Le migliori lavatrici LG del 2025

Confronta le migliori lavatrici LG del 2025 e scopri i nostri consigli

unieuroit
yepponit
outletstocks
amazon
climaconvenienzait
comet
amazon
amazon
unieuroit
amazon
mediaworldit
comet
tamtampricecom
comet
mediaworldit
amazon
tamtampricecom
onebby
mediaworldit
onebby
euronics
euronics
yepponit
onebby

Dati tecnici

Capacità di carico

9 kg

10 kg

9 kg

20 kg

8 kg

Velocità massima centrifuga

1360 giri/min

1400 giri/min

1200 giri/min

1000 giri/min

1200 giri/min

Efficienza di centrifuga

B

A

B

B

B

Classe energetica

A

A

A

B

A

Consumo ciclo lavaggio

30 kWh/100 cicli

46 kWh/100 cicli

44 kWh/100 cicli

62 kWh/100 cicli

42 kWh/100 cicli

Consumo idrico per lavaggio

50 l

52 l

50 l

61 l

48 l

Durata ciclo lavaggio

3:48 h

3:59 h

3,8 h

4:00 h

3:38 h

Numero programmi

13

11

14

12

11

Rumorosità

71 dB

71 dB

71 dB

74 dB

71 dB

Classe di efficienza acustica

A

A

A

B

A

App

n.d.

Dimensioni (A x L x P)

85 x 60 x 56,5 cm

85 x 60 x 56,5 cm

85 x 60 x 47,5 cm

99 x 70 x 83 cm

85 x 60 x 47,5 cm

Peso

67 kg

70 kg

60 kg

92 kg

56 kg

Punti forti

Classe A -40%

Classe A-10%

Classe A -10%

Capacità di carico elevatissima

Classe A -10%

Sensori avanzati per gestione ciclo

Con funzioni a vapore

Sensori di riconoscimento tessuti

Sensori avanzati per gestione del ciclo

Sensori avanzati di gestione del ciclo

Funzioni a vapore

Riconosce i tessuti

Ottimo rapporto ingombro-capacità

Funzioni a vapore

Funzioni a vapore

Programmi extra scaricabili

Motore garantito 10 anni

Funzione vapore

Ideale per B&B

Formato slim salvaspazio

Motore garantito 10 anni

Wi-Fi e app

Punti deboli

App solo per diagnosi problemi

Senza autodosaggio del detersivo

Dimensioni fuori standard

Nessuna funzione smart

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La lavatrice è uno degli elettrodomestici la cui invenzione ha maggiormente rivoluzionato la vita quotidiana in casa. Per scegliere una lavatrice nuova si deve tenere in considerazione il fatto che è un elettrodomestico usato più volte a settimana, la cui praticità dipende molto dalla capienza e dai programmi a disposizione, che devono rispondere alle esigenze del proprio nucleo familiare.

Può essere d’aiuto a orientarsi nella scelta puntare sui marchi leader nel settore elettrodomestici che propongono le tecnologie più avanzate e i modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Tra questi troviamo sicuramente il marchio sudcoreano LG: le lavatrici LG sono all’avanguardia per l’innovazione tecnologica, come la maggior parte dei prodotti sviluppati da questo brand.

LG propone lavatrici standard, slim oppure extra large fino a 17 kg di capacità e la loro efficienza arriva fino al -40% di consumi rispetto alla classe A. Le lavatrici LG montano il processore AI DD che rileva peso e tipo di tessuto per ottimizzare il programma di lavaggio.

La migliore: LG Serie R9 F4R9009TPWC

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 9 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1360 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • Classe A -40%
  • Sensori avanzati per gestione ciclo
  • Funzioni a vapore
  • Programmi extra scaricabili
  • Motore garantito 10 anni

La migliore lavatrice LG ha una capacità di carico di 9 kg e una straordinaria efficienza energetica: non solo presenta in etichetta la classe energetica A, ma riesce ad abbattere i consumi del -40% rispetto allo standard di tale classe. Garantisce risultati sempre ottimali grazie alla tecnologia AI DD che riconosce i tessuti e protegge i capi. Per chi preferisce la gestione manuale, ci sono altri 13 programmi tra cui scegliere, a 7 dei quali si può aggiungere il vapore per igienizzare e ridurre le pieghe. Ma si può anche accedere a programmi aggiuntivi nell’app LG ThinQ e controllare tutto dallo smartphone, eventualmente coordinano lavatrice e asciugatrice LG. Gli agitatori in acciaio inox nel cestello, infine, rendono più efficace il lavaggio permettendo di raggiungere ogni angolo dei vestiti.

La migliore qualità/prezzo: LG Serie R5 F4R5010TSWW

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 10 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1400 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: A

Punti forti

  • Classe A-10%
  • Con funzioni a vapore
  • Riconosce i tessuti
  • Motore garantito 10 anni

Punti deboli

  • App solo per diagnosi problemi

Questa lavatrice LG offre un ottimo rapporto qualità/prezzo in relazione alla sua notevole capacità ed efficienza. Infatti, ha un cestello da 10 kg ed è il 10% più efficiente rispetto allo standard della classe energetica A, consumando anche meno di lavatrici più piccole. Il merito è principalmente del motore Inverter Direct Drive, che rende questa lavatrice anche tra le più silenziose. Non solo: è anche meno ingombrante rispetto alle lavatrici da 10 kg standard. I programmi sono quasi tutti quelli tipici delle lavatrici LG, dal programma automatico AI Wash al super veloce TurboWash, passando per tutti quelli specifici per i vari tipi di tessuti. La centrifuga, inoltre, ha un livello massimo molto alto, fino a 1400 giri. Mancano solo il programma lana e la possibilità di scaricare programmi extra dall’app LG ThinQ.

La migliore slim: LG Lavatrice F2R7S09TSWC

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 9 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1200 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • Classe A -10%
  • Sensori di riconoscimento tessuti
  • Ottimo rapporto ingombro-capacità
  • Funzione vapore
  • Wi-Fi e app

Punti deboli

  • Senza autodosaggio del detersivo

La migliore lavatrice LG slim offre 9 kg di capacità con una profondità di circa 10 cm inferiore rispetto ai modelli standard. È anche molto efficiente, con consumi del 10% in meno rispetto alla classe energetica A, e nonostante il suo prezzo medio-basso integra tutte le migliori tecnologie LG per il lavaggio: la tecnologia AI Wash per impostare automaticamente il lavaggio migliore in base al tipo di tessuto rilevato, il vapore attivabile su 7 programmi per igienizzare i capi e ridurre le pieghe, il lavaggio ultra-rapido TurboWash e i programmi scaricabili dall’app LG ThinQ grazie alla connettività Wi-Fi.

La migliore XL: LG Serie P3 F0P3020TSWC

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 20 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1000 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • Capacità di carico elevatissima
  • Sensori avanzati per gestione del ciclo
  • Funzioni a vapore
  • Ideale per B&B

Punti deboli

  • Dimensioni fuori standard

LG propone anche lavatrici XL come questo modello da ben 20 kg di capacità, ideale per contesti semi-professionali come b&b o case in affitto, oppure per nuclei familiari numerosi. Il maxi cestello impone solo 83 cm di profondità, è protetto da un oblò in vetro temperato e contiene agitatori in acciaio inox per districare perfettamente gli indumenti e i tessuti. Tra i 14 programmi di lavaggio rientrano i classici LG come il rapido TurboWash 360 e il Lana, ma anche uno speciale lavaggio silenzioso e l’Allergy Care per igienizzare i tessuti. Dall’app LG ThinQ si possono poi scaricare programmi extra. LG, inoltre, riconosce 2 anni di garanzia anche per gli acquisti da clienti professionali.

La migliore economica: LG Serie R3 F2R3S08NSWB

Voto QualeScegliere.it 7.4 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 8 kg
  • Velocità massima centrifuga: 1200 giri/min
  • Efficienza di centrifuga: B

Punti forti

  • Classe A -10%
  • Sensori avanzati di gestione del ciclo
  • Funzioni a vapore
  • Formato slim salvaspazio

Punti deboli

  • Nessuna funzione smart

La migliore lavatrice LG economica è un modello slim che offre 8 kg di capacità di carico, quindi è adatta a nuclei familiari piccoli. Consuma davvero poca energia, risultando il 10% più efficiente dello standard della classe energetica A. Non ha la connettività Wi-Fi ma è dotata comunque di ben 12 programmi di lavaggio, tra cui lo speciale AI Wash che riconosce i tessuti e imposta automaticamente il tipo di lavaggio ottimale per pulirli ma anche preservarli. A 7 programmi, inoltre, si può aggiungere la funzione Steam, che utilizza il vapore per igienizzare i tessuti e ridurre le pieghe.

Perché acquistare una lavatrice LG?

Ci sono almeno due caratteristiche di gran pregio, caratterizzanti tutti i modelli di lavatrice LG, che da soli possono giustificare l’acquisto di una macchina di questa marca: i consumi energetici bassissimi, pressoché imbattuti sul mercato, e la garanzia decennale sul motore.
L’equipaggiamento tecnologico è interessante su tutta la gamma: il motore Direct Drive, con i suoi 6 movimenti, è pressoché ubiquo, così come i sensori di peso e il bilanciamento automatico del carico.
Per chi avesse il necessario budget, inoltre, i modelli più tecnologici sono sicuramente interessanti, grazie all’adattamento intelligente dei programmi, al lavaggio a vapore, al controllo remoto tramite smartphone.

Quanto costa una lavatrice LG?

Le lavatrici LG in generale rientrano in una fascia di prezzo medio-alta, con alcune proposte che si collocano agli estremi basso e alto, perciò ce n’è quasi per tutti i budget. I modelli più avanzati, con tutte le tecnologie che abbiamo analizzato (connettività WiFi, lavaggio a vapore, processore AI DD ecc.), sono i più costosi e a seconda della capacità di carico possono partire dai 500 euro per arrivare a costare anche oltre 1000 euro con i modelli XL. All’opposto vi sono i modelli più semplici, senza connettività e programmi speciali, ma comunque dai consumi bassissimi, che possono costare anche intorno ai 300€ e arrivano fino ai 500, sempre a seconda della capacità di carico.

Meglio una lavatrice LG o Samsung?

LG e Samsung sono due brand simili per livello tecnologico e fascia di prezzo. Entrambe propongono lavatrici dotate di Wi-Fi e di programmi automatici e installano motori Inverter per rendere gli elettrodomestici più efficienti e silenziosi. LG, però, offre più proposte capaci di consumare meno dello standard della classe energetica A. Samsung tra i suoi programmi ha più proposte rapide e integra anche la pulizia automatica del cestello. LG cura di più l’intuitività e la semplicità del pannello di controllo. Se i modelli economici o medi hanno prezzi simili, infine, le lavatrici top di gamma Samsung possono costare leggermente meno di quelle LG. I due marchi quindi hanno una proposta molto simile: occorre verificare accuratamente consumi e programmi per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Domande e risposte su LG

  1. Domanda di VALFREDO | 11.04.2020 09:50

    CHE NE PENSATE DELLA LGF4WV510S0
    E’ VECCHIA? L’HO TROVATA IN OFFERTA A 499€. TIENE 10,5 KG. ED ABBIAMO FAMIGLIA NUMEROSA,
    MI SPAVENTA IL CICLO LUNGO

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.04.2020 08:22

      No, non è un modello vecchio, anzi.
      Per la durata del ciclo non serve spaventarsi: quella indicata in etichetta energetica è la durata del ciclo “standard”, che di solito è quello ecologico che dura più degli altri (ma consuma anche molto meno). Il dettaglio della durata dei vari programmi di lavaggio si trova di solito sul libretto d’istruzioni.