Le migliori scope elettriche del 2025

Confronta le migliori scope elettriche del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
119,00 €
euronics
59,90 €
prezzoforte
104,00 €
amazon
52,30 €
missconvenienza
70,00 €
unieuroit
149,99 €
elettrocasa
61,49 €
amazon
136,02 €
supermedia
57,81 €
amazon
71,35 €
amazon
65,05 €
elettrocasa
58,49 €
amoreanimaleshop
70,25 €

Dati tecnici

Potenza

750 W

600 W

450 W

600 W

600 W

Potenza regolabile

Sistema di raccolta

Senza sacco, monociclonico

Senza sacco, monociclonico

Senza sacco, monociclonico

Senza sacco, monociclonico

Senza sacco, monociclonico

Capienza sacco/serbatoio

0,9 l

n.d.

1,3 l

0,5 l

1 l

Tipo filtro

HEPA 14

Ad alta efficienza

HEPA 13

Ad alta efficienza

HEPA 13

Aspirabriciole incorporato

Sosta verticale

Avvolgicavo

Lunghezza cavo

8 m

6 m

6,5 m

5 m

5 m

Accessori

Bocchetta a lancia, Bocchetta per imbottiti, Spazzola multisuperficie, Spazzola parquet, Tracolla, Tubo flessibile

Bocchetta a lancia, Spazzola parquet, Spazzola per superfici delicate, Supporto parete

Bocchetta a lancia, Bocchetta per imbottiti

Bocchetta a lancia, Spazzola per superfici delicate, Supporto parete

Spazzola multisuperficie

Rumorosità

77 dB

70,8 dB

79 dB

80 dB

79 dB

Peso

5 kg

2,75 kg

3,9 kg

2,24 kg

3,8 kg

Punti forti

Ottimo sistema di filtrazione

Aspirabriciole staccabile

Molto maneggevole

Pratico aspirabriciole incorporato

Consumi bassi

Serbatoio capiente

Aspirazione potente (18 kPa)

Sistema di filtrazione molto efficiente

Filtro di buona qualità

Potenza regolabile in continuo

Facile manutenzione

Buona filtrazione

Ideale per la pulizia del parquet

Abbastanza leggera

Regolazione della potenza

Serbatoio piuttosto capiente

Ottimo raggio d'azione

Punti deboli

Pesante

Potenza fissa

Non utilizzabile su tappeti e moquette

Potenza fissa

Non sta in piedi da sola

Un po' rumorosa

Nessuna bocchetta accessoria

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La scopa elettrica ha rivoluzionato il modo di pulire le nostre case, diventando uno degli strumenti di pulizia più apprezzati per la sua praticità e versatilità. Leggera e maneggevole, rappresenta un’alternativa comoda e veloce rispetto agli aspirapolvere tradizionali. Se un tempo erano considerate un’opzione economica e di bassa prestazione, i modelli più recenti – soprattutto quelli di fascia alta – riescono ora a garantire risultati comparabili a quelli di un aspirapolvere classico, con il vantaggio di essere più facili da usare e meno ingombranti. Inoltre, come ogni altro settore, la tecnologia li ha resi più efficienti e capaci di adattarsi a ogni esigenza (per parquet, tappeti, peli di animali). 

Il mercato delle scope elettriche è vasto e in continua evoluzione, con una vasta gamma di modelli che differiscono per caratteristiche, prezzo e prestazioni. Che si tratti di un semplice modello base per la pulizia quotidiana o di una versione high-tech con numerosi accessori, la scelta può risultare non così semplice.

In questo articolo, abbiamo selezionato le migliori scope elettriche disponibili oggi, focalizzandoci soprattutto sui modelli con filo e analizzando quali sono gli aspetti fondamentali da considerare prima di effettuare un acquisto.

Se, invece, già sapete di volere un modello senza filo, vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento sulle migliori scope elettriche senza fili.

La migliore per tappeti: Rowenta Powerline Extreme RH8155WA

Voto QualeScegliere.it 8.9 / 10
4.1 / 5
  • Potenza: 750 W
  • Potenza regolabile:
  • Sistema di raccolta: Senza sacco, monociclonico

Punti forti

  • Ottimo sistema di filtrazione
  • Serbatoio capiente
  • Facile manutenzione
  • Regolazione della potenza
  • Ottimo raggio d'azione

Punti deboli

  • Pesante

La Rowenta Powerline Extreme RH8155WA è una scopa elettrica con filo particolarmente apprezzata per la sua potenza e la tecnologia ciclonica, che assicura un’elevata efficienza di separazione della polvere. Il motore da 750 W garantisce prestazioni buone su tutte le superfici, mentre la spazzola motorizzata facilita la rimozione di peli di animali e polvere fine anche dai tappeti. È dotata di un contenitore facile da svuotare, ma con capacità limitata richiedendo così svuotamenti continui. Il rapporto qualità-prezzo è uno dei suoi punti forti, rendendola una scelta eccellente per chi cerca potenza e praticità.

La più silenziosa: Black+Decker BXVMS600E

  • Potenza: 600 W
  • Potenza regolabile:
  • Sistema di raccolta: Senza sacco, monociclonico

Punti forti

  • Aspirabriciole staccabile
  • Aspirazione potente (18 kPa)
  • Buona filtrazione

Punti deboli

  • Potenza fissa

La Black+Decker BXVMS600E è tra le migliori scope elettriche a filo grazie alla sua versatilità e facilità d'uso. Con una potenza di 600 W e un sistema ciclonico combinato con filtro HEPA lavabile, offre un'ottima aspirazione su diverse superfici. Il design leggero e maneggevole la rende ideale per pulizie quotidiane. Tra i punti di forza ci sono la silenziosità (70 dB) e la facilità di manutenzione grazie al filtro lavabile. Tuttavia, la lunghezza del cavo di 6 metri potrebbe essere limitante per coprire ampie aree senza cambiare presa. Inoltre, la capacità del serbatoio da 0,8 litri, sebbene sufficiente, richiede comunque svuotamenti frequenti.

La migliore per parquet: De’Longhi Colombina Class XL155.41

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
4.1 / 5
  • Potenza: 450 W
  • Potenza regolabile:
  • Sistema di raccolta: Senza sacco, monociclonico

Punti forti

  • Molto maneggevole
  • Sistema di filtrazione molto efficiente
  • Ideale per la pulizia del parquet
  • Serbatoio piuttosto capiente

Punti deboli

  • Non utilizzabile su tappeti e moquette

Un classico del noto brand De’Longhi. Colombina Class XL155.41 è tra le migliori per chi ha il parquet, grazie alla presenza di una spazzola pensata appositamente per questo delicato pavimento. Ha una potenza regolabile in tre livelli ed è anche dotata di filtro HEPA, utile per trattenere polvere ed evitare fastidi ha chi ha allergie. Il tubo telescopico in metallo estensibile consente di pulire anche sotto letti e divani. Molto ampio anche il serbatoio (1,3 litri), una rumorosità di 79 dB e un peso non proprio leggero (circa 4 kg).

La migliore economica: Ariete Handy Force 2761

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
4 / 5
  • Potenza: 600 W
  • Potenza regolabile:
  • Sistema di raccolta: Senza sacco, monociclonico

Punti forti

  • Pratico aspirabriciole incorporato
  • Filtro di buona qualità

Punti deboli

  • Potenza fissa
  • Un po' rumorosa

Compatta, leggera e maneggevole: l’Ariete Handy Force è una delle scope elettriche con filo più apprezzate per chi ha spazi medio-piccoli e cerca agilità nei movimenti. Dotata di una potenza di 600 W, questa scopa è efficace su gran parte delle superfici. Il sistema ciclonico e il doppio filtro lavabile (incluso HEPA) la rendono ideale anche per chi soffre di allergie, trattenendo efficacemente polveri e allergeni. Si trasforma facilmente in un pratico aspirabriciole. Il serbatoio però è da appena da 0,5 litri si svuota con facilità. Il punto di forza è senza dubbio il prezzo economico.

