Le lavapavimenti Bissell
Le lavapavimenti sono elettrodomestici che evitano l’uso del secchio e dello straccio e, in alcuni casi, anche quello dell’aspirapolvere. Questo tipo di apparecchi ha iniziato a diffondersi per la propria capacità di semplificare e rendere più rapide le faccende domestiche.

La storia di Bissell
Bissell è un marchio statunitense specializzato nel settore della pulizia e, in particolare, nella produzione di macchine per l’igiene di moquette, tappeti e pavimenti.
La storia del marchio inizia nel 1876 con lo sviluppo del primo battitappeto e nel giro di pochi anni il successo dei prodotti dell’azienda è tale che Bissell comincia a esportare anche in Europa, diventando il fornitore perfino della Corona britannica.

Come si usano le lavapavimenti Bissell
Per usare le lavapavimenti Bissell è sufficiente riempire il serbatoio con una soluzione di acqua (va bene quella del rubinetto) e detergente e posizionarlo nel suo alloggiamento.

Il grado di umidità è regolabile, così come la potenza dell’azione di sfregamento. Questo fa sì che le lavapavimenti Bissell siano adatte a varie superfici: piastrelle in ceramica, linoleum, vinile, laminato e anche per il parquet (purché sia sigillato).


Tipi di lavapavimenti Bissell
Esistono due tipologie principali di lavapavimenti Bissell: quelle della gamma SpinWave e quelle della gamma CrossWave.
Bissell SpinWave
Le lavapavimenti della gamma SpinWave sono prive della funzione di aspirazione e si limitano a lavare e lucidare. Non potendo aspirare i liquidi, hanno un unico serbatoio e sulla spazzola hanno due panni rotondi che ruotano attorno al loro centro.

Bissell Crosswave
Le lavapavimenti della gamma CrossWave, invece, sono apparecchi 3 in 1 perché aspirano lo sporco solido e liquido, lavano e asciugano sia i pavimenti, sia i tappeti e la moquette.


Le migliori lavapavimenti Bissell
Le proposte di Bissell per quanto riguarda le lavapavimenti sono numerose. Per facilitarvi l’individuazione del modello più in linea con le vostre necessità abbiamo messo a confronto i vari modelli. Nella nostra valutazione abbiamo preso in considerazione una serie di fattori quali il numero di funzioni, il peso, la capienza del serbatoio, il raggio d’azione, la rumorosità, gli accessori in dotazione e il prezzo. Ecco quali sono le cinque migliori lavapavimenti Bissell secondo i nostri esperti.
La migliore: Bissell CrossWave C3 Pro
CrossWave C3 Pro è un’ottima lavapavimenti con cavo, dunque potente e dall’autonomia illimitata. La sua particolarità è il sistema di controllo degli odori FreshStart, che aiuta a mantere le parti interne sempre pulite e profumate; anche il filtro e il rullo sono antibatterici per prevenire la formazione di muffe e altri microorganismi. Questi ultimi due componenti si possono pulire in autonomia utilizzando la funzione apposita una volta parcheggiata la macchina sulla sua stazione di ricarica. Si può usare non solamente sui pavimenti duri, ma anche sui tappeti e sulla moquette.
A chi è adatta: a chi non voglia spendere cifre elevate e voglia una macchina igienica e capace anche solo di aspirare.
A chi è sconsigliata: a chi abbia una casa su più piani o animali in casa.
Miglior qualità/prezzo: Bissell CrossWave Pet Pro
La Bissell CrossWave Pet Pro è il modello di riferimento per chi cerca un lavapavimenti potente e versatile. Tra i suoi pregi ci sono il prezzo al di sotto dei 450 €, le performance di aspirazione molto buone anche sui tappeti, la maneggevolezza (pesa 5 kg) e la presenza di un filtro all’interno del serbatoio dell’acqua sporca che separa i peli di animale e agevola lo svuotamento e la pulizia. Altri punti a favore sono l’autonomia illimitata, la possibilità di usarla anche solo come aspirapolvere e la presenza della spazzola rotante che compie 3.000 giri/min, rendendo la rimozione dei peli di animale molto più efficace. Punti deboli sono, invece, la mancanza della funzione di pulizia automatica della spazzola e l’assenza di accessori in dotazione.
A chi è adatta: è ideale per chi possiede animali e vuole un prodotto 3 in 1 che aspiri, lavi e asciughi efficacemente pavimenti, tappeti e moquette.
A chi è sconsigliata: la CrossWave Pet Pro non è la lavapavimenti più indicata per chi desidera un apparecchio multiaccessoriato e/o con la funzione Self Clean.
La più leggera: Bissell CrossWave HF3 Cordless
Con i suoi soli 3,99 kg di peso la Bissell CrossWave HF3 Cordless è una lavapavimenti estremamente leggera e facile da trasportare. Inoltre, ha la potenza regolabile su due livelli, è abbastanza silenziosa (solo 70 dB) ed è dotata della funzione di pulizia automatica della spazzola. Il difetto principale di questo modello è la scarsa potenza di aspirazione, che lo rende inadatto a tappeti e moquette. Altri punti a sfavore sono l’autonomia ridotta (arriva al massimo a 25 minuti) e la minore capacità dei serbatoi dell’acqua pulita (530 ml) e sporca (410 ml) rispetto agli altri dispositivi della gamma CrossWave.
A chi è adatta: la CrossWave HF3 Cordless è il modello più consigliato per chi ha un’abitazione multilivello e intende avvalersi della lavapavimenti per pulire le scale.
A chi è sconsigliata: non è raccomandata a chi ha molti tappeti, ai possessori di animali domestici e a chi ha superfici parecchio ampie da pulire.
La migliore cordless per animali: CrossWave X7 Plus Cordless Pet Select
Questo modello senza filo della linea CrossWave è pensato espressamente per chi ha animali in casa. Come diversi altri, può funzionare anche solo come aspirapolvere, può pulire anche i tappeti e, in più, ha tre livelli di intensità del lavaggio e dell’aspirazione che aiutano a tirare su i peli. Al termine della pulizia, si può lavare automaticamente il rullo una volta che la lavapavimenti è stata riposta sulla sua base. In dotazione c’è un flacone da 1 l di detergente Bissell specifico per igienizzare e combattere gli odori tipici degli amici a quattro zampe.
A chi è adatta: a chi voglia una lavapavimenti agile ed efficace soprattutto contro i peli degli animali.
A chi è sconsigliata: a chi abbia una casa molto grande in cui i soli 30 minuti di autonomia non bastino.
La più economica: Bissell SpinWave
Bissell SpinWave è una lavapavimenti priva della funzione di aspirazione. La sua maggior semplicità dal punto di vista tecnologico fa sì che abbia un prezzo molto contenuto (inferiore ai 200 €). Il sistema a due panni rotanti è, rispetto a quello a rullo della gamma CrossWave, maggiormente adatto a donare lucentezza ai pavimenti in marmo, pietra e parquet. Per contro, non è idoneo al lavaggio di tappeti e moquette. Non aspirando, la SpinWave ha un unico serbatoio, la cui capacità è, però, buona (830 ml). Il peso è basso (4,31 kg), la rumorosità è scarsa (62 dB) e si può scegliere se usare panni morbidi o più abrasivi a seconda del pavimento e del grado di sporco.
A chi è adatta: è consigliata a chi cerca un elettrodomestico monofunzione, che lavi e dia lucentezza ai pavimenti, inclusi quelli più delicati, a un prezzo basso.
A chi è sconsigliata: non aspirando e non asciugando, la SpinWave non è indicata per chi desideri abbattere i tempi di pulizia.
Le domande più frequenti sulle lavapavimenti Bissell
Quanto costano le lavapavimenti Bissell?
Il costo delle lavapavimenti Bissell varia a seconda della gamma, della linea di prodotto e degli accessori inclusi. Prendendo come riferimento i prezzi di vendita consigliati dal produttore, si va da poco meno di 200 € a quasi 600 €. I modelli della gamma SpinWave sono più economici di quelli della gamma CrossWave e, a parità di gamma, le lavapavimenti cordless sono più care di quelle con cavo. I detergenti Bissell, invece, costano tra i 15 e i 25 €.
Quale detersivo usare con le lavapavimenti Bissell?
In generale, sarebbe meglio usare sempre detergenti appositi per macchine lavapavimenti. Non devono essere, invece, mai usati i normali detersivi per pavimenti, perché la schiuma prodotta potrebbe danneggiare l’apparecchio.
Bissell propone diversi detergenti pensati per adattarsi a varie esigenze (animali, pavimenti in legno, ecc.), inclusa una linea eco-compatibile. Se proprio si cerca un’alternativa più economica, si può ricorrere a detergenti non schiumogeni (per esempio l’ammoniaca) usandone in ogni caso quantità modiche.
Meglio le lavapavimenti Bissell o Kärcher?
Kärcher è uno dei principali concorrenti di Bissell nel mercato delle lavapavimenti. Rispetto ai prodotti del marchio americano, quelli dell’azienda tedesca hanno una forma della spazzola che rende possibile la pulizia accurata anche degli angoli e lungo i battiscopa. Inoltre, le lavapavimenti Kärcher sono mediamente un po’ più leggere.
Le migliori lavapavimenti Kärcher
Quelle Bissell, tuttavia, hanno serbatoi più capaci. Un altro punto a favore dell’azienda statunitense è che il marchio tedesco non propone modelli specifici per possessori di animali e, a differenza delle lavapavimenti Bissell della gamma CrossWave, nessuno dei prodotti Kärcher è idoneo alla pulizia di tappeti e moquette.