Le cuffie JBL
La popolarità delle cuffie Bluetooth
Se un tempo la tecnologia senza fili era vista come un’aggiunta costosa e non necessaria, oggi i dispositivi che sfruttano onde radio sono molto più popolari rispetto alle versioni cablate. In particolare, le cuffie Bluetooth sono tra i prodotti più venduti in assoluto, grazie a prezzi sempre più accessibili e alla particolare comodità che queste assicurano a chi deve affrontare ogni giorno lunghi tragitti sui mezzi pubblici. È importante notare che, a differenza delle cuffie wireless per TV, i modelli Bluetooth assicurano una compatibilità estremamente estesa con la grande maggioranza dei dispositivi oggi più comunemente diffusi, come smartphone, tablet e computer, mentre rispetto alle cuffie cablate hanno l’ovvio vantaggio di non richiedere alcun ingombro e di non rischiare di essere irrimediabilmente danneggiate a causa di un cavo rovinato.

Le linee JBL
Come la maggior parte degli altri marchi, anche JBL ha suddiviso i propri modelli di cuffie Bluetooth in diverse linee, che indicano a grandi linee la fascia di prezzo del prodotto e le specifiche tecniche che questo può offrire.

Serie Tune
Si tratta della più economica in assoluto. Realizzata con materiali molto leggeri, ma seguendo un design accattivante, è adatta a chi non cerca una qualità del suono particolarmente alta. Va detto inoltre che le informazioni sulle caratteristiche tecniche di questi modelli sono estremamente ridotte e non è possibile darne valutazioni oggettive. Per procedere all’acquisto ci si dovrà dunque basare unicamente sulle opinioni di altri utenti.
Serie C ed E
I modelli che compongono questa linea appartengono a una fascia di prezzo media, anche se spaziano da caratteristiche abbastanza basilari per arrivare a funzioni decisamente avanzate.

Serie Under Armour
Si tratta di una linea dedicata soprattutto agli sportivi e a chi ama ascoltare musica durante gli allenamenti. Utilizza materiali molto più leggeri sui padiglioni, così da permettere una migliore traspirazione anche durante attività fisiche molto intense, assicurando al contempo una grande stabilità. Offre inoltre specifiche tecniche di buon livello e funzioni aggiuntive dedicate, come per esempio la tecnologia TalkThru, che permette di annullare l’isolamento acustico dato dalle cuffie per poter parlare e ascoltare senza dover rimuovere le cuffie. Proprio per tutte queste peculiarità la serie Under Armour si attesta su una fascia di prezzo alta.
Serie Everest Elite
Tutti i modelli di questa serie dispongono anche di cancellazione del rumore attiva (ANC).
Caratteristiche delle cuffie Bluetooth JBL
Come abbiamo visto, JBL offre una scelta molto ampia agli utenti, che possono trovare nel suo catalogo una grande varietà di prodotti. Per poter scegliere con maggiore consapevolezza, tuttavia, è necessario considerare non solo la linea a cui appartiene il singolo modello, ma anche tutte le caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono.
Prestazioni
I dati importanti da considerare per valutare le prestazioni di un paio di cuffie Bluetooth sono la risposta in frequenza, l’impedenza e il diametro dei driver. Sfortunatamente non sempre tutti questi dati vengono resi noti dalla casa produttrice, in particolare quando si tratta di un prodotto di fascia economica.

Connettività
Anche se le cuffie Bluetooth hanno l’indiscusso vantaggio di evitare l’ingombro dei cavi, per poter funzionare richiedono una batteria, normalmente al litio, ricaricabile e integrata all’interno delle cuffie. Questo significa che queste possono essere utilizzate per un numero di ore limitato, per cui la capacità della batteria diventa un dato fondamentale da considerare al momento dell’acquisto.

Struttura
La struttura delle cuffie riveste una grande importanza nella scelta del modello più adatto alle proprie esigenze. Comporta infatti differenze sostanziali in termini di comfort, praticità e facilità di trasporto. Le cuffie prodotte da JBL, come del resto quelle proposte da tutti i marchi concorrenti, appartengono a due categorie principali, on-ear e over-ear.


I modelli over-ear presentano invece padiglioni molto ampi, che invece di premere sull’orecchio possiedono imbottiture che lo avvolgono, evitando così di farvi pressione. Sono consigliate per chi intende utilizzarle più ore al giorno, ma bisogna considerare che sono mediamente più ingombranti e pesanti rispetto ai modelli on-ear, soprattutto per chi è spesso in viaggio. Proprio per la struttura avvolgente questo tipo di cuffie migliora in modo consistente l’isolamento acustico, anche senza l’ausilio di tecnologie per il noise cancelling attivo.
Le cuffie JBL dispongono sempre di imbottiture sui padiglioni, normalmente realizzate con materiale sintetico, con un rivestimento che può essere di qualità variabile a seconda della fascia di prezzo del prodotto. In questo caso vanno considerati sia la durabilità che la facilità con cui i padiglioni possono essere puliti, soprattutto se si utilizzano le cuffie durante allenamenti o attività sportive intense.

Funzioni
Le funzioni di base delle cuffie Bluetooth sono facilmente reperibili in tutti i modelli JBL, anche quelli più economici. In particolare, ormai è scontata la presenza di un piccolo microfono integrato, che permette di rispondere alle chiamate in arrivo senza doversi sfilare le cuffie e portare lo smartphone all’orecchio. Anche alcuni comandi sono sempre presenti, come per esempio per la regolazione del volume e per la navigazione tra la tracce musicali, così come per mettere la musica in pausa o riprenderne la riproduzione.

I maggiori concorrenti
Anche se JBL continua ad avere un grande successo tra i consumatori, deve ovviamente affrontare una concorrenza sempre più ampia: da un lato ci sono produttori che puntano esclusivamente su modelli molto economici, dall’altro invece i grandi marchi che da sempre rappresentano veri e propri colossi nel settore delle periferiche audio. In particolare, sono due i principali concorrenti di JBL.
Sony
Un marchio che non necessita di troppe presentazioni e ha un particolare punto di forza nella ricchezza del proprio catalogo. Sony propone infatti moltissimi modelli adatti a tutte le esigenze, dalle cuffie di fascia estremamente economica fino a quelle pensate per i più appassionati, disposti a investire cifre maggiori per una tecnologia più avanzata.
Bose
A differenza di Sony e JBL, Bose si concentra unicamente su prodotti di fascia alta e sull’implementazione di funzioni avanzate. Grazie alla reputazione che ha saputo crearsi negli anni, il marchio americano può permettersi di non pubblicare mai alcun dato tecnico sulle proprie cuffie, riscuotendo comunque un enorme successo di vendite.
Le domande più frequenti sulle cuffie JBL
Le cuffie JBL sono noise cancelling?
Come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti, esistono dei modelli di cuffie prodotte da JBL che dispongono della tecnologia ANC (Active Noise Cancelling), molto più efficace rispetto a sistemi di isolamento passivo che non sono in grado di fare una grande differenza per l’utente che si trova in ambienti rumorosi. Non analizziamo qui nello specifico questi prodotti, a cui è dedicata una pagina a parte, ma ricordiamo che si tratta sempre di modelli molto costosi, adatti a chi è spesso in viaggio e cerca delle cuffie adatte a diminuire rumori di fondo costanti, come ad esempio i motori di un aereo.
Quali accessori sono inclusi con le cuffie JBL?
Quando si acquista un nuovo paio di cuffie, non sempre sono inclusi particolari accessori (escluso un cavo per la ricarica via USB, se a batteria), soprattutto se si sceglie un modello particolarmente economico.