La migliore per ambienti piccoli: Termozeta SE60

Voto QualeScegliere.it 7.2 / 10
Recensisci
  • Potenza: 600 W
  • Potenza regolabile:
  • Sistema di raccolta: Senza sacco, monociclonico

Punti forti

  • Consumi bassi
  • Potenza regolabile in continuo
  • Abbastanza leggera

Punti deboli

  • Non sta in piedi da sola
  • Nessuna bocchetta accessoria

La Termozeta SE60 è una scopa elettrica con filo essenziale ma ben calibrata per chi cerca un dispositivo affidabile per la pulizia quotidiana di superfici dure. Il motore da 600 W, pur non essendo tra i più potenti, offre una buona capacità di aspirazione su piastrelle, parquet e laminati, anche grazie alla spazzola snella che facilita l’accesso sotto mobili bassi e negli angoli. Il contenitore per la polvere ha una capienza ridotta (circa 0,5 litri), ma si svuota facilmente con un solo gesto, senza contatto diretto con lo sporco. Il filtro HEPA lavabile, raro in questa fascia di prezzo, rappresenta un vantaggio per chi ha animali o soffre di allergie. Non è adatta a tappeti spessi o moquette, ma eccelle in ambienti piccoli o come seconda scopa per la casa al mare o in montagna.

Come scegliere la scopa elettrica giusta

Quando si decide di acquistare una scopa elettrica, ci sono alcuni fattori chiave da considerare. Prima di tutto, bisogna decidere tra scopa elettrica con filo o senza filo. Ogni modello ha i propri vantaggi e svantaggi. Dopodiché uno dei primi dati da cercare riguarda la potenza di aspirazione, espressa in Air Watt. I valori consigliati per un uso domestico sono generalmente compresi tra 100 e 180 Air Watt, anche se alcuni modelli possono raggiungere fino a 400 Air Watt.

Un’altra unità di misura importante è il kPa (kilopascal), che indica la pressione e la forza di aspirazione. Questo valore è più comune negli aspirapolveri industriali ma può essere utile anche per scope domestiche, con valori ideali tra 13 e 22 kPa. La potenza elettrica in Watt, invece, misura il consumo energetico dell’apparecchio.

Maneggevolezza e versatilità hanno anche la loro importanza. Un prodotto pesante potrebbe rendere negativa l’esperienza d’uso, soprattutto in casi di utilizzo prolungato. Mentre i modelli con diversi accessori, come spazzole per parquet, tappeti e fessure, offrono una pulizia più completa.

Infine, il sistema di filtrazione, come i filtri HEPA, può essere una caratteristica determinate per chi soffre di allergie. Anche la rumorosità non è da sottovalutare, soprattutto in ambienti con bambini o animali.

Tutti questi aspetti li abbiamo analizzati in modo approfondito in una guida ad hoc su come scegliere le scope elettriche.

La scopa elettrica è efficace contro i peli di animali?

Uno dei problemi comuni a coloro che possiedono un animale domestico è quello relativo alla pulizia della casa. Tenere un cane o un gatto nello stesso spazio in cui si mangia e si dorme, specialmente se si hanno bambini piccoli, richiede uno sforzo notevole in termini di mantenimento delle condizioni igieniche ottimali. Alcuni modelli di scope elettriche hanno in dotazione una specifica spazzola per peli di animali. In genere è preferibile un prodotto che abbia una spazzola motorizzata abbastanza ampia che riesca a raccogliere agevolmente i peli senza farli accumulare sulle setole. Bisogna prestare attenzione anche al tipo di filtro di cui è dotato il prodotto: un buon sistema di filtrazione può trattenere sia la polvere, sia i peli di animali, evitando che questi vengano reimmessi nell’aria.

Quanto costa una scopa elettrica?

Il costo sale di pari passo al crescere della qualità. Apparecchi con sistemi di filtrazione sofisticati, ad esempio, costano inevitabilmente di più rispetto a scope con un semplice sistema a bassa efficienza; una scopa con spazzola motorizzata costa di più rispetto a una con spazzola semplice e via discorrendo. Per farvi un’idea di che caratteristiche potete trovare a quale prezzo abbiamo preparato uno specchietto:

  • Fascia Bassa (40 € – 100 €): Modelli con potenza di aspirazione limitata, autonomia di 20-40 minuti, peso leggero e accessori essenziali. Adatti per chi cerca un uso base senza funzionalità avanzate.
  • Fascia Media (100 € – 200 €): Maggiore potenza, autonomia di 40-60 minuti,  con più accessori come spazzole motorizzate e sistemi di filtraggio migliorati.

  • Fascia Alta (200 € – 400 € o più): Potenza elevata, autonomia superiore ai 60 minuti, peso maggiore, con accessori avanzati e tecnologia come il controllo automatico della potenza e il filtraggio HEPA, ideali per esigenze più specifiche.

Quali sono le migliori marche di scope elettriche?

In termini di prestazioni, la marca non è estremamente importante: tra i modelli nella stessa fascia di prezzo, escludendo quella alta, le differenze da brand a brand sono infatti poche, e le più significative di solito sono nelle scelte di design.
Le cose cambiano parecchio se consideriamo invece le scope elettriche di fascia alta, in cui primeggiano alcune marche ben note, ad esempio Vorwerk, famosa per l’ampiezza e completezza degli accessori e delle funzioni delle sue macchine, o ancora Dyson. Molto apprezzate per il rapporto qualità/prezzo e per l’elevata potenza di aspirazione sono poi le scope elettriche Rowenta e De’Longhi.

Domande e risposte su Scopa elettrica

  1. Risposta di Marialuisa | 23.12.2019 05:53

    Per me con malattia neuromuscolare …. importante la leggerezza desidero la più leggera e maneggevole le senza filo … non posso grazie

  2. Domanda di Giaimila Dattis | 20.09.2019 04:50

    Buongiorno,
    vorrei un consiglio : casa grande su 3 piani, quindi maneggevole, cane e bambini in casa, quindi filtro super e potenza top.Budget alto.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.09.2019 09:17

      Un modello potente e con un ottimo filtro è la Rowenta Powerline Extreme RH8155WA.

  3. Domanda di Maria Rosaria | 28.06.2019 14:12

    Cerco una aspirapolvere senza sacco,sono un soggetto allergico,ho 2 gatti,pavimento in ceramica e parquet. Casa 100 mq con un limite spesa 700 euro

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.07.2019 08:56

      Ti consigliamo la Rowenta Powerline Extreme RH8155WA, una scopa senza sacco, potente, ben accessoriata e con filtro HEPA 14.

  4. Domanda di Giusy | 09.05.2019 10:59

    Salve, chiedo gentilmente un informazione. Una scopa elettrica leggera ma soprattutto che non si attacca al pavimento!!! Prezzo massimo 120… Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.05.2019 12:35

      Se la tua priorità è la leggerezza e non hai tappeti da aspirare puoi prendere in considerazione la Imetec Piuma+ C2-200.

  5. Domanda di Ornella | 17.02.2019 00:07

    Cerco una scopa elettrica con filo e sacco senza accessori per piccola casa al mare che stia in piedi da sola

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 19.02.2019 09:21

      Un ottimo modello con sacco, come ce ne sono ancora pochi, è la Miele Swing H1 Excellence EcoLine.

  6. Domanda di Simonetta Piccagnoni | 08.01.2019 12:02

    Salve! Dopo 7 onorati anni di servizio plurigiornaliero mi ha lasciato la mia Synua della Hoover.Potente e molto pratica. ..aveva. il tubo flessibile

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.01.2019 10:05

      Le scope elettriche con tubo flessibile sono ormai una rarità. Forse per versatilità simile ti può interessare un modello senza cavo?

  7. Domanda di Stefania | 06.01.2019 22:57

    Salve, cerco una scopa elettrica con filo e, causa allergie, con sacco, filtro hepa 14 classe di reimmissione A, esiste??? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.01.2019 09:42

      Oggi le scope elettriche sono quasi tutte con serbatoio, un modello con sacco dall’ottima capacità filtrante e aspirante è però la Miele Swing H1 Excellence EcoLine.

  8. Domanda di laura bresciani | 06.01.2019 17:40

    Per pulire pavimento di marmo e tappeti .
    Preferisco scopa elettrica a filo ma potente (sarebbe l’unico aspirapolvere in casa),
    Circa 200 euro

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.01.2019 09:47

      Un modello molto efficace anche sui tappeti è secondo noi la Rowenta Powerline Extreme RH8155WA.

  9. Domanda di Luca | 17.11.2018 17:53

    Buonasera, vorrei spendere una cifra tra gli 80 ed i 120 euro. Mi potete consigliare una buona scopa elettrica con filo per corrente e senza sacco?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 21.11.2018 11:56

      In questa fascia di prezzo possiamo consigliarti la Rowenta Powerline Extreme RH8155WA.

  10. Domanda di Benedetta Alessi | 21.08.2018 01:36

    Salve, cerco una scopa elettrica, con o senza sacco, serbatoio capiente. Specifica per il parquet. Con filo e che stia in piedi da sola, con accessori

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.09.2018 12:22

      Possiamo consigliarti la De’Longhi Colombina Class XL155.41.