Le friggitrici ad olio sono strumenti indispensabili nel settore della ristorazione, tuttavia anche in ambito domestico si rivelano molto utili per ottenere fritti saporiti e dalla consistenza croccante. Rispetto alla frittura in padella, la friggitrice assicura tempi di cottura più rapidi, sigillando l’umidità all’interno e creando una texture uniforme. Inoltre, le friggitrici moderne consentono un controllo preciso della temperatura, fondamentale per ottenere risultati ottimali e ridurre il rischio di scuocere i cibi o viceversa di lasciarli crudi all’interno.
I modelli di friggitrice sono di due tipi: quella classica con cestello rettangolare, essenziale ma comunque efficace, e quella più moderna con cestello rotante o timer. Ne abbiamo parlato approfonditamente nella nostra guida all’acquisto della friggitrice. In questa pagina trovate invece le migliori friggitrici sul mercato, appartenenti a entrambe le categorie. Vediamole insieme!
La migliore: Moulinex AM3140 Super Uno
Se cercate una friggitrice ad olio pratica e moderna, la Super Uno di Moulinex è tra i migliori modelli sul mercato. È dotata di un cestello statico con una capienza di 2,2 litri, sufficienti per friggere fino a 6 porzioni di cibo. La potenza è di 1800 W, inferiore rispetto ai modelli classici, ma che consente comunque di ottenere risultati uniformi e soddisfacenti.
La temperatura può essere impostata dall'utente e può raggiungere 190 °C in poco più di 5 minuti (c'è l'apposita spia che si spegne al raggiungimento della temperatura). La Moulinex Super Uno ha poi un filtro a carboni per ridurre l'odore di fritto e, rispetto alle friggitrici classiche, offre il vantaggio di poter sollevare il cestello per scuotere gli alimenti senza dover sollevare il coperchio. Sia il coperchio che il recipiente antiaderente possono essere rimossi per una pulizia più agevole in lavastoviglie.
La più potente: Princess Superior 183001
La Princess Superior è un modello che offre prestazioni di frittura elevate ad un prezzo concorrenziale. Grazie a una potenza di ben 3200 W, è infatti in grado di scaldare l'olio in breve tempo e di riportarlo rapidamente a temperatura una volta aggiunte le pietanze. La vasca per la frittura ha una buona capienza di 3 litri, nella media per questo tipo di modelli.
La temperatura può essere regolata dal termostato e raggiunge fino a 190 °C; sul pannello di controllo si trova anche la spia di raggiungimento temperatura. Il coperchio, su cui si trovano un filtro di sicurezza e un oblò, può essere rimosso completamente e lavato, così come la vasca dell'olio. La zona fredda alla base impedisce che le briciole di cibo si brucino per mantenere l'olio pulito più a lungo.
La migliore di tipo tradizionale: Tefal FR5101
Questo modello di Tefal offre il massimo dal punto di vista delle tecnologie che è possibile trovare su una friggitrice ad olio di tipo tradizionale. Oltre al termostato, sul pannello dei comandi troviamo infatti una manopola da cui si può impostare il timer fino a 60 minuti, che però precisiamo non spegne la macchina allo scadere, ma semplicemente avvisa l'utente che il tempo impostato è scaduto.
La Tefal FR5101 ha una buona potenza massima di 2300 W per un riscaldamento rapido dell'olio, e una capienza di 3 litri, che corrisponde a circa 1,2 kg di patatine fritte. A differenza della maggior parte dei modelli classici, la vasca dell'olio è in materiale antiaderente e quindi più facile da pulire. Tutti i componenti sono rimovibili e troviamo un filtro brevettato dell'olio che lo mantiene pulito più a lungo.
Con cestello rotante: De'Longhi Rotofry F28533.W1
Come suggerisce il nome, questa RotoFry di De'Longhi si contraddistingue per il cestello rotante, caratteristica che consente una frittura omogenea senza che l'utente debba scuotere manualmente il cestello, ma anche di utilizzare fino al 50% in meno di olio. Agli ottimi risultati contribuisce poi un motore con una buona potenza (1800 W).
La capienza non è elevatissima e si ferma a 1,3 litri, valore comunque sufficiente per un nucleo di circa 4 persone. Il termostato va da 150 a 190 °C e sul pannello di controllo si trova il timer digitale con segnale acustico. Tra gli elementi da segnalare ci sono la vasca antiaderente, il filtro antiodore e una vaschetta che raccoglie la condensa. Il coperchio ha una parte trasparente che permette di guardare all'interno e può essere staccato per il lavaggio. Le pareti restano fredde al tatto, cosa che non si può dire per le classiche friggitrici in metallo.
Migliore con doppio cestello: Princess 185000
Proprio come nei ristoranti, anche in casa è possibile avere una friggitrice con doppio cestello per friggere all'occorrenza una quantità maggiore di cibo. La Princess 185000 ha una capienza complessiva di 5 litri e in dotazione viene fornito sia un cestello grande che due più piccoli in cui preparare alimenti diversi. La vasca dell'olio, precisiamo, è però una sola, così come il termostato da cui si regola la temperatura.
Questo modello assorbe 3270 W alla massima potenza, un valore non altissimo se paragonato ai modelli singoli, che corrisponde a tempi di attesa per il riscaldamento dell'olio leggermente più lunghi (siamo comunque entro i 10 minuti). Il coperchio è dotato di filtro antiodore e di oblò per monitorare lo stato della cottura e alla base della vasca si trova una zona fredda per evitare che i residui di cibo si brucino, riducendo la qualità dell'olio. Tutti gli elementi sono rimovibili per il lavaggio.
Meglio la friggitrice classica o la friggitrice ad aria?
Nonostante il nome possa suggerire il contrario, si tratta di due elettrodomestici molto diversi fra loro. Come illustrato nella nostra guida all’acquisto dedicata, la friggitrice ad aria funziona di fatto come un forno ventilato: il calore viene emanato da una resistenza elettrica e da una ventola che producono aria calda. Grazie a questo funzionamento permette anche di cuocere alimenti diversi dai fritti come la pizza, il pollo arrosto e persino le torte.
I risultati ottenuti friggendo con questo prodotto sono simili a quelli ottenibili con la friggitrice classica solo quando si parla di alimenti surgelati prefritti: in quei casi infatti l’azione dell’aria calda “rigenera” gli alimenti.
Per ottenere risultati soddisfacenti con ingredienti freschi privi di grasso naturale è necessario, anche con la friggitrice ad aria, aggiungere qualche goccia di olio e distribuirla bene su tutti gli alimenti. Sicuramente, rispetto alla frittura tradizionale, la cottura con la friggitrice ad aria risulta più sana, esattamente come per la classica cottura al forno; i risultati ottenuti però sono molto diversi sia nell’aspetto, sia nel gusto.
Segnaliamo infine che con la friggitrice ad aria potreste riscontrare difficoltà nella cottura di alimenti panati come cotolette o verdure e di impasti lievitati; inoltre non è possibile, come del resto con la friggitrice classica, realizzare frittelle o cuocere ingredienti pastellati.
Le migliori friggitrici ad aria
Quali sono le migliori marche di friggitrici ad olio?
Le aziende più importanti specializzate nella produzione di friggitrici per uso domestico di tipo “moderno” (con oblò, timer etc.) sono De’Longhi, Moulinex e Tefal, mentre per quelle tradizionali i marchi che consigliamo sono Princess, Tristar e, se cercate una friggitrice XL, Royal Catering.
Quanto costa una friggitrice classica?
I prezzi individuati per le friggitrici domestiche vanno da un costo molto esiguo di circa 30 € per i modelli classici più semplici, a un costo massimo di 150 € per i modelli con cestello rotante.
si può anche cuocere la carne tipo la cotoletta, mozzarella in carrozza?
si è possibile cuocere questi alimenti.
Perché la vasca interna e’ antiaderente? (Questa si puo’ graffiare e non la ritengo igienica)Non sarebbe stata meglio in alluminio o acciaio.?
Grazie
solitamente viene utilizzato questo materiale perché è un miglior conduttore di calore e perché garantisce che nessun residuo si attacchi alle pareti della vasca interna.
io cerco uana friggitrice di ultima generazione ma per un nucle di 1 -3 persone
date le tue esigenze ti consigliamo di dare un’occhiata alla recensione della De’Longhi Rotofry F38436 che potrebbe essere il modello adatto a te
Salve, cosa succede se si usa più olio di quello consigliato ? per es. 3 litri invece dei 2 o 2,5 consigliati.
Grazie.
Le quantità di olio sono indicate in base alla capienza della friggitrice: aggiungere troppo olio potrebbe portare ad una sua fuoriuscita durante la cottura.
Si può cuocere col coperchio aperto?
Nei modelli dotati di coperchio è consigliabile cuocere con coperchio chiuso così da mantenere la temperatura interna costante.
Salve, si possono usare anche in modo statico le friggitrici con cestello ruotante? Grazie!
Dipende dal singolo modello.