Fermenti lattici per bambini

Fermenti lattici per bambini

L’organismo dei bambini è, sotto molti aspetti differenti, più delicato di quello degli adulti; questo vale, tra gli altri, anche per il sistema gastrointestinale, il cui stato di salute è fondamentale per una buona digestione, per formare e mantenere un sistema immunitario resistente, e per il benessere generale dell’organismo e della persona. Ecco perché, soprattutto nei bambini, è importante somministrare i fermenti lattici più adatti in presenza di diversi tipi di sintomi o disturbi e non, come si tende spesso erroneamente a pensare, solamente nel caso di episodi di diarrea.
Ecco quindi che dopo aver già parlato in modo molto dettagliato dei migliori fermenti lattici e delle loro funzioni, ed essere entrati nel merito dei fermenti lattici per diarrea, andiamo ora con questa pagina a esplorare le caratteristiche di quelli pensati appositamente per i bambini.

A cosa servono i fermenti lattici per bambini

Anche se ne abbiamo già parlato in modo approfondito nelle pagine sopracitate, è bene rispolverare il concetto di fermenti lattici: si tratta di sostanze naturali, nello specifico di un gruppo di batteri, in grado di digerire, come suggerisce anche il nome, il lattosio, ovvero lo zucchero contenuto nel latte, attraverso un particolare processo di fermentazione. Questi microrganismi sono naturalmente presenti in alimenti fermentati quali il quark o il kefir, e lo yogurt.
I fermenti lattici per bambini possono essere utilizzati a seguito di diverse circostanze, e sapere quale prodotto può essere adatto a una piuttosto che all’altra è importante al fine di poter ricreare una flora intestinale sana e ottenere il benessere dell’organismo su diversi livelli. A seconda infatti che si assumano tali sostanze a seguito di episodi di diarrea, di stitichezza o per ristabilire una flora batterica equilibrata dopo disturbi di altro genere, potrebbe essere utile scegliere un certo tipo di fermenti lattici piuttosto che un altro.

Diarrea causata da patogeni esterni

L’intestino dei bambini è estremamente delicato, e per questo maggiormente soggetto all’attacco di patogeni esterni rispetto a un adulto; molti di questi causano vomito e diarrea: disturbi, specialmente quest’ultimo, fastidiosi ma anche potenzialmente pericolosi se non curati per tempo e in modo appropriato. Gli episodi di diarrea, indipendentemente da cosa essa sia stata causata, hanno un forte impatto sulla flora batterica, che ne esce alterata e indebolita. Ecco perché è importante, una volta che essa si sia risolta, assumere dei fermenti lattici adatti che riportino equilibrio a livello del sistema gastrointestinale, la cui salute determina, come abbiamo già detto, quella di tutto l’organismo.La confezione dei fermenti lattici Prolife Pediatrico, con sulla destra un flaconcino di prodotto

Assunzione di antibiotici

Anche questa circostanza può portare a numerosi effetti negativi sulla flora intestinale; gli antibiotici, infatti, sono conosciuti per la loro azione distruttiva sia nei confronti dei batteri nocivi per l’organismo, di fatto la ragione per cui li si assume, sia di quelli benefici, come quelli contenuti naturalmente nel nostro intestino e responsabili di una buona digestione e dell’assorbimento dei nutrienti importanti per l’organismo. È importante sottolineare che gli antibiotici vanno utilizzati solo quando strettamente necessario, specialmente nei bambini, ma quando questo accadesse, è importante ricordare di prendere dei fermenti lattici a scopo preventivo durante tutta la durata della terapia e per qualche tempo dopo la sospensione dell’antibiotico, così da andare a ricreare una flora batterica intestinale equilibrata.

Stitichezza

Questa condizione può essere causata da numerosi fattori, uno su tutti, specialmente nei bambini, la dieta: un’alimentazione povera di fibre infatti, contenute nelle verdure che a volte i bambini faticano a mangiare volentieri, comporta un’alterazione della flora batterica intestinale. Ecco perché, spesso, il pediatra consiglierà ai genitori di somministrare dei fermenti lattici per bambini ai propri figli affetti da stitichezza, così da migliorare la salute dell’intestino e renderlo più mobile.Una bambina seduta nel seggiolone mangia un piatto di verdure con delle patate, delle zucchine e qualche pezzettino di carne

Intolleranze varie e allergie

Anche queste condizioni sono spesso responsabili di disturbi gastrointestinali di vario genere, su tutti diarrea o stitichezza; far assumere a quei bambini affetti da intolleranze al lattosio, al glutine, o ad altri alimenti e sostanze, i giusti fermenti lattici, contribuirà a migliorarne la salute intestinale e il benessere generale.

Come somministrare i fermenti lattici ai bambini

I fermenti lattici, siano essi per bambini o per adulti, vanno sempre assunti preferibilmente a stomaco vuoto, il più lontano possibile dai pasti. A seconda poi del formato in cui li si trova, potrà rendersi necessario scioglierli in un bicchiere d’acqua, o assumerli direttamente dal flaconcino monodose in cui si trovano. Per le dosi e i tempi di somministrazione consigliamo sempre di leggere attentamente le avvertenze riportate sulle singole confezioni e, in caso di dubbi, consultarsi con il proprio pediatra di famiglia.

Lactogèrmine Baby

Questi fermenti lattici per bambini contengono Lactobacillus, uno dei batteri probiotici maggiormente adatti ai più piccoli, e possono essere utilizzati fin da subito dopo la nascita, anche se il nostro consiglio è di consultare il pediatra prima di somministrarli a bimbi con meno di 3 anni. In gocce e senza glutine, Lactogèrmine Baby è adatto sia in caso di diarrea sia di altri disturbi, e va somministrato nelle dosi raccomandate direttamente sotto la lingua.

Profecol Baby

Questo prodotto è perfetto in tutti quei casi in cui sia necessario ristabilire la flora batterica intestinale dei bambini, anche dei più piccolini; quando questa fosse alterata, infatti, potrebbe provocare non solo problemi quali diarrea o stitichezza, ma anche dermatiti atopiche o infezioni alle vie respiratorie ricorrenti, specialmente caratterizzate da ampia presenza di catarro. È proprio in questi casi che Profecol Baby si rende davvero utile, grazie alla sua composizione unica: fermenti lattici (Bifidobatteri e Lattobacilli), colostro bovino e nucleotidi liberi.

Sofar Enterolactis Plus

Questi fermenti lattici sono adatti a bambini dai 6 anni in su, e sono ideali per situazioni di dismicrobismo (alterazione della flora batterica intestinale) dovute all’assunzione di terapie antibiotiche, spesso causa di gonfiore addominale e diarrea. Sofar Enterolactis Plus si presenta in capsule e va assunto a stomaco vuoto accompagnato da un bicchier d’acqua.

Prolife Pediatrico

Pensato appositamente per bambini dai 2 anni in su, Prolife Pediatrico è un prodotto in flaconcini contenente fermenti lattici, vitamine del gruppo B e vitamina D. Perfetto qualora si volesse riequilibrare la flora batterica intestinale in seguito a stipsi, diarrea e disturbi della digestione dovuti a intolleranze alimentari.

Yovis Bambini

Yovis è un marchio di fermenti lattici di alta qualità adatti ai più grandi e, come in questo caso, anche ai bambini; in forma di flaconcini al gusto fragola, questo prodotto è adatto dai 3 ai 14 anni e contiene un mix di batteri utili a riequilibrare la flora intestinale, oltre a diverse vitamine del gruppo B, tra cui la vitamina B12. Ideale in caso di disturbi dovuti a terapia antibiotica o alimentazione scorretta e povera di fibre.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato