Parrot Bebop 2 FPV in breve
La nostra valutazione finale del drone Parrot Bebop 2 FPV è di 8,3 punti su 10, un voto molto buono per questo interessante modello di fascia alta. Si tratta di un drone molto facile da pilotare, sia con il joystick SkyController 2 in dotazione sia con lo smartphone tramite l’app FreeFlight Pro. È dotato di una ottima videocamera integrata da 14 Mp stabilizzata elettronicamente, inoltre la presenza di diverse manovre automatizzate per le riprese rende questo modello un velivolo perfetto per i video. Al di là di questo è molto buona l’autonomia della batteria da 2700 mAh che riesce a garantire fino a 25 minuti di volo, con un tempo di ricarica eccezionalmente breve di soli 45 minuti. La dotazione comprende anche i Cockpitglasses, degli occhiali da indossare per il volo immersivo con il punto di vista del drone. Viste le sue caratteristiche consigliamo il Parrot Bebop 2 FPV a chi voglia un drone specifico per riprese video di alta qualità, mentre ai piloti principianti consigliamo piuttosto un modello “da battaglia”, magari meno caro.
Voto finale: 8.3
La nostra recensione
Facilità d’uso: voto 9
La prima cosa che dovremmo considerare quando scegliamo un drone dovrebbe essere la semplicità d’uso. Un drone particolarmente semplice e intuitivo da controllare sarà infatti alla portata di tutti, piloti principianti ed esperti, mentre un velivolo più complesso sarà adatto solo a chi ha già una certa esperienza di volo.

Possiamo anche scaricare l’app FreeFlight Pro sul nostro smartphone per effettuare il volo in soggettiva: è possibile sia fissare lo smartphone al radiocomando, sia usare solamente il telefono per il pilotaggio. Vi sono tre modalità di volo:
- Joypad mode (default): compatibile sia con radiocomando sia con smartphone, è la modalità di default. Le due levette assolvono funzioni diverse, una per l’orientamento e la quota, l’altra per il movimento avanti/indietro
- Normal mode: compatibile solo con smartphone, permette di controllare il movimento avanti/indietro semplicemente inclinando il telefono
- Ace mode: compatibile solo con smartphone, controlla tutti i movimenti con l’inclinazione del telefono e attiva il controllo indipendente della videocamera


La videocamera integrata ha poi due interessanti funzioni per le riprese: il follow me e l’autoframing. Con la prima si può scegliere un soggetto che il drone seguirà poi automaticamente negli spostamenti, mentre nella seconda il drone rimane fermo ma fa in modo di mantenere l’inquadratura su un soggetto impostato. In modalità follow me sono poi disponibili alcune manovre automatiche per realizzare riprese particolari, ad esempio il volo circolare intorno al soggetto o il volo parabolico sopra il soggetto.
Non c’entra strettamente con la semplicità d’uso, ma ricordiamo che la confezione include anche gli occhiali Cockpitglasses da usare per il volo immersivo: indossandoli si avrà la sensazione di essere in volo, vedendo dal punto di vista del drone.
Autonomia: voto 8
In secondo luogo è necessario considerare l’autonomia di un drone, intesa sia come autonomia di volo data dalla batteria, sia dal raggio d’azione entro il quale è possibile volare. Anche a questo proposito il Parrot Bebop 2 FPV merita un buon voto, poiché offre prestazioni alte in entrambi gli ambiti.
La batteria agli ioni di litio è da 2700 mAh e garantisce un tempo di volo di 25 minuti, con un tempo di ricarica rapidissimo di appena 45 minuti. 25 minuti di volo solo tanti, nel mondo dei droni, ma se si sentisse il bisogno di un’autonomia maggiore è possibile acquistare una batteria di scorta.
È molto buono anche il raggio d’azione, che arriva agevolmente a 500 m o poco più. Anche in questo caso si tratta di valori sopra la media per un drone “ricreativo”, anche se va detto che, almeno potenzialmente, il raggio d’azione potrebbe estendersi anche a 2 km. La limitazione a 500 m è dovuta alla normativa vigente in Italia che impone che il drone resti sempre nel campo visivo del pilota.
L’unica cosa che manca è la possibilità di effettuare il volo programmato, ovvero di tracciare una rotta a priori e farvi poi volare il drone.
Fotocamera: voto 8,5
Bisogna poi passare a valutare anche la videocamera integrata al drone, in particolare se vogliamo un modello da utilizzare per riprese aeree. In questo il Parrot Bebop 2 FPV è ottimo, poiché monta una delle migliori videocamere integrate oggi disponibili. Il sensore è infatti da 14 Mp e le immagini sono stabilizzate elettronicamente, con la possibilità di scegliere tra foto e riprese a 720 o 1080 p.

La videocamera è saldamente integrata nel corpo del drone, per cui non è possibile smontarla e sostituirla con un’altra: fortunatamente, vista l’alta qualità dell’obiettivo, non si sentirà molto il bisogno di passare a una action cam migliore.
Stabilità: voto 7,5
Infine, dobbiamo valutare anche quanto stabile e robusto sia un drone, in particolare se siamo principianti e dobbiamo necessariamente mettere in conto diversi atterraggi violenti. Il Parrot Bebop 2 FPV ha una struttura piuttosto solida e dimensioni medie: misura infatti 38,1 x 8,9 x 32,8 cm ed ha un peso di 500 g, caratteristiche che, combinate, gli conferiscono una buona resistenza alla brezza e al vento.
La confezione include quattro pale di scorta, due anteriori e due posteriori, che torneranno senz’altro utili in caso di incidenti. Mancano però dei supporti di protezione proprio per le pale, che risultano quindi esposte e richiedono qualche attenzione durante il volo per evitare gli ostacoli.

Opinioni dei consumatori
Chi ha già acquistato il Parrot Bebop 2 FPV con SkyController e occhiali per volo in soggettiva inclusi nella confezione ne è rimasto estremamente soddisfatto. La qualità video e fotografica viene confermata come molto buona, anche grazie alla stabilizzazione elettronica integrata, e il volo in soggettiva viene lodato da tutti come un’esperienza unica. In generale viene molto apprezzato anche il raggio d’azione più ampio rispetto alla media, anche se in merito si trovano notizie un po’ confusionarie. Cerchiamo allora di fare un po’ di chiarezza: dal punto di vista tecnico il Bebop 2 può volare fino a una distanza massima di 2 km dallo SkyController, che è progettato appositamente per garantire tanta potenza di segnale radio. In Italia però il volo a tali distanze non è consentito, pertanto l’impostazione italiana del controller limita la distanza di volo a 500 m circa.
Voto finale: 8.3
Recensioni utenti Parrot Bebop 2 FPV
Eccellente
Prima di andare a segnalare eventuali caratteristiche più che positive del prodotto in oggetto è bene specificare la bellezza del design del drone che stiamo recensendo. Il design è veramente eccezionale, grazie alla sua eleganza.
Ottima la camera di cui questo drone è dotato, è quadrangolare da 14 MP. Ottima anche la durata che è di circa 25 minuti anche se per alcuni è poco, considerando altri droni, questo per le sue qualità è ottimo, anche se forse l'unica caratteristica un po' più negativa potrebbe essere la durata della batteria.
La Parrot fornisce anche un app, questo è un altro elemento importante da tenere in considerazione al fine di acquisto o meno. Il peso da 500g può essere portato fino a 300g con appositi strumenti e,la velocità max raggiunta è 16 m/s.
Drone professionale per fare riprese
Sono un grande amante di foto e video e spesso faccio dei video pubblicitari per la televisione locale, inoltre ho un canale youtube, dove pubblico dei video documentari per descrivere nel particolare le bellezze del centro Italia.
Ho deciso di comprare questo Drone Parrot Bebop 2 dopo aver fatto un corso per prendere il brevetto di volo e sono riuscito subito a guidarlo bene. Sono rimasto colpito dalla maneggevolezza in aria e dalla precisione dei comandi; riesco a fare delle riprese davvero stabili e precise. Sono riuscito a girare uno spot pubblicitario per una società di canottaggio volando sopra le acque del lago spingendomi molto a largo. Ho acquistato una seconda batteria e con entrambe cariche riesco a volare per molto tempo.
Dato il prezzo elevato lo consiglio agli esperti del settore.
Eccezionale
Sono un appassionato della tecnologia in tutte le sue forme e ovviamente non poteva non ma care in oggetto così bello.
Ho acquistato questo drone per divertirmi nel tempo libero. Devo dire che è uno spasso farlo alzare in volo e dimenarsi nel volo. Non è proprio semplicissimo all'inizio ma poi piano piano ci si abitua e si impara. È abbastanza stabile anche quando tira un po di vento. Ha una lunghissima autonomia della batteria cosa molto importante quando si esce soprattutto lontano da casa.
Inoltre, è molto rapido nel ricaricarsi. Ha un'ottima fotocamera integrata che riesce ad effettuare delle ottime riprese molto stabili. Lo consiglio.
Un fantastico drone
Sono una grande appassionata di fotografia e amo fotografare soprattutto paesaggi.
Per Natale la mia famiglia ha deciso di regalarmi Parrot Bebop 2 FPV. È un drone eccezionale! È divertentissimo pilotarlo e le riprese che fa sono di alta qualità.
L’ho provato in montagna e l’unica difficoltà che ho avuto a comandarlo è stata a causa del forte vento.
Ho compiuto diverse riprese aeree, e la batteria ha una buona durata.
Unica pecca è la memoria interna che non è espandibile.
Lo consiglio a tutti gli appassionati di riprese e a chi ha un po’ di dimestichezza con il volo dei droni, dato che è facile sbagliare e farlo decollare male potrebbe significare romperlo.
Il prezzo è elevato ma giusto per la qualità video che offre.
Buono!
Ho ricevuto questo drone qualche giorno fa e mi diverto tanto nell'utilizzarlo.
Fatto molto bene, con le giuste caratteristiche tecniche e funzionali. Costituito da materiali resistenti e di qualità è adatto ad un utilizzo in diversi paesaggi, garantendo sempre un'ottima efficienza di gioco e di immagini. La fotocamera offre delle immagini di qualità, garantendo un'esperienza visiva degna delle migliori fotocamere o videocamere.
La consiglio a tutti coloro che vogliono un prodotto di qualità e che vogliono avere uno strumento per divertirsi e effettuare riprese dall'alto.
Il prezzo secondo me è giusto ed è indicativo del giusto rapporto qualità/prezzo.
Fantastico
Questo drone mi ha lasciato senza parole... Soprattutto nella modalità immersiva, una sensazione incredibile, sembra di volare e stare nel drone a pilotarlo.
Ho avuto la possibilità di pilotarlo in presenza di vento e ne sono rimasto scioccato, rimane fermo in un punto e non si sposta, anche se il video potrebbe risentirne un pochino. Lo uso per la ripresa di paesaggi e durante i viaggi in moto per riprendere i posti che ho visitato. La distanza che il drone è in grado di percorrere è pazzesca, e riesce a tornare in dietro da dove è partito se viene interrotta la comunicazione.
Le impostazioni sono veramente tantissime e l'app mi ha sbalordito per la sua semplicità e la sua completezza in tutto!
Ottimo per iniziare
Ho acquistato questo drone come passaggio al successivo modello dal bebop 1 e devo proprio dire che la differenza è evidente, dalla stabilità alla qualità delle foto si notano i miglioramenti. Inoltre p stata migliorata la distorsione dell'orizzonte presente nella versione precedente.
Un drone piccolo leggero e versatile che grazie all app disponibile per Android e iOS offre possibilità di volo personalizzate e acrobazie preimpostati da poter effettuare con facilità, gli occhiali fpv ovviamente hanno il suo fascino, ti fanno letteralmente volare.
Il drone è costruito con materiali resistentissimi e molto elastici che attutiscono le cadute.
Per esempio io l'ho fatto schiantare a 30 metri da terra contro un muro e pensavo d averlo rotto a mille pezzi ma non si è nemmeno graffiato, ho sentito le eliche che si sono sganciate e via.
Migliorare senz'altro la durata delle batterie che regalano solamente circa 15 minuti di volo, per il resto consigliato.
Drone fantastico
Utilizzo questo prodotto per svago personale, senza farne un uso professionale.
Nel suo uso, ho trovato solo la scarsa memoria una grossa pecca. Considerando che faccio sessioni di volo di diverse ore, la memory è diventata un grosso limite.
Per il resto, è un drone veramente all'altezza, non professionale ma all'altezza. Molto carina la modalità in realtà aumentata.
La qualità delle immagini mi è proprio piaciuta, soprattutto di giorno. Di notte trovo che la qualità sia piuttosto scarsa.
Una cosa che non mi è piaciuta, è stata che in condizioni di luce non ottimali, le immagini abbiano una perdita di qualità proprio alta.
L'audio è scarsissimo, ma è inutile l'audio in un dispositivo simile.
A livello di materiali è molto solido e robusto e durante il volo ho apprezzato molto la sua stabilità.
Mi è proprio piaciuto, soprattutto in virtù della qualità del volo e delle registrazioni che fa, considerando il mio uso che è principalmente nei parchi.
Premetto che l'ho utilizzato da principiante e non da professionista, ma da principiante l'ho trovato una grande intuitività nell'uso e comodità del controller.
Consigliato, ha un'ottima qualità.
Scrivi una recensione
Parrot Bebop 2 FPV
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Salve ho ricevuto in regalo un Parrot bebop 2 ,ma il programma “FreeFlight pro ” scaricato sul mio smartphone android non funziona .Come posso fare?
Pare che diversi utenti abbiano riscontrato problemi con l’ultima versione dell’applicazione. Consigliamo di lasciare un commento sul Google Play Store e far presente agli sviluppatori le difficoltà che stai riscontrando, che potrebbero essere risolte con futuri aggiornamenti.
Salve… vorrei sapere quanto è resistente al vento e quanto incide sulla sua stabilità… grazie
Questo modello resiste ad un vento contrario di circa 65 km/h e offre dunque una buona stabilità.
i 2km si possono raggiungere anche con ostacoli naturali di mezzo che impediscono la vista (colline e montagne)?
Premesso che in Italia, per legge, il drone deve rimanere sempre entro il campo visivo del pilota, da cui non può allontanarsi di più di 500 m, il Parrot Bebop 2 FPV dovrebbe mantenere la connessione anche attraverso ostacoli di discrete dimensioni.
con lo skycontroller se spingo il drone a distanza limite, sia in altezza che distanza c’è il rischio di perderlo per assenza di segnale? grazie
In Italia, per legge, non ci si può spingere fino alla distanza massima di 2 km. In ogni caso, il produttore consiglia di mantenere sempre il contatto visivo con il drone per evitare possibili danni, sia al drone stesso che a persone o proprietà.
il Parrot Bebop 2 FPV può volare fino a 2 km di distanza, ma in Italia sappiamo che non è consentito, è una limitazione di fabbrica o gestibile ?
È possibile definire una distanza massima e ricevere una notifica di allerta quando ci si avvicina al limite imposto.
Salve vorrei sapere se il parrot fpv per bebop 2 è compatibile con il huawei mate 7 soprattutto per le dimensioni.
Questo modello è compatibile con sistemi operativi Android, dunque dovrebbe esserlo anche con il Huawei Ascend Mate 7.
Buon giorno.
Sarei curioso di sapere se il Bebop 2 FPV è compatibile con smartphone Samsung s7.
Questo modello è compatibile con sistemi operativi Android, dunque dovrebbe esserlo anche con il Samsung s7.