Le migliori affettatrici del 2025

Confronta le migliori affettatrici del 2025 e scopri i nostri consigli

elmihome
1.295,01 €
trony
274,00 €
daltoscano
499,00 €
amazon
95,26 €
prezzoforte
58,59 €
missconvenienza
1.316,00 €
agrieuro
276,15 €
agrieuro
509,00 €
agrieuro
103,46 €
amazon
59,46 €
salvadori
1.325,00 €
amazon
306,99 €
amazon
541,61 €
agrieuro
59,46 €
agrieuro
1.357,00 €
mediaworldit
439,00 €
mediaworldit
68,99 €
mediaworldit
1.469,00 €

Dati tecnici

Diametro lama

30 cm

25 cm

19,5 cm

17 cm

19 cm

Inclinazione

A gravità

A gravità

A gravità

Verticale

Verticale

Potenza

310 W

140 W

190 W

170 W

100 W

Spessore massimo taglio

12 mm

16 mm

20 mm

20 mm

14 mm

Carrello removibile

n.d.

Doppia lama

Peso

27 kg

14 kg

12,5 kg

2,33 kg

5 kg

Dimensioni

63,5 x 47,5 x 48 cm

48 x 36,3 x 36,5 cm

31,8 x 47 x 28,4 cm

24 x 32,5 x 23 cm

38 x 26 x 27 cm

Punti forti

Potente quanto una macchina professionale

Lama di dimensioni medio-grandi

Funzionamento silenzioso

Dimensioni compatte

Prezzo molto contenuto

Vela e lama antiaderenti

Affilatoio in dotazione

Bellissimo design vintage

Buon rapporto qualità-prezzo

Carrello ribaltabile per pulizia facilitata

Dispositivi di sicurezza all'avanguardia

Buona potenza

Vassoio ribaltabile per una pulizia più veloce

Motore silenzioso

Dimensioni ridotte

Affilatoio integrato

Materiali di alta qualità

Perfetta per uso domestico

Lama molto ampia

Ottima potenza

Taglio di alta precisione

Facile da pulire

Componenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie

Materiali di alta qualità

Facile da pulire

Punti deboli

Affilatoio non compreso

Lama non troppo affilata

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Se acquistate regolarmente salumi, formaggi, pane o anche verdure, possedere un’affettatrice in casa assicura diversi vantaggi. Innanzitutto, garantisce che ogni fetta sia tagliata con lo spessore desiderato, e poi consente un notevole risparmio di tempo. L’affettatura manuale, oltre a essere imprecisa, può infatti richiedere molto tempo, soprattutto quando si tratta di grandi quantità di cibo o di pezzi difficili da tagliare.
Non dimentichiamo poi i benefici dal punto di vista economico: è vero che le affettatrici non sono apparecchi molto economici, ma è anche vero che gli alimenti pre-affettati hanno spesso un prezzo elevato. Acquistando prodotti interi e affettandoli da soli, si possono gustare ingredienti più freschi, ridurre le spese e anche gli sprechi di cibo.
Se volete saperne di più sui fattori da valutare nell’acquisto di un’affettatrice, consultate la nostra guida all’acquisto. Qui vi portiamo invece a scoprire le migliori 5 affettatrici del momento, suddivise in base a diverse esigenze.

Migliore da 30 cm: Berkel Red Line 300

Voto QualeScegliere.it 9.5 / 10
Recensisci
  • Diametro lama: 30 cm
  • Inclinazione: A gravità
  • Potenza: 310 W

Punti forti

  • Potente quanto una macchina professionale
  • Vela e lama antiaderenti
  • Dispositivi di sicurezza all'avanguardia
  • Affilatoio integrato
  • Lama molto ampia
  • Taglio di alta precisione
  • Componenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie
  • Materiali di alta qualità
  • Facile da pulire

Le affettatrici Berkel non hanno bisogno di presentazioni e non deve stupire il fatto che occupino i primi posti delle nostre classifiche. La Red Line 300 è un'affettatrice di tipo semi-professionale di grandi dimensioni, che unisce caratteristiche tecniche all'avanguardia ad un design ricercato ed elegante.

Con una lama dal diametro di 30 cm in acciaio cromato, può essere usata per affettare salumi molto voluminosi e realizzare fette sottili con precisione millimetrica, nonostante le dimensioni complessive dell'apparecchio siano relativamente compatte. La potenza di 310 W è molto elevata e permette all'apparecchio di affrontare sessioni di taglio anche molto lunghe. L'affilatoio incorporato consente di tenere la lama sempre affilata, ma non è l'unico elemento che rende la Berkel Red Line 300 un'affettatrice top di gamma. Tra le caratteristiche di punta troviamo anche dei sistemi di sicurezza all'avanguardia, elementi facilmente rimovibili per una pulizia approfondita, e una struttura robusta in alluminio realizzata con fondo completamente chiuso per evitare incidenti.

Migliore qualità-prezzo: RGV Luxury 25 Special Edition

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
4.4 / 5
  • Diametro lama: 25 cm
  • Inclinazione: A gravità
  • Potenza: 140 W

Punti forti

  • Lama di dimensioni medio-grandi
  • Affilatoio in dotazione
  • Buona potenza

Le affettatrici RGV sono tra le migliori del settore e la Luxury 25 garantisce prestazioni elevate a un prezzo ragionevole. Prodotta in Italia con materiali di qualità, vanta una lama professionale da 25 cm, cromata al cromo duro per garantire tagli precisi e una minore aderenza della fetta. 

Il pressamerce è efficace e può essere smontato e lavato in lavastoviglie, mentre il piatto può essere inclinato per essere lavato più facilmente. L'affilatoio integrato consente di affilare la lama in tutta sicurezza, mentre il motore ventilato è silenzioso e non si surriscalda. È un'affettatrice pratica sia durante l'uso che dal punto di vista della manutenzione, che consigliamo a chi cerca un modello efficiente ma non vuole spendere cifre esagerate.

 

Miglior design: Berkel Home Line 200

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Diametro lama: 19,5 cm
  • Inclinazione: A gravità
  • Potenza: 190 W

Punti forti

  • Funzionamento silenzioso
  • Bellissimo design vintage
  • Vassoio ribaltabile per una pulizia più veloce
  • Materiali di alta qualità
  • Ottima potenza
  • Facile da pulire

Punti deboli

  • Affilatoio non compreso

Alla Home Line appartengono le affettatrici domestiche più compatte ed essenziali di casa Berkel, ma questo non vuol dire che le loro prestazioni non siano di livello. La Berkel Home Line 200 ha una lama con diametro di 19,5 cm che può essere regolata su 18 posizioni diverse per assicurare tagli davvero sottili e accurati.

Il motore di tipo professionale sostiene anche tagli di prodotti più duri e la struttura consente di appoggiare gli alimenti per intero sul tagliere in modo da minimizzare gli scarti. La pulizia è facilitata dal piatto ribaltabile, mentre gli interstizi dietro la lama sono molto stretti per limitare l'accumulo di scarti. Non include l'affilatoio ma in dotazione viene fornito l'utile estrattore della lama.

Oltre alle caratteristiche tecniche eccellenti, la Berkel Home Line 200 si distingue anche per il design esclusivo, che la renderà sicuramente il punto focale della vostra cucina.

Migliore affettatrice compatta: Graef G50

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
Recensisci
  • Diametro lama: 17 cm
  • Inclinazione: Verticale
  • Potenza: 170 W

Punti forti

  • Dimensioni compatte
  • Buon rapporto qualità-prezzo
  • Motore silenzioso
  • Perfetta per uso domestico

Se cercate un'affettatrice che occupi poco posto sul piano di lavoro o all'interno di un mobile dopo l'uso, la Graef G50 è tra quelle che più consigliamo. Il fatto che sia prodotta in Germania è garanzia di alti standard qualitativi e di sicurezza, infatti nonostante le dimensioni ridotte è in grado di offrire prestazioni convincenti.

Il motore silenzioso ha una buona potenza di 170 W che la rende molto versatile, mentre la lama di 17 cm permette di affettare quasi tutti i tipi di salumi e formaggi (per la mortadella o il prosciutto crudo è preferibile un modello più grande), ma anche pane e verdure. Lo spessore massimo di taglio è di 20 mm, valore superiore rispetto a molti modelli, ma la Graef G50 si comporta bene anche con le fette molto sottili. Pratica ed efficiente, la consigliamo a chi non vuole spendere molto e cerca un'affettatrice per un uso occasionale.

Migliore affettatrice economica: RGV Ausonia 190

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
3.2 / 5
  • Diametro lama: 19 cm
  • Inclinazione: Verticale
  • Potenza: 100 W

Punti forti

  • Prezzo molto contenuto
  • Carrello ribaltabile per pulizia facilitata
  • Dimensioni ridotte

Punti deboli

  • Lama non troppo affilata

RGV non produce solo affettatrici di alta gamma, ma anche modelli pensati per chi non ha intenzione di farne un uso intensivo e perciò non vuole spendere troppo. La Ausonia 190 ha dimensioni davvero ridotte (38 x 26 x 27 cm) e una lama dal diametro di 19 cm che saprà accontentare le esigenze di taglio più comuni. Chiaramente, se volete usarla per affettare salumi di grandi dimensioni dovete guardare a modelli con lame da almeno 25 cm. 

La Ausonia 190 ha un prezzo di circa 60 €, però garantisce il know-how del marchio RGV, quindi potete aspettarvi una buona fattura e prestazioni discrete. Lo spessore di taglio va da 0 a 14 mm, sebbene per il tipo di affilatura non sia possibile aspettarsi fette ultrasottili come quelle delle affettatrici professionali. La lama può essere rimossa per la pulizia.

Quali sono le migliori marche di affettatrici?

Nel caso delle affettatrici elettriche la marca è molto importante. Un produttore famoso o comunque attivo da molti anni può più facilmente garantire standard di sicurezza maggiori che, come abbiamo visto, sono fondamentali nella scelta del modello. Fra i brand migliori sul mercato ricordiamo Berkel, Celme e RGV in una fascia più alta. Berkel, in particolare, è specializzata nelle affettatrici di design. A prezzi più competitivi è invece possibile acquistare buoni modelli a marchio Bosch, Graef, Ritter e Severin.

Quanto costa un'affettatrice?

Un’affettatrice domestica dal prezzo compreso fra i 50 e i 120 € si può considerare economica, mentre dai 250 € a salire siamo già in una fascia di prezzo alta. Quel che influenza maggiormente il prezzo sono le dimensioni della lama e la potenza del motore, ma le affettatrici più costose presentano anche sistemi di sicurezza più evoluti e una struttura più solida.
Se l’intenzione è quella di avere un macchinario che possa tagliare velocemente diversi alimenti di dimensioni medio-piccole, allora potete orientarvi su una fascia di prezzo bassa; se invece intendete affettare grandi quantità oppure alimenti di grosse dimensioni, come mortadelle intere, allora il prezzo che dovrete pagare sarà medio-alto.

Domande e risposte su Affettatrice

  1. Domanda di Giorgio | 04.09.2019 14:34

    Faccio un dolce a base di mandorle che viene affettato sottile a mano assomiglia al
    Pane francese si può utilizzare una affettatrice grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.09.2019 15:39

      Dipende dalla consistenza: se è molto friabile l’affettatrice potrebbe non essere lo strumento adatto

  2. Domanda di alfarano addolorata | 29.05.2019 00:03

    salve, vorrei un consiglio x una affettatrice per salumi e formaggi x un pub di media o alta qualità. grazie.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.05.2019 11:13

      Putroppo non ci occupiamo solo di prodotti adatti all’uso domestico: per un’attività commerciale conviene acquistare un prodotto addatto all’uso intensivo.

  3. Domanda di Erica Calligaris | 16.12.2018 13:53

    Buongiorno
    Vorrei acquistare un’affettatrice richiudibile per tagliare piccoli pezzi di salumi che sia di buona qualità. Cosa mi consigliate?
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.12.2018 08:23

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Ritter Compact 1

  4. Domanda di monica | 23.11.2018 16:56

    mi serve buona affettatrice per uso domestico per affettati e formaggi budgetmassimo 500 euro mio marito è un professionista. non voglio sbagliare

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.11.2018 08:44

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della RGV Lusso 275/S solo per oggi in offerta speciale!

  5. Domanda di Silvia | 14.10.2018 08:17

    Buogiorno, Perchè un’affettatrice completamente in acciaio ? Novamatic220 è buona? Esiste vostra marca stessa forza ma a doppio taglio. Grazie!

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 16.10.2018 10:02

      purtroppo non abbiamo ancora avuto occasione di recensire il modello da te indicato.

  6. Domanda di Stefania | 03.09.2018 10:01

    Salve vorrei sapere quale affettatrice è consigliata per affettare anche verdure, tipo melanzane, oltre ai salumi.
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 04.09.2018 10:03

      date le tue esigenze ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra recensione della H.Koenig MSX250

  7. Domanda di Giuseppe | 27.03.2018 18:23

    Salve ho un locale e dovrei acquist un affettatrice per salumi e tagliare patate chips.. Lama da 30 cm.. Ora ho un easyline ma nn va affatto bene.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 28.03.2018 10:03

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della RGV Lusso 275/S

  8. Domanda di Giampietro Zilio | 25.02.2018 11:37

    Buongiorno, che affettatrice per uso domestico mi consigliate per affettare vari tipi di salumi e insaccati? Nessun problema di spesa

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.02.2018 10:19

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della RGV Lusso 275/S

  9. Domanda di Enrico Zampese | 07.01.2018 15:39

    Vorrei sapere la differenza tra la rgv 25 gl e la rgv 25 gs. Grazie !

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.01.2018 10:08

      Nella rgv 25 gl l’affilatoio è fisso mentre nella rgv 25 gs è amovibile. Questa è l’unica differenza tra i due modelli.

  10. Domanda di lina | 02.01.2018 17:12

    salve, vorrei acquistare un’affettatrice per uso saltuario, quindi di tipo economico, richiudibile, se possibile struttura metallica. Esiste?
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.01.2018 10:10

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della RGV Ausonia 190