Recensione: Argo Bear

Offerte nuovo

Nessuna offerta disponibile.

Scheda tecnica

Velocità di ventilazione: 3 Modalità notte: Capacità serbatoio: 10 l Timer spegnimento: Fino a 7:30 h Display: LED Assorbimento: 65 W Dimensioni: 38,3 x 32,2 x 70 cm Peso: 7,8 kg

Punti forti

Grande autonomia di funzionamento Dimensioni compatte

Punti deboli

Portata d'aria bassa
QualeScegliere logo blu

Argo Bear in breve

Considerate tutte le caratteristiche e le prestazioni del condizionatore senza tubo Argo Bear abbiamo deciso di assegnargli una valutazione complessiva di 8 punti su 10, un voto soddisfacente per questo modello pratico e relativamente compatto.
Oltre alle dimensioni, un altro punto di forza di questo modello è senza dubbio la grande capacità della tanica del serbatoio, che contiene fino a 10 l d’acqua e garantisce una lunga autonomia di funzionamento. Si fa apprezzare naturalmente il telecomando ad infrarossi e la funzione di ondulazione automatica delle alette frontali. A fronte di queste ottime caratteristiche delude un po’ la modesta portata d’aria di soli 372 m³/h: l’effetto rinfrescante sarà quindi più lento e graduale rispetto a modelli dalla portata ben superiore e si sentirà meglio in ambienti medio-piccoli.
Possiamo consigliare l’Argo Bear a chi desideri rinfrescare un salottino o uno studio durante i mesi estivi, ma dobbiamo sconsigliarlo a chi abbia bisogno di un raffrescatore per una sala più ampia.

Voto finale: 8

La nostra recensione

Struttura

Dovendo scegliere un condizionatore portatile senza tubo, o raffrescatore ad evaporazione, faremmo bene per prima cosa a valutare gli aspetti strutturali dei modelli che prendiamo in considerazione.

Argo Bear
Verificate innanzitutto il peso e la presenza di rotelle piroettanti per facilitare gli spostamenti in casa: l’Argo Bear, ad esempio, non è il più leggero dei modelli con i suoi 7,8 kg a vuoto, ma ha quattro rotelle solide e girevoli che rendono facile spostarlo da una stanza all’altra. Per il sollevamento, invece, vengono in aiuto le due maniglie laterali.
Argo Bear dimensioni
Nonostante il peso, le dimensioni sono relativamente compatte: l’Argo Bear è alto 70 cm, largo 38,3 e profondo 32,2. A fare la differenza rispetto a molti altri modelli è la capacità del serbatoio, che tiene ben 10 l: decisamente sopra la media di mercato ed equivalente di conseguenza ad una più lunga autonomia di funzionamento.

Funzioni e modalità

Le funzionalità di un condizionatore portatile senza tubo sono anch’esse un fattore di valutazione molto importante, infatti non farne un attento esame prima dell’acquisto può risultare in un’amara delusione qualora ci rendessimo conto che il nostro nuovo raffrescatore non fa esattamente tutto quello che vorremmo.Nel caso dell’Argo Bear abbiamo a disposizione le funzioni di base, ma ne mancano di più sofisticate. Le velocità di ventilazione, ad esempio, sono tre, ma manca una modalità silenziosa specifica per la ventilazione notturna. Tenete presente che il picco di rumore alla massima ventilazione è di 64 dB, quanto una conversazione tenuta ad un tono di voce normale.

Argo Bear vista frontale
È presente un timer di funzionamento per programmare lo spegnimento automatico del ventilatore, con un ritardo massimo di 7,5 ore dal momento dell’impostazione. Le alette verticali possono essere orientate manualmente oppure fatte tiltare da destra a sinistra automaticamente, mentre quelle orizzontali retrostanti si possono orientare solo a mano. È presente anche una funzione di purificazione dell’aria, anche se non sono forniti ulteriori dettagli sul suo funzionamento: non si tratta di un filtro sofisticato, per cui tendiamo a pensare si tratti di una funzione di ionizzazione dell’aria. L’emissione di ioni negativi produce l’effetto di “ancorare” a terra e sulle pareti le particelle di polvere, ma ha lo svantaggio di produrre anche piccole quantità di ozono che sarebbe meglio non respirare. Per questo sconsigliamo l’uso di questa funzione.

Praticità

Meno rilevanti ma comunque interessanti da valutare sono alcune caratteristiche che possono aumentare il comfort nell’utilizzo del nostro condizionatore portatile senza tubo. Ad esempio, la presenza di un display LCD può essere di più facile e immediata interpretazione rispetto alla semplice pulsantiera con indicatori LED di cui l’Argo Bear è dotato, che però a sua volta è di più facile lettura rispetto a una pulsantiera nuda e cruda senza LED.

Argo Bear telecomando
Questo modello è però dotato di un telecomando a infrarossi per il controllo da remoto di tutte le funzioni, un dettaglio apprezzabile e da non dare per scontato al momento dell’acquisto: non tutti i modelli ne sono forniti.
Argo Bear tanica estraibile
È importante anche poter tenere d’occhio il livello dell’acqua nel serbatoio: l’Argo Bear presenta sul davanti una finestrella trasparente che permette proprio di vedere quanta acqua rimanga nella tanica. Va sottolineato che questa è estraibile: per il riempimento è possibile estrarre il serbatoio e riempirlo comodamente a parte, servendosi però solo di acqua demineralizzata come raccomandato dal produttore.

Prestazioni

Lasciamo per ultimo il fattore più importante di tutti, ovvero le prestazioni del vostro futuro condizionatore portatile senza tubo: in base alle dimensioni degli ambienti che volete rinfrescare, infatti, potreste avere bisogno di un modello più o meno potente. Per potenza intendiamo la portata d’aria di un raffrescatore ad evaporazione: maggiore è la portata, più rapidamente si faranno sentire gli effetti del macchinario, in rapporto anche alle dimensioni della stanza. Bisogna dire che l’Argo Bear non è particolarmente potente: la sua portata massima è infatti di solo 6,2 m³/min, ovvero 372 m³/h: se pensate che vi sono modelli che arrivano al quadruplo della portata è facile capire come l’Argo Bear non sia particolarmente rapido nel rinfrescare e dunque sia più idoneo all’uso in stanze relativamente piccole.

Argo Bear filtro antipolvere
Come tutti gli evaporatori, anche l’Argo Bear è dotato di un filtro antipolvere che cattura la polvere grossolana (attenzione: non quelle fini né gli allergeni) prima del passaggio attraverso il pannello evaporativo a nido d’ape. Non sono presenti particolari accorgimenti igienizzanti: alcuni modelli hanno infatti un ulteriore filtro o inserto agli ioni d’argento nel serbatoio, che serve a neutralizzare germi e batteri presenti nell’acqua. Infine, per i più attenti al risparmio energetico ricordiamo che in generale i consumi di questi apparecchi sono molto contenuti, ed è così anche nel caso di questo modello: con un assorbimento di 65 W siamo ben al di sotto dei consumi di un condizionatore portatile vero e proprio.

Argo Bear

Argo Bear

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più