Offrire al proprio amico a quattro zampe il miglior cibo secco dovrebbe essere l’obiettivo di qualunque padrone, ma spesso, soprattutto a causa dei numerosi brand presenti sul mercato, la scelta può risultare difficile.
In questa pagina abbiamo raggruppato e descritto quelle che noi riteniamo essere le migliori crocchette per cani, cercando di evidenziarne i punti forti e le caratteristiche principali, sperando di aiutarvi ad acquistare le più adatte al vostro animale. Il suo benessere, infatti, passa da numerosi fattori, uno su tutti il suo stato di salute, garantito appunto, oltre che da una buona gestione del cane in generale e dall’utilizzo di un antiparassitario adatto, dalla qualità del cibo somministratogli.
Migliori in assoluto: Farmina N&D Agnello Zucca Mirtilli
Questo prodotto del marchio Farmina rappresenta il cibo secco ideale per cani adulti di taglia medio-grande che necessitino di un'alimentazione completa e priva di cereali. Senza coloranti né conservanti, la composizione di tali crocchette è caratterizzata, sul fronte proteine, principalmente da carne di agnello fresca al 22% e disidratata al 20%, mentre per quanto riguarda il contenuto in frutta e verdura, esso è costituito da zucca, mirtilli, fibre di piselli e carote essiccate. Il contenuto equilibrato di tutti questi ingredienti fa sì che tale mangime secco garantisca una dieta bilanciata, ideale per il mantenimento di animali che svolgano una normale attività fisica.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Monge Gemon Adult Tonno e Riso
Queste crocchette Monge della linea Gemon offrono, grazie alla qualità dei propri ingredienti e al prezzo contenuto, una delle migliori soluzioni quando si tratta di scegliere un mangime secco per cani adulti che non abbiano particolari esigenze dovute a patologie, disturbi, o training intensi. Le proteine contenutevi (a rappresentare un contenuto in proteina grezza del 25%) sono costituite al 15% da tonno fresco e al 27% da carni di varia origine e derivati, mentre il contenuto vegetale è rappresentato da polpa di barbabietola (2%), fruttoligosaccaridi FOS (1%) e yucca schidigera (0,1%). Queste crocchette per cani Monge contengono anche riso e numerose vitamine e minerali, fra cui vitamina D3, calcio, fosforo, zinco e ferro.
Migliori monoproteiche al pesce: Monge Superpremium Salmone e Riso
Monge, tra i vari prodotti delle sue linee, ne ha diversi monoproteici, adatti a cani con particolari gusti o con soggettive allergie e intolleranze verso alcuni alimenti. Queste crocchette, la cui percentuale in proteina grezza è del 25%, sono a base di salmone, fresco al 10% e disidratato al 26%, riso (15%) e diversi altri ingredienti di origine vegetale, fra cui barbabietola essiccata, radice di echinacea, aglio e yucca schidigera. La ricetta di queste crocchette per cani adulti di piccola-media taglia è arricchita di calcio, Omega-6 e Omega-3, e prebiotici di ultima generazione chiamati xilo-oligosaccaridi (XOS), a supportare la funzione e il benessere intestinali. Senza coloranti né conservanti aggiunti, questo mangime secco Monge contiene anche glucosammina e solfato di condroitina, a rinforzo delle ossa e delle articolazioni dell'animale.
Migliori per cani in training: Acana Sport & Agility Recipe
Queste crocchette del brand Acana sono un ottimo alimento per cani in training, sia esso leggero o intenso. Grazie alla loro composizione, infatti, queste crocchette garantiscono il giusto apporto calorico ed energetico di cui l'animale necessita in questa fase, offrendo una dieta bilanciata e ricca di proteine animali. Circa il 75% della composizione di tale mangime secco, infatti, è costituito da carne e grassi, mentre il restante 25% da frutta, verdura e altri nutrienti importanti per supportare la salute dell'animale. Il contenuto in proteina grezza è del 35%, un valore che dimostra come queste crocchette siano adatte ad animali che, svolgendo allenamenti intensi, bruciano molte calorie.
Migliori per cuccioli: Royal Canin Puppy Medium
I cuccioli necessitano, nella fase di crescita che arriva fino all'anno di età, di un cibo pensato apposta per questa fase, in grado di porre le basi per un animale sano e forte. Royal Canin è un marchio di prestigio e garantisce, nei suoi mangimi, l'utilizzo di ingredienti della miglior qualità. Il Puppy Medium rappresenta dunque un alimento completo, adatto al rinforzo delle difese naturali nell'animale (grazie alla presenza di vitamine quali la C e la E) e in grado di supportare lo sviluppo cerebrale del cucciolo, accelerandone il processo di apprendimento, grazie agli acidi grassi Omega-3. Va inoltre aggiunto che queste crocchette sono pensate per portare il cane a rafforzare la masticazione e per mantenere, fin dai primi anni di età, una buona igiene e salute dentale. Per quanto riguarda la composizione, essa è costituita da un giusto equilibrio fra proteine derivanti da pollame e maiale disidratato, cereali e un mix di verdure adatte a far sviluppare, nell'organismo del cucciolo, un bilanciato microbioma intestinale.
Quanto costano le crocchette per cani?
Una confezione da 12 kg di crocchette per cani solitamente ha un costo di circa 30-40 €. Per quantitativi inferiori da 3 o 5 kg di prodotto invece il prezzo oscilla intorno ai 12-20 €. Il nostro consiglio è di verificare sempre gli ingredienti contenuti affinché siano equilibrati e bilanciati per una corretta alimentazione e quindi diffidare dei prodotti con costi troppo accessibili e che non presentino tutte le caratteristiche basilari elencate nella nostra guida. Infine, va detto che crocchette per cani con condizioni veterinarie particolari possono avere un costo anche molto più elevato di quelli citati finora, fino anche a raddoppiare in certi casi, ma è fondamentale affidarsi a questi se si vuole offrire al proprio cane maggior benessere e una prospettiva di vita più lunga, nonostante la malattia o i disturbi che lo affliggono.
Quali sono i migliori marchi di crocchette per cani?
Ci sono tantissime aziende che operano da anni sui settori internazionale e nazionale, con marchi che sono caratterizzati da vari livelli di qualità, come: Royal Canin, Bosch, Schesir, Eukanuba, Ultima, IAMSO, Almo Nature, The Hunger, Natural Trainer, Golosi, Forza10 e altre. Inoltre esistono molti brand di dimensioni più ridotte, ma in espansione, che si sono ben posizionati sul mercato con le loro linee attente alla qualità, come Monge, Acana, Farmina e altri. Infine, certi produttori si sono specializzati esclusivamente in regimi dietetici specifici (sotto prescrizione veterinaria) per prevenire o intervenire su patologie di varia origine, tra cui Hill’s Pet Nutrition, Advance e Flatazor.