Saeco Picobaristo HD8925/01 in breve
Il voto finale assegnato dalla redazione di QualeScegliere.it alla Saeco Picobaristo HD8925/01 è di 9,3 su 10: un punteggio che sfiora l’eccellenza per un prodotto di fascia alta dalle prestazioni davvero ottimali. È presente una macina interna in ceramica che permette la lavorazione dei chicchi di caffè senza alterare le caratteristiche organolettiche della materia prima. La possibilità di selezionare l’intensità dell’aroma, il livello di macinatura e la lunghezza della bevanda rappresenta un grosso valore aggiunto perché consente un elevato grado di personalizzazione delle bevande. La varietà di preparazioni che questa macchina da caffè automatica è in grado di realizzare è inoltre molto importante per chi vuole un prodotto che possa soddisfare diverse esigenze. Da segnalare poi la facilità di pulizia e manutenzione: quasi tutti i componenti possono infatti essere rimossi e lavati sia a mano che in lavastoviglie, un importante vantaggio per mantenere il prodotto sempre in condizioni igieniche ottimali. Il programma di decalcificazione automatica e la presenza del filtro anti calcare aiutano poi a rallentare il deterioramento dell’apparecchio, impedendo che si formino accumuli di calcare. Oltre alle dimensioni leggermente ingombranti, non abbiamo riscontrato alcun difetto; consigliamo quindi fortemente l’acquisto di questo prodotto, sopratutto a chi cerca un prodotto molto efficiente da utilizzare in famiglie numerose o piccoli uffici. Lo sconsigliamo invece a chi vuole qualcosa di più semplice ed economico.
Voto finale: 9.3
La nostra recensione
Bevande: voto 9,5
Rispetto al primo fattore, relativo alle bevande che è possible realizzare con questa macchina da caffè automatica, il nostro giudizio è molto positivo. La Saeco Picobaristo HD8925/01 consente di preparare vari tipi di caffè, bevande calde a base di latte o a base di acqua bollente.


- Caffè espresso: il classico caffè da bere in tazzina;
- Ristretto: espresso più corto, da 30 ml;
- Caffè crema: espresso lungo da servire in tazza grande, dalla lunghezza standard di 125 ml;
- Espresso doppio: espresso ottenuto da una doppia macinatura, da servire in tazza piccola;
- Cappuccino: ottenuto miscelando 1 terzo di espresso, 1 terzo di latte caldo e 1 terzo di schiuma di latte, da servire in tazza grande;
- Cappuccino piccolo: cappuccino ridotto da servire in tazza medio-grande;
- Flat white: caffellatte ricoperto da crema leggera, da servire in bicchiere alto;
- Latte macchiato: dose lunga di latte caldo miscelato con 1 espresso, da servire in bicchiere alto;
- Schiuma di latte: latte caldo montato;
- Acqua calda: da 50 a 450 ml di acqua bollente.
Ricordiamo che è possibile variare la lunghezza di tutte le bevande scegliendo entro un range che va da 30 ml a 230 ml. Viene inoltre offerta la possibilità di aumentare o diminuire l’intensità dell’aroma e le impostazioni di macinatura.
Struttura e dimensioni: voto 9
Il secondo fattore è relativo alle caratteristiche strutturali dell’apparecchio, e anche in questo caso il nostro giudizio è pienamente positivo. L’ingombro complessivo di questa macchina da caffè automatica è cospicuo ma non eccessivo, con delle dimensioni di circa 22,1 x 34 x 43 cm per un peso di 7,2 kg. Tali valori risultano normali per questa tipologia di prodotti; bisogna infatti tenere presente che, rispetto ad altre macchine da caffè, quelle automatiche hanno dimensioni superiori, giustificate sia dal meccanismo di funzionamento che dalla presenza di due serbatoi.
Il serbatoio per l’acqua ha infatti una capienza di circa 1,8 litri: un valore abbastanza elevato che consente la preparazione di diverse tazze prima di doverlo riboccare nuovamente.




Funzioni: voto 9,5
Il terzo fattore, in cui abbiamo valutato le funzioni, è un altro elemento che ci ha pienamente soddisfatto. Questa macchina da caffè automatica è infatti dotata di una serie di programmi integrati che consentono di personalizzare al massimo le bevande e di semplificare l’utilizzo e la manutenzione dell’apparecchio. Vediamo brevemente quali sono queste funzioni e la loro effettiva utilità:
- Regolazione del volume di caffè e latte: consente di selezionare la lunghezza delle bevande preferite;
- Regolazione dell’intensità del caffè: permette di scegliere tra 5 livelli d’intensità dell’aroma, da molto leggero a molto forte;
- Regolazione delle impostazioni di macinatura: dà la possibilità di optare tra 10 livelli: al livello più basso corrisponde un caffè più forte e viceversa;
- Memorizzazione del profilo utente: consente di memorizzare un profilo personalizzato che mantenga in memoria le impostazioni di preparazione delle vostre bevande preferite;
- Spegnimento automatico: fa spegnere automaticamente la macchina dopo circa 15 minuti di inutilizzo.
Praticità: voto 9
Anche in merito alla facilità di pulizia e di manutenzione del prodotto, il nostro voto è molto alto; un giudizio così positivo è dovuto al fatto che questa macchina da caffè automatica dispone di una serie di elementi molto utili a rallentarne il deterioramento.
La prima caratteristica da sottolineare è la possibilità di lavare tutti i componenti estraibili (come la vaschetta che contiene i residui di acqua mostrata nella foto sottostante) sia a mano che in lavastoviglie: ciò rappresenta sicuramente un vantaggio ed aiuta a mantenere il prodotto in condizioni igieniche ottimali.

Questo processo di pulizia deve essere effettuato approssimativamente ogni 5000 tazze, perché la macchina è dotata di uno speciale filtro Aqua Clean, appositamente studiato per ridurre i depositi di calcare e fornire acqua depurata.
Il secondo programma è invece dedicato al risciacquo dell’apparecchio e si attiva automaticamente dopo ogni preparazione.
Insieme alla Saeco Picobaristo HD8925/01 troverete moltissimi accessori, tutti molto utili.
Per la pulizia e la manutenzione vengono forniti un pennello da utilizzare per i componenti interni non estraibili:





La nostra prova
Abbiamo avuto l’opportunità di testare la Saeco Picobaristo HD8925/01, e anche dalla nostra prova pratica è emersa l’alta qualità di questa macchina da caffè automatica. All’interno della confezione, oltre all’apparecchio, sono presenti diversi accessori, tra cui un pennello per la pulizia dei componenti fissi, un filtro anticalcare Aqua Clean, un tubetto di lubrificante e un dosatore per caffè in polvere.




Opinioni dei consumatori
Abbiamo letto i commenti dei consumatori che hanno già acquistato questo prodotto e possiamo affermare che il nostro giudizio positivo viene confermato anche dagli utenti online. Nella maggior parte dei feedback che abbiamo reperito viene espresso un alto grado di soddisfazione, sia per la qualità del caffè erogato che per il design e le funzioni integrate all’apparecchio. L’ingombro eccessivo non sembra essere un problema per gli utenti: quando si acquista una macchina da caffè automatica, infatti, bisogna tenere presente che si tratta di apparecchi dalle dimensioni superiori rispetto alle macchine da caffè a capsule. Molto apprezzato è anche il design elegante e minimale, che rende questo apparecchio un vero e proprio oggetto d’arredamento. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, viene ritenuta molto vantaggiosa la possibilità di scegliere tra diversi tipi di bevande, mentre le le varie funzioni integrate rappresentano un plus per la personalizzazione del caffè. Nel complesso questa macchina viene quindi consigliata anche dagli utenti.
Scrivi una recensione
Saeco Picobaristo HD8925/01
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Posso fare un caffé decaffeinato? C’é la possibilità di inserire il caffè macinato oppure delle capsule oltre al caffé da macinare.
Questa macchina funziona sia con chicchi che con caffè in polvere, non con capsule. Può essere utilizzata anche con caffè decaffeinato.
Buonasera,
Tra le bevande non vedo “caffè macchiato”, che credo sia molto ambito.
Come si può risolvere operativamente?
Grazie,
Max
Basta aggiungere un po’ di schiuma di latte ad un normale espresso.