Anker SoundBuds Sport A3233 in breve
Gli Anker SoundBuds Sport A3233 sono tra gli auricolari Bluetooth più venduti in commercio, probabilmente per via dell’ottimo prezzo. Noi li abbiamo testati in prima persona, e dopo un’attenta analisi il risultato finale è di 7,3/10. In tutti i fattori si sono ben distinti, anche se ci teniamo a precisare che la nostra analisi delle prestazioni audio di questi auricolari è basata sul nostro giudizio soggettivo di quanto emerso dalla prova pratica e non su dati tecnici. Gli auricolari Bluetooth Anker SoundBuds Sport A3233 nascono soprattutto per chi fa sport, sono completamente impermeabili e pratici da indossare. La qualità audio è buona, con bassi presenti e un buon isolamento acustico. Ci sono diversi gommini e alette per stabilizzare gli auricolari, magari durante una corsa, ma anche per chi pratica sport più dinamici come ad esempio il crossfit o simili. I punti forti sono quindi legati proprio alla possibilità di usare gli auricolari in ambito sportivo, mentre l’aspetto che meno ci ha convinti è la sola possibilità di utilizzo Bluetooth, senza cavo. Noi li consigliamo ovviamente a chi fa sport, mentre a chi cerca qualcosa di più qualitativo dal punto di vista audio siamo costretti a indicare modelli in una fascia di prezzo sicuramente superiore.
Voto finale: 7.3
La nostra recensione
In questa pagina valuteremo gli auricolari Bluetooth Anker SoundBuds Sport A3233, un prodotto di fascia bassa che sta ottenendo un ottimo successo commerciale. Il nostro Team testerà in prima persona il prodotto anche dal punto di vista pratico, in modo da fornire un resoconto completo e oggettivo di questi auricolari.

Prestazioni: voto 7,5
Il primo fattore, legato alle prestazioni, ottiene una votazione solamente pratica, poiché non troviamo alcun dato indicato dalla casa di produzione.

Il voto 7,5 è dato esclusivamente dalla prova pratica, visto che gli auricolari Bluetooth offrono discrete prestazioni audio, con tanto di bassi corposi e senza distorsioni anche a volume un po’ alto.
Struttura e comfort: voto 8
Nel fattore struttura gli auricolari Bluetooth Anker SoundBuds Sport A3233 si distinguono con merito, avendo caratteristiche molto interessanti da diversi punti di vista.

Per quanto riguarda il comfort, gli auricolari Bluetooth offrono discrete garanzie. Nella confezione troviamo diversi tipi di gommini, 3 distinte misure adatte ad ogni condotto uditivo, e lo stesso vale per le alette di fissaggio sull’orecchio.


Funzioni extra: voto 7,5
Molto interessante il fattore funzioni, che presenta tutte le caratteristiche di base richieste ad auricolari Bluetooth, ottenendo una votazione sicuramente positiva.

Le varie funzioni di base sono gestibili tramite controlli posti sui due piccoli padiglioni, dove troviamo tutte le opzioni possibili sia per la gestione musicale che per le conversazioni telefoniche, per le quali segnaliamo che risultano fluide e ben comprensibili sia in fase di ricezione che di trasmissione.

Una caratteristica che ci piace degli Anker SoundBuds Sport A3233 riguarda la gestione del volume, che in questo caso è separata dal cambio traccia. Diciamo questo perché in molti modelli per avanzare di brano e aumentare il volume si utilizza lo stesso tasto, operazione per noi alquanto scomoda.
Gli Anker SoundBuds Sport A3233 hanno invece i comandi separati in modo molto pratico: sul padiglione sinistro troviamo un tasto che permette di aumentare o diminuire il volume, mentre a destra troviamo il microfono e un tasto per rispondere alle chiamate, cambiare traccia o mettere in pausa.
All’inizio troverete un po’ di difficoltà nel trovare subito i comandi, i padiglioni degli auricolari Bluetooth sono molto piccoli, ma in breve tempo saprete facilmente gestire tutte le opzioni.
Connettività: voto 6
Per quel riguarda la connettività, il voto è un po’ basso, giacché lo standard Bluetooth 4.0 non è il più avanzato disponibile sul mercato. La ricarica avviene tramite il cavo USB/Micro USB in dotazione, la procedura è anche ben spiegata nel libretto di istruzioni.
Alimentazione: voto 7,5
Nel fattore alimentazione la votazione è sicuramente positiva, in questo caso possiamo indicarvi i tempi esatti da noi testati, che abbiamo verificato coincidere con quelli indicati da tanti altri utenti nelle loro recensioni.
Per una ricarica completa bisogna attendere circa 1,5 ore, i tempi di attesa sono pertanto quelli tipici degli auricolari Bluetooth, così come l’autonomia in funzione.


Ricordiamo che questo prodotto funziona solamente tramite batteria, mentre alcuni top di gamma possono avvalersi di un cavo audio in caso di necessità. D’altra parte, come suggerisce il nome del prodotto, questi auricolari sono pensati prevalentemente per un uso durante lo sport, quindi non si sente troppo la mancanza di questa caratteristica.
Voto finale: 7.3
Recensioni utenti Anker SoundBuds Sport A3233
Comfort e comodità
Le ho utilizzate spesso, anche per correre e praticare vari sport, e aggiungerei anche comodissime in palestra. Leggere, con un design spettacolare, molto comode per essere cuffiette in-ear. Quando mi alleno ho bisogno di quella carica che solo la musica ti può dare, ma la maggior parte delle volte mi innervosisco di più, il fastidio provocato dal filo delle cuffiette classiche non è normale. Queste cuffie senza fili mi hanno cambiato la vita. Comodità prima di tutto. L'unica pecca è che hanno una carica che dura circa 8 ore, ma pensandoci non è pochissimo. Resistenti all'acqua, le posso usare anche sotto la pioggia. E se si rovinano? Membrane di ricambio incluse, e anche aste di diversa grandezza. Spettacolare.
Discrete
Cuffie compatibili con praticamente qualsiasi cellulare attraverso bluetooth 4.0, hanno una batteria al litio dall'autonomia di circa 5-6 ore. Sono leggermente pesantucce come cuffie ma comunque comode, nel tempo non danno alcun fastidio all'orecchio e non lo irritano. Mi sono tanto piaciute perché sono delle cuffie impermeabili con un'alta e forte resistenza anche agli urti di caduta, il filo è anche lui molto resistente. Anche l'impermeabilità è discreta, io le ho provate correndo, sotto la doccia e nuotando. Correndo e in doccia non ho riscontrato nessun problema e la qualità audio era la stessa; purtroppo nuotando si sono leggermente rovinate e alla fine non si sentiva più da una parte. Del resto, queste sono delle semplici cuffie da running e uso quotidiano. Tutto sommato sono utili e le consiglio a coloro che praticano la corsa, il ciclismo, aerobica o bodybuilding.
Ottime
Ho provato questo prodotto e devo dire che va oltre l'aspettativa che avevo.
Ho deciso di acquistarlo per l'utilità che ne ricavo in palestra, infatti sono comodissime e facili da utilizzare. Posso tranquillamente tenerle senza avere il problema del filo che ostacola i movimenti come la corsa. Inoltre sono davvero grandiose per la qualità del suono che risulta veramente fluido e piacevole.
Oltretutto hanno un design alla base davvero sorprendente. Hanno un'autonomia all'incirca di 8 ore come descritto dalle informazioni date e sono discretamente veloci da ricaricare, quindi le consiglio per chi ama la musica e vuole dedicarsi all'ascolto senza ostacoli.
Ottime cuffie bluetooth
Queste cuffie le porto sempre in giro con me, la musica si sente benissimo, i bassi sono spettacolari.
Le uso sopratutto quando vado a correre, e la musica che producono non mi fa sentire la stanchezza per la corsa.
Sopra le cuffiette troviamo dei tasti, per regolare il volume e accettare le chiamate.
Le chiamate si sentono benissimo, anche mentre corro, i rumori lievi dell’esterno (come i passi mentre corro) mentre i rumori forti (macchine, clacson) si sentono, se non si sentivano sarebbero stati pericolosi, siccome si possono fare incidenti stradali non sentendo auto passare.
La batteria dura molto e si carica in poco tempo. Consigliato agli appassionati di palestra e di corsa.
Scrivi una recensione
Anker SoundBuds Sport A3233
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti