La biotina, anche chiamata vitamina H o B7, è una sostanza che l’organismo assorbe da determinati alimenti, su tutti il fegato, il latte e i suoi derivati, il tuorlo d’uovo e alcune verdure. Una volta digerita, essa raggiunge il fegato e svolge fra le sue funzioni principali quella di rinforzo di pelle, unghie e capelli, oltre prevenire la caduta di questi ultimi.
Qualora si incorresse in una carenza di vitamina H, sarebbe fondamentale reintrodurla nell’organismo attraverso un integratore di biotina: ecco dunque un elenco dei migliori presenti sul mercato.
Miglior rapporto qualità-prezzo: FitoHerbal Vitamine per Capelli
L'integratore di biotina FitoHerbal è pensato per stimolare la produzione naturale di cheratina e ridurre la fragilità del capello, oltre a migliorare, grazie alla presenza di zinco e selenio, l'aspetto generale della pelle, in modo particolare quella del viso. Assumere 1 compressa al giorno, lontano dai pasti, accompagnata da un abbondante bicchiere d'acqua.
Composizione: biotina, acido folico, selenio, zinco, metionina
Migliore per composizione: Equilibra Biotina Complex
Questo integratore Equilibra contiene nella sua composizione, oltre alla biotina, numerose sostanze le cui proprietà contribuiscono a potenziare i benefici di quest'ultima, uno su tutti lo zinco, un minerale che aiuta a migliorare il benessere di pelle e capelli. Assumere 1 capsula al giorno, durante i pasti.
Composizione: biotina, selenio, zinco, rame, estratti di ortica, miglio ed equiseto
Migliore per la pelle: ROWALU Biotina & Collagene
L'integratore di biotina ROWALU grazie alla sua composizione particolare, caratterizzata dalla presenza di collagene e acido ialuronico, rappresenta il prodotto perfetto per rinforzare la salute di pelle e capelli allo stesso tempo. Non adatto a vegani e vegetariani in quanto contenente collagene di origine animale, va assunto nella dose di 1 compressa al giorno.
Composizione: biotina, collagene, acido ialuronico, zinco, selenio e altre sostanze fra cui vitamine del gruppo B
Migliore ad alto dosaggio: Natures Plus Biotina e Acido Folico
Questo integratore Natures Plus combina biotina e acido folico, a formare un ottimo complesso che favorisce il processo di riproduzione e crescita di tutte le cellule del corpo, incluse quelle di pelle, capelli e unghie. Ipoallergenico e vegetariano, tale supplemento va assunto come segue: 1 tavoletta al giorno, durante il pasto.
Composizione: biotina e acido folico
Migliore ad alta biodisponibilità: Doctor's BEST Biotin
La biotina contenuta in questo integratore è ad alto dosaggio, da assumere nella dose di 1 capsula al giorno accompagnata da abbondante acqua. Adatto a una dieta vegana, questo supplemento ad alta biodisponibilità privo di lattosio e glutine promuove la produzione di cheratina nell'organismo e contribuisce a rinforzare i capelli e a prevenirne la caduta.
Composizione: biotina
Come assumere un integratore di biotina?
Gli integratori per capelli di biotina più diffusi sono quelli in capsule, compresse o tablet. Per le modalità di assunzione, consigliamo sempre di fare riferimento alle indicazioni riportate nella confezione; di norma è preferibile assumere l’integratore con un abbondante bicchiere d’acqua.
In base all’età, la quantità giornaliera di biotina considerata adeguata è pari a:
- Neonati: 5 mcg;
- Bambini fino agli 8 anni: 10 mcg;
- Bambini tra i 9 e i 13 anni: 20 mcg;
- Adolescenti tra i 14 e i 18 anni: 25 mcg;
- Adulti: 30 mcg.
Tuttavia, quando si parla di biotina come supplemento orale, le dosi giornaliere indicate dalle case produttrici sono di solito decisamente maggiori. Il dosaggio più diffuso è di 450 mcg/giorno nel caso di integratori di biotina prodotti in Italia, dove il limite massimo consentito per legge corrisponde proprio a 450 mcg, pari circa al 900% dei valori di riferimento giornaliero negli adulti. In commercio si possono trovare integratori di biotina prodotti al di fuori del territorio italiano e contenenti un quantitativo di biotina ancora più alto, che può arrivare ai 10.000 mcg per unità giornaliera. Nel caso si desideri assumere una dose giornaliera maggiore di 450 mcg il nostro consiglio è quello di chiedere un parere preventivo del medico, tenendo sempre in considerazione eventuali controindicazioni ed effetti collaterali.
L’integratore di biotina aiuta a far ricrescere i capelli?
Diversi studi hanno provato come l’incapacità di assimilare la biotina da parte dell’organismo provochi una carenza della stessa, tale da causare un progressivo indebolimento e una graduale perdita dei capelli. Ecco perché assumere un integratore per capelli, nello specifico di biotina, in questi casi può aiutare non solo a stimolare i follicoli piliferi, ma anche a incrementarne l’attività, fino a contribuire a una lenta ricrescita della chioma. Per raggiungere l’effetto sperato si consiglia di utilizzare integratori di biotina multivitaminici che contengano cheratina e acido folico, due importanti elementi che, se combinati con la vitamina H, danno risultati ancora migliori.
Dove si acquista l’integratore di biotina?
L’integratore di biotina si può trovare facilmente in farmacia, online e nei supermercati che vendano farmaci da banco. Dal momento che sono molti i supplementi di questa sostanza a contenere anche altre componenti (calcio, collagene e selenio sono solo alcune di queste), prima di procedere all’acquisto è sempre consigliabile informarsi su quale formula sia più adatta ai bisogni dell’organismo, ovvero di quali vitamine necessiti il corpo, oltre alla biotina.
Quali sono le principali marche di integratore di biotina?
Come per la maggior parte degli integratori per capelli, le marche a disposizione sono davvero tante. Nel caso specifico del supplemento di biotina, in commercio la si trova soprattutto in forma di multivitaminico, combinata con zinco, selenio, metionina, collagene e molti altri elementi. Ragion per cui è importante che la scelta dell’integratore di vitamina H venga effettuata sapendo di cosa il corpo necessita più che basandosi sulla semplice marca. Fatta questa premessa, tra le case produttrici più conosciute e affidabili di integratori di biotina vi sono LongLife, Equilibra e Gloryfeel.
Quanto costa un integratore di biotina?
Il prezzo di un integratore di biotina può variare notevolmente ed è influenzato da diversi fattori: dalla purezza della vitamina contenutavi, ovvero se nel supplemento questa sia combinata con altri elementi oppure no, dal tipo di sostanza con la quale è miscelata (alcune sono infatti più costose di altre), dalla quantità di vitamina presente nella confezione, indicata in grammi o in numero di capsule, e dalla forma farmaceutica in cui si presenta.
Il costo medio per un integratore di biotina pura si aggira tra i 16 e i 20 €; quando combinata con altri elementi può variare da 10 a 30 €; se in forma liquida, infine, si presenta in contenitori monodose da utilizzare direttamente sul cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli e può arrivare a costare fino a 60-70 €.