Didi Borbone in breve
Voto finale: 7.7
La nostra recensione
Didiesse si è ritagliata negli ultimi anni un ruolo di rilievo nel settore delle macchine da caffè a cialde, diventando il marchio più conosciuto e acquistato in Italia. Il suo successo si deve innanzitutto alla Frog, ma il suo catalogo si è allargato con il tempo includendo modelli di forma e dimensioni diverse come la Didì Borbone, giunta alla sua seconda versione.

Bevande: discreto
A esclusione dei pochi modelli con cappuccinatore manuale, le macchine a cialde sono in grado di preparare solo caffè espresso e solo una tazza per volta. La collaborazione con Caffè Borbone assicura però una grande attenzione al processo di estrazione, migliorato grazie a un diffusore brevettato che garantisce una distribuzione omogenea dell’acqua sulla cialda a una temperatura ottimale, per ottenere un caffè più caldo e più cremoso rispetto alla prima versione della Didì.
Naturalmente, migliore sarà la miscela di caffè da voi scelta, migliore sarà la qualità del vostro espresso. Secondo il produttore, i migliori risultati si ottengono con le cialde E.S.E. di Caffè Borbone e, se volete seguire questo consiglio, avrete a disposizione un’ampia varietà di scelta e soprattutto andrete ad acquistare cialde interamente compostabili:
Struttura: eccellente
La struttura è il punto di forza della Didì Borbone, che grazie alle sette colorazioni in cui è disponibile si adatta alle esigenze di chiunque: si va infatti dal classico nero al verde lime.
Altro grande vantaggio di questo apparecchio sono le dimensioni molto compatte (30,4 cm di altezza, 12,5 di larghezza e 21,5 di profondità), che la rendono adatta a chi ha una cucina di piccole dimensioni, un bancone già molto affollato oppure vuole collocarla in un ufficio o un piccolo studio.

Il serbatoio ha una capienza sotto la media, 800 ml, per via delle dimensioni ridotte, e può essere rimosso per essere riempito o svuotato.
Pressione: buono
La pressione della Didì è molto buona e si attesta sui 15 bar, misura ritenuta ideale per ottenere un espresso aromatico e cremoso. Unita alle prestazioni del nuovo diffusore è davvero in grado di preparare un caffè molto simile a quello del bar.
La potenza è di soli 150 W, ma è sufficiente a garantire un tempo di riscaldamento di poco più di 30 secondi dal momento dell’accensione, e inoltre permette di risparmiare notevolmente sui consumi: pensate infatti che la prima Didì aveva una potenza di 450 W.
Funzioni: soddisfacente
Le macchine da caffè a cialde sono dotate di pochissime funzioni e la Didì Borbone non fa eccezione. Troviamo solo un tasto di accensione e spegnimento, posizionato sul retro, e la funzione di standby in caso di inattività per limitare i consumi.
Praticità d’uso: discreto
Come abbiamo detto, il vano portacialda della Didì può essere rimosso per effettuare più facilmente le operazioni di pulizia e manutenzione. Lo stesso vale per il serbatoio dell’acqua, posizionato sul retro della macchina, che è rimovibile.

Meglio Didì Borbone o Frog?
Quanto costa la Didì Borbone?
Al momento il prezzo della Dìdì Borbone è di circa 120 € se decidete di acquistarla dal sito ufficiale di Caffè Borbone e solo leggermente più basso su altre piattaforme online. Ricordiamo che non viene venduta con delle cialde in omaggio e che queste dovranno essere acquistate a parte.
Andamento prezzo Didì Borbone
Offerte Didi Borbone
Scrivi una recensione
Didì Borbone
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti