PocketBook Touch Lux 3 in breve
La nostra valutazione complessiva dell’Ebook reader PocketBook Touch Lux 3 è di 8,2 punti su 10, un punteggio dunque buono per questo lettore che ha da offrire un eccellente rapporto qualità/prezzo. Gli aspetti di maggior pregio di questo lettore sono principalmente due: la leggibilità e il numero di formati supportati. Lo schermo da 6″ ha infatti una buona definizione (212 ppi) e si avvale dell’e-ink Carta, il migliore attualmente disponibile. I formati compatibili sono invece ben 16, praticamente tutti, ePub incluso, con l’eccezione dell’AZWUB proprietario di Amazon. È presente la retroilluminazione per la lettura al buio e l’antenna WiFi per connettersi alle reti wireless, al fine di scaricare titoli e sincronizzare il dispositivo con i nostri account Dropbox e PocketBook. La batteria ha una ottima durata di circa quattro settimane e si ricarica in tempi brevi, due ore e mezza circa. La memoria interna di 4 GB si può espandere sfruttando lo slot per schede Micro SD fino a 32 GB, uno spazio davvero notevole per salvare una ricchissima libreria. Possiamo consigliare il PocketBook Touch Lux 3 a chi cerca espressamente una ottima alternativa ai lettori Kindle, che legga senza problemi i titoli acquistati da altri negozi. Lo sconsigliamo invece a chi ha assoluto bisogno di un lettore con connettività mobile per scaricare titoli anche in viaggio.
Voto finale: 8.2
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’Ebook reader
Leggibilità: voto 9,5
Per prima cosa, quando vogliamo acquistare un Ebook reader, dobbiamo fare alcune considerazioni circa la leggibilità dello schermo, in particolare se abbiamo gli occhi particolarmente sensibili o che si stancano molto facilmente. Da questo punto di vista il PocketBook Touch Lux 3 si dimostra davvero eccellente, a partire dalla risoluzione dello schermo: nella classica misura da Ebook reader di 6″, infatti, offre un pannello ad alta definizione, da 1024 x 758 pixel (212 ppi). L’e-ink utilizzato, poi, è il Carta di ultima generazione, dunque quanto di meglio sia oggi disponibile in termini di simulazione della carta vera.

A disposizione del lettore c’è la possibilità di personalizzare il font utilizzato dall’Ebook reader e la sua dimensione, oltre a una comoda retroilluminazione a LED che permette di leggere anche al buio o con poca luce. L’intensità dell’illuminazione, va detto, non si regola automaticamente, ma può venire modificata manualmente dal lettore.
Formati supportati: voto 9
Un’altra importantissima cosa da valutare è il ventaglio di formati che un Ebook reader può leggere, poiché da questo dipenderà la scelta del negozio online da cui acquistare i nostri libri. Anche in questo il PocketBook Touch Lux 3 è davvero ottimo, poiché può leggere praticamente tutti i formati. La lista comprende infatti PDF (anche protetti da DRM), EPUB (anche con DRM), DJVU, FB2, FB2.ZIP, DOC, DOCX, RTF, PRC, TCR, TXT, CHM, HTM, HTML, MOBI, ACSM.

Connettività: voto 7
È importante considerare anche se e come un Ebook reader abbia accesso a internet per l’acquisto e lo scaricamento di titoli, una caratteristica particolarmente rilevante a seconda delle situazioni in cui useremo questo apparecchio. Sotto questo aspetto assegniamo al PocketBook Touch Lux 3 un voto pienamente soddisfacente sebbene meno entusiasmante rispetto alle altre caratteristiche finora elencate.

Il PocketBook Touch Lux 3 ha però anche un’antenna WiFi integrata a 2,4 GHz (standard wireless 802.11b/g/n) con cui connetterlo a qualunque rete wireless, sia essa pubblica o domestica. Il browser web installato, semplice ed essenziale, permetterà di visitare i negozi online o le raccolte di titoli gratuiti per scaricare nuovi volumi.
A questo Ebook reader manca però la possibilità di connettersi via 3G, vale a dire che non si trova sull’apparecchio uno slot in cui inserire una SIM con traffico dati. Questo significa che, se ci troviamo in viaggio e non abbiamo una rete WiFi a disposizione, non potremo cercare e scaricare nuovi libri, e saremo costretti a pianificare in anticipo cosa portarci da leggere.
Funzioni: voto 7,5
Vale la pena anche di informarsi sulle funzionalità di un Ebook reader, che possono essere più o meno interessanti a seconda dei testi che leggiamo. Anche sotto questo aspetto il PocketBook Touch Lux 3 presenta un discreto ventaglio di possibilità, anche se non offre alcune funzioni avanzate. Manca ad esempio la possibilità di tradurre rapidamente una parola consultando traduttori online, o quella di consultare WikiPedia o altre enciclopedie online. Troviamo però altre funzioni degne di nota:
- Sincronizzazione Dropbox: potete accedere con il PocketBook Touch Lux 3 al vostro account Dropbox e consultare i file compatibili lì caricati
- Sincronizzazione PocketBook: con il vostro account PocketBook potete sincronizzare i contenuti di tutti i dispositivi PocketBook in vostro possesso
- Integrazione ReadRate: chi è iscritto a questo network di raccomandazioni, suggerimenti e recensioni letterarie potrà consultarlo facilmente dal PocketBook
- Condivisione social: si possono naturalmente condividere citazioni e annotazioni sui social network con facilità
- Dizionari: preinstallati ci sono solo un dizionario inglese (Webster) e uno inglese/russo (Korolev), ma è comunque possibile installare altri dizionari acquistati a parte
- Giochi: se avete bisogno di una pausa dalla lettura, potete giocare a scacchi, Sudoku o Klondike direttamente sul PocketBook
- Schermo multitouch: potete sfogliare i vostri libri toccando lo schermo oppure usando i comodi tasti fisici
Il panorama completo delle funzioni si trova naturalmente sul libretto d’istruzioni allegato anche a questa recensione. Segnaliamo però che è disponibile solamente in inglese.
Batteria e memoria: voto 8
Infine ai lettori più assidui interesserà sicuramente sapere quanto dura la batteria dell’Ebook reader e quanto spazio di memoria ci sia a disposizione per caricare libri. In questo comparto il PocketBook Touch Lux 3 merita un buon 8: la batteria agli ioni di litio da 1500 mAh offre infatti un’autonomia di 16.029 pagine (col WiFi spento e senza retroilluminazione). In termini pratici questo si traduce in circa quattro settimane di lettura quotidiana, ma bisogna tenere presente che ovviamente la batteria può durare di meno se si legge davvero tanto. Per la prima carica della batteria sono necessarie dalle 8 alle 12 ore, mentre le ricariche successive saranno naturalmente più veloci, richiederanno infatti circa due ore e mezza.

Opinioni dei consumatori
Tra chi ha già dato fiducia al PocketBook Touch Lux 3 troviamo opinioni entusiaste, tanto che non abbiamo realmente reperito segnalazioni di problemi o di aspetti deludenti del lettore. Per trovare informazioni un po’ più critiche abbiamo dovuto rivolgerci a siti specializzati, dove comunque non abbiamo trovato nulla di grave in merito a questo Ebook reader. L’unica segnalazione degna di essere qui menzionata è quella sulla lentezza nell’apertura dei file in .pdf, che richiede fino a 8 secondi di caricamento, mentre tutti gli altri formati richiedono soltanto un secondo.
Voto finale: 8.2
Recensioni utenti PocketBook Touch Lux 3
Leggere ovunque
Ottimo prodotto, lo uso per leggere praticamente ovunque; mi permette infatti di portare sempre assieme a me più di un libro nel caso in cui volessi cambiare genere o se ne dovessi finire uno.
Inserire libri nuovi è facile ed intuitivo, spesso mi capita di trovare offerte vantaggiose per comprare libri in questo formato piuttosto che cartaceo.
La batteria non è affatto un problema, dopo averlo lasciato in carica per una notte è pronto per una giornata o più di operatività, dipende da quanti si legge.
Vedo che sta prendendo sempre più piede tra persone di tutte le età, sempre più spesso ne vedo in treno e autobus.
Un libro classico è sempre e comunque differente da uno in formato e-book, ma sta a tutti noi poter scegliere tra comodità ed il profumo di pagine nuove.
Scrivi una recensione
PocketBook Touch Lux 3
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
non riesco a collegarmi wi fi mi risponde che il pre-key è sbagliato. Dove può essere l’inghippo?
alexander
Questo problema non rientra negli errori più comuni riportati dagli utenti, per cui consigliamo di contattare l’assistenza clienti del produttore.
Salve, si possono leggere gli ebook già acquistati con google play? Si possono acquistare testi dallo store di google?grazie
Non ci risulta che si possano scaricare Google Play e gli ebook lì acquistati, dato che questo modello non monta un sistema operativo Android.
Anche se risulta connesso alla rete WiFi di casa (appare l’icona sull’ebook), non riesco ad aprire internet tramite il browser dell’ebook , mi rimanda alla pagina iniziale. Come fare? E’ il browser dell’ebook che non funziona?
Potrebbe trattarsi di un malfunzionamento, ma prima di contattare l’assistenza suggeriamo di controllare che il firmware dell’ebook reader sia aggiornato all’ultima versione disponibile.
ok che non c’é il 3G ma solo la possibilità di connetterlo alwifi, ma si puo connettere ad internet attraverso l’hotspot del cellulare??
Sì, i dispositivi predisposti alla connessione Wi-Fi possono connettersi a un hotspot.
Ho sentito dire che ne esiste una versione con schermo più grande. E’ vero?
Questo modello esiste solo con display da 6 pollici. Lo stesso marchio produce anche e-reader di dimensioni maggiori, al momento però difficilmente reperibili sul mercato.
Sembra esista un problema:dopo qualche settimana lo schermo presenta tutte righe nere , sostituito dalla casa , stesso guasto col secondo! Risulta?
Questo è un malfunzionamento che non dovrebbe verificarsi, anche se recentemente sono comparse online segnalazioni simili da parte di altri utenti. Consigliamo di riferirlo all’assistenza clienti, sottolineando che è già il secondo prodotto con lo stesso difetto.
Nel PocketBook Touch Lux 3 è possiile scaricare formati kindle?
Questo E-Reader non supporta i formati .azw3 e .azw, che costituiscono la larghissima maggioranza degli e-book disponibili su Amazon. Non ci risulta comunque che sia possibile connettere questo dispositivo al negozio Amazon Kindle.
Buongiorno,
Volevo sapere se con questo ereader c’è la possibilità di leggere eBook già acquistati con un ereader Kobo.
Grazie
La Macchia Gennaro
Il PocketBook Touch Lux 3 legge il formato EPUB, dunque anche eBook già acquistati per il tuo Kobo.
Il PocketBook Touch Lux 3 ha la sintesi vocale? Può leggere libri?
No, è un Ebook reader puro. Per la sintesi vocale ci vuole un tablet.
Legge i formati jpeg ma non jpg, non è possibile convertirli?
Certamente si possono convertire, ma non direttamente sull’ebook reader. Va fatto su computer.