OneConcept MCH-1 V2 in breve
Abbiamo assegnato al OneConcept MCH-1 V2 un voto complessivo di 7,5/10.
Pur non disponendo di un numero elevato di funzioni e modalità, questo modello offre delle buone prestazioni specialmente in ambienti di piccole e medie dimensioni. Uno dei suoi punti di forza è sicuramente il valore relativo alla potenza elettrica (65 W), che consente un utilizzo prolungato senza appesantire in modo eccessivo la bolletta energetica. Anche il serbatoio da 7 l costituisce un aspetto positivo, poiché garantisce un’autonomia di diverse ore e non costringe a effettuare frequentemente l’operazione di riempimento.
Consigliamo quindi il OneConcept MCH-1 V2 a coloro che hanno l’esigenza di avere un apparecchio dalle funzioni essenziali ma in grado di svolgere in modo adeguato il suo compito. A chi desidera un prodotto più performante o con un numero maggiore di modalità consigliamo invece di rivolgersi a un condizionatore portatile senza tubo di fascia superiore oppure a un vero e proprio climatizzatore.
Voto finale: 7.5
La nostra recensione
Il OneConcept MCH-1 V2 è un condizionatore portatile senza tubo appartenente a una fascia di prezzo medio-alta. Per valutare meglio le qualità di questo modello abbiamo effettuato un’analisi dettagliata delle sue caratteristiche tecniche facendo ricorso ai fattori decisivi per la scelta di un apparecchio di questa tipologia. Bisogna ricordare che non stiamo parlando di un vero e proprio climatizzatore, bensì di un dispositivo che sfrutta la vaporizzazione dell’acqua per raffrescare l’ambiente domestico.
Struttura
In primo luogo abbiamo preso in considerazione gli aspetti strutturali del dispositivo, prestando attenzione a quelli che possono incidere maggiormente sull’utilizzo.


Funzioni e modalità
Il secondo fattore decisivo per la scelta di un condizionatore portatile senza tubo è quello relativo alle funzioni e alle modalità di cui dispone. Il OneConcept MCH-1 V2 ha tre velocità di ventilazione e può vantare la possibilità di preimpostare la durata del raffrescamento. Pur essendo un modello di fascia media, a parte la funzione cool, che permette di avere un’emissione di aria più fredda, non sono presenti altre specifiche funzioni o modalità per adattare l’utilizzo a esigenze specifiche.

Praticità
Passiamo ora al terzo fattore decisivo, quello inerente alla praticità del OneConcept MCH-1 V2. Il nostro giudizio è positivo ma non esaltante, motivato principalmente dall’assenza di un display, elemento spesso presente in condizionatori portatili senza tubo appartenenti a una fascia di prezzo media. Bisogna però tener presente che anche modelli più sofisticati della stessa marca non ne dispongono. Questo naturalmente incide sulla praticità e quindi anche sulla nostra valutazione di questo fattore. Per selezionare le velocità e per la funzione cool sono presenti dei tasti di plastica situati sulla parte superiore dell’apparecchio. Il timer è invece di tipo meccanico a rotella, anch’esso piuttosto standard.

Prestazioni
Infine abbiamo considerato le prestazioni del OneConcept MCH-1 V2. In questo senso occorre fare riferimento a un dato specifico: quello che riguarda la portata d’aria massima di cui è capace l’apparecchio. Questo modello può raggiungere fino a 400 m³/h (metri cubi all’ora), ovvero un valore ideale per ambienti domestici di piccole o medie dimensioni. Si tratta di un dato nella media dei condizionatori portatili senza tubo che si possono trovare in commercio.

Opinioni dei consumatori
Online si possono trovare alcuni commenti di consumatori che hanno utilizzato il OneConcept MCH-1 V2. La maggior parte di questi sono positivi e riguardano aspetti piuttosto rilevanti quali l’ottima maneggevolezza, la capacità di ridurre la temperatura di una stanza medio-piccola in breve tempo e la possibilità di selezionare la funzione di autospegnimento. Anche il basso livello di rumorosità è considerato una qualità dell’apparecchio, poiché può essere utilizzato senza problemi anche durante la notte. Non abbiamo rilevato particolari feedback negativi dal punto di vista delle prestazioni.
Recensioni utenti OneConcept MCH-1 V2
Buon compromesso
Questo è più di un ventilatore ma meno di un condizionatore, si tratta cioè di un raffrescatore, ovvero un ventilatore che, in più, riesce a rinfrescare una stanza piccola tramite l'aggiunta di acqua fredda o di appositi contenitori refrigeranti del tipo di quelli usati per le borse termiche.
Questo apparecchio consuma poco rispetto ad un classico condizionatore, ovviamente non c'e paragone, perché questo può rinfrescare solo di un grado o due una stanza non molto grande, ma a suo favore ha la leggerezza, la maneggevolezza e il basso consumo.
Questo modello in particolare non è dotato di alcun telecomando ma si controlla direttamente dai tasti, ha il timer e tre velocità di ventilazione, il serbatoio, ha inoltre la capienza di ben 7 litri di acqua, quindi ha una buona autonomia.
Scrivi una recensione
OneConcept MCH-1 V2
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti