Le migliori creme solari viso del 2024

Confronta le migliori creme solari viso del 2024 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
20,75 €
farmavola
12,95 €
notino
21,25 €
parfumdreams
19,04 €
topfarmacia
9,59 €
astonfarma
13,03 €
amazon
21,92 €
notino
19,63 €
dokidaki
9,85 €
papacosmesi
13,60 €
amazon
25,99 €
efarma
10,41 €
topfarmacia
13,73 €
docpeterit
11,02 €
amazon
22,21 €
amazon
16,74 €

Dati tecnici

Formula

Crema solare viso

Crema solare viso

Gel solare viso

Stick solare

Crema solare viso

Fattore di protezione

50+ PA++++

50+

50+ PA++++

50+ PA++++

50+

Tipo di pelle

Secca, soggetta a irritazioni

Mista, grassa, sensibile

Tutti

Tutti

Grassa

Tipo di protezione

Ad ampio spettro (UVA + UVB)

Ad ampio spettro (UVA + UVB)

Ad ampio spettro (UVA + UVB)

Ad ampio spettro (UVA + UVB)

Ad ampio spettro (UVA + UVB)

Punti forti

Crema solare arricchita con probiotici ed estratto di riso

Offre una protezione ad ampio spettro, anche da UVS lunghi dannosi per la pelle

Offre una protezione completa senza ungere

Protezione dai raggi UVA alta

Leggerissima e non unge

Ideale per pelli secche e sensibili

Leggera e invisibile, si assorbe subito

Offre molta idratazione alla pelle

Facile applicazione anche sopra il trucco

Regola la produzione di sebo

Lascia la pelle luminosa e fresca

Ideale per le pelli grasse, miste e sensibili

Fresca e leggera

Non unge e non lascia nessuna patina

Ideale per le pelli grasse e con imperfezioni

Da utilizzare anche in sostituzione della crema idratante quotidiana

Perfetta anche come crema idratante prima del trucco

Ideale prima del trucco anche in sostituzione dell'acido ialuronico

Da infilare in borsa

Perfetta per chi non ama la tradizionale consistenza della crema solare sul viso

Non unge e idrata a fondo

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le creme solari viso

Testo di Francesca Maculan

Il viso è una delle parti del corpo maggiormente esposte al sole e al contempo anche la più delicata e particolarmente soggetta ai segni dell’invecchiamento. Ecco perché, anche alla luce degli ultimi cambiamenti climatici, utilizzare una crema solare appositamente pensata per la pelle del viso e farlo quotidianamente è importantissimo.
La crema solare viso andrebbe infatti aggiunta sempre alla propria beauty routine e applicata assieme agli altri prodotti skincare, come le creme viso, i sieri ed eventuali maschere.
Di quanto una crema viso con protezione solare sia importante all’interno di una beauty routine che miri alla salute della pelle ne abbiamo parlato anche nella nostra pagina dedicata ai consigli su come creare una skincare basica ma completa.

Dettaglio viso di ragazza abbronzataMoltissimi brand specializzati in prodotti per la protezione solare propongono oggi creme solari specifiche per il viso e adatte ai diversi tipi di pelle e alle esigenze di ciascuno. A variare nelle creme solari per il viso presenti sul mercato sono la consistenza, la sensazione che rimane dopo l’applicazione, la velocità di assorbimento e la presenza di ingredienti specifici volti a rispondere alle necessità tipiche delle diverse tipologie di pelle. Vi sono, infatti, creme solari per il viso adatte alle pelli mature, grasse, secche, a tendenza acneica o, ancora, creme solari viso facili da riapplicare con frequenza durante la giornata e più o meno adatte ad essere utilizzate assieme al make-up, per fare in modo che il loro uso quotidiano non implichi rinunciare al trucco.
In questa pagina andremo ad individuare quali sono le caratteristiche da tenere a mente prima di acquistare una crema solare specifica per il viso e quali sono le migliori creme solari viso attualmente in commercio.

Perché utilizzare sempre una crema solare per il viso

Non è così scontato e diffuso utilizzare una protezione solare sul viso ogni giorno e per tutto l’anno. È comune, infatti, pensare che sia necessaria solo in spiaggia o quando l’esposizione al sole avviene d’estate e per molte ore, ma non è così: pur essendo fondamentale nei mesi in cui il sole è più intenso, una buona crema solare protegge anche dai raggi UVA che sono presenti tutto l’anno e in grado di colpire le cellule della nostra pelle anche quando il cielo è nuvoloso.Crema solare viso UVA del marchio SkincauticalI dermatologi concordano sul fatto che proteggere la pelle del viso per tutto l’anno sia dunque importante; oltre a prevenire i tumori della pelle e mantenere la pelle sana, applicare una crema solare viso aiuta in particolare a:

  • proteggerla dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento presente in città, prevenendo irritazioni, arrossamenti e colorito spento;
  • schermare dai raggi UVA capaci di attraversare superfici in vetro e nuvole e arrivare alla pelle, causando sia la produzione di radicali liberi responsabili del foto-invecchiamento precoce, sia perdita di elasticità, macchie e discromie;
  • proteggerla nei mesi estivi sia dai raggi UVA che UVB, prevenendo danni a lungo termine alla pelle.

Nella nostra guida all’acquisto dedicata alle creme solari, abbiamo visto quali sono i fattori da tenere in considerazione prima di comprare una crema solare adatta a noi. Quando parliamo di creme solari per il viso, dobbiamo considerare i medesimi elementi: il fattore di protezione solare, il fototipo di appartenenza della nostra pelle, e le diverse formule disponibili sul mercato. Vi sono tuttavia alcuni aspetti che valgono in particolar modo nella scelta di una crema solare per il viso e che approfondiremo assieme nel paragrafo dedicato ai fattori rilevanti nella scelta della crema solare per il viso

Le migliori creme solari per il viso

Qui di seguito vi elenchiamo quali sono, secondo la nostra analisi, le creme solari viso migliori al momento sul mercato: abbiamo selezionato per voi solo creme solari per il viso con protezione ad ampio spettro SPF 50+, leggere e di facile applicazione, caratteristiche tra le più importanti quando si parla di solari per il viso. La nostra selezione tiene conto anche delle diverse esigenze della pelle: troverete sicuramente la crema solare viso più adatta a voi.

La migliore in assoluto: Beauty of Joseon Sunscreen Rice + Probiotics.

I prodotti per la cura della pelle coreani Beauty of Joseon non sono ancora molto conosciuti in Italia ma sono già tra i preferiti di coloro che seguono i trend internazionali e, in particolare, di quella che in gergo anglosassone viene chiamata K-beauty. Le formulazioni coreane di Beauty of Joseon sono ricche di ingredienti naturali e al contempo molto efficaci. Ne è un esempio anche la crema solare idratante Beauty of Joseon Sunscreen Rice + Probiotics.

A chi è adatta: a coloro che cercano una crema che sia efficacemente idratante e al contempo offra un’alta protezione dal sole. Garantisce una protezione massima sia dai raggi UVB (SPF 50+), sia dai raggi UVA (PA++++).
Perché ci piace: perché contiene probiotici, in grado di mantenere l’idratazione naturale della pelle a lungo. Offre inoltre una protezione ad ampio spettro pur avendo solo filtri chimici, il che la rende facile da applicare e priva di aloni bianchi. Una volta applicata, lascia la pelle luminosa, fungendo anche da ottima base per il trucco.
Difetti: non facile da reperire in Italia.

Migliore qualità-prezzo: La Roche Posay Anthelios Uv-Mune 400 Oil Control Fluid Viso

Tra le più conosciute e acquistate creme solari ci sono quelle proposte da La Roche Posay. L’azienda produce  infatti moltissime creme solari, sia per il corpo, sia per il viso, per adulti e per bambini. La Roche Posay Anthelios Uv-Mune 400 Oil Control Fluid Viso è tra tutte la più leggera.

A chi è adatta: a chi non ama applicare prodotti cremosi sul viso, soprattutto d’estate; questa crema è estremamente fluida, quasi impalpabile, si assorbe in un attimo e non lascia alcun residuo.
Perché ci piace: è una crema solare viso che ben si adatta a tutti i tipi di pelle, incluse quelle miste, grasse e sensibili poiché tiene a bada la produzione di sebo. Offre una protezione 50+ ad ampio spettro, proteggendo anche dai raggi UV molto lunghi, quelli più pericolosi per la pelle. È estremamente versatile, potendo essere tranquillamente utilizzata anche come crema di base da applicare al mattino prima del trucco. 
Difetti: contiene alcol e profumo.

