La nostra recensione
Quante volte vi succede di incrociare lo sguardo di una persona intrigante per strada o sull’autobus, ma vi manca il coraggio di attaccare bottone?
Happn prende l’ispirazione da questa situazione e, grazie alla posizione fornita dal GPS del vostro smartphone, vi mostra le
persone che avete incrociato durante la giornata (sempre che abbiano un profilo sull’app). La posizione precisa non viene mai rivelata pubblicamente per motivi di privacy, ma permette di localizzare tutti gli utenti che si trovano
a meno di un 1 km di distanza. Non vengono però mostrate indiscriminatamente tutte le persone che incrociate, poiché anche quest’app si avvale dei filtri legati all’età e al genere per restringere la scelta. A differenza di Tinder, inoltre, è possibile consultare i profili più volte, senza il rischio di farsi scappare un’occasione.
Così come la maggior parte delle app di dating esistenti, anche Happn consente di
impostare il profilo selezionando una serie di foto e inserendo delle informazioni personali e professionali. Anche qui è possibile collegare il profilo a Instagram e Spotify per mostrare playlist e foto.
Oltre all’idea di base molto innovativa e creativa, Happn presenta ulteriori
funzionalità molto interessanti. Innanzitutto, se il “like” rimane segreto quando non è reciproco, è possibile comunque richiedere a un altro utente di iniziare a chattare inviando una
Flashnote.
Quest’ultima funzionalità non è illimitata, ma lo può diventare passando alla versione
Happn Premium a pagamento. In questo modo aumentano le possibilità di compatibilità con altri profili, che su Happn si chiamano
crush. Una volta iniziata una conversazione, è possibile anche inviare un
messaggio vocale o addirittura una
canzone, sfruttando l’account di Spotify. Nel corso del tempo il bacino d’utenza di Happn è molto cresciuto: gli iscritti mondiali sono al momento
circa 50 milioni, alla pari dunque con un marchio forte come Tinder. Gli
utenti di riferimento di Happn utilizzano l’app per trovare flirt per una sera, ma anche relazioni più durature.