Le migliori city bike del 2024

Confronta le migliori city bike del 2024 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
288,00 €
amazon
269,00 €
amazon
284,99 €
gruppogiodicart
209,00 €
amazon
219,00 €
amazon
274,08 €

Dati tecnici

Tipo

Uomo

Uomo

Donna

Uomo

Uomo

Materiale telaio

Alluminio

Acciaio

Acciaio leggero

Acciaio

Acciaio

Altezza telaio

54 cm

50 cm

48 cm

n.d.

n.d.

Diametro ruota

28 ''

28 ''

28 ''

28 ''

28 ''

Altre misure disponibili (telaio)

49 cm

n.d.

45 cm

n.d.

n.d.

Altre misure disponibili (ruote)

n.d.

n.d.

24", 26"

n.d.

n.d.

Peso

n.d.

15,8 kg

16,2 kg

n.d.

n.d.

Sistema di cambio

6 velocità

6 velocità

20+ velocità

6 velocità

20+ velocità

Tipo di freni

V-brake

V-brake

V-brake

V-brake

V-brake

Larghezza pneumatico

n.d.

n.d.

23 mm

n.d.

n.d.

Accessori inclusi

Portapacchi, Luce a batteria, Campanello

Portapacchi, Luce a batteria, Campanello

Portapacchi, Luce a batteria, Campanello

Portapacchi, Luce a batteria, Campanello

Campanello

Punti forti

Cambio Shimano

Design italiano

Elevato numero di rapporti

Sella TK confort

Telaio a geometria innovativa e rinforzata

Sella Royal Wave

Ottima e resistente

Realizzata in acciaio leggero

Guida fluida e adattabile

Comandi MicroShift a 21 Velocità

Materiali resistenti

Telaio in acciaio e forcella rigida

Eleganza urbana con un tocco di vintage

Verniciatura ad alta resistenza

Punti deboli

Senza cestino

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le city bike

Già dalla loro denominazione si può intuire facilmente che questi modelli di biciclette siano particolarmente indicati per gli spostamenti cittadini. Sarebbe meglio integrare questa definizione parlando anche di bici da passeggio, grazie alla loro struttura solida ma allo stesso tempo leggera e alla presenza quasi sempre scontata di un portapacchi posteriore. Quest’ultimo elemento infatti si sposa perfettamente con le mansioni quotidiane da svolgere in città, come fare la spesa o raggiungere giornalmente il posto di lavoro.Una city bike da uomoNella nostra tabella comparativa abbiamo selezionato alcuni modelli il cui costo è compreso tra i 200 e i 300 € circa.
Prima di scoprire le principali caratteristiche tecniche delle bici da città e tutti gli accessori compatibili, non perdetevi la nostra guida all’acquisto dedicata alla bicicletta per capire come scegliere il modello giusto per voi.

Le caratteristiche di una city bike

Molto spesso queste biciclette da passeggio sono dotate di parafanghi anteriori e posteriori per ripararsi dagli schizzi durante le giornate uggiose, di conseguenza il loro utilizzo è adatto non solo per la guida su asfalto, ma si sposa perfettamente anche su percorsi non ordinari, come strade bianche e sentieri. La loro versatilità quindi è uno dei maggiori punti di forza e per questo motivo vengono definite anche bici da trekkingPedale e cavalletto di una city bikePer rispondere alle esigenze di resistenza e guidabilità il telaio è realizzato in lega di alluminio o in acciaio leggero, con un’altezza che generalmente è compresa tra i 48 e i 58 cm e un peso che in media si aggira tra i 15 e i 17 kg. Generalmente il diametro delle ruote è pari a 28″, anche se in base al modello sono disponibili più misure di telaio per adattarsi al meglio alla statura dei diversi ciclisti. Per effettuare la scelta giusta date uno sguardo al nostro approfondimento:

Se volete aggirare la questione delle misure e avete bisogno di una bicicletta da utilizzare esclusivamente in città, potreste optare per un modello pieghevole, più facile da trasportare sia sui mezzi pubblici, sia nel portabagagli dell’auto.

City bike e accessori

Le bici da passeggio si differenziano dagli altri modelli, come mountain bike, fat bike e gravel bike soprattutto per il livello di comfort che, tenendo conto del budget, è sicuramente superiore. Tra gli accessori in dotazione notiamo quasi sempre la presenza di luci a LED a batteria, campanello e cavalletto, tra quelli opzionali invece consigliamo di ricorrere ai moderni ciclocomputer, molto utili per le statistiche, soprattutto se utilizzate la bici come mezzo per tenervi in forma.La luce a batteria di una city bike Il sistema frenante e il cambio sono elementi fondamentali per assicurare la fluidità della pedalata durante le pendenze e le salite e per garantire la massima sicurezza su tutte le superfici. In questo senso è fondamentale dotarsi di un casco da utilizzare anche durante le brevi passeggiate e di copertoni di qualità per tutte le stagioni. Le city bike inoltre possono essere abbellite acquistando vari accessori, a cominciare dalle borse da agganciare al portapacchi e al telaio: date uno sguardo alla nostra rubrica dedicata ai principali accessori.

Le migliori city bike

Dopo aver illustrato le caratteristiche tecniche e i principali accessori da accoppiare alle bici da città per aumentare il livello di comfort durante il loro utilizzo quotidiano, è arrivato il momento di svelare i nomi dei cinque migliori modelli presenti sul mercato. La nostra selezione tiene conto dell’affidabilità ormai assodata di alcuni brand famosi e del rapporto tra la qualità e il prezzo.

La migliore: Atala Boston 6V

Questa bicicletta da passeggio Atala, intitolata alla città americana capitale del Massachussets, è dotata di un telaio in lega di alluminio disponibile in due misure, 49 e 54 cm, e si contraddistingue per le linee moderne e il comfort elevato. Iniziamo la descrizione partendo dal cambio a 6 velocità Shimano Tourney e dalla sella Royal Wave che assicura la massima comodità anche sui lunghi tragitti. La dimensione delle ruote è pari a 28″ con cerchi in alluminio e pedali in resina. Il sistema frenante è del tipo V-brake, mentre gli accessori in dotazione sono le luci a LED a batteria e il portapacchi posteriore, dove è possibile agganciare borse e seggiolini.

A chi è adatta: a chi vuole acquistare una bici comoda e di sicura affidabilità con un design moderno e un telaio leggero e resistente.

A chi è sconsigliata: a chi ha un budget inferiore e utilizza la bici solo per brevi passeggiate.

Miglior qualità/prezzo: Legnano Portofino

Questa bici da città di uno storico marchio italiano ha una struttura molto simile al modello Atala, ma il telaio è in acciaio, con un’altezza leggermente inferiore, pari a 50 cm, ideale per i ciclisti con una statura compresa tra i 165 e i 175 cm. Anche in questo caso le ruote sono da 28″ e il deragliatore è Shimano TZ500 con 6 rapporti. La Legnano Portofino pesa 15,8 kg e ha un sistema frenante in alluminio V-brake con una forcella rigida per adattarsi al meglio anche su strade con manto irregolare. Il faro anteriore è a LED e ci sono un portapacchi posteriore, un campanello e un cavalletto centrale. Questa city bike monta due copertoni Kenda ed è sprovvista di sospensioni.

A chi è adatta: a chi vuole una bici versatile, che si contraddistingua per un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo.

A chi è sconsigliata: a chi ha bisogno di una bici da passeggio con un telaio più grande e preferisce un modello con più marce per affrontare al meglio le salite più ripide.

Migliore per donna: Licorne Bike Stella

Il terzo modello che analizziamo è una bici da passeggio da donna, con un telaio in acciaio leggero che pesa 16,2 kg e una misura delle ruote pari a 28″. L’altezza del telaio è di 48 cm, ma è disponibile un altro modello più piccolo, da 45 cm, con ruote da 26″.  Anche in questo caso il cambio può contare sull’affidabilità del marchio Shimano, ma a differenza degli altri modelli sono disponibili ben 21 velocità. I freni sono del tipo V-Brake con luce a LED anteriore e posteriore. La Licorne Stella è dotata di un solido portapacchi posteriore, di due parafanghi, un cavalletto e un campanello. Questa bici da città ha una linea molto elegante, come dimostrano le due manopole in pendant con la sella, che assicura il massimo comfort anche sui tragitti lunghi.

A chi è adatta: a chi vuole una bici da donna con una struttura possente, adatta per l’uso quotidiano su asfalto, ma anche sui sentieri.

A chi è sconsigliata: a chi si accontenta di un cambio con meno rapporti e utilizza la bicicletta solo per  brevi tragitti pianeggianti.

Migliore vintage: Masciaghi Bici SM1U28106CV

Questa city bike ha uno stile vintage ed è pensata esclusivamente per la guida in città. Il telaio è in lega d’acciaio, con ruote che misurano 28″. Il design può essere arricchito ricorrendo a diversi accessori rétro, a partire dal cestino anteriore che si abbina perfettamente con il colore del telaio. I freni possono contare sull’affidabilità del sistema V-brake, mentre il cambio è a 6 velocità. La bici Masciaghi è dotata di portapacchi posteriore, campanello, cavalletto, luci LED a batteria e parafanghi in resina. Sul tubo obliquo del telaio domina la scritta “London bike” mentre su quello orizzontale si legge: “tourist”. Una menzione di merito infine va data ai copertoni, che possono contare sull’affidabilità del marchio Kenda.

A chi è adatta: a chi ha un debole per le bici vintage e preferisce muoversi in città con stile ed eleganza  senza rinunciare al comfort.

A chi è sconsigliata: a chi necessita di un modello più versatile e vuole una bici adatta anche per i percorsi non ordinari.

La più economica: Geroni TRX 50

Ecco un’altra bicicletta da passeggio con telaio in lega d’acciaio, ruote da 28″ e sistema frenante V-brake. Questa volta però l’anima è più sportiva, come dimostra l’assenza del portapacchi posteriore, che però può essere installato in un secondo momento. Stesso discorso vale per le luci, il cavalletto e i parafanghi. La bici da città Geroni TRX 50 è adatta anche per i sentieri di montagna, con piccole rocce e terriccio, ed è dotata di una struttura Steel che permette di produrre pedalate ad alte prestazioni. I comandi MicroShift a 21 velocità consentono di adattarsi al meglio a tutte le superfici. Il telaio ha una forma innovativa, con una speciale curvatura nella parte superiore del tubo obliquo, e un tipo di vernice resistente all’azione degli agenti atmosferici.

A chi è adatta: a chi vuole una bicicletta versatile, adatta a diverse superfici e con un prezzo conveniente.

A chi è sconsigliata: a chi ha bisogno di una bici più comoda e con più accessori e preferisce affidarsi alla qualità dei brand più famosi.

Le domande più frequenti sulle city bike

Quanto costa una city bike?

Il costo di una bicicletta da passeggio dipende dalla qualità dei componenti, come cambio e freni, dal tipo di telaio e dagli accessori in dotazione. Il prezzo più basso parte da 179 € per i modelli da donna e 199 € per quelli da uomo. In fascia media troviamo city bike il cui costo varia dai 200 ai 400 €, mentre i modelli più costosi e accessoriati, che possono contare su un design più curato, si spingono fino agli 800 €.

Quali sono le principali marche di city bike?

Ci sono tanti brand che commercializzano city bike di ottima qualità per uomo, donna e anche per bambini. Tra i marchi più conosciuti e di sicura affidabilità possiamo consigliare Atala, Legnano, Alpina Discovery, Head e Torpado. Negli ultimi anni queste aziende si sono specializzate anche nella produzione di biciclette elettriche di vario tipo, con costi ovviamente nettamente superiori.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato