Sony BDP-S7200 in breve
La nostra valutazione complessiva del lettore Blu-ray Sony BDP-S7200 è di 8,5 punti su 10, un voto molto buono per questo lettore dall’eccellente rapporto qualità/prezzo. Tra le sue migliori caratteristiche figurano senza dubbio la compatibilità con un ampio ventaglio di formati audio/video, con la sola eccezione di DivX, e l’eccellente qualità dell’immagine. La tecnologia upscaling permette non solo di adattare la risoluzione da Full HD a 4K, ma anche di “convertire” le risoluzioni inferiori, fino a 480 p. Anche la qualità audio è eccellente, poiché sono supportati i formati lossless Dolby TrueHD e DTS HD. Con l’accesso alla rete domestica e a internet si rendono disponibili le tecnologie Miracast e DLNA per la condivisione in rete dei contenuti riprodotti con il lettore Blu-ray, l’aggiornamento automatico del firmware e il Sony Entertainment Network, con la sua ricca selezione di applicazioni web e di canali in streaming. Possiamo dunque consigliare il Sony BDP-S7200 a chi cerchi un apparecchio multifunzione che faccia al contempo da lettore Blu-ray e smart TV. Da sconsigliare a chi voglia un modello che legga i nuovi Blu-ray 4K, che su questo modello non girano.
Voto finale: 8.5
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del lettore Blu-ray
Dischi e formati: voto 9
Per prima cosa, prima di acquistare un lettore Blu-ray, vale la pena fare qualche considerazione circa i tipi di dischi che questo può leggere. Se non avremo certamente mai problemi nella lettura di film e CD musicali che abbiamo acquistato in negozio, lo stesso non vale per i dischi masterizzati da noi e per alcuni formati particolari. Sotto questo profilo il Sony BDP-S7200 merita un voto molto buono perché può leggere tutti i dischi più comuni: Blue-ray disc R e RW, DVD±R/RW, CD musicali, CD-ROM, CD-R/RW, Super Audio CD. Anche il formato AVCHD, che viene utilizzato da alcune videocamere, può venire letto da questo lettore.

Ne consegue che siano moltissime anche le estensioni di file che sono compatibili con il lettore, e in particolare possiamo leggere:
- File video: .mpg, .mpeg, .mkv, .mpg, .mpeg, .m2ts, .mts, .avi, .mp4, .m4v, .mov, .flv, .f4v, .3gp, .3g2, .3gpp, .3gp2, .asf, .avi
- File audio: .mp3, .m4a, .aac, .wma, .wav, .flac, .fla, .ac3, .dsf, .dff, .aiff, .aif, .m4a
Il Sony BDP-S7200 legge insomma praticamente tutto.
Qualità audio/video: voto 8,5
In secondo luogo dobbiamo considerare la risoluzione audio/video che un lettore Blu-ray ci offre, e anche in questo il Sony BDP-S7200 merita una valutazione molto favorevole. Naturalmente la risoluzione “di base” è Full HD, come per qualunque lettore Blu-ray, ma in questo modello è presente anche la funzione di upscaling. I contenuti a bassa risoluzione vengono cioè adattati, e la risoluzione in parte migliorata, a schermi ad alta risoluzione, fino a 4K (utile ovviamente per chi abbia uno schermo UHD). L’upscale si applica non solo ai video Full HD, ma anche a quelli HD (720 p) e VGA (480 p).

Connettività: voto 7,5
Dobbiamo poi considerare che connessioni abbiamo a disposizione in un lettore Blu-ray, poiché queste influenzano anche le funzionalità di cui un lettore dispone. L’equipaggiamento del Sony BDP-S7200 è pienamente soddisfacente, sia per quanto riguarda i connettori fisici sia per la connettività WiFi. Andiamo con ordine.

Sul davanti troviamo poi una seconda porta USB che possiamo usare per connettere una chiavetta o un hard disk esterno, da cui possiamo leggere i file audio/video con il nostro Sony BDP-S7200.
Funzioni: voto 9
Infine, siamo pienamente soddisfatti anche delle funzioni che il Sony BDP-S7200 offre. Al di là delle normali impostazioni audio/video, tra cui ricordiamo su tutte la possibilità di convertire i contenuti 2D in 3D, la connettività wireless dischiude tutta una serie di altre possibilità.
Restando entro la rete domestica, con Miracast possiamo condividere lo schermo TV con tutti gli altri dispositivi abilitati Miracast in nostro possesso: possiamo cioè visualizzare lo stesso film in simultanea sullo schermo TV e, per fare un esempio, su un tablet. Tra i dispositivi di rete che supportano lo standard DLNA, invece, possiamo condividere senza problemi tutti i nostri contenuti digitali, in particolare quelli protetti da DRM. Scaricando sul nostro smartphone (Android o iOS) l’app gratuita TV SideView, inoltre, possiamo comandare il Sony BDP-S7200 dal telefono, consultare la guida programmi ecc.

L’accesso a internet amplia a dismisura le possibilità per quanto riguarda l’intrattenimento, oltre a permettere l’aggiornamento automatico del firmware. Il browser preinstallato (Opera) ci permette di navigare in internet (qui torna utile la tastiera di cui accennavamo prima), ma soprattutto troviamo preinstallate sul lettore, e scaricabili attraverso il Sony Entertainment Network, un vasto numero di applicazioni e di canali on demand che rendono di fatto il lettore un decoder da smart TV. Tra le applicazioni web di maggior calibro ricordiamo su tutte Netflix, Amazon Video, Youtube e Facebook, cui si affiancano svariati canali di film e notizie, ma anche giochi online.

Opinioni dei consumatori
Online abbiamo trovato molte opinioni positive sul Sony BDP-S7200, che esprimono una generale soddisfazione per quanto riguarda la qualità audio/video, per la varietà di formati che può leggere e per la silenziosità. A parte la mancanza dei codec per la lettura di DivX, troviamo segnalata qualche difficoltà nella lettura dei file .avi un po’ datati: in questi casi si rende necessario convertire i file in un formato leggibile con un software a parte. Per quanto riguarda invece le funzionalità online, per i contenuti in streaming on demand, sembrano mancare applicazioni targettizzate al pubblico europeo e non ci è chiaro se sia possibile installarne di nuove.
Voto finale: 8.5
Scrivi una recensione
Sony BDP-S7200
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Vorrei sapere se posso registrare su dischi blu ray 100GB i miei filmati amatoriali
Questo modello funge solo da lettore. Se possiedi un masterizzatore per Blu Ray non dovresti avere problemi.
salve,volevo sapere se è silenzioso o rumoroso.
grazie
I materiali sono di buona qualità, il rumore durante il funzionamento dovrebbe essere minimo.
Salve, volevo chiedere se il lettore riproduce cd con file mp3, grazie
L’mp3 è tra i formati audio supportati da questo lettore.