastatrice e la capienza medio-alta del cestello non permettono di lavorare grandi quantità d’ingredienti (si parla di un massimo di 56o g di farina). In conclusione possiamo affermare che questa macchina del pane è consigliata a chi cerca un prodotto da utilizzare in ambito domestico, multifunzionale ed efficiente ma non particolarmente capiente. Al contrario sconsigliamo l’acquisto a chi ha bisogno di un apparecchio con il quale lavorare grandi quantità d’ingredienti e che permetta di realizzare diversi formati di pane.
Voto finale: 7.5
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina del pane
Programmi: voto 6,5
Il primo fattore da prendere in considerazione per scegliere la macchina del pane più adatta alle vostre esigenze è quello dei programmi disponibili. A questo proposito il nostro voto per la Philips HD9015/30 Daily Collection è di 6,5: un giudizio positivo quindi, seppure non eccellente.


- Pane bianco: questo programma consente di realizzare il classico pane bianco. La ricetta, disponibile nell’apposito libretto fornito in dotazione, spiega nel dettaglio le quantità degli ingredienti ed i tempi di preparazione
- Pane bianco rapido: questo programma permette di preparare un pane bianco con tempi di cottura e lievitazione inferiori
- Pane light di segale: con questa funzione si ottiene un pane integrale leggero e salutare
- Pane francese: con questo programma si può realizzare il classico pane francese con una crosta croccante ed un’alveolatura leggera
- Pane dolce: questo programma serve a realizzare pane dolce
- Super rapido: il programma di panificazione rapida permette di realizzare un pane leggermente meno dorato in soli 58 minuti
- Senza glutine: con questa funzione si realizzerà un pane con farine senza glutine. I tempi di panificazione risultano però leggermente superiori
- Integrale: questo programma serve a realizzare pane con farina integrale
- Integrale rapido: con questo programma si può realizzare il pane integrale in minor tempo
- Impasto: con questa funzione si può creare un impasto da cuocere successivamente in un forno tradizionale
- Marmellata: questo è il programma dedicato alla realizzazione di marmellate di frutta
- Easter cake: questo programma vi consente di realizzare impasti dolci arricchiti da ingredienti aggiuntivi come mandorle o uva passa
Potenza: voto 6,5
Il secondo fattore da considerare quando si sceglie una macchina del pane è relativo alla potenza massima raggiungibile dal motore: in questo caso il nostro voto complessivo è di 6,5 su 10. La potenza massima di questo apparecchio, come vedete dalla foto qui sotto, è di 550 watt, un valore non troppo alto che però consente un utilizzo sufficientemente efficiente.


Funzioni: voto 9
Il terzo fattore da prendere in considerazione riguarda le funzioni integrate all’apparecchio. In questo caso il nostro voto è molto alto, addirittura 9 su 10.

- Funzione timer: questa funzione permette di programmare la panificazione impostando l’orario d’inizio del processo. La lavorazione degli ingredienti può essere posticipata fino a 13 ore. L’utilizzo di questa funzione risulta molto utile per chi vuole trovare il pane fresco al mattino per colazione o alla sera dopo una giornata di lavoro
- Funzione mantenimento in caldo: anche in questo caso parliamo di una funzione utile a chi vuole lasciare lavorare l’apparecchio senza controllare costantemente il procedimento. Impostando questa funzione infatti è possibile tenere in caldo il pane appena realizzato per un massimo di 1 ora
- Impostazione livello di doratura: questa macchina del pane consente di ottenere tre differenti livelli di doratura: chiara, media o scura. Anche questa funzione è attivabile tramite il pannello di controllo e risulta un prezioso alleato per ottenere il tipo di pane che più vi piace
- Mantenimento del programma in memoria in caso di blackout: questa funzione, grazie ad una batteria aggiuntiva integrata al corpo macchina, permette all’impastatrice di “ricordare” il programma e la fase in corso per un massimo di 10 minuti in caso di temporanea assenza di corrente. Ciò risulta molto utile perché, in caso di blackout, permette di riprendere il lavoro da dove era stato interrotto, senza rovinare l’impasto e quindi senza sprecare ingredienti
- Aggiunta ingredienti secondari: questa funzione permette di aggiungere ingredienti secondari dopo la prima fase d’impasto preliminare. Un segnale acustico vi avviserà quando è terminato il primo ciclo, in quel momento potrete aprire la macchina ed aggiungere i prodotti che desiderate amalgamare al vostro pane
Quantità di pane: voto 8
Il nostro voto per questo fattore è di 8 su 10: un voto buono che lascia intendere una capienza media del cestello. Nelle foto qui sotto potete vedere bene la vasca di lavorazione stessa.


Accessori: voto 7,5
L’ultimo fattore da prendere in considerazione quando si sceglie una macchina del pane riguarda gli accessori che vengono forniti in dotazione all’apparecchio: in questo caso il nostro voto è di 7,5 su 10, una votazione discreta che lascia intendere la presenza di qualche difetto. La Philips HD9015/30 Daily Collection presenta un’unico cestello che funge anche da stampo: ciò implica che non è possibile realizzare formati di pane particolari. Oltre al cestello nella confezione sono inclusi:
- Un bicchiere graduato che funge da misurino per gli ingredienti
- Un cucchiaio speciale con una doppia estremità con cui dosare i “cucchiai” e “cucchiaini” di ingredienti
- Un gancio speciale per estrarre la pala impastatrice dal pane senza scottarsi le dita e senza rovinare il pane
Anche il libretto informativo ed il ricettario sono inclusi, tuttavia entrambi non sono tradotti in italiano.

La nostra prova


Opinioni dei consumatori
Abbiamo verificato il nostro giudizio confrontandolo con quello dei consumatori che hanno già acquistato questo apparecchio e anche secondo gli utenti si tratta di una macchina del pane efficiente e funzionale, che presenta qualche piccolo difetto. Gli aspetti che più hanno colpito i consumatori riguardano sia gli aspetti strutturali che i molteplici programmi integrati: per quanto riguarda il primo elemento vengono particolarmente apprezzate le dimensioni ridotte dell’apparecchio che permettono di sistemarlo agevolmente anche in cucine piccole. Per quanto riguarda la versatilità gli utenti sottolineano come i diversi programmi preimpostati rendano questa macchina del pane un elettrodomestico da utilizzare in varie situazioni, così da assecondare le diverse esigenze alimentari. I difetti riscontrati invece sono la potenza poco elevata che non consente un utilizzo intensivo dell’apparecchio e soprattutto l’assenza di un manuale d’istruzioni e di un ricettario in lingua italiana. Quest’ultimo elemento appare particolarmente rilevante poiché chi non conosce l’inglese è obbligato a tradurre il libretto informativo o a contattare la Philips per richiedere quello in lingua italiana. Nel complesso gli utenti consigliano questo prodotto a chi non ha l’esigenza di realizzare grandi quantità d’impasto, mentre viene sconsigliato a chi cerca un modello semi-professionale.
Voto finale: 7.5
Recensioni utenti Philips HD9015/30 Daily Collection
Pane in casa in 4 ore
È facilissimo preparare il pane e gli impasti con questa macchina del pane Philips! Anche chi non sa impastare a mano, in 4 ore avrà il pane fatto in casa. La macchina è bella, bianca, compatta, facilissima da capire, perché ha schermo e pulsanti con il programma da scegliere: basta impostare come si vuole il pane e fa tutto lei. C'è il ricettario con le dosi già belle calibrate per un pane da 1 chilo o uno più piccolo. Basta inserire i liquidi sotto e sopra la farina e il lievito secco (mai utilizzare il lievito di birra), sale e zucchero sempre nello stesso recipiente, ma in due angolini opposti. Azionare e basta. Impasta, poi ha un tempo di riposo per far lievitare e poi cucina, senza mai aprire lo sportellino: tanto sopra ha un vetro da cui poter vedere il pane. La casa si riempirà di odore di pane appena cotto. L'unica cosa è che il pane vi uscirà sempre e solo rettangolare, come il pane in cassetta, con tanta mollica e poca crosta.
non solo pane
Ho acquistato questo elettrodomestico perché avendo delle intolleranze alimentari, sono stata costretta a farlo a casa. Devo dire che all'inizio, anche seguendo le istruzioni, ho trovato un po' di difficoltà. Poi, man mano ho preso dimestichezza e il pane è venuto buonissimo e perfetto. Ho preparato sia quello con il lievito madre che quello integrale ed ai 5 cereali. La cosa bella è che mantiene la sua morbidezza per giorni. Non hai bisogno di starci dietro durante la preparazione perché c'è la possibilità di scegliere tra 12 programmi. Ho fatto anche la marmellata e posso dire che è venuta benissimo. Lo utilizzo almeno una volta alla settimana. Il consumo di elettricità è medio ed il prezzo buono. Elettrodomestico indispensabile soprattutto se non hai tempo di andare a comprare il pane o te ne dimentichi di acquistarlo.
Ottima qualità
Mi hanno regalato questa macchina del pane Philips HD9015/30 Daily Collection.
Da quando l' ho ricevuta faccio ogni tre/quattro giorni il pane fresco. Ha dimensioni contenute, quindi facilmente riponibile su di una mensola a vista, ha un bel design e non è per niente ingombrante. Dispone di dodici programmi con i quali possiamo fare dal pane integrale alla marmellata. È possibile dosare anche le quantità della ricetta per avere pane da 750 g o 1 kg.
Durante la lavorazione è abbastanza rumorosa ma sopportabile, la consiglio a chi intende acquistarla perché è un ottimo prodotto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Mi aspettavo di meglio
Nonostante il marchio Philips dovrebbe essere una garanzia, questo acquisto ci ha un po' delusi.
Questa macchina del pane è meno versatile di quel che promette, fa le marmellate ma non lo yogurt, i prodotti senza glutine ma senza programmi personalizzati. Inoltre, la quantità massima è la solita (1 kg max) e non ci sono stampi o pale personalizzati, non c'è neanche il ricettario e il manuale in italiano, che dalla Philips uno se lo aspetta come minimo.
Che dire, in sintesi non costa molto ma esistono modelli più economici con più funzioni e programmi, forse vi conviene rivolgervi altrove.
Medio
Ho acquistato questo modello di impastatrice del pane per regalarlo a mia moglie, che adora cucinare ogni cosa.
Purtroppo, devo dire che sono rimasto un po' deluso, pensavo fosse un prodotto più valido invece è molto limitato. Possiede un solo cestello e una sola pala per impastare, puoi fare soltanto un tipo di forma di pane, manca di ricettario ed è difficile reperirlo in rete. In compenso però ha la possibilità di fare il pane senza glutine importante per chi è intollerante.
Ha diversi programmi di impasto che è semplice ed intuitivo capire come funzionano (non presente l'italiano nelle istruzioni). Un po' deluso dall'acquisto
Libretto e ricette non in italiano
Mi è stata regalata questa macchina che ha parecchie funzioni, ma abbastanza incomprensibili sono anche riuscita a preparare un dolce, però ha una grosso limite le istruzioni non son in italiano e manca un ricettario sempre in italiano. Ad esempio mi è successo che mentre era già lievitato il pane la macchina riprendesse ad impastare per cui ho dovuto togliere le lame appena impastato, questo proprio perché mancando le istruzioni si deve andare un po' a caso perché anche traducendole dall'inglese non sono spiegate bene nel libretto.
Il display non è retroilluminato per cui si vede poco. Oltre a questo è dotata solo di una lama per impastare e pur avendo varie funzioni non sono riuscita a trovare la funzione solo cottura, usando io il lievito madre ho bisogno di una lunga lievitazioni e in alcune macchine è possibile fare solo la cottura in questa non si è capito, in quanto c'è l'opzione marmellata ma non spiega nulla quindi non si sa se il programma è solo per la cottura e se si può regolare la cottura ad un ora come servirebbe a me.
Sinceramente visto il marchio mi aspettavo qualcosa in più quanto meno il libretto di istruzioni in italiano.
A mio parere si trovano macchine per il pane migliori.
Scrivi una recensione
Philips HD9015/30 Daily Collection
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Posso solo impastare e non cucinare ? In maniera tale da realizzare poi pizze nel forno classico?
Sì, offre una modalità “solo impasto”.
Per l’impasto senza Lievitazione (ad esempio per la pasta all’uovo) si deve solo spegnere la macchina dopo i 25 minuti di impasto e toglierlo? Grazie
Si, bisogna seguire il processo descritto nel libretto di istruzioni.