La più idratante: IsNtree Hyaluronic Acid Watery Sun Gel

La crema solare IsNtree arriva direttamente dalla Corea a ha riscosso velocemente un grande successo in numerosi paesi, arrivando fino all’Italia. Come la maggior parte delle creme solari coreane, si tratta di una crema solare a protezione ad ampio spettro capace di offrire una protezione elevata (SPF 50+ e PA++++).

A chi è adatta: a coloro che cercano una crema che offra contemporaneamente protezione e idratazione massime.
Perché ci piace: la sua consistenza è simile a quella di un siero, setosa e leggera, e offre una immediata sensazione di idratazione e freschezza. Si tratta di una crema capace di proteggere sia dai raggi solari più nocivi, sia da quelli che causano il processo di foto-invecchiamento. La sua formula è ricca di ingredienti “buoni” per la pelle, tra cui ingredienti attivi di derivazione naturale per idratare e lenire la pelle irritata. La crema contiene otto tipi di acido ialuronico in diversi pesi molecolari, nonché ceramidi per ricostituire l’umidità della pelle, astaxantina per migliorarne l’elasticità, estratto di centella asiatica per lenire la pelle irritata, ed estratto di frutto di fico per ammorbidire la struttura della pelle.
Difetti: è meno adatta a chi ha la pelle grassa e lucida e cerca una crema solare con effetto opacizzante.

La migliore in stick: IsNtree Hyaluronic Acid Airy Sun Stick

Le creme solari in stick sono sempre più diffuse perché permettono di rinnovare la protezione solare velocemente durante il corso della giornata. Tra le migliori dal punto di vista degli ingredienti e della facilità con cui può essere applicata, troviamo IsNtree Hyaluronic Acid Airy Sun Stick, ovvero la versione in stick della IsNtree Hyaluronic Acid Watery Sun Gel vista qui sopra.

A chi è adatta: a chi cerca un solare viso che possa essere applicato più volte, anche sopra al trucco.
Perché ci piace: rinnovare la protezione solare durante il giorno è davvero importante ma, spesso, poco fattibile, soprattutto se ci si trova fuori casa. Con la versione in stick, questo non è più un problema: la IsNtree Hyaluronic Acid Airy Sun Stick ha una consistenza di un balsamo leggero e un formato perfetto per coloro che cercano un solare portatile e facile da applicare rapidamente, anche quando si è in movimento. Contiene acido ialuronico con una funzione idratante, e una serie di ingredienti pensati per calmare anche le pelli più sensibili.
Difetti: se si ha una pelle grassa, si consiglia di non utilizzare creme idratanti o altri prodotti per permetterne un migliore assorbimento.

La migliore per pelli grasse: Garnier Pureactive Anti-Uv Fluido Quotidiano Anti-Imperfezioni

Se si ha una pelle grassa e a tendenza acneica, non sempre è facile trovare una crema solare che non unga, non appiccichi e non lasci un alone lucido sul viso. Garnier Pureactive Anti-Uv Fluido Quotidiano Anti-Imperfezioni è la crema viso perfetta se questa è la condizione attuale della vostra pelle.

A chi è adatta: a chi possiede una pelle grassa, mista, con imperfezioni, a tendenza acneica e desidera un effetto opacizzante.
Perché ci piace: offre una schermo solare con fattore SPF 50+ ad ampio spettro (UVA e UVB) e, grazie alla presenza di niacinamide e acido salicilico, aiuta a regolare la produzione di sebo, opacizza l’incarnato e purifica la pelle, andando ad agire su brufoli, pori dilatati e segni lasciati dall’acne.
Difetti: non adatta come base trucco.

Quali caratteristiche considerare in una crema solare viso

Per scegliere una buona crema solare per il viso, è importante tenere a mente quali sono le caratteristiche che distinguono le diverse opzioni presenti sul mercato, in modo da scegliere la crema viso che più rispecchia le proprie esigenze. Qui sotto vi illustriamo gli aspetti importanti da considerare.

Tipo di protezione

Quando parliamo di creme solari per il viso è importante fare una scelta basata non solo sul fattore di protezione, ma anche sul tipo di protezione offerta. Nel caso della pelle del viso sono, infatti, da preferire creme solari con protezione ad ampio spettro o protezione combinata, capace dunque di schermare e bloccare non solo i raggi UVB, causa di scottature e arrossamenti, ma anche e soprattutto i raggi UVA, causa dell’invecchiamento precoce della pelle. Ricordiamo inoltre che per la pelle sensibile del viso, soprattutto in caso di pelle chiara, è preferibile optare per un SPF di 30 o 50. Sempre di più le aziende espongono non solo il fattore di protezione solare in riferimento ai raggi UVB (SPF), ma anche quello relativo agli UVA, riportato con la sigla PA. Nel caso degli UVA si va dalla protezione minima PA+, alla massima protezione PA ++++.

Formulazioni delle creme solari viso

La consistenza e l’assorbimento della crema solare dipendono dalla formulazione, una delle caratteristiche più importanti da tenere a mente per scegliere una buona crema solare per il viso. Considerato che dovremmo applicarla tutti i giorni e anche più volte al giorno, è importante che questa si riesca a distribuire facilmente, non lasci aloni, possa essere applicata prima del trucco e non rimanga appiccicosa sulla pelle. Può capitare, infatti, che alcune creme solari per il viso, specialmente se troppo grasse e dense, se applicate e fatte seguire da altri prodotti per il make-up o prodotti a base d’acqua, si deteriorino sulla superficie del viso, creando delle piccole pellicine, con un effetto decisamente fastidioso e antiestetico.Ragazza in primo piano con il viso al sole e due strisce bianche di crema solare dalla consistenza fluida sulla guancia Inoltre, quando si parla di creme solari per il viso, è importante che queste siano formulate in modo tale da non causare bruciore agli occhi, un problema molto comune nelle creme solari generiche.
Per capire dunque se una crema solare per il viso abbia o meno questi difetti, si consiglia di provarne un campione se disponibile, oppure analizzarne la formulazione considerando le caratteristiche che vi illustriamo qui sotto.

Crema solare viso con filtri chimici

I filtri presenti nelle creme solari possono essere chimici, fisici o contenere entrambe le tipologie. I filtri chimici agiscono assorbendo i raggi solari e trasformandoli in calore che la pelle è in grado di disperdere. Le creme solari con filtri chimici penetrano più in profondità, si attivano dopo 15 minuti dall’applicazione e, grazie alle loro proprietà sono più leggere, facili da spalmare e si assorbono facilmente; sono inoltre più oleose e si fondono bene con altri prodotti per la cura della pelle e con il trucco, risultando meno evidenti. Di contro, devono essere applicate con maggiore frequenza rispetto a quelle formulate con filtri fisici perché non sono fotostabili e tendono ad essere meno adatte se si ha una pelle molto sensibile, soggetta ad irritazioni ed allergie in quanto è più facile che contengano ingredienti allergenici.Crema solare viso con filtri minerali

Crema solare viso con filtri minerali

Viceversa, le creme solari con filtri fisici o minerali, formano una barriera fisica tra la pelle e i raggi UV, in grado di bloccare sia i raggi UVA, sia gli UVB. I filtri solari minerali sono bene tollerati e dunque ideali per tutti i tipi di pelle, incluse quelle sensibili, e particolarmente adatti a coloro che vogliono evitare l’insorgere di macchie scure o iperpigmentazione. Anche le creme solari formulate con filtri fisici hanno alcuni aspetti negativi: sono più difficili da spalmare e lasciano spesso un alone bianco sulle carnagioni più scure, creando un effetto patina sul viso.

Creme solari ibride

Esistono anche creme solari per il viso ibride, ovvero contenenti entrambe le tipologie di filtri: queste possiedono certamente gli aspetti positivi di entrambe ma anche gli stessi inconvenienti, presentandosi spesso sia come troppo oleose (come le creme solari per il viso con filtri chimici), sia biancastre, proprio come le creme formulate con filtri minerali. Nei casi delle creme solari viso con entrambi i tipi di filtri solari, consigliamo quindi di testarne un campione prima dell’acquisto, per assicurarsi che non presentino le caratteristiche negative di cui sopra.

Solari viso in siero

Con l’avvento dei sieri per il viso, sono arrivate sul mercato anche le creme solari dalla consistenza liquida e impalpabile tipica delle formulazioni in siero. Si tratta di prodotti pensati per chi desidera una crema solare viso da applicare tutti i giorni, caratterizzata da una consistenza liquida e capace di essere assorbita in pochi secondi, senza lasciare aloni. I solari viso in siero sono inoltre un prodotto “multitasking”, nel senso che spesso vengono formulati con altri ingredienti attivi, soprattutto per fornire maggiore idratazione, diventando una valida alternativa alle creme viso idratanti con filtri solari aggiunti.

Solari viso in polvere

I solari viso in polvere sono solari formulati con filtri minerali e costituiti da micro particelle che, depositandosi sul viso, fungono da schermo contro i raggi UV. Sono filtri solari molto pratici perché possono essere applicati e riapplicati con un pennellino anche sopra il trucco, quando si è fuori casa o in viaggio, e più volte nel corso della giornata. Poiché la polvere potrebbe depositarsi sul viso in modo poco uniforme, consigliamo di utilizzarli come schermo ulteriore dopo aver applicato una crema solare viso al mattino e di evitare di applicare questo tipo di solari all’aperto in caso di vento o brezza, per prevenire che la polvere si disperda.Contenitore di crema solare viso colorata Yepoda con dosatore affiancata da una piccola quantità di prodotto con consistenza simile ad un siero

Prodotti alternativi alle creme solari viso

Se l’idea di applicare ogni giorno una crema solare sul viso non vi attira, sappiate che in commercio ci sono prodotti cosmetici e trucchi che possono svolgere una azione di protezione dal sole equivalente. Andiamo a vedere quali sono le diverse opzioni sul mercato per coloro che cercano un prodotto alternativo alla classica crema solare.

Creme solari colorate

Alcuni solari per il viso possono risultare problematici nel caso si voglia sovrapporre un trucco che includa anche fondotinta, cipria o fard. In questo caso, una valida alternativa per coloro che non vogliono rinunciare alla protezione e ad un incarnato uniforme è la crema solare colorata. Le creme solari viso colorate mirano a ridurre la quantità di prodotti da applicare sul viso e al contempo a fornire uno schermo dai raggi UV, proprio come farebbe una normale crema solare. Le creme solari colorate sono disponibili solitamente in poche tonalità e di solito meno coprenti rispetto ad un normale fondotinta.

Fondotinta con protezione UV

Una alternativa alla crema solare colorata sono i fondotinta con protezione solare. Molto di moda negli ultimi anni sono, ad esempio, i fondotinta coreani del tipo “cushion”: si tratta di una base liquida applicabile con una comoda spugnetta imbevuta di prodotto e facilissima anche da riapplicare nel corso della giornata, rinnovando così anche la protezione solare contenuta nella formula. Ne è un esempio il fondotinta cushion Missha Magic Cushion Cover Lasting, che trovate qui sotto.

Oltre al fondotinta, se cercate una texture più leggera, potete optare per una BB Cream con protezione solare. Tra le migliori in commercio, che combinano una protezione solare quotidiana massima e offrono un’ottima coprenza, c’è la Missha Perfect Cover BB Cream.

Creme viso con protezione solare

Proprio per i diversi benefici che apportano alla pelle, alcuni brand di skincare propongono creme viso idratanti ma contenenti anche fattori di protezione solare alti, così da coniugare una crema per il viso classica con una protezione adeguata da indossare sulla pelle ogni giorno. Se volete limitare il numero di prodotti da applicare ogni mattina, una crema viso con protezione solare potrebbe dunque fare al caso vostro, in particolare se avete bisogno di un trattamento per la pelle specifico, sia esso antirughe, antimacchie o purificante. Inoltre queste creme viso sono formulate spesso in modo tale da non lasciare una patina bianca ed essere perfette come base per il make-up.

Tipo di pelle

Come sappiamo, la pelle del viso ha esigenze particolari, da tenere in considerazione anche quando si è alla ricerca della crema solare per il viso perfetta. In commercio possiamo infatti optare per creme solari viso appositamente pensate per chi possiede una pelle secca o sensibile, per le pelli grasse o a tendenza acneica, per le pelli mature.Set di creme solari viso Nivea Sun per diversi tipi di pelle

Creme solari viso per pelli secche

In caso di pelle molto secca, consigliamo di optare per formule contenenti non solo filtri solari (chimici o fisici), ma anche estratti e sostanze attive idratanti e nutrienti, come olio di jojoba, aloe vera e acido ialuronico. In questi casi consigliamo anche di preferire creme solari viso per pelli sensibili e senza profumazioni aggiuntive.

Creme solari viso per pelli a tendenza acneica

Nel caso si abbia una pelle soggetta ad acne, il consiglio è evitare marche generiche e di fascia economica perché tendono ad essere formulate con ingredienti non adatti a pelli sensibili e soggette ad infezioni. Meglio preferire creme solari per il viso specificatamente formulate per la pelle con tendenza acneica oppure, qualora non siano reperibili, optare per protezioni solari molto liquide: le formule troppo grasse e pastose spesso ostruiscono i pori, rischiando di peggiorare la situazione. Anche se generalmente più dense, meglio, infine, preferire filtri minerali che proteggono anche dai raggi UVA: con un po’ di ricerca è possibile trovare creme solari per il viso con filtri minerali cha abbiano una consistenza setosa e liscia e non ostruiscano i pori.

Creme solari viso per pelli grasse

Anche in questo caso, meglio evitare formule contenenti oli e burri; sul mercato esistono creme solari oil-free, opacizzanti e spesso in gel, perfette per assorbire l’eccesso di olio prodotto dalla pelle e ideali per non appesantire la pelle. Questo tipo di creme solari per il viso sono inoltre da preferire se desiderate applicarvi sopra il fondotinta e altri prodotti make-up poiché, grazie a questa consistenza, vi aderiscono in modo più omogeneo.Crema solare viso oil-free di Heliocare protezione 50

Creme solari viso per pelli mature

In particolare quando parliamo di creme solari specifiche per il viso, i prodotti pensati per le pelli mature sono molti, proprio perché una delle funzioni principali dell’indossare una protezione solare sul viso è quella di evitare l’invecchiamento precoce della pelle causato dai raggi UVA e UVB. Come anticipato, per evitare macchie e iperpigmentazione, meglio preferire una crema solare viso ad ampio spettro. Le formulazioni pensate per le pelli mature contengono inoltre acido ialuronico e sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi responsabili di rughe e di una pelle poco elastica.

Le domande più frequenti sulla crema solare viso

Dopo quanto tempo la crema solare viso va riapplicata?

Ricordiamo che tutte le creme solari, comprese quelle specifiche per il viso, vanno applicate dopo 80 minuti per mantenere l’efficacia della protezione solare. È un aspetto che va tenuto in considerazione nonostante riapplicare la crema solare sul viso più volte nel corso della giornata possa rivelarsi poco pratico. Mentre quando si è direttamente esposti al sole, la riapplicazione frequente è indispensabile, quando ad esempio si è in città, possiamo optare al mattino per una buona protezione solare sotto il trucco da riattivare con un solare in polvere che può essere comodamente applicato anche sopra il make-up, come una cipria.

Quali sono le migliori marche di creme solari viso?

Numerosi sono i brand che offrono solari specifici per il viso oppure creme viso che offrono un’ottima protezione solare. Tra i primi troviamo sia prodotti di fascia media, come Avène, RoC, La Roche-Posay, e alcune marche specializzate, come la già citata Isdin. Se, invece, si desidera una crema viso giorno che funga anche da solare, e che quindi sia formulata per avere altre azioni oltre a quella di protezione dal sole, si può optare anche per aziende che operano nel campo della skincare, come Filorga, Paula’s Choice o Skinceuticals, che offrono ottime soluzioni da applicare tutti i giorni e per tutto l’anno.

Qual è la differenza tra una crema solare viso e una corpo?

Premettiamo che in generale si può usare qualsiasi crema solare corpo anche sul viso, salvo non venga specificato diversamente. Tuttavia, ci sono alcune differenze da tenere in considerazione: i filtri solari realizzati appositamente per l’uso sul viso sono di solito meno grassi e vengono formulati per avere meno probabilità di irritare gli occhi. Hanno inoltre proprietà specifiche per poter essere utilizzati su pelli di diverso tipo e anche come base trucco; infine, offrono quasi sempre una protezione ad ampio spettro per limitare il fotoinvecchiamento della pelle. Tutte le creme solari per il viso da noi selezionate proteggono, infatti, sia dai raggi UVB, come tutte le creme solari generiche, sia anche dagli UVA.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato