Bumble in breve
- A chi è rivolta: persone tra i 25 e i 50 anni, alla ricerca di relazioni sentimentali più o meno profonde, contatti professionali e amicizie;
- Ci piace perché: sono le donne a decidere;
- Non ci piace perché: numero di utenti ancora non molto elevato.
Voto finale: 7
La nostra recensione
Rispetto ed educazione sono le parole chiave dell’app di dating Bumble. Il funzionamento è molto simile a quello di Tinder, ma con una grossa differenza: solo le donne possono iniziare un’interazione.
Qualora ci fosse una compatibilità o un match, la donna avrà 24 ore per fare la prima mossa prima che il contatto scompaia. A sua volta, il destinatario del messaggio avrà 24 ore di tempo per rispondere. In questo modo si evita tutta una serie di situazioni spiacevoli e di messaggi indesiderati.Bumble non è pensato solo per chi vuole relazioni serie o flirt di una sera, ma anche per chi è interessato a nuove amicizie e contatti professionali. Si tratta, quindi, di una piattaforma piuttosto sicura e dalle funzioni di ricerca più variegate, non necessariamente confinate alla sfera sentimentale. Anche quest’app offre la possibilità di passare a una versione a pagamento con funzionalità supplementari. L’abbonamento a Bumble Boost, ad esempio, permette di scoprire chi ha messo il “like” al proprio profilo e di ritrovare un contatto scaduto.Sembrerebbe quindi che Bumble abbia trovato il giusto compromesso fra divertimento e mutuo rispetto, andando a tutelare soprattutto le donne. Il piccolo svantaggio sta nel limite del suo bacino di utenza, che conta circa 12,3 milioni di utenti registrati in tutto il mondo.Scrivi una recensione
Bumble
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti