I migliori biberon del 2025

Confronta i migliori biberon del 2025 e scopri i nostri consigli

babymarkt
10,03 €
farmacievigorito
7,18 €
farmaciacarpediem
11,72 €
farmaciapoint
5,59 €
amazon
17,94 €
farmafides
10,25 €
iafstore
7,19 €
effeverde
12,42 €
meafarma
5,86 €
amazon
11,14 €
farmadream
7,46 €
1000farmacie
15,73 €
farmarusso
5,87 €
3cfarma
11,89 €
farmaermann
7,79 €
1000farmacie
7,45 €
farmamy
11,89 €
amazon
9,50 €
amazon
15,09 €

Dati tecnici

Materiale bottiglia

Plastica (senza BPA)

Plastica (senza BPA e BPS)

Vetro

Plastica

Plastica

Materiale tettarella

Silicone

Silicone

Silicone

Silicone

Silicone

Forma bottiglia

Ergonomica con collo ampio

Ergonomica con collo ampio

Ergonomica con collo ampio

Ergonomica

Ergonomica

Forma tettarella

A spirale con petali

A petalo simmetrica

A spirale con petali

Arrotondata

Arrotondata

Capienza bottiglia

330 ml

330 ml

120 ml

60 ml

340 ml

Flusso e buchini

Flusso medio

3 (flusso veloce)

Flusso lento (0+)

Flusso lento (1 foro)

Flusso rapido (3 fori)

Tecnologie speciali

Tettarella Natural Response, design anti-goccia

Valvola anticolica

Valvola anti-colica

Valvola anti-colica

Altri accessori

Punti forti

Con valvola anticolica

Bottiglia facile da riempire e pulire grazie all'apertura larga

Ideale per allattamento misto nelle prime settimane di vita del bambino

Ideale per dosare piccole quantità di camomilla, latte o tisane

Design particolare rende la bottiglia molto maneggevole

Forma anatomica per facilitare la presa

Forma ergonomica che agevola il bambino nella presa del biberon

Bottiglia in vetro adatta alla sterilizzazione, resistente agli sbalzi termici e al calore

Tettarella di dimensioni ridotte

Può montare tettarelle con meno buchi

Ideale per allattamento misto

Tappo anti goccia da utilizzare anche come misurino

Tettraella con flusso per le prime poppate (0+)

Super leggero

Rilascia il latte solo quando il bambino succhia attivamente

Tettarella con flusso 3 ideale per il latte materno e il latte in polvere

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il biberon è sicuramente uno degli accessori più utilizzati con neonati e bambini; latte materno, formula, latte vaccino, bevande vegetali, acqua o tisane, tutto può essere dato al bambino tramite questo prezioso supporto, sia quotidianamente che una tantum.
I biberon in commercio sono davvero tantissimi; tra brand più o meno famosi, materiali, tettarelle e dimensioni, le varianti tra cui scegliere sono infinite. In questa pagina raccoglieremo per voi tutti i migliori biberon attualmente in commercio; abbiamo scelto modelli adatti alle diverse necessità, così da proporre una carrellata che risponda a tutte le esigenze.
Se invece cercate dei consigli per capire quale tipo di biberon faccia al caso vostro, consigliamo di consultare la nostra guida all’acquisto dedicata.


Trovate anche delle pagine più specifiche dedicate ai prodotti di due brand molto noti, MaM e Chicco.

Infine, un piccolo consiglio: se pensate di utilizzare molti biberon di diversi formati o se volete fare un regalo a dei neo-genitori, consultate la nostra pagina dedicata ai migliori set di biberon: acquistando un set infatti spesso si risparmia e si riesce a coprire il fabbisogno di biberon di tutti i primi mesi di vita.

Il migliore anticolica grande: Philips Avent Natural Response SCY906/01

  • Materiale bottiglia: Plastica (senza BPA)
  • Materiale tettarella: Silicone
  • Forma bottiglia: Ergonomica con collo ampio

Punti forti

  • Con valvola anticolica
  • Forma anatomica per facilitare la presa
  • Ideale per allattamento misto
  • Rilascia il latte solo quando il bambino succhia attivamente
Questo biberon è uno dei prodotti di punta di Philips Avent, si trova anche nei set di questo brand e viene realizzato anche in formato piccolo e con diverse fantasie decorative. Si tratta di un biberon in plastica BPA free decisamente resistente; potrà infatti essere lavato e sterilizzato per mesi senza che la bottiglia si opacizzi o si deteriori. La tettarella che Philips Avent utilizza per i propri biberon ha una forma a spirale con petali ed è particolarmente facile da accettare per i bimbi che vengono o che sono stati anche allattati al seno; la punta infatti non è troppo prominente o troppo ampia, ma riproduce bene l'anatomia di un capezzolo. In dotazione a questo biberon viene fornita una tettarella a flusso medio, ma le tettarelle di questo brand possono essere intercambiate ed utilizzate a piacimento: se necessario quindi lo stesso biberon si potrà utilizzare sia con una tettarella a flusso lento che con una a flusso rapido. La capienza della bottiglia è di 330 ml, adatta per bambini dai 4/5 mesi in su; ottimo il fatto che la bottiglia abbia un profilo ergonomico che aiuta i piccoli ad afferrare e tenere autonomamente il biberon. Infine segnaliamo il design antigoccia e la presenza di una valvola anticolica: si tratta di un piccolo accessorio in plastica che permette alle bolle d'aria di scoppiare all'interno del biberon così che non possano passare dalla tettarella.

Il miglior rapporto qualità prezzo grande: MAM Biberon Easy Active 4+

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Materiale bottiglia: Plastica (senza BPA e BPS)
  • Materiale tettarella: Silicone
  • Forma bottiglia: Ergonomica con collo ampio

Punti forti

  • Bottiglia facile da riempire e pulire grazie all'apertura larga
  • Forma ergonomica che agevola il bambino nella presa del biberon
  • Tappo anti goccia da utilizzare anche come misurino
  • Tettarella con flusso 3 ideale per il latte materno e il latte in polvere
Questo biberon in plastica del brand MAM ha un buon rapporto qualità prezzo se consideriamo le sue caratteristiche, la facilità di reperimento (MAM è infatti uno di quei brand per bambini che è facile trovare anche nella maggior parte dei supermercati) e il prezzo inferiore rispetto ad altri biberon della stessa capienza. La bottiglia è realizzata in plastica priva di sostanze nocive come BPA e BPS; il profilo è ergonomico e rende questo biberon facile da afferrare autonomamente. Il collo è ampio e consente una pulizia agevole; utile il tappo antigoccia che può essere usato anche come misurino per il latte liquido. Per quanto riguarda la tettarella, in questo caso troviamo un flusso veloce di livello 3, ciò significa che questo biberon è adatto a bambini dai 4 mesi in su. L'età consigliata è legata anche all'assenza di una funzione anticolica: dai 3 mesi infatti il problema delle coliche dovrebbe essere scomparso e sarà quindi possibile utilizzare con maggiore tranquillità anche biberon senza questa tecnologia. La forma della tettarella è invece a petalo simmetrica, con la parte inferiore più allungata e stretta rispetto a quelle di altri brand. Grazie alla tettarella a flusso veloce e alla forma della bottiglia questo biberon si presta bene anche ad essere utilizzato con bevande diverse dal latte materno o formulato, come ad esempio latte con biscotto sbriciolato o latte antireflusso, più denso e pastoso rispetto alla normale formula.

Il migliore in vetro: Philips Avent Natural SCF051/17

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Materiale bottiglia: Vetro
  • Materiale tettarella: Silicone
  • Forma bottiglia: Ergonomica con collo ampio

Punti forti

  • Ideale per allattamento misto nelle prime settimane di vita del bambino
  • Bottiglia in vetro adatta alla sterilizzazione, resistente agli sbalzi termici e al calore
  • Tettraella con flusso per le prime poppate (0+)
Anche se è una scelta più di nicchia, il biberon in vetro in realtà offre diversi vantaggi, specialmente quando si tratta di biberon per neonati che difficilmente lo riescono ad afferrare, diminuendo quindi il rischio che si rompa. Il biberon in vetro che abbiamo scelto di proporvi è il modello per neonati della Philips Avent: il profilo della bottiglia è ergonomico ed è uguale a quello dei biberon in plastica del brand, cambia solo il materiale che in questo caso è appunto il vetro. Si tratta di un vetro spesso e resistente alle sterilizzazioni, agli sbalzi termici e al calore: questi aspetti sono importanti per un biberon per neonati, perché viene fatto un utilizzo molto molto frequente con conseguenti lavaggi e sterilizzazioni più volte al giorno. La tettarella che troviamo in dotazione è la classica tettarella Philips Avent con forma a spirale con petali; in questo caso il flusso è lento, ma anche sui biberon in vetro si potranno utilizzare tutte le tettarelle Avent, cambiando quindi il flusso (ad esempio passando al flusso 1 o 2 dopo il primo mese). La capienza è di 120 ml, quindi si tratta di un biberon utilizzabile approssimativamente fino ai 3/4 mesi di vita. Troviamo in dotazione la valvola anticolica, ovvero una guarnizione in plastica che impedisce alle bolle d'aria di passare attraverso il foro della tettarella.

Il migliore in plastica per neonati: Chicco Micro 00070701300000

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Materiale bottiglia: Plastica
  • Materiale tettarella: Silicone
  • Forma bottiglia: Ergonomica

Punti forti

  • Ideale per dosare piccole quantità di camomilla, latte o tisane
  • Tettarella di dimensioni ridotte
  • Super leggero
Questo biberon è ideale per i neonati perché è uno dei prodotti più piccoli in commercio: con una capienza di soli 60 ml infatti può essere utilizzato principalmente nei primi 2 mesi di vita. Anche la tettarella è di dimensioni ridotte e si adatta bene alla bocca dei più piccoli; anche in caso di allattamento misto, questa tettarella in silicone con forma arrotondata dovrebbe riuscire a rendere agevole anche il passaggio tra seno e biberon. Il flusso è ovviamente un flusso lento, è presente la tecnologia anticolica direttamente sulla tettarella, che può essere facilmente estratta dalla guarnizione per il lavaggio. Un piccolo dettaglio che potrebbe interessare alcuni consumatori: questo biberon è un prodotto made in Italy.

Il più particolare: Tommee Tippee Closer to Nature

  • Materiale bottiglia: Plastica
  • Materiale tettarella: Silicone
  • Forma bottiglia: Ergonomica

Punti forti

  • Design particolare rende la bottiglia molto maneggevole
  • Può montare tettarelle con meno buchi
Questo biberon ha un design particolare sia per quanto riguarda la bottiglia che per la tettarella; potrebbe essere indicato per i bambini che rifiutano gli altri biberon e che sono già in grado di afferrare gli oggetti. Si tratta di un modello dalla capienza grande, 340 ml; anche il flusso è del tipo rapido, ed entrambi gli aspetti rendono questo prodotto adatto ai bambini dai 4 mesi in su. La particolarità della bottiglia è la sua ergonomia: la base è infatti stretta mentre la bocca è ben ampia; ciò consente una presa salda dei più piccoli, che riusciranno bene a tenere in mano il biberon e ad inclinarlo. La tettarella ha una forma arrotondata e una base ampia e bombata; questo design riprende abbastanza fedelmente l'anatomia di un seno e anche per questo motivo viene consigliato ai bambini che fino ai 4 mesi hanno avuto un allattamento esclusivo. Sulla tettarella è presente una valvola anticolica; ricordiamo che si potranno utilizzare anche tettarelle dello stesso brand con più o meno fori, a seconda delle esigenze.

Quali sono le migliori marche di biberon?

I brand più noti che producono biberon di qualità sono: Philips Avent, Chicco, MAM, Tommee Tippee e Nuk. Da segnalare anche il brand spagnolo Suavinex che realizza prodotti con una fascia di prezzo un po’ più alta ma dal design particolare, che potrebbero essere adatti ai bambini che rifiutano i biberon degli altri brand.

Quanto costa un biberon buono?

I biberon di buona qualità costano tra i 7 e i 15 euro al pezzo. In base al brand, al design, alla fantasia e alla capienza il prezzo potrebbe comunque variare. Ad impattare sul prezzo anche i materiali: quelli in vetro solitamente hanno un costo leggermente più elevato, mentre quelli in plastica minore. Sconsigliamo di risparmiare sui biberon, perché se realizzati in materiali scadenti potrebbero usurarsi in poco tempo; un modo sicuro per spendere qualcosa in meno è acquistare da subito un set di biberon che possa accompagnare il bambino dai primi giorni alla fine dello svezzamento.

Domande e risposte su Biberon

  1. Domanda di Stefania | 24.06.2017 05:23

    Utilizzo i biberon avent. Ma ho l’impressione che il biberon perda latte dalla ghiera nonostante io la stringa bene. Avete esperienze simili?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 28.06.2017 15:09

      Durante le nostre prove non è capitato e non ci è pervenuta nessuna segnalazione di questo tipo da parte di altri utenti.

  2. Domanda di Ilenia | 05.05.2017 15:32

    Tra le marche di biberon, è migliore Avent o Mam?Io utilizzo Mam,peròHO il dubbio che possa entrare o fuoriuscire acqua mentre è nello scaldabiberon

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.05.2017 09:30

      Sono entrambi due ottimi brand, cambia solitamente la forma e il design delle bottiglie e la dimensione delle tettarelle. Per entrambi i brand escludiamo che possa entrare acqua quando sono nello scaldabiberon.

  3. Domanda di angela | 18.04.2017 18:51

    La mia bimba ha 3 mesi e 1/2. Uso il biberon a flusso regolabile. Quando ciuccia la tettarella va sotto pressione e si accartoccia. Perché?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 19.04.2017 08:55

      Il biberon che usi è dotato di valvola anticolica? secondo la nostra esperienza questa speciale tecnologia impedisce alla tettarella di andare sotto pressione e permette una regolare suzione dei liquidi.