Twodots Robin in breve
Il Twodots Robin totalizza un punteggio di 6,9 su 10. Questo drone di fascia economica offre la possibilità di essere controllato sia tramite applicazione per smartphone che utilizzando un radiocomando incluso nella confezione. Le funzioni da menzionare sono soprattutto l’auto hovering, che mantiene il drone automaticamente sospeso a mezz’aria, senza bisogno di alcuna operazione da parte dell’utente, l’headless mode, che orienta i comandi direzionali a seconda della posizione del pilota, il ritorno automatico e il decollo e atterraggio assistito. La batteria Li-Po a cartuccia ha un’autonomia di soli 6 minuti, a fronte di una ricarica di 70 minuti, mentre il radiocomando necessita di quattro pile alcaline di tipo AA. Il raggio d’azione del drone è di 80 m, ma si riduce a 40 m quando si utilizza l’applicazione per smartphone con la funzione FPV. La fotocamera integrata non è regolabile, offre una qualità HD con una risoluzione di 1280 x 720 px, e permette di scattare foto o registrare video, anche se è necessario l’uso di una scheda Micro SD per salvare i video, non inclusa nella confezione. Per quanto riguarda la stabilità, bisogna considerare che il Twodots Robin è un drone estremamente compatto e leggero, dal peso di soli 95 g. Questo lo rende inadatto all’uso durante giornate ventose, che rappresenterebbe un rischio considerata anche l’assenza di una protezione per le eliche.
Consigliamo questo modello agli utenti che non hanno ancora particolare esperienza nel pilotaggio dei droni e cercano un apparecchio che permetta di imparare a utilizzare sia un radiocomando che un’applicazione dedicata. Non è adatto a chi necessita di un dispositivo con maggiore autonomia, che permetta di realizzare foto e video di alta qualità in condizioni meteorologiche variabili.
Voto finale: 6.9
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del drone
Facilità d’uso: voto 8
Il Twodots Robin è un drone di fascia economica dal design compatto, che a differenza di molti concorrenti può essere controllato sia tramite un’applicazione proprietaria disponibile per Android e per iOS, sia attraverso un radiocomando incluso nella confezione. Questa combinazione permette una grande flessibilità, permettendo anche ai principianti di imparare a controllare il drone in entrambe le modalità.
Per quanto riguarda l’applicazione, l’interfaccia è identica a quella usata in tutte le applicazioni Twodots, semplice e intuitiva da utilizzare anche per gli utenti inesperti.



Autonomia: voto 6
Come vale per la maggior parte dei droni di fascia medio-bassa, anche il Twodots Robin può offrire un’autonomia veramente limitata, arrivando a soli 6 minuti di volo con una ricarica completa. Questa può essere effettuata via cavo USB e richiede circa 70 minuti. Nella confezione è inclusa un’unica batteria Li-Po a cartuccia, per cui nel caso si volessero effettuare voli di durata maggiore sarebbe necessario dotarsi autonomamente di una seconda batteria, che richiede ovviamente un investimento ulteriore da parte dell’utente. Il radiocomando necessita invece di quattro pile alcaline AA, che l’utente dovrà procurarsi separatamente.

Fotocamera: voto 7
Il Twodots Robin dispone di una piccola fotocamera integrata, la cui posizione è fissa e non può essere regolata né manualmente, né tramite controlli remoti. Questa è in grado sia di scattare foto che di registrare clip video con una risoluzione in HD di 1280 x 720 px.


Stabilità: voto 6,5
Il Twodots Robin è un drone di dimensioni estremamente compatte, grazie anche alla possibilità di richiudere le eliche, un dettaglio che lo rende perfetto per essere trasportato con facilità. Da chiuso, infatti, le sue dimensioni non superano gli 11,5 x 8 x 4 cm, mentre una volta aperto raggiunge i 16,5 x 19,5 x 4 cm. Il peso è di soli 95 g, il che lo rende un modello instabile nel caso in cui lo si utilizzi in giornate ventose.

Opinioni dei consumatori
Abbiamo provato il Twodots Robin in una giornata leggermente ventosa, in uno spazio relativamente protetto dalle correnti d’aria ma comunque soggetto a una brezza di media entità. Ecco i risultati del nostro test.
Stabilità: come abbiamo sottolineato nel corso della recensione, le dimensioni e il peso del Twodots Robin non sono in grado di renderlo un modello stabile durante il volo. Anche utilizzando la velocità massima, infatti, non è stato in grado di contrastare folate di vento di scarsa entità, un aspetto particolarmente problematico sia perché rischia di danneggiare il drone facendolo urtare qualche ostacolo normalmente evitabile, sia perché le eliche sono prive di qualunque sistema di protezione che tuteli l’utente.



Voto finale: 6.9
Recensioni utenti Twodots Robin
Autonomia da rivedere
Questo drone di fascia economica ha delle qualità per poter competere tra i suoi simili.
Ha una discreta fotocamera che ci permette di creare riprese in 1080 x 720, pesa 95 grammi, è facile da trasportare, ha 4 eliche di riserva in caso di rottura di quelle in dotazione, si può pilotare anche tramite app, per trasformare il nostro smartphone in un vero e proprio radiocomando. Questo drone ha a disposizione diverse funzioni semplici da usare per un principiante tipo auto hovering, headless mode, ritorno automatico, decollo e atterraggio assistito che sono fondamentali per chi si affaccia per la prima volta a questo mondo.
La vera nota dolente è la scarsa autonomia di volo, solo 6 minuti, per poi aspettarne 70 per una ricarica completa.
Non molto stabile ma carino
Mio cugino che è un vero appassionato di tecnologia ha acquistato questo drone giusto per fare qualche video e foto dall'alto.
È il suo primo drone, quindi lo consiglio ai principianti e a chi magari non ne hai mai provato uno. Bello il design questi colori rosso e nero mi hanno colpito subito. Si può monitorarlo tramite app o tramite il radiocomando incluso.
Consiglio di fare attenzione perché muovendosi a grande velocità, può risultare pericoloso a causa di una mancanza di protezione per le eliche, può causare lesioni! È leggero quindi facile da trasportare. Bisogna stare attenti quando c'è vento, dato che non è molto stabile.
Nella media
Il mio ragazzo, da vero appassionato di tecnologia, ha acquistato questo drone su Amazon. Diciamo che ci sono modelli migliori ad un prezzo più elevato, ma per questo drone Twodots Robin di fascia media ci si accontenta.
Le eliche non sono ben protette, e non lo trovo stabile al 100% per il resto va bene: il design mi piace, il prezzo non esagerato, facile da trasportare in quanto è leggero. Permette di controllarlo un radiocomando (che è in dotazione) e un app disponibile per Android o Isos.
Lo consiglio ai principianti e a chi vuole spendere poco e soprattutto raccomando di non utilizzarlo quando c'è troppo vento, perché si può rompere.
Drone fantastico
Questo drone è veramente fantastico. Ho comprato questo drone perché sin da subito mi sono appassionato ai droni e per imparare a pilotarne uno, ho deciso di comprare questo piccolo drone che ho imparato a pilotare in poco tempo.
Questo drone non ha una durata della batteria molto lunga però è comunque bello e divertente utilizzarlo. È possibile portarlo con sé in qualsiasi occasione vista la possibilità di ripiegarlo su sé stesso facendogli così occupare pochissimo spazio. Purtroppo non è possibile utilizzarlo in giornate molto ventose perché non è molto comandabile e si rischia di romperlo in seguito a cadute causate dal vento.
Inoltre, potete anche utilizzarlo all'interno visto le sue piccole dimensioni.
Se volete imparare a pilotare un drone e non volete spendere molto, vi consiglio di comprare questo che vi permetterà di imparare ad utilizzarne uno.
Scrivi una recensione
Twodots Robin
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti