Abbiamo parlato ampiamente delle lavapavimenti elettriche, alimentate sia a batteria, sia via cavo. Esistono però anche soluzioni più economiche e molto meno ingrombanti che promettono di facilitare e velocizzare il lavaggio dei pavimenti: si tratta delle lavapavimenti spray.

La lavapavimenti a spruzzo è efficace?
La risposta breve a questa domanda è sì, le lavapavimenti spray lavano davvero il pavimento. Non dovete però aspettarvi un pulito perfetto su macchie molto incrostate o pavimenti molto sporchi, né un’efficace azione igienizzante (che vi può interessare se in casa avete bimbi piccoli o animali domestici). Questo tipo di strumento è l’ideale per il “mantenimento”, ovvero per la pulizia quotidiana e rapida delle superfici, ma è meno indicato per le pulizie più approfondite.
Vantaggi e svantaggi
Se paragonata da un lato alle lavapavimenti elettriche, dall’altro al tradizionale mocio o alla classica combinazione di straccio e scopettone, una lavapavimenti spray presenta diversi vantaggi, ma anche alcuni svantaggi. Cominciamo con l’enunciare i punti a favore di questo strumento:
- Più leggero e maneggevole della lavapavimenti elettrica;
- Non consuma energia;
- Lava sempre con acqua pulita;
- Pronto all’uso in tempi brevissimi;
- Utilizzabile con i normali detersivi per pavimenti (le lavapavimenti elettriche necessitano di un detergente non schiumogeno apposito);
- Asciuga più in fretta rispetto al mocio.
Se non avete pavimenti che si sporchino molto, né ci sono bambini piccoli e/o animali in casa, allora potreste trarre beneficio a basso costo dall’uso di una lavapavimenti a spruzzo. Vediamone però anche gli svantaggi:
- Pulisce meno a fondo rispetto alle lavapavimenti elettriche;
- Meno agile del mocio, soprattutto sotto i mobili;
- L’ugello si ottura con il calcare e va decalcificato periodicamente;
- Il panno accumula sporco durante il lavaggio, per cui bisogna comunque sciacquarlo a più riprese sotto l’acqua.
Per esigenze di pulizia più approfondita potrebbe risultare migliore l’acquisto di una lavapavimenti elettrica. Se è questo il caso, ecco le migliori da noi consigliate:
Le migliori lavapavimenti a spruzzo
In commercio, soprattutto online, si trovano svariati modelli di lavapavimenti a spruzzo dai prezzi veramente molto bassi. Limitiamo la nostra selezione a quelli che riteniamo i più affidabili dal punto di vista sia della robustezza dei materiali impiegati, sia da quello dell’assistenza al cliente in caso di problemi o resi.
La migliore: Vileda 1-2 Spray Max
Questa lavapavimenti di Vileda è eccellente sulle superfici più grandi, delicate o meno che siano, e riduce ulteriormente la necessità di risciacquare lo straccio grazie alla testa ribaltabile a 180° che permette di sfruttare entrambe le superfici del panno. Il serbatoio da 600 ml è uno dei più capienti in circolazione, pertanto l’autonomia di lavoro è molto lunga, ma va detto che il suo volume può intralciare nel passaggio sotto i mobili. Il panno in dotazione e quelli di ricambio originali si possono riutilizzare fino a 200 volte e sono lavabili in lavatrice fino a ben 60 °C.
La più economico: SEVENMAX Spray Floor Mop
Questa soluzione è in assoluto la più popolare tra quelle dal prezzo più basso: inclusi nella dotazione ci sono tre panni in microfibra lavabili a strappo, utilizzabili anche per la pulizia a secco al posto della classica scopa, e uno strumento per la pulizia approfondita del serbatoio. Questo è piuttosto capiente (550 ml) ed è staccabile, così che si possa riempirlo con comodo sotto il rubinetto. Si fa apprezzare anche lo snodo a 360° della testa.
La più agile: Vileda 1-2 Spray
Tra tutte le lavapavimenti a spruzzo in commercio, questa è quella in assoluto più agile. Dimensioni e peso non differiscono in maniera sostanziale da quelli di un normale scopettone senza lo spruzzino, pertanto può raggiungere facilmente tutti gli angoli del pavimento, anche sotto i mobili. Il prezzo per tanta agilità è però un serbatoio dalla capacità davvero minimale: integrato nel manico in prossimità dell’impugnatura, offre un’autonomia di lavoro piuttosto limitata, anche se alcuni sostengono di riuscire a pulirci un monolocale completo di bagno. Sono di ottima qualità i panni in microfibra, ovviamente lavabili in lavatrice.