Garmin Vivosmart HR in breve
Il Garmin Vivosmart HR ha ottenuto un punteggio finale di 7,5. Questo activity tracker è caratterizzato da elementi di novità rispetto ad altri modelli precedenti della Garmin e anche rispetto a modelli dal prezzo simile di altre aziende. Se paragonato ai predecessori, infatti, il Garmin Vivosmart HR si caratterizza per un ampio display luminoso e per delle funzioni aggiuntive a quelle “classiche” da activity tracker (conteggio dei passi, delle calorie e delle ore di sonno): è incluso un cardiofrequenzimetro e offre la possibilità di ricevere notifiche dallo smartphone. Sicuramente, se paragonato all’activity tracker che consideriamo attualmente il migliore sul mercato, ovvero il Fitbit Charge HR, questo modello dispone di caratteristiche tecniche e funzionali inferiori (come lo schermo non a colori e meno informazioni fornite all’utente) ma resta comunque una valida alternativa per chi non vuole un prodotto basic ma, invece, è disposto a spendere una cifra medio-alta per avere un dispositivo affidabile e preciso.
Voto finale: 7.5
Garmin Vivosmart HR: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’activity tracker
Informazioni fornite: buono
Questo modello è sprovvisto di alcuni extra che abbiamo trovato in altri modelli (in fasce di prezzo però più elevate). Questo dispositivo non si limita solo a registrare il grado di attività quotidiano (ovvero le calorie bruciate oppure i passi compiuti), ma è in grado di tenere sotto controllo anche altri aspetti, come ad esempio la frequenza cardiaca, in modo da fornire all’utilizzatore un quadro dettagliato sul suo generale livello di attività e di benessere fisico. Guardiamo nel dettaglio tutte le informazioni che il Garmin Vivosmart HR mostra all’utente:
- Conteggio dei passi e dei piani saliti: è possibile conoscere la distanza percorsa e il livello di movimento quotidiano anche nelle ore in cui non si effettua alcuna pratica sportiva ma si cammina normalmente oppure si salgono le scale
- Monitoraggio del sonno: calcolo delle ore giornaliere in cui si dorme, con informazioni sul numero di risvegli per notte, sui tempi di risveglio e su quelli necessari per prendere sonno, sulla qualità delle ore dormite
- Informazioni sull’attività cardiaca: senza bisogno di indossare una fascia toracica, grazie ad un sensore posto all’interno del bracciale viene rilevato il battito cardiaco e l’utente può controllare i dati direttamente dal display dell’activity tracker. Tra le tante utili funzioni per monitorare il proprio cuore durante gli allenamenti, segnaliamo quella che permette di impostare le zone di frequenza da rispettare
- Conteggio delle calorie: effettuato in base alla somma di tutte le attività svolte in un giorno. Questi dati sono sempre approssimativi visto che le calorie bruciate variano da un individuo all’altro in base a fattori quali il metabolismo e la dieta abituale. Il Garmin Vivosmart HR permette di tener nota anche degli alimenti ingeriti quotidianamente per tenere sotto controllo le proprie abitudini alimentari
Funzioni: buono
Le funzioni del Garmin Vivosmart HR sono abbondanti e utili, motivo per cui questo activity tracker è considerato parecchio versatile e comodo da usare. Vediamo nello specifico quali sono le possibilità offerte da questo modello:
- Cardiofrequenzimetro incorporato: questo modello è dotato di uno speciale sensore di rilevazione del battito cardiaco da polso per monitorare l’andamento dell’attività cardiaca durante l’allenamento o in qualsiasi momento lo si desideri
- Notifiche: possibilità di controllare le notifiche del proprio smartphone, come messaggi e chiamate, ma anche se si ricevono e-mail
- Sveglia “silenziosa”: ovvero la possibilità di impostare una sveglia vibrante in modo da rendere il risveglio più naturale e meno traumatico
- Notifiche sugli obiettivi da raggiungere: questo modello non permette all’utente di dimenticare i suoi goal prefissati, inviando notifiche motivazionali e “premiandolo” quando questi obiettivi vengono raggiunti
Connettività: molto buono
La connettività di questo activity tracker con altri dispositivi è parecchio ampia. Il Vivosmart HR si sincronizza automaticamente con lo smartphone durante il giorno per salvare le statistiche sulla community online e gratuita Garmin Connect, dove si possono salvare e condividere i propri risultati ed anche impostare i propri goal giornalieri. È possibile mettere in comunicazione l’ativity tracker con smartphone dotati di sistemi operativi Android e iOS tramite Bluetooth e scaricare anche altre app sportive dedicate al fitness, oltre che ricevere notifiche quando un messaggio o una chiamata vengono notificati anche sul proprio smartphone.
Dimensioni e design: buono
Questo braccialetto/orologio da polso è leggero, sobrio e pratico da indossare, rivelandosi molto comodo nella vita quotidiana e permettendo un utilizzo potenzialmente continuo, visto che può essere tenuto anche sotto la doccia (è impermeabile fino a 50 m di profondità) e mentre si dorme. Inoltre è possibile scegliere tra diversi colori (viola, blu e nero), in modo da adattarsi sia ad un pubblico maschile che femminile, ma anche ad utenti dai gusti diversi, e il Garmin Vivosmart HR è anche disponibile in diverse taglie, in modo da poter vestire in maniera agevole diverse grandezze di polso e non dare fastidio durante l’allenamento sportivo e nel resto della giornata. La struttura è l’elemento che diversifica questo modello dai suoi precessori, visto che il Garmin Vivosmart HR può vantare uno schermo molto più ampio e definito.
Recensioni utenti Garmin Vivosmart HR
Buon prodotto
Sono un amante del fitness e come tutti adoro rilassarmi andando a fare delle corsette pomeridiane.
Mia moglie in occasione del mio compleanno ha deciso di regalarmi questo orologio cardiofrequenzimetro. Devo dire che è bello sia dal punto di vista estetico, sottile monocolore e leggerissimo, sia dal punto di vista pratico. Ho provato e vi assicuro che il controllo dei battiti durante l'attività ginnica va benissimo, a volte invece svalvola durante l'uso normale quotidiano. Ho testato la sua efficacia anche in acqua sia in piscina che al mare l orologio è perfetto.
Un po' complicato in menù e nessuno ti risponde nella Community pero devo dire che si tratta davvero di un ottimo prodotto e lo consiglio.
Smartband Completa
Il Garmin VivosmartHR® è una fitness band (o activity tracker) semplice, leggero, di facile utilizzo, che coniuga l’affidabilità e la serietà del marchio Garmin ad un prezzo altamente competitivo.
Trattandosi di un activity tracker il suo scopo principale è quello di monitorare la nostra attività sportiva ma non solo, infatti, oltre alla classica modalità orologio, grazie all’applicazione Garmin Connect (disponibile per Android, IOS e Windows Phone), è possibile collegare il nostro VivosmartHR® allo smartphone in modo da poter ricevere su di esso tutte le notifiche che noi riteniamo importanti e fondamentali (chiamate, sms, messaggi Whatsapp, mail e molto altro) ed avere una panoramica di tutti i dati ed attività svolte durante la giornata.
La qualità dei materiali risulta accettabile, anche se personalmente, dopo un anno di uso intenso ho rilevato delle anomalie nel cinturino che tendeva a spezzarsi in corrispondenza dell’aggancio con la cassa in plastica. Ritenendo questo un problema non di poco conto e non imputabile al mio utilizzo, ho deciso di contattare Garmin che ha provveduto alla sostituzione in garanzia senza alcuna problematica.
Dopo due anni di utilizzo posso dire di esserne pienamente soddisfatto, al di là dei piccoli inconvenienti ha sempre fatto al meglio quello per cui ho deciso di acquistarlo. Il mio utilizzo principale è il monitoraggio dell’attività fisica (corsa, passi) e la ricezione delle notifiche principali (chiamate). Tra i PRO dunque troviamo sicuramente il monitoraggio dell’attività cardiaca direttamente da polso e la segnalazione delle notifiche; nei CONTRO invece posso riscontrare una facilissima probabilità che il display si graffi, essendo plastica basta strofinare leggermente con qualunque materiale più resistente per rovinarlo, e una connessione bluetooth un po’ ballerina, mi è capitato di ritrovarlo disconnesso dallo smartphone senza alcun motivo (scadente in particolare la connessione con dispositivi Windows phone).
Per il prezzo a cui si mostra al pubblico, soprattutto adesso che è passato qualche anno dalla sua uscita, devo dire che il prodotto è più che valido. Il VivosmartHR® è indirizzato a chi non vuole spendere cifre esorbitanti per uno smartwatch, che necessita di un indossabile che riesca a monitorare l’attività sportiva ma che allo stesso tempo possa ricevere le notifiche dal proprio smartphone, da non dimenticare l’impermeabilità che rende il dispositivo utilizzabile praticamente in ogni situazione.
Scrivi una recensione
Garmin Vivosmart HR
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Buongiorno io ho un Vivosmart hr ..ma non riesco a sincronizzare nessun tipo di messaggi .io ho un iPhone X
È un problema molto comune, alcuni utenti hanno risolto riportando il tracker alle impostazioni di fabbrica e configurandolo nuovamente da zero, ma non sempre questo metodo sembra funzionare.
Ho acquistato un Vivosmart HR ma la lingua italiana non e’ possibile impostarla?
È possibile selezionare la lingua tramite il menu delle impostazioni.
ciao va bene per tenere sotto controllo l’attività in sala pesi?
tipo calorie bruciate con attività anaerobica tipo sollevamento pesi etc?
grazie.
Tutti gli activity tracker possono essere utilizzati per questo scopo, ma nessuno è particolarmente preciso nella misurazione delle calorie bruciate, dato che questo valore dipende da moltissimi fattori non calcolabili da un dispositivi di questo tipo (come per esempio il metabolismo).
Vorrei sapere se si integra con la funzione salute di apple
Anche se la sincronizzazione con Apple Health è teoricamente possibile, moltissimi utenti riportano bug che ne impediscono il corretto funzionamento.
scusate la mia ignoranza ma siccome devo regalarlo vorrei sapere se funziona solo collegato a smartphone o tablet
Il funzionamento in sé non dipende da un dispositivo mobile, ma come tutti gli activity tracker anche questo deve essere impostato attraverso un’applicazione per Android o iOS.
Ciao, avete notizie in merito al monitoraggio del sonno?? C’è questa funzione??…come funziona?
Ciao grazie 1000
Il monitoraggio del sonno è presente, l’utilizzo è molto semplice e dettagliatamente spiegato anche sul sito della Garmin.
Vorrei usare il dispositivo per lunghi monitoraggi senza GPS e scaricare i dati grezzi, è possibile farlo?
La batteria senza GPS quanto dura?
Questo modello non è dotato di GPS, la batteria dura circa 60 ore, ma dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa. I dati (camminata , sonno, scale, salite …) possono essere esportati su Garmin Connect.
Il garmin vivosmart hr rileva attivita’ di nuoto in piscina?
Può rilevare l’attività di nuoto in piscina grazie alla fascia toracica strap Garmin Swim.
Vorrei sapere se il contapassi è continuo cioè se devo attive il gps. E se ho il braccio fermo diciamo in tasca riconosce comunque i passi.
Non viene specificato dalla casa di produzione, non troviamo tale informazione, ma alcuni feedback esterni non indicano l’uso di GPS per il monitoraggio dei passi effettuati.
Si può sostituire il cinturino
Si, e lo trovi in vari colori: WEINISITE Fitness Band Cinturino per Garmin Vivosmart HR.