Garmin Edge 830 in breve
Voto finale: 9.5
La nostra recensione
Questa recensione è dedicata al ciclocomputer Garmin Edge 830, uno dei modelli di fascia media del brand, molto apprezzato e molto acquistato: andremo ad approfondire tutte le sue caratteristiche e le confronteremo con un altro modello Garmin molto amato, l’Edge 530, che viene venduto ad un prezzo inferiore. In questo modo potremo osservare quali siano le differenze tra i due modelli, così da aiutarvi nella scelta del ciclocomputer più adatto alle vostre necessità. Ricordiamo che per maggiori informazioni potete consultare la nostra pagina dedicata ai ciclocomputer Garmin.
Tecnologia: eccellente
Quando si parla di tecnologia in un ciclocomputer si intende principalmente il sistema di raccolta dati che viene utilizzato da un determinato modello. Da questo punto di vista non ci sono differenze tra il Garmin Edge 830 e il Garmin Edge 530: in entrambi troviamo una tecnologia di raccolta dati che sfrutta diversi satelliti, chiamata GNSS multibanda. Da un punto di vista pratico, questo significa che entrambi i ciclocomputer raccolgono dati provenienti da tre sistemi di navigazione satellitare: GPS, GLONASS e Galileo; in questo modo le mappe fornite risultano molto precise.

Funzioni e dati rilevati: eccellente
Le possibilità offerte dal Garmin Edge 830 per quanto riguarda il monitoraggio dei parametri fisiologici e le funzioni aggiuntive legate alla navigazione sono davvero tantissime. Anche in questo caso non ci sono particolari differenze con il modello 530: entrambi sono dispositivi davvero completi rispetto a dati registrati e funzioni. Bisogna comunque considerare un aspetto importante: alcune misurazioni fisiologiche sono legate a sensori di cadenza, velocità e frequenza cardiaca; bisogna attentamente osservare il modello che si acquista e cosa sia incluso, poiché in alcuni casi questi sensori sono compresi nel prezzo, in altri viene venduto solo il dispositivo e questi sensori, anche se “di base”, devono essere acquistati a parte. È inoltre possibile acquistare dei sensori specifici per mountain bike, al fine di monitorare delle metriche mirate a questa disciplina.

- Allenamenti avanzati personalizzati;
- Allenamenti scaricabili;
- Auto lap;
- VO2 Max;
- Stato dell’allenamento;
- Carico dell’allenamento;
- Training load focus;
- Training effect aerobico;
- Avviso recupero;
- Virtual partner;
- Virtual racer;
- Segmenti;
- Calcolo percorso in base a popolarità;
- Calorie bruciate;
- Climbpro;
- Allarme tempo/distanza;
- Competizione su percorsi;
- Dinamiche ciclismo (con sensore extra);
- Dinamiche MTB (con sensore extra);
- Watt durante la pedalata (con sensore esterno);
- Ricarica della batteria durante la pedalata (con staffa Power Mount e Garmin Charge Power Pack);
- Meteo.
Struttura e caratteristiche tecniche: eccellente
Andiamo ora ad osservare le caratteristiche tecniche e strutturali di questo ciclocomputer. In questo caso troviamo la prima differenza sostanziale con il Garmin Edge 530: mentre l’Edge 830 è dotato di un display touch screen, il 530 ha solo un classico display con pulsanti analogici. La dimensione dello schermo è di 2,6″ e si tratta di un display a colori e a schermata multipla: disponibile la funzione di scorrimento automatico delle schermate durante la guida. Il peso del dispositivo è abbastanza ridotto, circa 79,1 g; questo ciclocomputer è inoltre impermeabile secondo la classificazione IPX7.

Connettività: eccellente
Ultimo aspetto da analizzare, le funzioni legate alla connettività. Anche in questo caso non ci sono differenze sostanziali con l’Edge 530. Iniziamo col dire che questo ciclocomputer può essere connesso ai propri dispositivi sia tramite Wi-Fi, sia tramite Bluetooth, ed è compatibile con dispositivi Apple e Android.

- Notifiche smart;
- Risposta automatica con messaggi preimpostati (solo con Android);
- Livetrack;
- Livetrack di gruppo;
- Messaggistica pilota;
- Rilevazione incidenti;
- Assistenza;
- Trova il mio Edge;
- Allarme bici;
- Avvisi meteo;
- Condivisione dati da smartwatch Garmin a Edge;
- Integrazione con cambio Shimano DI2 Synchro.
Andamento prezzo Garmin Edge 830
Offerte Garmin Edge 830
Recensioni utenti Garmin Edge 830
Un vero computer
Acquistato questo Garmin Edge 830 qualche anno fa incominciando ad andare in Mountain bike. Sui colli dove lo uso non ho mai perso il segnale GPS, il touchscreen funziona bene. Quando si inserisce una traccia da le indicazioni correttamente e con anticipo così da sapere quello che si deve fare avviso quando si sta per arrivare ad una curva a gomito. Quando faccio percorsi a caso se voglio tornare indietro rifacendo la stessa strada basta seguire la traccia appena creata. Esistono funzionalità allenamento che personalmente non ho mai usato ma che credo siano molto utili per chi dovesse fare degli allenamenti mirati. Più lo utilizzo e più mi rendo conto di quante cose di possono fare , cose che quando lo acquistato non mi sarei mai aspettato un vero e proprio computer. Anche la cartografia la trovo buona e molto utile inoltre potere collegare il Garmin ad altre app.
Ottimo articolo
Acquistato come aggiornamento a un'unità precedente.
Il touch screen è favoloso e vale la pena il prezzo.
Si connette rapidamente e si sincronizza in modalità wireless.
Adoro il fatto che posso inviare i percorsi direttamente tramite garmin connect: utilizzo la mappa della mia corsa ed è semplice salvarla e trasferirla direttamente al navigatore.
Il display è buono, e si vede molto bene anche se c'è molta luce esterna.
Le svolte di navigazione sono molto più chiare rispetto al mio vecchio 800 e le schermate sono più facili da personalizzare.
Ottima durata della batteria
È veloce e facile da usare, molto consigliato.
Scrivi una recensione
Garmin Edge 830
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti