Weber Q 1400 in breve
Il Weber Q 1400 è diventato un punto di riferimento tra i barbecue elettrici per via delle prestazioni ottimali e dell’eccellente qualità dei materiali con cui è realizzato. Uno dei punti di forza di questo modello è la presenza del coperchio, grazie al quale la cottura è più rapida e impedisce che l’abitazione si riempia di fumo e odori di cibo. La griglia può essere separata in due parti per cuocere cibi diversi senza che si mischino i sapori; è realizzata in ghisa, materiale che distribuisce e trattiene ottimamente il calore, e ha una superficie di 43 x 32 cm, sufficiente per un massimo di 4 persone. È un modello potente che si colloca nella fascia più alta di prezzo, ma a nostro parere tutto questo è giustificato dagli straordinari risultati di cottura e da una praticità sopra la media dovuta alla presenza di componenti rimovibili e del coperchio.
Voto finale: 8.8
La nostra recensione
L’americana Weber è il leader indiscusso nel settore dei barbecue per uso domestico. Diventata famosa già negli anni ’50 con il primo modello a carbonella con coperchio (il cosiddetto kettle grill), nel tempo ha ampliato il suo catalogo arricchendolo con modelli a gas ed elettrici, di cui nel tempo ha perfezionato le tecnologie, il design e i materiali di realizzazione. In questa pagina parleremo del suo modello elettrico più popolare, il Weber Q 1400.

Struttura: voto 9
La struttura è un aspetto importante da valutare per un apparecchio che dev’essere in grado di preparare la quantità di cibo giusta, risultare affidabile e resistente, ed essere spostato o riposto con facilità. Premettiamo che si tratta di un modello da tavolo, ma che Weber mette a disposizione uno stand con ruote da acquistare a parte.
La dimensione della griglia è secondo noi il dato principale da verificare. Il Weber Q 1400 ha una superficie di cottura di 43 x 32 cm: si tratta di dimensioni medie, pensate per soddisfare le esigenze di un gruppo di 2-4 persone. Per darvi meglio un’idea, su una griglia di queste dimensioni è possibile cuocere contemporaneamente 6 hamburger. Se siete alla ricerca di un modello più grande vi consigliamo di dare un’occhiata al Weber Q2400 che, con una superficie di 54 x 39 cm, è in grado di accogliere ben 12 hamburger.

La presenza della ghisa e del coperchio influisce però sul peso del barbecue, che supera i 12 kg ed è di gran lunga superiore a quello della maggior parte degli altri modelli. Se avete a disposizione uno spazio sul balcone, vi consigliamo di lasciare lì il vostro barbecue assicurandovi di coprirlo con un telo (venduto da Weber o da altri marchi) per evitare spostamenti o sollevamenti ripetuti.
Funzioni: voto 8
Le funzioni presenti sui barbecue, di qualsiasi tipologia si tratti, sono sempre ridotte, ma vanno comunque prese in esame. L’elemento più importante è la presenta di un termostato che permetta di regolare la temperatura. Nel caso del Weber Q1400, la stessa manopola serve anche ad accendere e spegnere l’apparecchio. Troviamo 8 livelli di temperatura, quindi un ventaglio abbastanza ampio da garantire un buon controllo durante la cottura di tutti gli alimenti.

Cottura: voto 9
Passiamo ora a vedere tutti gli aspetti che riguardano la cottura con questo barbecue. Partendo dalla premessa che gli alimenti cotti con un modello elettrico non sono mai allo stesso livello dei cibi cotti alla brace, possiamo dire che il Weber Q 1400 rappresenti il top di gamma per quanto riguarda i risultati di cottura. È un grill compatto, ma molto performante (si pensi che il Q 2400 ha lo stesso wattaggio, ma una superficie più grande del 50%), che con 2200 W di potenza è in grado di cuocere i cibi ottimamente.

Naturalmente, le temperature e i tempi di cottura variano a seconda del tipo di carne e sono riportati nel manuale fornito con il prodotto. Indicativamente, una bistecca di manzo richiede tra i 10 e i 20 minuti in base allo spessore e al livello di cottura desiderato.
Praticità: voto 9
La praticità è un fattore molto importante da valutare, soprattutto quando si utilizza un apparecchio che tende ad accumulare molto sporco. Nel Weber Q 1400 troviamo la classica vaschetta sul fondo, dentro cui vengono convogliati tutti i grassi di cottura. Si tratta di un elemento estraibile, pensato per alloggiare al suo interno una seconda vaschetta in alluminio monouso (venduta separatamente da Weber).

Concludiamo con una considerazione che riguarda ancora una volta la presenza del coperchio: grazie a questo elemento si possono limitare gli odori e il fumo durante l’utilizzo al chiuso.
Voto finale: 8.8
Andamento prezzo Weber Q 1400
Offerte Weber Q 1400
Scrivi una recensione
Weber Q 1400
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti