Sirge Frylight in breve
La friggitrice ad aria Sirge Frylight riceve un punteggio complessivo di 7,5 punti su 10. I pregi di questo prodotto sono sicuramente l’ampia capacità interna e la possibilità di preparare pietanze molto differenti tra loro, grazie alle varie funzioni, agli accessori in dotazione ed eventualmente a quelli aggiuntivi che si possono acquistare separatamente. Grazie, come dicevamo, alla capacità di 10 l, consigliamo la Sirge Frylight a chi abbia una famiglia numerosa o a chi desideri usare la friggitrice spesso e volentieri per cene in compagnia di molti amici. D’altra parte, una macchina così capace presenta lo svantaggio di essere molto ingombrante, quindi non è assolutamente adatta a chi abbia uno spazio a disposizione molto ridotto, a meno che non si desideri usare la friggitrice saltuariamente, magari posizionandola direttamente sul tavolo della cucina.
Voto finale: 7.5
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della friggitrice ad aria
1. Capacità e struttura: Voto 7,5 su 10

La friggitrice ad aria in oggetto prevede la cottura singola e ha una capacità molto grande, pari a 10 litri: grazie a questo abbiamo la possibilità di preparare svariate pietanze, in quantità anche molto abbondanti.
Tuttavia una tale capacità comporta lo svantaggio di rendere la friggitrice ad aria nel complesso molto ingombrante, infatti ha un ingombro di 45 x 32 x 35 cm.
Tenendo inoltre presente che questa friggitrice ha un tipo di caricamento con apertura a libro, sarà necessario posizionarla su un ripiano che non presenti ostacoli per l’apertura verticale del coperchio.
Nel caso in cui pensiate di usare spesso la friggitrice ad aria, ma non avete così tanto spazio, il nostro consiglio è quello di orientare la scelta su un modello più piccolo.
2. Funzioni: Voto 9 su 10

Tale versatilità e varietà di regolazioni consente di personalizzare la cottura in modo molto semplice e vario, anche grazie all’impiego degli accessori in dotazione e facoltativi: non a caso la casa produttrice prevede che il prodotto possa essere utilizzato anche come forno multifunzionale.
Le funzioni sono selezionabili e regolabili grazie a pulsanti opportunamente indicati da icone semplici e intuitive. Temperature e tempi di cottura sono regolabili grazie ai pulsanti + e -, mentre le altre funzioni relative al tipo di cottura possono essere selezionate grazie al tasto menu.
Tutte le funzioni si possono visualizzare sul display presente sul coperchio della friggitrice ad aria. Tra le più significative vi segnaliamo in particolare l’accensione posticipata, che vi permetterà di programmare l’inizio della cottura ad un orario in cui non siete ancora rientrati a casa dal lavoro, e quindi di gustarvi un buon pasto non appena rientrate, e la funzione turbo, che aumenta il livello della ventilazione, in modo da velocizzare notevolmente i tempi di cottura.
Inoltre vi sono altre funzioni automatiche specifiche, come la funzione per la cottura con il grill o con lo spiedo, il girarrosto, il programma per preparare la pizza e quello per gli spiedini. Chiaramente le funzioni extra devono essere abbinate agli accessori appositi.
3. Potenza: Voto 6 su 10

Infatti la potenza assorbita è di 1400 watt, un valore non particolarmente elevato, che implica un riscaldamento della macchina più lento rispetto ad altre friggitrici dal wattaggio superiore.
Tuttavia evidenziamo nuovamente che la funzione turbo potrà sopperire a tale inconveniente, soprattutto se dovrete preparare una grande quantità di cibo, che richiederà necessariamente diverso tempo per raggiungere la cottura ideale.
Ricordiamo, infine, che a un wattaggio contenuto corrisponderà anche una minore incidenza dell’uso della friggitrice sulla bolletta.
4. Praticità d’uso: Voto 7,5 su 10
In merito alla praticità d’uso la friggitrice ad aria presa in esame riceve invece una valutazione abbastanza positiva.
Le funzioni sopra citate sono regolabili attraverso dei tasti digitali e visualizzabili su un comodo display LCD. Segnaliamo anche che la macchina prevede anche degli indicatori acustici.
In merito alla pulizia, il cestello e gli eventuali accessori come lo spiedo possono essere lavati solo a mano, con l’accortezza di lavarli in modo delicato, quindi senza usare detersivi aggressivi e spugnette abrasive.
Infine facciamo presente che nella confezione della friggitrice non è presente un ricettario, che potrebbe darvi alcuni spunti per l’utilizzo della macchina, ma nelle istruzioni del libretto informativo (in italiano) è presente una tabella con accessori, tempi e temperature da impostare a seconda del tipo di pietanza da cuocere, in modo da fornire dei riferimenti orientativi per la preparazione dei cibi.
Sono presenti vari accessori, quali una griglia, uno spiedino, un cestello grill e infine una presa anti scottatura.
Segnaliamo inoltre che è possibile acquistare separatamente degli accessori opzionali che vi permetteranno di usare la macchina per la preparazione di molte altre ricette.
Gli accessori opzionali che potrete eventualmente acquistare a scelta sono:
- Vaporefry: è un dispositivo adatto per la cottura a vapore
- Gabbiafry: si tratta di un cestello a gabbia per la preparazione di arrosti
- Spiedifry: ovvero spiedini che ruotano all’interno della macchina
- Panefry: un piatto per la preparazione di pizza e pane
Opinioni dei consumatori
Riportiamo che le opinioni degli utenti che hanno acquistato la Sirge Frylight sono complessivamente positive, anche se qualcuno lamenta l’assenza di un ricettario che potrebbe migliorare e potenziare l’impiego della macchina. Qualcuno ha inoltre segnalato che gli accessori facoltativi come gli spiedini sono un po’ cari.
Voto finale: 7.5
Scrivi una recensione
Sirge Frylight
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
1) Il cestello rotante della friggitrice SIRGE quante patatine può contenere al massimo di peso ?
2) La DE LONGHI FH1396/1 è migliore della SIRGE ?
Gr
Sono entrambi due buoni modelli: la sirge può contenere circa 5 porzioni di patatine.
Ho notato che olcuni cibi rimangono crudi sotto come devo fare è vero che la resistenza c’è solo sopra ma come descritto dovrebbe cuocere anche sott
Consigliamo di riempire poco il cestello in modo che gli ingredienti possano avere una cottura uniforme.
Salv
1) contenitore interno è di materiale anti-aderente (come quello delle padelle)?
2) cibo viene cotto anche posandolo direttamente sul fondo?
Grz
Il contenitore interno è in materiale antiaderente, il cibo dev’essere cotto negli appositi cestelli, non può essere inserito direttamente in friggitrice.
Può friggere anche ad olio ?
Il termostato è regorabile per quali temperature ?
E’ possibile impostare una lunga cottura es per la durata di8 ore ?
Questa friggitrice consente diversi programmi di cottura con diversi ingredienti, e può fungere anche da forno. Il termostato è regolabile fino ad una temperatura massima che si aggira intorno ai 200°. Si può impostare sia l’avvio ritardato della preparazione che il tempo di cottura.
Altra domanda:perché’ non serve la pala interna che gira? Cosa la sostituisce?
La macchina dispone di un cestello interno rotante.
Ringrazio per la risposta.per il rumore non ho capito dove devo collegarmi per ascoltarlo.per l’apertura sono necessari in altezza 82centimetri?
Per
Per sentire il rumore del funzionamento della friggitrice, può controllare i video presenti sul sito ufficiale della Sirge.
Per lo spazio di apertura del coperchio deve calcolare ca. 50cm, più l’altezza della macchina (32cm). Tenga presente che per una maggiore comodità di utilizzo dovrà valutare anche la sporgenza di eventuali credenze poste al di sopra del piano di appoggio e la posizione della luce.
Quando è’aperta di quanti centimetri ha bisogno? Dalla base alla altezza aperta. Quanto è’ rumorosa?posso paragonare il rumore a qualcosa? Grazie aspe
Per l’apertura deve calcolare almeno ca. 50 cm in più in altezza, mentre per il rumore consigliamo di prendere in visione i video presenti sul sito ufficiale del produttore.