Electrolux Rex RSL 5202 LO in breve
La nostra valutazione finale della lavastoviglie da incasso Electrolux Rex RSL 5202 LO è di 6,6 punti su 10, un voto soddisfacente per questa lavastoviglie che sta riscuotendo un ottimo successo di vendite. Tra i punti di forza dobbiamo citare il consumo idrico tutto sommato contenuto, stimato a 3080 l/anno, e la semplicità di utilizzo data dalla presenza di soli 5 programmi per venire incontro ai bisogni fondamentali di ognuno. La capacità di carico di 13 coperti, come è normale per una macchina a basso costo, non è elevatissima, ma comunque al di sopra della media delle lavastoviglie di pari prezzo. Il consumo energetico stimato in 295 kWh/anno colloca questa lavastoviglie in classe energetica A+. Tutto considerato possiamo consigliare questa lavastoviglie da incasso a scomparsa totale ai nuclei da 3, massimo 4 persone, che preferiscano una macchina essenziale e semplice da usare. Consigliamo a chi voglia un modello con più capacità di carico o un maggior numero di programmi e opzioni di lavaggio di preferire un altro modello.
Voto finale: 6.8
La nostra recensione
Capacità: voto 6,5
Apriamo la nostra recensione prendendo in esame la capacità della carico della Electrolux Rex RSL 5202 LO, cui possiamo assegnare un soddisfacente 6,5 su 10.

La flessibilità dello spazio interno non è tantissima, ma segnaliamo comunque che il cestello superiore può venire regolato in altezza per fare spazio anche ai piatti più larghi, mentre nel cestello inferiore ci sono svariate ribaltine da alzare o abbassare a seconda delle stoviglie da caricare.
Stilisticamente, si tratta di una lavastoviglie da incasso a scomparsa totale, vale a dire che da chiusa si mimetizza completamente nell’arredo della cucina.
Consumi: voto 7
Dal punto di vista dei consumi questa macchina merita una valutazione discreta, 7 su 10.
I consumi energetici sono in classe A+, con un consumo annuo stimato di 295 kWh. Attenzione, però: questa lavastoviglie può venire collegata anche direttamente all’acqua calda, una misura che permette di risparmiare ulteriormente sull’energia necessaria a portare l’acqua alla temperatura di lavaggio.

Prestazioni: voto 7
Assegniamo un altro 7 su 10 anche ai dati sulle prestazioni della Electrolux Rex RSL 5202 LO.
Il metodo di asciugatura utilizzato da questa lavastoviglie è al calor proprio, vale a dire che sfrutta il calore delle stoviglie appena lavate per l’evaporazione dell’acqua residua, e la temperatura più bassa delle pareti interne della macchina per la condensazione del vapore generato.
Ne consegue che i programmi di lavaggio non sono particolarmente rapidi: il programma Eco, il più lungo, richiede infatti 195 minuti. Il dato sulla rumorosità risulta invece nella media, con 49 dB dichiarati dal produttore. Non è presente un programma notturno o silenzioso.
Programmi e funzioni: voto 6,5
Troviamo soddisfacenti anche i programmi e le opzioni di lavaggio disponibili sulla Electrolux Rex RSL 5202 LO, ai quali abbiamo assegnato un voto più che sufficiente. Bisogna dire che i cicli di lavaggio tra cui scegliere non sono davvero moltissimi, solamente 5, ma questi soddisfano le esigenze fondamentali di tutti. Vediamoli nel dettaglio:
- Eco: è il ciclo di riferimento per il calcolo dei consumi. È un lavaggio completo a consumi ridotti, adatto alle stoviglie mediamente sporche. Dura 195 minuti
- Intensivo: lavaggio intensivo e igienizzante ad alta temperatura, adatto allo sporco incrostato o ad igienizzare i biberon
- Quotidiano: ciclo di uso quotidiano per stoviglie mediamente sporche, dura 150 minuti ma consuma più risorse rispetto al lavaggio Eco
- Rapido 30′: programma veloce senza prelavaggio né asciugatura, adatto solo alle stoviglie poco sporche e non incrostate
- Prelavaggio: ciclo di solo prelavaggio per sciacquare i piatti in attesa di completare il carico

La funzione di partenza ritardata è presente, ma permette solamente di ritardare l’avvio del ciclo di 3 ore. Sono presenti gli indicatori per il rabbocco di sale e brillantante e un avvisatore di fine ciclo.
Mancano sistemi quali il blocco del tastierino e della porta, che sono importanti quando ci sono bambini in casa.
È presente naturalmente la valvola antiriflusso, che previene, in caso di ostruzione a valle dello scarico, che l’acqua scaricata dalla macchina ritorni in vasca. La sicurezza antiallagamento è presente, ma non è del tipo con valvola Aquastop e non troviamo ulteriori approfondimenti su che sistema di sicurezza sia.
Nulla di particolare da segnalare neanche per quanto riguarda la garanzia: la macchina è ovviamente coperta dalla garanzia obbligatoria di due anni, ma non è disponibile un’estensione, neanche a pagamento.
Opinioni dei consumatori
Chi ha già acquistato e provato la Electrolux Rex RSL 5202 LO si dice pienamente soddisfatto dei risultati di lavaggio, con particolare lode all’efficacia del programma Rapido 30′. Anche il montaggio e l’incasso sono risultati molto semplici alla maggior parte degli acquirenti, anche se qualcuno ricorda che il pannello frontale non viene fornito con la macchina, ma va ricavato dai pannelli della cucina. Chi ha avuto modo di provare anche una lavastoviglie da 12 coperti, inoltre, afferma che la maggior capacità di questo modello si nota sensibilmente.
Voto finale: 6.8
Recensioni utenti Electrolux Rex RSL 5202 LO
Ottimo prodotto
Ho acquistato questo prodotto insieme alla cucina su consiglio di esperti, in quanto prima non avevo nessun tipo di lavastoviglie, e devo dire che ne sono davvero soddisfatta perché si tratta di un prodotto dalle buone caratteristiche, facile da usare, e con un rapporto qualità prezzo ottimo, vale tutti i soldi spesi.
La lavastoviglie è di grandi dimensioni infatti ha una capacita ben 13 coperti, ed essendo ad incasso non occupa spazio che potrebbe essere utilizzato diversamente è dotata di ben 5 programmi per il lavaggio dei piatti, dal più corto di 30 minuti al più lungo di circa 195 minuti, si può anche scegliere la temperatura a cui lavare le proprie stoviglie, è presente la funzione eco-bio e anche la funzione risparmio energetico, ottima soprattutto quando si devono fare lavaggi di lunga durata.
Inoltre, è presente un avviso acustico di fine ciclo e dopo un po di tempo dal termine del lavaggio la lavastoviglie si spegnerà da sola.
È possibile inoltre scegliere e impostare la partenza ritardata di ben 3 ore. Come consumo devo dire che non è niente male, appartiene alla classe energetica A+, e come scritto su manuale d'uso, consuma con un uso normale del prodotto circa 295 kWh all'anno di corrente e circa 3080 litri di acqua all'anno, poi se si vuole risparmiare ancora di più, oltre ad utilizzate la funzione risparmio energetico durante il lavaggio, è possibile collegare la lavastoviglie direttamente all'acqua calda.
In conclusione, consiglio vivamente l'acquisto perché si tratta di un prodotto ottimo, dalle grandi caratteristiche e funzionalità, con un rapporto qualità prezzo eccellente, adatto a tutti perché è veramente semplice e facile da usare.
Semplice ma funzionale
Acquistata assieme alla cucina senza aver letto alcuna recensione in merito.
Il prodotto è di per sé semplice e quindi utilizzabile da chiunque. Sono presenti pochi programmi per la pulizia delle stoviglie ma a mio avviso sono più che sufficienti per sopperire ai bisogni quotidiani di una famiglia media.
I vassoi di carico sono abbastanza capienti con delle separazioni per suddividere le varie stoviglie.
E' presente anche un programma che in base allo sporco rilevato regola di conseguenza la tipologia di lavaggio che viene eseguito.
Il lavaggio è perfetto.
Consiglio il prodotto in quanto è semplice e funzionale, adatto alle situazioni di una famiglia non troppo numerosa.
Discreta
Dopo molto tempo dall'acquisto posso scrivere la recensione per questo prodotto. Lavastoviglie molto utile. Ho acquistato questo prodotto dopo la rottura della precedente lavastoviglie e ne sono rimasta soddisfatta.
La uso soprattutto per i pranzi della domenica o quando ho molti ospiti e devo dire che effettua dei lavaggi impeccabili. Tutto sommato è un prodotto abbastanza silenzioso e facile da manutenere.
Possiede pochi tipi di lavaggio ma per me va più che bene perché sono solita usare sempre gli stessi, inoltre ha il lavaggio breve che è molto comodo per chi non ha intenzione di perdere tempo.
Il prezzo è più che accettabile.
Scrivi una recensione
Electrolux Rex RSL 5202 LO
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
buongiorno,la mia lavastoviglie non scarica nei lavaggi normali ma solo attivando l ammollo fuonziona
Per questo tipo di problemi ti consigliamo di contattare il servizio clienti della casa produttrice.
Buongiorno vorrei sapere se il cestello inferiore ha i pettini ribaltabili o se sono tutti fissi…grazie mille
Si i pettini possono essere ribaltati o spostati a seconda delle proprie esigenze.
È tutta in acciaio all’Interno o il fondo è in plastica?
L’interno è in acciaio inox.
Salve la mia lavastoviglie suona su qualunque ciclo. E non lo conclude devo spegnere e riaccendere e riparte. Come mai?
Grazie mille
potrebbe esserci un problema tecnico: ti consigliamo di contattare il servizio clienti della casa produttrice.
Se acquisto ora questa lavastoviglie è gratis il montaggio spedizione e ritiro dell’usato ????
Acquistando il prodotto tramite l’offerta migliore da noi selezionata avrai la spedizione gratuita, montaggio e ritiro dell’usato purtroppo non sono inclusi nel prezzo.
Il programma rapido 30minuti quale temperatura usa? Grazie
la temperatura per questo programma è di 60/65°.
Come faccio a resettare i programmi?
È spiegato nelle istruzioni: tenere premuto il tasto di selezione programmi finché l’apparecchiatura entra in modalità di selezione programma.
Qualcuno potrebbe spiegarmi il funzionamento? Non riesco ad avviarla.
Le istruzioni sono piuttosto chiare:
Esiste una versione della RSL 5202LO con il frontale (non la parte dei comandi ma il rivestimento esterno dello sportello) color (o materiale) inox ?
Non ci risulta.
Il programma rapido rovina la cristalleria?
Il problema dei programmi rapidi è che non prevedono la fase di asciugatura, per cui l’acqua rimane depositata sulle stoviglie e si possono così formare accumuli di calcare. Questo comporta l’opacizzazione di bicchieri e cristalli: meglio per queste stoviglie l’uso di programmi completi o l’asciugatura a mano subito dopo la fine del ciclo breve.