Le asciugatrici Samsung
La popolarità dell’asciugatrice è andata crescendo in anni recenti: questa macchina permette infatti sia di velocizzare parecchio l’asciugatura del bucato (e in talune regioni d’Italia questo è particolarmente apprezzato), sia di eliminare la stenditura dei panni, non importa se sul balcone o su uno stendibiancheria.
Se state considerando l’acquisto di un’asciugatrice vi consigliamo come prima cosa di leggere la guida all’acquisto apposita che abbiamo preparato: vi aiuterà a capire come effettuare una scelta adeguata alle vostre necessità. Se però lo spazio a vostra disposizione in casa non è moltissimo, potete forse prendere piuttosto in considerazione una lavasciuga: in questo elettrodomestico sono infatti coniugate le funzioni di una lavatrice e di un’asciugatrice.

La storia del marchio Samsung
Come è risaputo, Samsung è una multinazionale con sede a Seoul, in Corea del Sud. Il nome Samsung, scelto nel 1938 dal fondatore Lee Byung-chul, significa “Tre Stelle” in coreano. L’attività, in origine, era di natura commerciale: Byung-chul acquistava e rivendeva, anche esportandoli nella vicina Cina, i prodotti agricoli e alimentari locali. Successivamente alla guerra di Corea (1950-53) il business di Samsung si ampliò nel settore tessile, traendo non poco beneficio dalle misure protezionistiche messe in atto dal governo coreano allo scopo di sostenere e rilanciare l’industria nel dopoguerra.

L’espansione nel mercato internazionale dell’elettronica di consumo continuò negli anni ’90, nonostante alcuni scandali interni all’azienda che hanno rischiato di minarne la credibilità: risale a questi anni la conquista di una solida posizione tra i marchi produttori di monitor LCD per computer e televisori. Agli anni 2000 risale invece l’introduzione degli ormai celeberrimi smartphone Samsung: dal 2006 i telefoni cellulari del brand coreano risultano essere i più venduti in assoluto al mondo.
Caratteristiche peculiari delle asciugatrici Samsung
Un marchio di rilievo internazionale come Samsung investe naturalmente notevoli risorse nella ricerca e sviluppo. Vediamo allora quali siano le tecnologie proprietarie sviluppate nello specifico per le asciugatrici di questo marchio.
QuickDrive
Introdotta nel 2017, la tecnologia QuickDrive di Samsung ha permesso di ridurre notevolmente i tempi di asciugatura e di lavaggio (è presente infatti anche sulle lavatrici di questo marchio), mantenendo un’elevata efficienza energetica e prestazioni di asciugatura (o lavaggio) impeccabili.

OptimalDry
Tutti i marchi leader di mercato propongono tecnologie per l’ottimizzazione dell’asciugatura: Samsung si serve dell’azione congiunta di tre sensori per mantenere sempre al top le prestazioni delle sue asciugatrici.

Assistente intelligente Q-rator
Le asciugatrici Samsung di ultima generazione sono ovviamente dotate di connettività WiFi: una volta agganciate alla rete di casa ed installata l’applicazione Samsung Connect sul vostro cellulare, avrete accesso a funzionalità avanzate che vi aiuteranno ad ottenere sempre un’asciugatura perfetta. Queste funzionalità sono:
- Laundry recipe: in base al tipo di carico e al livello di sporco, l’assistente vi guida nella scelta del programma e delle opzioni di asciugatura più appropriate;
- Laundry planner: caricate l’asciugatrice, impostate il programma e stabilite a che ora volete il bucato pronto. L’asciugatrice calcolerà le tempistiche dell’asciugatura e autonomamente si avvierà all’ora giusta per terminare all’orario da voi stabilito;
- Homecare Wizard: questa sezione dell’applicazione vi fornirà la reportistica sul funzionamento dell’asciugatrice e vi darà utili suggerimenti su come mantenerla sempre al top delle prestazioni.

Filtro 2in1
Il filtro per la polvere e la lanugine che si genera ed accumula durante l’asciugatura è doppio, così da garantire una maggiore efficacia filtrante e dunque una maggiore longevità dell’asciugatrice.
Le asciugatrici Samsung e la concorrenza
Conoscere le caratteristiche precipue delle asciugatrici Samsung è senz’altro interessante, ma assume un senso solo se paragoniamo i modelli proposti dal marchio sudcoreano con le caratteristiche appartenenti agli altri marchi presenti sul mercato. Solo così possiamo capire quali siano davvero le differenze e i punti distintivi di Samsung.
Proponiamo qui di seguito un’analisi delle differenze incentrata sui 5 fattori che riteniamo fondamentali in un’asciugatrice.
1. Tecnologia
Da qualche anno a questa parte tra le asciugatrici, non importa di quale marca, si è affermato l’uso di una tecnologia di asciugatura basata sulla combinazione di una pompa di calore e del principio fisico della condensazione. Si tratta di una soluzione vincente sia dal punto di vista dei consumi energetici (molto bassi rispetto alle vecchie asciugatrici ventilate) sia dell’efficienza dell’asciugatura.

2. Consumi
Il tema dei consumi è naturalmente oggi molto importante e a questo proposito Samsung, come del resto tutti i marchi maggiormente impegnati nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, offre una gamma di prodotti a ridotti consumi energetici. Tutte le asciugatrici prodotte da questo marchio sono infatti come minimo in fascia di efficienza energetica A++, ma dobbiamo sottolineare che la maggior parte dei modelli attuali sono in realtà in classe A+++. Tanta efficienza non si ritrova in moltissimi altri brand, e certamente è piuttosto rara tra i modelli di fascia medio-bassa proposti da altri produttori.

3. Funzioni
Le funzionalità di un’asciugatrice sono forse il “terreno di battaglia” su cui si manifesta più visibilmente la “guerra” tra marchi: i produttori di punta offrono infatti ciascuno funzioni particolari, sfruttando tecnologie proprietarie e cercando di offrire ai consumatori caratteristiche sempre più interessanti. Va in questa direzione, ad esempio, la tecnologia QuickDrive di Samsung che abbiamo sopra ricordato.

4. Programmi
Il ventaglio dei programmi disponibili su un’asciugatrice è un sicuro indice della versatilità di questa macchina, soprattutto nel trattare tessuti e capi molto diversi. Tutte le asciugatrici Samsung offrono una selezione molto ricca: ci sono a disposizione ben 14 programmi, tutti per tessuti e tipi di capi diversi.
La possibilità inoltre di combinare i programmi con altre opzioni, tipo la già menzionata asciugatura antipiega, permette una ulteriore personalizzazione di ciascun ciclo.
Anche queste sono caratteristiche che accomunano Samsung ai migliori brand presenti sul mercato: è vero che vi sono anche modelli più economici con un pari numero di programmi (ad esempio alcune asciugatrici Beko), ma la differenza sta appunto nella varietà dei tessuti e dei capi trattabili.
5. Prestazioni
Le prestazioni di asciugatura sono oggi molto alte in praticamente tutti i modelli presenti sul mercato. La classe di condensazione, che indica la percentuale di umidità effettivamente eliminata dai panni e concentrata nella vaschetta di raccolta della condensa, è in generale molto alta su tutti i modelli: si va dalla classe A (la più alta) alla B, e solo raramente si trovano modelli in classe C.
Samsung si colloca saldamente in classe B con tutti i modelli, vale a dire che estrae dal cestello l’85% dell’acqua ivi presente. Come detto è un valore ottimo, ma dobbiamo dire che ad esempio un marchio leader assoluto come Miele ottiene la classe A di condensazione su tutta la linea.
Marchi rivali
Quali siano a tutti gli effetti i marchi rivali di Samsung nel mercato delle asciugatrici lo abbiamo già in parte detto: non possiamo non ricordare la tedesca Miele, che si può giustamente considerare la marca “da battere” per la qualità e solidità dei suoi modelli. In una fascia di prezzo comparabile con Samsung i competitor diretti sono sicuramente Bosch, altro marchio tedesco, e la svedese Electrolux.
Domande frequenti
Perché acquistare un’asciugatrice Samsung?
La principale motivazione per acquistare un’asciugatrice Samsung, a nostro avviso, è l’eccellente rapporto qualità/prezzo: come vedremo nel prossimo paragrafo, il costo di una di queste macchine è abbastanza accessibile, e la qualità è molto buona anche acquistando uno dei modelli più economici. Questi i principali vantaggi che possiamo riassumere:
- Tanti programmi disponibili che rendono queste asciugatrici molto versatili nel trattare tessuti e capi diversi;
- Opzioni di asciugatura per la personalizzazione del ciclo, quali l’opzione stirofacile e la selezione dei livelli di asciugatura;
- Bassi consumi energetici grazie alla classe di efficienza energetica elevata, da A++ ad A+++;
- Applicazione di supporto (disponibile solo per i modelli con WiFi) che aiuta a scegliere i programmi giusti e mantenere elevata l’efficienza della macchina.
Quanto costa un’asciugatrice Samsung?
La forbice dei prezzi delle asciugatrici Samsung va dai 500 € circa fino ai 1000 € circa. Al prezzo più basso si può ottenere un’asciugatrice in classe di efficienza energetica A++ con capacità di carico dai 7 ai 9 kg, priva di connettività WiFi, con doppio filtro e sensori di umidità e temperatura.
All’opposto, con una spesa di 1000 € ci si può aggiudicare un modello top di gamma in classe energetica A+++, con antenna WiFi per il controllo remoto tramite app Samsung Connect e sistema QuickDrive per abbattere i tempi di asciugatura.
Dove acquistare un’asciugatrice Samsung?
Acquistare un’asciugatrice Samsung è possibile attraverso due canali: l’acquisto in un negozio di elettrodomestici oppure online. Entrambe le opzioni presentano ovviamente vantaggi e svantaggi.
Ad esempio, acquistando in negozio potremo non solo toccare con mano la macchina prima dell’acquisto, ma anche concordarne la consegna e spesso l’installazione a domicilio; l’acquisto online non permette normalmente né la consegna al piano, né l’installazione della macchina.
Di contro, però, le consegne acquistando online sono spesso più rapide e soprattutto il prezzo di vendita è in molti casi sensibilmente più basso rispetto ai negozi veri e propri.