Quante volte avete ammirato con invidia i ricci perfetti oppure le onde morbide e voluminose di un’amica o di una star del cinema, pensando che i vostri capelli piatti, spenti e senza volume fossero senza speranza? Fortunatamente, una soluzione c’è ed è davvero molto semplice: stiamo parlando dell’arricciacapelli.
I migliori arricciacapelli
È vero che al giorno d’oggi esistono moltissimi strumenti in grado di creare diversi styling ricci o mossi: basti pensare ai multistyler, tra cui le spazzole ad aria calda, o alle piastre per capelli, anch’esse in grado, se si ha un po’ di manualità, di modellare le ciocche per formare onde e boccoli.
L’arricciacapelli rimane tuttavia uno degli strumenti più utilizzati per ricci e onde, perché facile da utilizzare e in grado di modellare i capelli con maggiore precisione. Non pensiate, però, al classico ferro riscaldato del passato o ai boccoli dal sapore retrò e non più tanto attuali: oggigiorno sempre più marche propongono strumenti moderni, versatili e soprattutto dotati di tutti gli accorgimenti necessari per preservare il più possibile la salute della chioma.
Diametro più o meno stretto per variare la dimensione del riccio, ferro cilindrico o conico per capelli più o meno dinamici, con pinza o automatico per chi non ha ancora tanta manualità: una volta valutate preferenze e necessità, trovare l’arricciacapelli più adatto a voi non sarà un problema!

Babyliss Curl Secret Optimum C1600E

ghd Curve Classic Curl Tong

ghd Curve Soft Curl Tong

ghd Curve Thin Wand

ghd Curve Classic Wave Wand

ghd Curve Creative Curl Wand

Babyliss C449E Rose Quartz Tight Curls Wand

Philips BHB878/00

Imetec Bellissima My Pro Twist & Style

Remington Keratin Protect CI83V6

Elehot 5 in 1

Babyliss Curl Secret 2 C1300E

Sonar SN-1011

Imetec Bellissima GT15 200
Nella nostra guida all’acquisto dell’arricciacapelli abbiamo approfondito tutte le tipologie e le caratteristiche di questi strumenti per modellare la chioma; in ogni caso, nella lista che segue, troverete facilmente qualche modello che potrebbe fare al caso vostro.
Arricciacapelli da 10 mm per chi ama i ricci stretti e definiti
Arricciacapelli con ferro conico per ottenere ricci a spirale
Arricciacapelli con ferro cilindrico e pinza, per onde morbide
Arricciacapelli automatico per il massimo della comodità
Che cosa serve?
Prima di iniziare la messa in piega, fate in modo di avere a portata di mano:
- Una spazzola o un pettine;
- Qualche pinza o molletta per capelli;
- L’arricciacapelli che, una volta acceso, dovrà essere portato alla temperatura più adatta alla vostra capigliatura;
- I vostri prodotti preferiti per lo styling dei capelli.
A questo punto, siete pronti a cominciare! Vediamo dunque come si usa l’arricciacapelli e quali sono i 5 passaggi per ottenere un look riccio impeccabile.
5 step per ottenere onde e ricci definiti
Per la buona riuscita di onde e boccoli è necessario sia saper maneggiare e posizionare correttamente l’arricciacapelli, sia seguire alcuni step importanti prima e dopo l’utilizzo dell’apparecchio. Andiamo a vedere quali.
1. Preparare al meglio i capelli

Chi è particolarmente attento al benessere della capigliatura, infine, può proteggere i capelli con un velo di spray termoprotettore. Ideali sono quelli appositamente pensati per proteggere la chioma dal calore, facilitare la buona riuscita di onde e boccoli e prolungarne la tenuta, come il ghd Curly Ever After.
2. Dividere la chioma in sezioni

3. Iniziare la messa in piega
A questo punto, potete iniziare ad arricciare la prima ciocca: consigliamo di partire dalla porzione più in basso, ovvero dai capelli della nuca. Quando il ferro è ben caldo arrotolatevi attorno la ciocca, girandola verso l’esterno rispetto al viso; se si tratta di un arricciacapelli con pinza, come quello che vedete nella foto sottostante, potete bloccare i capelli con l’aiuto di quest’ultima. Ricordatevi che il ferro va posizionato quasi in verticale o al massimo in posizione obliqua rispetto alla testa, con l’estremità inferiore (quella più sottile se si tratta di un ferro conico) rivolta verso il basso, come nella foto seguente.

4. Proseguire con le altre ciocche
Dopo aver ottenuto il primo riccio, potete procedere in modo ordinato sul resto dei capelli: per una messa in piega più veloce e pratica, arricciate per prime le ciocche della nuca, quindi salite progressivamente fino ad arrivare alla sommità della testa.
5. Spazzolare la chioma e fissare il risultato
Dopo aver modellato ogni ciocca, lasciate raffreddare i capelli per qualche minuto. Per completare la messa in piega il nostro consiglio è di spazzolare la chioma con una spazzola piatta adatta allo styling per uniformare la chioma, rendere i ricci più naturali e donare brillantezza.
Se desiderate una messa in piega di lunga durata, soprattutto in caso di capelli naturalmente lisci o molto fini, fissate infine i ricci appena ottenuti vaporizzando sulle ciocche un prodotto apposito, come una lacca ad alta tenuta, preferibilmente invisibile per un effetto più naturale. In commercio potete trovare lacche di tutti i tipi: fissanti, illuminanti, a tenuta forte, media o leggera, come quelle da noi selezionate nella nostra guida all’acquisto dedicata.
Le migliori lacche per capelli
Altri consigli per variare lo stile
Onde spettinate e beach wave
Per un mosso di tendenza, scuotete le ciocche con le mani subito dopo la messa in piega: in questo modo allenterete i ricci e scompiglierete i capelli, ottenendo un effetto “disordinato ad arte” molto attuale. In questo caos si consiglia di saltare il passaggio finale dello spazzolamento e di lasciare le ciocche divise, fissandole con la lacca.
Ricci naturali
Per ricci definiti, ma molto naturali, variate lo spessore delle ciocche durante la messa in piega, oppure alternate il senso di rotazione quando andate ad avvolgere i capelli attorno al ferro. Molto pratici, a questo scopo, sono gli arricciacapelli automatici con doppia rotazione.
Onde e ricci sui capelli corti
Quando si hanno capelli a caschetto o lunghi fino alle spalle, variare la messa in piega può sembrare un’impresa complicata, soprattutto se non si ha tempo o modo di affidarsi a mani esperte. In realtà, attraverso un arricciacapelli è possibile dare una ventata di novità anche alle chiome corte o a caschetto, conferendo volume e movimento.

Mentre gli step principali per realizzare una chioma ondulata o riccia sono gli stessi che abbiamo illustrato più sopra, per realizzare una messa in piega perfetta anche su capelli corti vi consigliamo di:
- Non arricciare le punte in caso di capelli molto corti: in questo modo, la parte finale del riccio rimarrà liscia e la capigliatura manterrà un po’ di lunghezza;
- Se avete capelli a caschetto e non particolarmente corti, per creare un effetto più naturale e meno definito usate l’arricciacapelli partendo non dalla base, ma da metà ciocca, in modo da non accorciare il taglio;
- Scuotere i ricci per un effetto più naturale: chi non apprezza il boccolo stretto stile “permanente” può, una volta effettuata la messa in piega, scuotere leggermente le ciocche con le mani.