Argo Bear in breve
Considerate tutte le caratteristiche e le prestazioni del condizionatore senza tubo Argo Bear abbiamo deciso di assegnargli una valutazione complessiva di 8 punti su 10, un voto soddisfacente per questo modello pratico e relativamente compatto.
Oltre alle dimensioni, un altro punto di forza di questo modello è senza dubbio la grande capacità della tanica del serbatoio, che contiene fino a 10 l d’acqua e garantisce una lunga autonomia di funzionamento. Si fa apprezzare naturalmente il telecomando ad infrarossi e la funzione di ondulazione automatica delle alette frontali. A fronte di queste ottime caratteristiche delude un po’ la modesta portata d’aria di soli 372 m³/h: l’effetto rinfrescante sarà quindi più lento e graduale rispetto a modelli dalla portata ben superiore e si sentirà meglio in ambienti medio-piccoli.
Possiamo consigliare l’Argo Bear a chi desideri rinfrescare un salottino o uno studio durante i mesi estivi, ma dobbiamo sconsigliarlo a chi abbia bisogno di un raffrescatore per una sala più ampia.
Voto finale: 8
La nostra recensione
Struttura
Dovendo scegliere un condizionatore portatile senza tubo, o raffrescatore ad evaporazione, faremmo bene per prima cosa a valutare gli aspetti strutturali dei modelli che prendiamo in considerazione.


Funzioni e modalità
Le funzionalità di un condizionatore portatile senza tubo sono anch’esse un fattore di valutazione molto importante, infatti non farne un attento esame prima dell’acquisto può risultare in un’amara delusione qualora ci rendessimo conto che il nostro nuovo raffrescatore non fa esattamente tutto quello che vorremmo.Nel caso dell’Argo Bear abbiamo a disposizione le funzioni di base, ma ne mancano di più sofisticate. Le velocità di ventilazione, ad esempio, sono tre, ma manca una modalità silenziosa specifica per la ventilazione notturna. Tenete presente che il picco di rumore alla massima ventilazione è di 64 dB, quanto una conversazione tenuta ad un tono di voce normale.

Praticità
Meno rilevanti ma comunque interessanti da valutare sono alcune caratteristiche che possono aumentare il comfort nell’utilizzo del nostro condizionatore portatile senza tubo. Ad esempio, la presenza di un display LCD può essere di più facile e immediata interpretazione rispetto alla semplice pulsantiera con indicatori LED di cui l’Argo Bear è dotato, che però a sua volta è di più facile lettura rispetto a una pulsantiera nuda e cruda senza LED.


Prestazioni
Lasciamo per ultimo il fattore più importante di tutti, ovvero le prestazioni del vostro futuro condizionatore portatile senza tubo: in base alle dimensioni degli ambienti che volete rinfrescare, infatti, potreste avere bisogno di un modello più o meno potente. Per potenza intendiamo la portata d’aria di un raffrescatore ad evaporazione: maggiore è la portata, più rapidamente si faranno sentire gli effetti del macchinario, in rapporto anche alle dimensioni della stanza. Bisogna dire che l’Argo Bear non è particolarmente potente: la sua portata massima è infatti di solo 6,2 m³/min, ovvero 372 m³/h: se pensate che vi sono modelli che arrivano al quadruplo della portata è facile capire come l’Argo Bear non sia particolarmente rapido nel rinfrescare e dunque sia più idoneo all’uso in stanze relativamente piccole.

Scrivi una recensione
Argo Bear
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti