Le migliori macchine da cucire del 2025

Confronta le migliori macchine da cucire del 2025 e scopri i nostri consigli

colombodimaresso
539,90 €
missconvenienza
149,00 €
amazon
299,00 €
epriceit
187,68 €
colombodimaresso
119,90 €
cardanocecilia
539,90 €
amazon
151,98 €
cuciroma
299,00 €
cardanocecilia
229,00 €
cardanocecilia
119,90 €
amazon
559,90 €
colombodimaresso
159,90 €
sewshop
299,00 €
amazon
246,00 €
cuciroma
124,00 €
cucireonline
599,00 €
epriceit
166,83 €
bottegabarichello
299,00 €
jolici
299,00 €
jolici
129,00 €
cuciroma
175,00 €
macchinepercuciredavid
299,00 €
cuciroma
369,00 €
amazon
133,59 €

Dati tecnici

Tipologia

Elettronica

Meccanica

Meccanica

Meccanica

Meccanica

Dimensioni

44,5 x 20 x 32 cm

17 x 24 x 30 cm

40 x 18 x 29 cm

47.8 x 27 x 37 cm

22 x 41 x 35 cm

Peso

9 kg

5,8 kg

7,2 kg

5,4 kg

6 kg

Punti di cucitura totali

100

32

32

32

15

Regolazione punto

Automatica

Larghezza, Lunghezza

Larghezza, Lunghezza

Larghezza, Lunghezza

Lunghezza

Display

Occhiellatore

Automatico, A un tempo

Automatico, A un tempo

Automatico, A un tempo

Automatico

Automatico, A quattro tempi

Funzioni

Ago gemello, Infila ago automatico, Piedino regolabile, Braccio libero, Retromarcia

Infila ago automatico, Piedino regolabile, Braccio libero, Retromarcia

Rientro della griffa di trasporto, Infila ago automatico, Piedino regolabile, Braccio libero

Rientro della griffa di trasporto, Infila ago automatico, Piedino regolabile, Braccio libero, Retromarcia

Infila ago automatico, Retromarcia

Tavolo allungabile

Piedini extra

Per sopraggitto, per punto invisibile, per cerniere, per orlo arrotolato, per bottoni, per punti decorativi, per cordoncino, per trapunta a punto dritto, per rammendo, per occhielli

Cerniere, asole, bottoni

Cerniere, asole, bottoni

Punti decorativi, orlo, quilt, rammendo, cerniere, asola

Cerniere, asole, bottoni

Luce integrata

Punti forti

Robusta con struttura interna in acciaio

Molti punti cucito

Circa 1000 punti al minuto

Kit accessori ricco

Copertura morbida per custodire la macchina

Alta velocità, fino a 850 punti al minuto

Infila ago automatico

Kit accessori molto ricco

Accessorio per le asole

Due bobine incluse

Velocità di cucitura regolabile

Molti accessori

Ideale per tessuti rigidi e delicati

Custodia morbida inclusa

Infilatura ago facilitata

Infila ago automatico

Con luce

Con piedino a basso attrito

Adatta per le principali tecniche di cucito

Anche per rammendo

Punti regolabili

Prezzo contenuto

Punti deboli

No display

Poche funzioni automatiche

Punti di cucitura ridotti

Funzionamento essenziale

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La macchina da cucire è un accessorio che è sempre più amato, complici i trend che vedono al centro l’acquisto di vestiti vintage, il riuso dei propri capi e la realizzazione di abiti fai da te partendo da scampoli di tessuto o da vecchi capi in materiali di qualità. Oggi quindi la macchina da cucire è diffusa anche tra le generazioni più giovani, e sono tanti quelli che cercano modelli semplici o più complessi per mettere a punto le proprie creazioni.
In commercio troviamo sia macchine da cucire semi professionali, dal costo elevato e dalle tante potenzialità, che prodotti che consentono la realizzazione di punti base e punti decoro, ideali per chi è alle prime armi o cerca un modello per piccoli ritocchi e semplici cuciture.
Disponibili poi le mini macchine da cucire, dette anche macchine portatili, che servono proprio a effettuare piccolissimi interventi. In questa pagina vedremo una carrellata delle migliori macchine da cucire e delle loro caratteristiche principali, proponendo prodotti per tutte le necessità.
Per identificare quale modello è adatto alle proprie esigenze abbiamo diverse pagine interessanti, a cominciare dalla guida all’acquisto della macchine da cucire.

Trovate anche due pagine dedicate ai migliori modelli del noto brand Singer e alle migliori macchine da cucire portatili.

La migliore macchina per esperti di cucito: Singer Quantum Stylist 9960

Voto QualeScegliere.it 9.1 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Elettronica
  • Dimensioni: 44,5 x 20 x 32 cm
  • Peso: 9 kg

Punti forti

  • Robusta con struttura interna in acciaio
  • Alta velocità, fino a 850 punti al minuto
  • Velocità di cucitura regolabile
  • Infila ago automatico

Questa macchina da cucire è un modello elettronico davvero completo, dotato di tantissime funzioni di cucito oltre che di un pratico piano d'appoggio integrato. Iniziamo da un breve elenco dei punti: troviamo 100 punti utili, 34 motivi decorativi, 5 tipologie di lettere e 13 tipologie di occhielli. Si tratta di un range davvero completo e adatto a chi è già pratico con il cucito e riesce a sfruttare a pieno questa vasta gamma di punti. Anche le funzioni integrate sono moltissime: infilatura dell'ago automatica, regolazione della velocità di cucitura fino ad 850 punti al minuto, sistema di infilatura rapida, tasto tagliafilo, occhiellatore ad un tempo, cambio del piedino facilitato, selettore ago gemello, effetto specchio ed effetto ribaltato. Altre caratteristiche interessanti sono: la bobina a scatto, che consente di rimuovere e inserire la bobina in modo molto semplice, l'allunga punti, fino a 5 volte per i punti pieni e fino a 2 volte per i punti decorativi la presenza di 2 luci led e di una funzione memoria. Quest'ultimo elemento è un grande vantaggio, perché consente di salvare 60 modalità di cucitura per riprendere il lavoro senza dover nuovamente reimpostare la macchina. Ottima anche la presenza di un ampio display illuminato sul quale si possono visualizzare i punti impostati ed eventuali messaggi di errore, ad esempio piedino alzato. A proposito di piedini, in dotazione ben 12 piedini, oltre a molti altri accessori: una valigetta rigida, aghi, 4 bobine, 1 taglia asole, una spazzola, un portarocchetto aggiuntivo, 2 fermarocchetto, un cacciavite, un guidastoffa e una guida per trapunto.

La migliore macchina da cucire per esigenze base: Singer Simple 3232

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
5 / 5
  • Tipologia: Meccanica
  • Dimensioni: 17 x 24 x 30 cm
  • Peso: 5,8 kg

Punti forti

  • Molti punti cucito
  • Infila ago automatico
  • Molti accessori
  • Con luce

Punti deboli

  • No display

Questa macchina da cucire, venduta ad un prezzo molto competitivo, è un modello ideale sia per i principianti che per chi ha esigenze semplici. Si potranno sicuramente confezionare abiti e utilizzare tessuti diversi, ma non troviamo la vasta varietà di punti, accessori e funzioni dei modelli più professionali. Se a primo impatto ciò può sembrare un difetto, in realtà è un vantaggio per chi si approccia al cucito per le prime volte, perché imparare ad usare una macchina semplice è molto più agevole rispetto all'utilizzo di una macchina da prestazioni professionali. In questa Singer Simple troviamo 32 punti totali, di cui 6 base, 6 punti elastici e 19 punti decorativi. Disponibile anche un occhiello automatico a un tempo. Si tratta di un modello meccanico, quindi non abbiamo display ma una manopola per la selezione del punto e una seconda manopola per la regolazione della lunghezza e dell'ampiezza del punto. Ottima la presenza di un infila ago automatico, di un braccio libero per cuciture su capi tubolari (ad esempio maniche o gambe di pantaloni) e di un vano porta accessori. A proposito di accessori in dotazione troviamo 4 piedini, un taglia asole, una barra quilt, una confezione di aghi, un porta spola, bobine, un cacciavite, una placca per rammento e una ricopertura di protezione per la macchina.

La migliore macchina da cucire meccanica: Necchi Q132A

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
5 / 5
  • Tipologia: Meccanica
  • Dimensioni: 40 x 18 x 29 cm
  • Peso: 7,2 kg

Punti forti

  • Circa 1000 punti al minuto
  • Kit accessori molto ricco
  • Ideale per tessuti rigidi e delicati
  • Con piedino a basso attrito

Questa macchina da cucire meccanica è un modello ideale per chi è già esperto, cerca un prodotto affidabile e veloce e non ha bisogno di display o altre funzioni di tipo elettronico, ma solo di una macchina versatile e resistente. Nel complesso troviamo 32 punti regolabili in lunghezza e larghezza, un occhiellatore automatico a un tempo e la funzione di infila ago automatico. Si tratta di una macchina con un motore potente, preciso e rapido: sarà possibile cucire ben 1000 punti al minuto anche su tessuti resistenti come denim, velluto o tela. Grazie al piedino a basso attrito in dotazione si potrà cucire anche su pelle, ecopelle, pelle scamosciata e altri tessuti difficili da lavorare e poco scorrevoli. La pressione del piedino può essere regolata in base alle proprie esigenze e in dotazione, oltre al piedino a basso attrito, vengono forniti anche altri altri 5 piedini. Molto comodo il piano allunga base in dotazione, la luce led e tutto il grande kit accessori, che comprende, oltre a quelli già citati, un apri-asola, una guida quilt, un set di aghi, un ferma spola, 5 spolette, 1 cacciavite a L, un feltro antiscivolo, un porta-spola ausiliario, l'ago gemello e un pedale.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Husqvarna Viking H|Class E20

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
4 / 5
  • Tipologia: Meccanica
  • Dimensioni: 47.8 x 27 x 37 cm
  • Peso: 5,4 kg

Punti forti

  • Kit accessori ricco
  • Accessorio per le asole
  • Custodia morbida inclusa
  • Adatta per le principali tecniche di cucito
  • Punti regolabili

Punti deboli

  • Poche funzioni automatiche

Questa macchina da cucire è semplice da usare ma dispone di diverse funzioni utili, sia ai principianti che ai più esperti. In totale troviamo 32 tra punti utili, decorativi ed elastici; si potrà regolare larghezza e lunghezza del punto così come la pressione dei piedini. La selezione dei punti è molto semplice grazie ad una manopola posteriore; disponibile anche l'infila ago automatico e l'occhiellatore a un tempo. In dotazione vengono inclusi 7 piedini e una copertina; troviamo anche altri accessori come il cacciavite a L, la spazzola per le cuciture, un flacone di olio lubrificante, aghi, 3 bobine, una guida per le cuciture e un perno in feltro. Nel complesso si tratta di un prodotto semplice ma performante ed adatto ad un largo numero di esigenze.

La migliore macchina da cucire per principianti: Singer Promise 1409

Voto QualeScegliere.it 6.9 / 10
4 / 5
  • Tipologia: Meccanica
  • Dimensioni: 22 x 41 x 35 cm
  • Peso: 6 kg

Punti forti

  • Copertura morbida per custodire la macchina
  • Due bobine incluse
  • Infilatura ago facilitata
  • Anche per rammendo
  • Prezzo contenuto

Punti deboli

  • Punti di cucitura ridotti
  • Funzionamento essenziale

Questa macchina da cucire è una delle più semplici sul mercato (considerando le macchine da cucire non portatili e i brand più autorevoli del settore) ed è ideale per chi è alle prime armi, cerca un modello con cui imparare ma non vuole sostituirlo subito dopo essersi impratichito. Nel complesso troviamo 15 punti di cucito, inclusi punti decoro e punti elastici; L'occhiellatore è automatico a 4 tempi e sarà possibile modificare la lunghezza del punto. Troviamo l'infila-ago facilitato, e un pratico libretto step by step che aiuterà a muovere i primi passi con l'uso di questo apparecchio. Per quanto riguarda gli accessori, sono inclusi 4 piedini, una guida quilt, una confezione di aghi, bobine, un ferma-rocchetto grande, una placca per rammendo, un cacciavite a L, un taglia asole e una copertina per la macchina.

Quali sono le migliori marche di macchine da cucire?

Nell’ambito della produzione di macchine da cucire, tra i marchi leader indiscussi del settore citiamo sicuramente Singer, americano ma diffusa su scala globale e produttore di un’ampissima gamma di apparecchi di diversa tipologia, prezzo e stile. Non a caso per molti sarti e sarte, sia amatoriali sia professionisti, una macchina da cucire Singer è la macchina da cucire per eccellenza. Sono molto famose a livello internazionale anche le macchine da cucire Brother, produttore giapponese nonostante l’ingannevole nome inglese, e quelle della svedese Husqvarna.
Tra i produttori italiani il marchio di maggiore rilievo è invece senza dubbio Necchi. In commercio si trovano anche altri marchi che producono macchine da cucire sia meccaniche, sia elettroniche; è importante preferire un brand conosciuto in quanto questo può garantire non solo l’efficienza del prodotto ma, soprattutto, l’utilizzo di materiali di qualità e sicuri. Risulta conveniente rivolgersi ad aziende che poi risultino presenti anche nella fase di post-vendita, nel caso in cui ci fosse bisogno di riparare l’apparecchio, acquistare un pezzo di ricambio oppure contattare il servizio di assistenza per qualsiasi imprevisto o evenienza.

Quanto costa una macchina da cucire?

In commercio è possibile trovare macchine da cucire per uso domestico con un costo che varia da meno di 100 € fino a circa 800 €; quelle di tipo professionale, invece, possono arrivare a delle cifre ancora più alte, anche di migliaia di euro. Il costo di una macchina da cucire è importante perché indicativo della sofisticatezza dell’apparecchio in sé.
Per intenderci meglio, più basso è il costo di una macchina da cucire, meno possibilità di cucito questa offre e, dunque, si rivela molto probabilmente un prodotto limitante, ad esempio, qualora si avessero nel tempo delle nuove esigenze di cucito oppure si volessero sperimentare nuove tecniche o tessuti da lavorare. L’investimento medio ideale per assicurarsi un prodotto con una certa longevità e, soprattutto, che non diventi obsoleto con il passare degli anni, dovrebbe rientrare in un ventaglio orientativo che va dai 100 ai 300 € circa.
Ovviamente i prodotti che superano questi prezzi possono assicurare delle funzioni e delle opzioni di cucito davvero ricche e complete, mentre quelli che si collocano in una fascia di prezzo inferiore a questa cifra non sono necessariamente scadenti, ma piuttosto adatti esclusivamente alla realizzazione di poche e specifiche tecniche di cucito.

Domande e risposte su Macchina da cucire

  1. Domanda di Lorenzo | 18.04.2020 17:22

    Cerco una macchina per iniziare con punto base, zigzag, punto elastico, regolazione dimensione punti, retromarcia, per lavora tessuti normali e jeans

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.04.2020 09:04

      Come prima macchina da cucito possiamo consigliare la Singer Promise 1409: è essenziale e facile da usare.

  2. Domanda di valeria | 12.06.2018 21:27

    buonasera , un consiglio sono alla mia prima esperienza , vorrei sapere se il modello Singer 3232 è elettrica non riesco a capire

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.06.2018 09:12

      purtroppo non conosciamo il modello da te indicato.

  3. Domanda di Tiziana | 01.12.2017 19:20

    Salve, mia figlia 10 anni chiede una macchina per cucire. Pensavo a qualcosa di basico, ma è possibile che si ferisca con l’ago? Esistono copri-aghi?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 04.12.2017 09:44

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Singer Promise 1409

  4. Domanda di Anna | 02.10.2017 11:48

    Devo acquistare una macchina x tessuti da leggerissimi a pesantissimi, compresa la pelle. Potrò spendere al massimo 700€. Grazie Anna

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.10.2017 09:48

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Singer Curvy 8770

  5. Domanda di Chiara | 27.09.2017 23:01

    Cerco una macchina da cucire semplice da usare, che lavori più tipi di tessuto e che per riporla non occupi troppo spazio. Cosa mi consigliate? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 28.09.2017 10:43

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Singer Promise 1409

  6. Domanda di Nadia | 13.06.2017 22:18

    Vorrei una macchina da cucire robusta che possa cucire jeans e pelle ma anche stufe più leggere. Fascia di prezzo da 300 a700

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.06.2017 09:31

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Singer Curvy 8770 un ottimo modello che consente di lavorare quasi tutti i tessuti.

  7. Domanda di teresa | 21.04.2017 11:36

    buongiorno ho appena inziato un corso di cucito e vorrei comprare una macchina per cucire per fare abiti per me e quindi utilizzero jersey seta maglin

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 24.04.2017 09:13

      date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Singer Promise 1409 un modello semplice e non troppo costoso che ti permetterà comunque di lavorare su quasi tutti i tipi di tessuto.

  8. Domanda di Maria | 17.03.2017 17:06

    Vorrei una macchina che esegua un punto pieno lineare su un
    colletto morbido ( senza smerlature). Pensavo alla Singer Curvy 8770.Lo avrà??

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.03.2017 08:44

      Si dovrebbe averlo.

  9. Domanda di Barbara | 28.01.2017 16:26

    Non ho mai usato la macchina da cucire ma ora vorrei acquistarne una. Non la vorrei basica ma nemmeno super. Va bene Singer confidence 7463? Grazie.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 30.01.2017 10:48

      Dipende dall’impigo che intendi fare.
      Questo è un buon compromesso qualità-prezzo:
      Singer Curvy 8763

  10. Domanda di danila lino | 26.01.2017 16:15

    i cucio copripiumini lenzuola con angoli quindi inserire elastico e federe con volant e ricamo, cosa mi consigliate? uso anche il piedino taglia e cu

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.01.2017 17:32

      Consigliamo questo modello: Singer Curvy 8763