Il frullatore a immersione è un piccolo elettrodomestico da cucina utile sia per chi è esperto ai fornelli, sia per chi è alle prime armi o cucina poco. Noto anche come “minipimer”, rispetto a un frullatore classico è più compatto e più versatile.
In base alla frequenza e alla modalità di utilizzo, occorre valutare diversi criteri per la scelta del miglior frullatore a immersione. Per aiutarvi nella decisione, abbiamo redatto una guida all’acquisto con le indicazioni su cosa valutare per acquistare il modello più adatto alle vostre esigenze.
Come scegliere il frullatore a immersione
Chi ha l’abitudine di cucinare molto e vuole un piccolo elettrodomestico di supporto anche per le preparazioni più complesse può considerare in alternativa un robot da cucina, che può includere le funzioni del frullatore a immersione accanto a molte altre.
I migliori robot da cucina
In questa pagina vediamo i modelli migliori di frullatori a immersione, ciascuno con le proprie caratteristiche distintive che possono rispondere a esigenze e budget differenti.
Il più accessoriato: Braun MultiQuick 9 MQ9147X
Questo frullatore a immersione offre una dotazione completa di accessori e un motore molto potente. Con l’asta in acciaio inox e il motore da 1200 W, tritare, macinare o ridurre in purea qualsiasi alimento diventa fino al 60% più veloce. L’impugnatura ergonomica con avviamento a pressione progressiva rende la lavorazione meno faticosa e la velocità perfettamente controllabile. Una caratteristica tecnologica distintiva di questo frullatore a immersione è la tecnologia ActiveBlade: un’asta flessibile fa oscillare la lama verticalmente e impedisce ostruzioni nella lavorazione di ingredienti molto duri o filamentosi. Oltre al minipimer, Braun fornisce una serie di altri accessori in dotazione: un frullatore da 1,25 l, un tritatutto da 350 ml, una lama tritaghiaccio, un accessorio per purè e un accessorio frusta. Con un solo, piccolo elettrodomestico, così, diventa possibile tritare ghiaccio, frullare o passare frutta o verdura, schiacciare patate, montare albumi, macinare erbe, frutta secca o semi, preparare il pesto, emulsionare salse.
Miglior qualità/prezzo: Moulinex Quickchef DD6578
Un frullatore a immersione essenziale ma potente è l’ideale per chi lo utilizza per poche preparazioni, ma vuole risultati rapidi e precisi. Il motore da 1000 W garantisce velocità nella lavorazione e la velocità regolabile su 10 livelli diversi offre buon controllo sull’intensità della manipolazione degli ingredienti. L’utilizzo è molto pratico, grazie all’impugnatura ergonomica e antiscivolo e al cursore delle velocità posto in cima al minipimer e accessibile con un solo dito, senza dover fermare la lavorazione. Le 4 lame in acciaio inox sono resistenti e operano un taglio d’angolo con movimento a spirale, ottimizzato per tritare anche gli ingredienti più difficili e per raccogliere tutto dai bordi del recipiente da 800 ml fornito in dotazione, in modo da ottenere risultati omogenei. Completa il pacchetto un tritatutto da 500 ml per sminuzzare erbe, spezie, verdure, frutta secca e perfino il ghiaccio.
Il più leggero: Braun MultiQuick 5 Vario MQ5220WH
Con poco più di 1 kg di peso, questo frullatore a immersione è estremamente maneggevole. Alla sua maneggevolezza contribuiscono anche l’impugnatura con parti in softgrip e un design ergonomico. Al di sopra dell’impugnatura si trova la rotella di regolazione della velocità, raggiungibile e utilizzabile con un solo dito durante l’utilizzo del minipimer. Sono disponibili ben 21 velocità, che permettono di avere il massimo controllo sulla lavorazione degli ingredienti e ottenere risultati di miscelazione estremamente precisi. Anche alla massima velocità e sfruttando tutti i 1000 W del motore, inoltre, la tecnologia SplashControl previene gli schizzi e aiuta a mantenere pulita la cucina. La tecnologia PowerBell Plus, invece, impone alle lame in acciaio inox un movimento che copre un’area di taglio più estesa rispetto alla media, velocizzando le operazioni. All’unità motore, infine, si può attaccare anche il piccolo tritatutto da 350 ml fornito in dotazione.
Il migliore XL: Kenwood Triblade XL HBM40.306WH
Kenwood si distingue dalla maggior parte delle altre proposte di frullatori a immersione perché non punta su leggerezza e compattezza, anzi propone un’asta in acciaio inox più lunga del 20% rispetto alla media. Questa caratteristica rende il minipimer più pesante, ma anche più efficiente. Insieme alla base più larga a 3 lame, infatti, garantisce una miscelazione più rapida e fine, consentendo di lavorare più ingredienti in una sola sessione. Grazie a questa struttura, riesce a esprimere grande potenza con il suo motore da 850 W, di per sé inferiore rispetto a quello di altri modelli. I risultati, perciò, sono precisi e uniformi, anche con ingredienti molto duri, grazie alla modalità Turbo. Insieme al frullatore a immersione Kenwood fornisce il bicchiere dosatore, il tritatutto, l’accessorio frusta per montare e l’accessorio schiacciapatate: è un set piuttosto completo che copre e semplifica un’ampia gamma di attività in cucina. Molto importante ai fini della praticità d’uso, infine, è che tutti gli accessori possono essere lavati comodamente in lavastoviglie.
Il migliore economico: Russell Hobbs Desire 3in1 24700-56
Questo frullatore a immersione è la soluzione ideale per chi ha un budget ridotto ma vuole comunque uno strumento versatile e dalle molteplici funzioni, senza rinunciare all’affidabilità. Il suo prezzo competitivo non impedisce di ottenere un set completo di minipimer, tritatutto da 500 ml, frusta a filo e bicchiere dosatore da 700 ml, del tutto sufficiente per le operazioni più frequenti in cucina. La capienza dei suoi contenitori è adatta a rispondere alle esigenze di preparazione di qualsiasi nucleo familiare di medie dimensioni. Anche il motore da 500 W offre buone prestazioni, riducendo notevolmente i tempi delle preparazioni a mano pur senza rivaleggiare con i modelli più potenti e veloci in commercio. Alle due velocità regolabili si aggiunge la modalità Pulse, ovvero la lavorazione a impulsi, che offre più controllo sulla manipolazione degli ingredienti e consente lavorazioni brevi. Leggero e compatto, questo frullatore a immersione occupa pochissimo spazio in cucina e può essere riposto con facilità quando non utilizzato.
Quali sono le migliori marche di frullatori a immersione?
Nell’effettuare la scelta del frullatore a immersione vi sono marche che da anni possono vantare una lunga tradizione di modelli affidabili e periodicamente rinnovati, come Braun e Kenwood, in una continua evoluzione verso prestazioni e qualità via via superiori. Vi sono poi marche specializzate in prodotti di qualità professionale come la svizzera Bamix, che di fatto ha inventato il frullatore a immersione negli anni Cinquanta.
In una fascia di prezzo medio-bassa consigliamo invece Moulinex, Black+Decker e Philips.
Esiste un frullatore a immersione senza fili?
I frullatori ad immersione cordless sono molto pratici perché non richiedono la vicinanza di una presa della corrente per poter funzionare. Tuttavia, i modelli disponibili sul mercato italiano sono ancora pochi. Si tratta infatti di una tecnologia ancora in via di sviluppo, che siamo certi nel giro di pochi anni raggiungerà livelli di prestazioni molto alti. Tra i migliori modelli reperibili segnaliamo il Black+Decker Kitchen Wand, il KitchenAid 5KHBBV53EER o il Cuisinart CSB300BE, tutti disponibili a un prezzo superiore ai 100 €.
Buongiorno, tra i modelli da voi elencati e 5KHB2571 della kitchenaid, quello che a minori difetti, compresi gli accessori.
grazie e buona giornata.
Il miglior frullatore ad immersione che abbiamo avuto opportunità di recensire è il Braun Multiquick 9 MQ9045X ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra recensione!
Salve, cerco un mixer potente per sostanze dense come il miele cristallizzato, che possa lavorare per più di tre minuti senza surriscaldarsi.
Date le tue esigenze ti consigliamo di leggere la nostra recensione del Bamix Gastro 200
SALVE,
SONO INDECISA TRA MINIPIMER BRAUN MULTIQUICK 7 SAUCE E KENWOOD, ENTRAMBI IN ACCIAIO.
QUALE CONSIGLIATE? DEVO ACQUISTARLO A BREVE. GRAZIE
Il braun multiquick 7 è un ottimo prodotto, versatile ed adatto a tutte le esigenze.
Cerco frullatore ad immersione professionale a CA con gambo in acciaio inox che si avvita sul corpomotore, mi potete indicare marca e modello? grazie
Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Bamix Swissline M200 (MX100080)
Complimenti per il vostro “minuzioso” ed esaudiente lavoro!!!
Avrei bisogno di un consiglio:
Philips HR1600
BARUN MQ300
BOSCH MSM64010.
Potreste aiutarmi a fare la scelta migliore?
Graize
Dipende dall’uso che ne devi fare.
In generale, possiamo consigliare un buon prodotto della stessa fascia di prezzo di quelli da te segnalati:
Bosch MSM6B150
Buon rapporto qualit prezzo per un mixer che deve frullare le zuppe,
ho gia un altro robot da cucina
Possiamo consigliarti il Braun Multiquick 7 MQ700: ha una buona potenza, piede in acciaio, nessun accessorio e un tasto di attivazione molto comodo.