Faber Veil in breve
La nostra valutazione complessiva della cappa Faber Veil è di 8,4 punti su 10, un voto davvero molto buono per questa cappa da cucina arrivata sul mercato all’inizio del 2016. La caratteristica che per prima vale la pena sottolineare è la possibilità di installare il motore anche in remoto, così da abbattere la rumorosità ai minimi. Per il resto, questa è un’ottima cappa di design con prestazioni molto buone: è idonea a cucine fino a 21 m² grazie alla capacità aspirante fino a 570 m³/h, può vantare un’eccellente classe di efficienza fluidodinamica (A) e di illuminazione del piano cottura (A). È buona anche l’efficienza di filtrazione dei grassi, in fascia C, ed eccellenti sono anche i consumi, con un totale annuo stimato su 60 kWh. La cappa è dotata di tre livelli di velocità oltre a una funzione “boost”, temporizzata a 10 minuti; non sono però presenti ulteriori funzionalità. In conclusione possiamo consigliare la Faber Veil a chi voglia una cappa da cucina dal design particolare, da usare molto di frequente e che possa ridurre al minimo i rumori. Purtroppo non è adatta a piani cottura più larghi di 90 cm.
Voto finale: 8.4
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della cappa da cucina
1. Capacità di aspirazione: Voto 8,3 su 10

La pressione prodotta dalla ventola è molto buona, e va da una minima di 470 Pa a una massima di 570 Pa: questo significa che la capacità di aspirazione rimarrà buona anche qualora il percorso del tubo di scarico dei fumi sia piuttosto lungo e tortuoso. Dunque non ci sorprende che la classe di efficienza fluidodinamica sia in fascia A, la più alta, che denota proprio le migliori prestazioni di scarico.
2. Altre prestazioni: Voto 8 su 10

È soddisfacente anche la capacità di filtrazione dei grassi di questa cappa: l’unto che risale verso la ventola, aspirato insieme ai fumi della cucina, si deposita perlopiù tra le maglie del filtro permanente in alluminio, lavabile anche in lavastoviglie. La classe di efficienza di filtraggio è in fascia C, un valore piuttosto buono.
Infine, anche in quanto a rumorosità la Veil si comporta discretamente. Alla minima velocità l’emissione sonora è infatti di 56 dB, mentre alla massima potenza il rumore sale a 65 dB. Bisogna però dire che questa è una di quelle cappe da cucina il cui motore può venire installato in remoto in un’intercapedine del muro: questo accorgimento, per quanto renda più complessa l’installazione, permette di contenere di molto i rumori, riducendoli a un ronzio quasi impercettibile.
3. Comandi e funzioni: Voto 7,3 su 10
La plancia di controllo della Faber Veil merita a sua volta un buon 7,3 su 10. La pulsantiera presenta infatti quattro pulsanti elettromeccanici tondi, ognuno con un LED integrato per una facile e chiara indicazione di quale funzione è attiva. I pulsanti, nel dettaglio, sono questi:
- Accensione/spegnimento: accende la ventola alla velocità minima, oppure la spegne
- Seconda velocità: attiva la velocità intermedia della ventola
- Terza velocità: attiva la velocità massima della ventola. Se tenuto premuto, attiva anche la funzione “boost” che vedremo qui sotto
- Accensione/spegnimento luce: accende o spegne il faretto che illumina il piano cottura
In quanto a funzioni, la Faber Veil non presenta un menù molto ricco. Abbiamo già visto che su questa cappa sono disponibili tre diverse impostazioni di velocità: parliamo ora anche della funzione “boost”. Attivata attraverso una pressione prolungata del terzo pulsante, questa funzione attiva la ventola a una velocità ancora più elevata, raggiungendo i 710 m³/h per un massimo di 10 minuti. Questa funzione è indicata in quei casi in cui i fumi sono particolarmente densi, come nel caso di alcune fritture.
Non sono però presenti altre funzionalità: non c’è un display informativo e non è presente neanche un timer.
4. Consumi: Voto 9 su 10

Voto finale: 8.4
Recensioni utenti Faber Veil
Costo Eccessivo
Dopo l'acquisto di una nuova cucina componibile, avevo la necessità di comprare una cappa che soddisfacesse le mie richieste, soprattutto in ambito design.
Dopo svariate ricerche, spinto anche da vari consigli di amici e parenti, ho deciso di fare uno sforzo economico notevole per acquistare questa cappa Faber Veil.
Il primo impatto è stato davvero positivo, la cappa è davvero bella esteticamente, si incastra alla perfezione con un arredamento moderno.
La sua forza di aspirazione è davvero buona, infatti dopo aver cucinato, non si sentono in giro per casa, gli odori delle pietanze appena cotte. Particolarmente apprezzato anche il led che illumina tutto il piano cottura. Ho notato che non consuma tanta energia elettrica quindi per questo sono ancora più soddisfatto.
Peccato per il prezzo, secondo me un po' troppo eccessivo.
Consigliata, voto 3/5
Aspira molto bene
Questa cappa da cucina è davvero bella.
Mi piace, perché a volte, quando cucinavo, rimanevano sempre dei fastidiosi odori, ma con questa cappa ho risolto il problema. Infatti riesce ad aspirare molto bene tutti gli odori, anche quelli più persistenti. Quando la accendo, dopo aver cucinato, nella stanza non rimangono odori. Mi piace anche perché quando cucino voglio vedere bene il piano di cottura, e questa cappa è dotata di una luce che illumina molto bene. Fa un po' di rumore quando si usa, ma non è fastidioso. Non l'ho trovata molto difficile da pulire.
È disponibile in diversi colori. Ottima qualità, il prezzo è conveniente. La consiglio.
Nuova e scintillante
Ho ricevuto da poco la mia nuova cucina su misura e ho deciso di optare, per quanto riguarda la cappa, per questo modello molto moderno sia nelle line che nelle funzionalità; ovviamente nella scelta del colore nero che era in totale sintonia con il resto della cucina per rimanere in un contesto abbastanza elegante.
Sul punto di vista delle funzioni, devo dire che ho potuto provarla poco ma ho capito brevemente come si utilizza e dal punto di vista della manutenzione/pulizia, purtroppo non riesco ancora a dirvi se sia facile da pulire perché non ho ancora cucinato, in ogni caso credo che nel nero sarà leggermente più difficile ma come tutte le cose belle ne varrà assolutamente la pena; per quanto riguarda il prezzo, certamente e adatto e spero che ne valga la durata.
Il marchio assolutamente buono, quindi se volete una cappa moderna e funzionale sapete quale acquistare.
Bella cappa
Mio zio ha preso una bella cucina moderna ed una cappa Feber Veil perché gli è molto piaciuto l'abbinamento, il suo colore nero e non è neanche molto larga circa 90 cm di larghezza. Ha tre diverse velocità e non è per niente rumorosa.
I consumi energetici mi ha detto che sono abbastanza bassi. La cappa aspirante non ha il tubo per questo si deve fare un po di più manutenzione sui filtri. Ha una buona illuminazione del piano cottura con un faretto a led. La usa parecchio e mi ha detto che ha una buona capacità di aspirazione.
Posso dire che ha fatto un ottimo acquisto.
Cappa moderna
Ho voluto installare questa Cappa Faber Veil perche ho la cucina unica con il salone (open space) e cercavo una cappa molto potente per aspirare il più possibile gli odori di cucinato.
Questa cappa risponde molto bene alle mie esigenze. Ha un design molto moderno, il linea con gli altri elettrodomestici che ho in cucina. L'installazione è davvero facile perché la cappa pesa poco e con dei ganci è facilmente appendibile al muro. Ha una buonissima illuminazione sul piano cottura e è di semplice utilizzo.
Ho installato il motore in soffitta e aspira gli odori tramite il tubo convogliandoli nel canale di uscita sul tetto. Molto silenziosa anche perché ho il motore in soffitta ma davvero efficace.
La consiglio, anche se non ha particolari funzioni.
Stile e design
Già il titolo della recensione racconta tanto di questa favola cappa. I progettisti hanno voluto abbinare e conciliare i requisiti tecnici elevati della cappa Faber senza rinunciare a delle forme avveniristiche.
Parlando delle caratteristiche, posso assolutamente confermare quanto dichiarato dalla fabbrica: aspira, aspira ed ancora aspira anche stando in open space di quasi 30 mq. Grazie ai suoi 90 cm di larghezza ed al suo colore nero spicca sulla parete, attirando l'attenzione di tutti i miei ospiti. Altro pregio è la rumorosità appena percettibile alla velocità minima e si fa notare solo quando è alla terza velocità, poco male!
La consiglio a tutti quelli che vogliono un bel "WOW" dai propri ospiti senza rinunciare ad una cappa funzionale!
Stupenda
Nell'acquisto dei nuovi mobili per la nuova abitazione abbiamo scelto di fare un arredamento esclusivamente moderno. Tra le varie cose che ovviamente bisogna scegliere c'è la cappa.
La nostra cucina ha una funziona esclusivamente di rappresentanza (utilizziamo un altra nel rustico) e abbiamo scelto la cappa della Faber che spicca in modo straordinario in bellezza.
Ha uno stile eccezionale, noi l'abbiamo inserita come arredamento, alla fine occupa una parete intera. Ha una lunghezza di 95 cm. E una cappa ad aspirazione senza tubo, questo vuol dire che non effettua un ottimo servizio di aspirazione ma allo stesso tempo non è nemmeno male. Bisogna aver cura dei filtri e cambiarli spesso.
Ma tutto sommato posso dirvi che se cercate eleganza e qualità avete trovato quello che fa per voi.
Scrivi una recensione
Faber Veil
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
I filtri sono già in dotazione??che filtri ci vanno??non riesco a trovarli??
Si i filtri sono già in dotazione: si tratta di filtri permanenti in alluminio.
Volevo sapere se questa cappa è installabile sia in modalità aspirante che filtrante, e quanto installarla fitrante penalizzi le prestazioni.
Sì, si può installare anche in versione filtrante. Gli svantaggi sono i soliti: minore efficacia nell’assorbimento degli odori e maggiore calore ricircolante nell’ambiente.