Il guaranà è una pianta sempreverde nativa dell’Amazzonia, da sempre sfruttata dalle popolazioni indigene come elisir di lunga vita e come sostanza che può sostenere l’organismo in generale in momenti di stanchezza. I suoi semi hanno un alto contenuto di guaranina, corrispondente alla caffeina, ragion per cui negli ultimi anni il suo utilizzo ha preso sempre più piede sotto forma di integratori alimentari, soprattutto nell’ambito dei brucia grassi e, più in generale, degli integratori per dimagrire. Non è tutto, però; il guaranà è infatti spesso contenuto anche in supplementi destinati a fornire un vero e proprio boost energetico contro la stanchezza, e per questo lo si trova a volte associato a ingredienti quali il ginseng o la pappa reale.
Vediamo di seguito un elenco dei migliori integratori di guaranà e le relative caratteristiche.
Il migliore ad alto dosaggio: Amoseeds Guaranà Bio
Questo integratore di guaranà Amoseeds è, essendo ad alto dosaggio, ideale sia come brucia grassi, sia per fornire maggiore energia a livello fisico e mentale, aiutando anche ad aumentare la concentrazione e l'attenzione in momenti in cui la stanchezza si fa più sentire. Titolato con il 10% di guaranina (caffeina), questo integratore è al 100% di origine naturale e biologica, vegano e privo di additivi e conservanti.
Contenuto guaranà e caffeina: 1 capsula contiene 450 mg di estratto di guaranà, con 10% caffeina (45 mg).
Modalità d'uso: 2 o 3 capsule al giorno da assumere con acqua in una volta sola, un'ora prima di colazione o pranzo.
Miglior rapporto qualità/prezzo: LongLife Guaranà
Il guaranà LongLife è garanzia, vista l'affidabilità del marchio, di efficacia; da assumere prima dei pasti, questo integratore in capsule è ideale sia per fornire energia in periodi di stanchezza e affaticamento generale, sia per aiutare a perdere peso durante una dieta che miri a tale scopo. Grazie alle sue proprietà termogeniche, infatti, il guaranà può promuovere l'utilizzo dei grassi in eccesso da parte dell'organismo; il tutto se, ovviamente, la sua assunzione è accompagnata da un'alimentazione sana ed equilibrata e attività fisica regolare.
Contenuto guaranà e caffeina: 1 capsula contiene 500 mg di guaranà, con 10% (50 mg) di caffeina.
Modalità d'uso: 1 o 2 capsule al giorno con acqua, mezz'ora prima del pasto.
Alto contenuto in caffeina: Dr. Giorgini Guaranà Estratto Titolato
L'integratore di guaranà Dr. Giorgini è senza dubbio uno di quelli a maggiore concentrazione di caffeina, ed ecco perché è importante assumerlo sì in qualunque momento della giornata, ma cercando di evitare le ore serali. Proprio grazie all'elevato contenuto di guaranina, questo supplemento alimentare rappresenta un forte alleato sia quando si tratta di supportare una dieta volta alla perdita di peso, sia quando si renda necessario ricaricare le energie rapidamente, anche prima dello sport.
Contenuto guaranà e caffeina: 1 pastiglia contiene 200 mg di estratto secco di guaranà, con il 50% di caffeina (100 mg).
Modalità d'uso: 1 pastiglia 1 o 2 volte al giorno in qualunque momento.
Il migliore in forma liquida: Naturalma Guaranà
Naturalma offre sempre prodotti di qualità e possiede una vasta gamma di integratori sotto forma liquida, più precisamente di tintura madre. Perfetto per coloro che faticassero a deglutire pastiglie o capsule, questo guaranà è ideale quando si necessita di un boost energetico durante la giornata o prima di fare sport, tanto che può essere assunto in qualunque momento se ne avverta la necessità. Detto questo, è sempre meglio evitare di prenderlo nelle ore serali, onde evitare di far fatica a prendere sonno a causa della presenza della caffeina.
Contenuto guaranà e caffeina: 40 gocce (2 ml) contengono 200 mg di guaranà, ovvero circa 12 mg di caffeina.
Modalità d'uso: assumere 40 gocce diluite in un abbondante bicchiere d'acqua, da 1 a 3 volte al giorno in qualunque momento.
Il migliore in polvere: Sevenhills Wholefood Polvere di guaranà
Questo integratore di guaranà in forma di polvere proviene dal Brasile, da coltivazioni bio, aiutando a creare un miglior equilibrio tra la nostra salute e quella del pianeta. Ideale per chi non ama assumere compresse o pastiglie, in questa forma è perfetto da prendere disciolto in qualunque bevanda, anche nel frullato, ad aumentarne la carica energetica e il quantitativo di fibre.
Contenuto guaranà e caffeina: 100 g di polvere di guaranà contengono 3,9 g di caffeina.
Modalità d'uso: aggiungere massimo 3 g di polvere a qualsiasi bevanda da bere, in qualunque momento.
Quanta caffeina ha il guaranà?
Per essere precisi, il guaranà contiene la guaranina, ovvero un equivalente della caffeina, e un grammo di estratto secco di tale pianta ne contiene in media tra i 40 mg e gli 80 mg. Detto questo, bisogna sottolineare che l’assorbimento della guaranina è più lento rispetto a quello della caffeina, ma il suo effetto dura più a lungo, anche a causa della presenza, nel guaranà, di altre sostanze stimolanti quali la teofillina e la teobromina, che concorrono a potenziare l’azione della guaranina.
Quanto costa il guaranà?
Il costo dell’integratore di guaranà dipende di solito dalla purezza dell’estratto contenutovi e dalla sua quantità nella confezione; in generale possiamo dire che i prezzi del guaranà oscillano tra due fasce: una, più bassa, che va da 7 a 12 € circa, e una leggermente più alta che va da 15 € fino anche a 35 €.
Quali sono le migliori marche di guaranà?
Sono molte le case produttrici di guaranà, ma alcune, come spesso può capitare nell’ambito degli integratori alimentari, garantiscono un quantitativo di estratto puro, e in questo caso anche di caffeina, più alto di altre. Ed è proprio a questi brand che noi consigliamo di affidarsi al momento dell’acquisto: fra le migliori marche di guaranà troviamo dunque LongLife, Dr. Giorgini (marchio che produce sia estratto di guaranà liquido che in pastiglie) e Almoseeds.