I migliori aerosol del 2025

Confronta i migliori aerosol del 2025 e scopri i nostri consigli

3cfarma
125,83 €
basefarma
33,89 €
amazon
57,80 €
farmaweb
79,31 €
farmaemporio
54,82 €
amazon
127,26 €
marconifarma
33,90 €
hidrobrico
59,85 €
infinityfarma
79,32 €
farmaciaianni
54,89 €
ambralia
127,59 €
farmaciealfa
34,93 €
euronics
84,90 €
effeverde
81,75 €
favolashop
54,90 €
farmamia
138,60 €
farmabussola
36,43 €
farmaciagaudiana
84,64 €
farmaciaforyou
61,50 €
ideafarma
140,00 €
amazon
45,00 €
amazon
101,70 €
amazon
68,31 €

Dati tecnici

Tecnologia

Membrana vibrante

Aria compressa

Aria compressa

Aria compressa

Aria compressa

Diametro particelle

4,5 micron

2,6 micron

4 micron

1,9 micron

n.d.

Velocità nebulizzazione

0,25 ml/minuto

0,35 ml/minuto

0,25 ml/minuto

0,3 ml/minuto

n.d.

Tipo serbatoio

Ampolla fissa

Ampolla fissa

Ampolla fissa

Ampolla fissa

Ampolla fissa

Erogatori

Boccaglio

Boccaglio, Mascherina

Boccaglio, Nasale

Boccaglio

Boccaglio, Nasale, Mascherina

Mascherine

Bambino, Adulto

Bambino, Adulto

Bambino, Adulto

Bambino, Adulto

Bambino, Adulto

Utilizzabile orizzontalmente

Elastico di fissaggio

Funzioni

Spegnimento automatico

n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

Accessori

Custodia

Doccia nasale

Custodia, Borsa, Filtri di ricambio

Doccia nasale

n.d.

Alimentazione

Batteria

Cavo

Batteria

Cavo

Cavo

Rumorosità

n.d.

57 dB

80 dB

57 dB

n.d.

Peso

0,2 kg

1,64 kg

0,222 kg

3 kg

1,3 kg

Punti forti

Molto compatto e leggero

Dimensioni relativamente compatte

Compatibile con tutti i farmaci

Mascherina adulti e bambini incluse

Erogazione veloce

Funziona anche se inclinato

Rumorosità contenuta

Molto compatto e leggero

Tempi non troppo lunghi

Design divertente per intrattenere i bambini

Molto silenzioso

Adatto a tutta la famiglia

Kit accessori molto ampio

Ideale con neonati

Include mascherina anche per adulti

Ottimo per i bambini

Ideale per riniti allergiche

Ricaricabile con la corrente elettrica o con il PC

Più silenzioso di altri modelli

Vano portaoggetti nel carapace

Scomparto per accessori

Punti deboli

Non è presente un erogatore nasale

Manca vano portaccessori

Piuttosto rumoroso

Utilizzo prettamente domestico

Qualità nebulizzazione non specificata

Nessuna particolare funzione aggiuntiva

Non si può utilizzare da sdraiati

Custodia non inclusa

Funziona solo a batterie

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

L’aerosol è un alleato prezioso contro i malanni stagionali: aiuta a liberare il naso e i bronchi e a respirare meglio e può essere utilizzato sia con soluzioni medicinali che con soluzioni neutre.
Chi soffre di allergie, chi ha bambini in casa e chi è particolarmente esposto al contagio di influenza e altre patologie respiratorie utilizza spesso l’aerosol, che può non solo offrire grande sollievo, ma anche nebulizzare medicinali, come ad esempio il cortisone, fondamentali per calmare attacchi di tosse violenti.
In commercio esistono diversi tipi di aerosol; modelli portatili, modelli per bambini, modelli più ingombranti e più compatti: a ciascuna esigenza corrisponde un prodotto specifico. In questa guida ci occuperemo proprio di descrivere i migliori aerosol attualmente in commercio, cercando di identificare il miglior prodotto per ogni necessità.
Ricordiamo che, se state cercando informazioni e consigli per capire quale aerosol scegliere, potete consultare la nostra guida all’acquisto dedicata.

Trovate anche degli interessanti approfondimenti che potete consultare per chiarirvi le idee su come utilizzare questo apparecchio.

Il miglior aerosol a batterie: Omron MicroAir U100

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Tecnologia: Membrana vibrante
  • Diametro particelle: 4,5 micron
  • Velocità nebulizzazione: 0,25 ml/minuto

Punti forti

  • Molto compatto e leggero
  • Funziona anche se inclinato
  • Molto silenzioso
  • Ottimo per i bambini

Punti deboli

  • Non è presente un erogatore nasale
  • Nessuna particolare funzione aggiuntiva
  • Funziona solo a batterie

Questo modello funziona secondo la tecnologia a membrana vibrante, sicuramente la migliore per gli aerosol attualmente sul mercato. Ha una velocità di nebulizzazione di 0,25 ml/min; ciò significa che il tempo per eseguire il trattamento sarà molto breve. Ottimo anche il valore che riguarda la riduzione delle particelle di farmaco, che vengono ridotte a 4,5 micron; considerando tempo di nebulizzazione e volume delle particelle possiamo dire che questo aerosol offre una nebulizzazione rapida e efficace. Ciò è ideale soprattutto per i bambini, ma anche per tutti coloro che provano fastidio a trascorrere troppo tempo seduti con il boccaglio a nebulizzare. A proposito di posizione, bisogna sottolineare subito che questo modello si può utilizzare anche inclinato; in questo modo si potrà fare comodamente l’aerosol anche da sdraiati (un altro vantaggio per i bambini). Altra caratteristica importante è il funzionamento a batterie: se da un lato ciò implica un costo fisso periodico, dall’altro consente una maggiore libertà di utilizzo. Infine uno sguardo ai componenti in dotazione: abbiamo due mascherine, una per bambino e una per adulto, un boccaglio e una custodia.

Aerosol a cavo col miglior rapporto qualità-prezzo: Omron C102 Total

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4 / 5
  • Tecnologia: Aria compressa
  • Diametro particelle: 2,6 micron
  • Velocità nebulizzazione: 0,35 ml/minuto

Punti forti

  • Dimensioni relativamente compatte
  • Rumorosità contenuta
  • Adatto a tutta la famiglia
  • Ideale per riniti allergiche

Punti deboli

  • Manca vano portaccessori

Questo aerosol dall’ottimo rapporto qualità prezzo è un prodotto con tecnologia ad aria compressa, che risulta abbastanza efficiente rispetto alla velocità di nebulizzazione e alla riduzione delle particelle, pur avendo un costo contenuto. La tecnologia ad aria compressa allunga leggermente i tempi di nebulizzazione rispetto ai prodotti a membrana vibrante, tuttavia in questo caso troviamo comunque un valore molto soddisfacente di 0,35 ml al minuto. Buono anche il diametro delle particelle, che viene ridotto a 2,6 micron. Un vantaggio di questo aerosol è la sua versatilità: troviamo infatti un ricco kit accessori che comprende il boccaglio per adulti, due mascherine, una per adulti e una per bambini e una doccia nasale. Interessante soprattutto la presenza di quest’ultimo accessorio, che è davvero molto utile durante la stagione delle influenze per liberare il naso dal muco in modo non aggressivo e senza l’utilizzo di spray medicinali.
Come intuito dal titolo, questo aerosol è un modello a cavo; la sua struttura è quindi sicuramente più ingombrante rispetto agli aerosol a batteria, però non ci sarà nessun costo aggiuntivo legato alle batterie.

Aerosol a batteria col miglior rapporto qualità-prezzo: Beurer IH 60

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
Recensisci
  • Tecnologia: Aria compressa
  • Diametro particelle: 4 micron
  • Velocità nebulizzazione: 0,25 ml/minuto

Punti forti

  • Compatibile con tutti i farmaci
  • Molto compatto e leggero
  • Kit accessori molto ampio
  • Ricaricabile con la corrente elettrica o con il PC

Punti deboli

  • Piuttosto rumoroso
  • Non si può utilizzare da sdraiati

Questo aerosol è un ottimo modello a batteria; il buon rapporto qualità prezzo è dato dal fatto che i tempi di nebulizzazione e il diametro delle particelle sono ottimali senza che il costo sia proibitivo. Il diametro delle particelle del farmaco viene ridotto a 4 micron; la velocità di nebulizzazione corrisponde invece a 0,25 ml/minuto. Si tratta di valori che possono essere riscontrati tra i migliori aerosol a membrana vibrante e che possiamo considerare pienamente soddisfacenti. Il serbatoio è della tipologia ad ampolla fissa e non sarà possibile utilizzare questo prodotto orizzontalmente; grazie comunque alle tempistiche ridotte non si dovrebbe fare troppa fatica con i più piccoli. Per quanto riguarda il funzionamento, la batteria integrata è del tipo ricaricabile: anche questo aspetto è ottimo per ridurre i costi, anche se durante un periodo di utilizzo bisognerà ricordare di ricaricare il dispositivo frequentemente. Ampio e soddisfacente anche il kit accessori che comprende un boccaglio e un erogatore nasale per adulti più due mascherine, una per adulto e una per bambino. Disponibili in dotazione anche due custodie, di cui una per il trasporto, e un filtro di ricambio.

Aerosol a cavo più venduto: Air Liquide Medical Nebula M2000

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
4.6 / 5
  • Tecnologia: Aria compressa
  • Diametro particelle: 1,9 micron
  • Velocità nebulizzazione: 0,3 ml/minuto

Punti forti

  • Mascherina adulti e bambini incluse
  • Tempi non troppo lunghi
  • Ideale con neonati
  • Più silenzioso di altri modelli
  • Scomparto per accessori

Punti deboli

  • Utilizzo prettamente domestico
  • Custodia non inclusa

Questo aerosol ad aria compressa offre diversi vantaggi; il principale è la dimensione delle particelle, che attestandosi su 1,9 micron implica una nebulizzazione davvero ottimale, con un tempo di nebulizzazione che sarà di circa 0,3 ml al minuto. Il serbatoio è ad ampolla fissa mentre l’aerosol è alimentato a cavo; l’ingombro sarà quindi leggermente più elevato rispetto ad un modello portatile, anche se nel complesso non è eccessivo. Ampio il kit accessori che comprende un boccagli e una mascherina per adulti e una mascherina per bambini; disponibile inoltre l’accessorio e la funzione doccia nasale, utilissima sia per i più piccoli che per gli adulti. A proposito di accessori, segnaliamo che si possono comodamente riporre in un vano all’interno del corpo macchina. Buona anche la silenzionsità, perché il rumore si attesta sui 57 dB.

Il migliore aerosol per bambini: Pic Miss Bibì

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
Recensisci
  • Tecnologia: Aria compressa

Punti forti

  • Erogazione veloce
  • Design divertente per intrattenere i bambini
  • Include mascherina anche per adulti
  • Vano portaoggetti nel carapace

Punti deboli

  • Qualità nebulizzazione non specificata

Basta guardare un’immagine di questo aerosol per capire che si tratta di un prodotto pensato appositamente per i più piccoli: il corpo macchina è infatti a forma di tartaruga colorata, e ciò lo rende simpatico e meno spaventoso. La tecnologia è ad aria compressa, ma è presente un micro-pistone invece che un pistone tradizionale: ciò lo rende meno rumoroso e più compatto, e allo stesso tempo riduce i tempi di nebulizzazione (purtroppo la casa produttrice non specifica i tempi di nebulizzazione medi e il diametro delle particelle). Questo aerosol è comunque utilizzabile anche dagli adulti, visto che in dotazione, oltre ad un boccaglio e a un erogatore nasale per bambini, troviamo anche due mascherine per adulti e bambini. Da segnalare infine che si tratta di un prodotto che funziona tramite cavo; disponibile però l’elastico di fissaggio per fare in modo che la mascherina aderisca perfettamente al viso dei piccoli anche in caso di difficoltà a stare fermi e seduti.

Quale tipo di aerosol è il migliore?

Alla luce di quanto dettagliato nel nostro approfondimento, non c’è un tipo migliore in sé: ogni tipologia ha vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende sempre dalle esigenze di ciascuno. Nella tabella qui sotto riepiloghiamo brevemente i vantaggi e gli svantaggi di ciascun tipo di aerosol.

Tipologia di aerosol Vantaggi Svantaggi
Aria compressa ✅ Robusto e resistente
✅ Compatibile con tutti i medicinali
✅ Economico
❌ Ingombrante
❌ Rumoroso
❌ Trattamento fino a 20 minuti
Ultrasuoni ✅ Veloce
✅ Silenzioso
✅ Compatto
❌ Incompatibile con alcuni medicinali
❌ Costoso
Membrana vibrante ✅ Molto veloce
✅ Molto silenzioso
✅ Portatile
✅ Perfetto per i bambini
✅ Funziona a pile
✅ Compatibile con tutti i medicinali
❌ Molto costoso
❌ Richiede pulizia molto frequente

 

Quali sono le migliori marche di aerosol?

Le marche attualmente più diffuse e che consigliamo sono Beurer, Laica, Imetec, Medisana, Pic e Omron per apparecchi da utilizzare sia con adulti che con bambini. Queste aziende spesso producono anche misuratori di pressione, misuratori di glicemia, bilance e altri dispositivi medicali casalinghi, sono quindi esperte in questo settore e considerate affidabili. Menzioniamo sicuramente anche Chicco, oggi Chicco Artsana, nota azienda comasca specializzata da sempre in dispositivi per i più piccoli, inclusi i neonati. I dispositivi dell’azienda spesso hanno l’apposita doccia nasale inclusa. Omron, Chicco e Pic offrono inoltre degli aerosol colorati che riproducono piccoli animali, ranocchie, orsetti o altro, per rendere la terapia più divertente e distrarre i bambini più piccoli durante un processo abbastanza tedioso. Il nostro consiglio è quello di privilegiare sempre marchi conosciuti e affidabili, soprattutto considerando che si tratta di dispositivi medici spesso utilizzati con anziani e bambini, un’ottima ragione per cui bisogna assicurarsi che l’apparecchio sia efficace, sicuro e non prodotto con materiali dannosi.

Quanto costa un aerosol?

Il costo di un aerosol è variabile; la forbice è abbastanza ampia. Si parte dai circa 30 euro dei modelli portatili, compatti, con pochi accessori e tecnologie di nebulizzazione meno recenti ai 120/130 euro dei modelli più performanti. Aerosol con un costo tra i 50 e i 70 euro sono di solito prodotti validi, dal buon rapporto qualità prezzo e che rispondono bene alle esigenze sia di adulti che di bambini.

Domande e risposte su Aerosol

  1. Domanda di Maria | 13.03.2020 15:02

    Buongiorno vorrei acquistare un areosol per inalare oli essenziali: gli unici adatti sono quelli a pistone o vanno bene anche a membrana? sui 65 E.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 16.03.2020 08:08

      L’aerosol non è indicato per questo uso: degli oli essenziali bisogna inalare il vapore, non la micronebulizzazione. Va benissimo fare dei normali suffumigi.

  2. Domanda di Fabrizio Barletta | 25.10.2019 12:21

    volevo sapere i liquidi da inserire nell’apparecchio dove posso reperirli con facilità e di ottima qualità,
    grazie
    fabrizio

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.10.2019 10:09

      L’aerosol serve per nebulizzare i medicinali prescritti dal tuo medico e che puoi reperire in farmacia, come qualunque altro farmaco. Ti consigliamo di consultare sempre il medico di fiducia per assicurarti che la terapia sia adatta al tuo disturbo.

  3. Domanda di maria antonietta | 27.04.2019 12:13

    qual’è il piu rapido fra tutti? devo farlo a un bambino molto piccolo e non rimane tanto tempo.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.04.2019 09:26

      Ti consigliamo il Beurer IH 50, il migliore in termini di rapidità e praticità e proprio per questo ideale per i bambini.

  4. Domanda di Paolo | 27.04.2019 10:46

    ho una broncopolmonite mi è stato consigliato di fare l’aerosol quale comprare? Quelli a membrana vibrante sono più efficaci

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.04.2019 09:24

      La differenza tra i nebulizzatori a membrana vibrante e quelli ad aria compressa o ad ultrasuoni è principalmente il fatto che i primi sono molto più rapidi, silenziosi e compatti. La scelta di un tipo di nebulizzatore piuttosto che un altro dipende dunque dalle esigenze di ciascuno e dal budget a disposizione. Se l’aerosol deve essere fatto molto frequentemente e non si dispone di molto tempo, il nebulizzatore a membrana vibrante è sicuramente un’ottima soluzione. Tra i nebulizzatori a membrana, ti consigliamo il Beurer IH 50, mentre tra i nebulizzatori ad aria compressa, l’ Air Liquide Medical Nebula M2000 è sicuramente un ottimo prodotto.

  5. Domanda di Luigi Bavona | 27.10.2018 17:51

    Salve, viaggio tantissimo e ho necessità di un apparecchio aerosol leggero e piccolo, ma efficace: quale mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.11.2018 16:22

      Ti consigliamo di dare un’occhiata al Beurer IH 50.

  6. Domanda di Laura GIBELLO | 26.03.2018 21:00

    Mio marito soffre di Bpco e avendo necessità di fare due volta al giorno per 10/15 gg aerosolterapia è adatto un apparecchio a membrana?
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.04.2018 17:24

      Gli aerosol a membrana sono fra i più validi in commercio e adatti a molti tipi di farmaco.

  7. Domanda di Elisa | 07.03.2018 14:21

    Vorrei un aerosol con tecnologia mesh ma dove possa attaccare anche il rinowash.
    Esiste?
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.03.2018 12:13

      Non ci risulta esistano aerosol con tecnologia mesh che abbiano il rinowash. Solitamente lo includono invece quelli a pistone.

  8. Domanda di tiziani sergio | 12.02.2018 17:21

    Ma gli aerosol con tecnologia Mesh nebulizzano correttamente qualsiasi tipo di medicinale?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.02.2018 14:12

      Sì.

  9. Domanda di gianni venica | 27.01.2018 11:39

    Qual’è la differenza tra aerosol a pistone ed a membrana?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.02.2018 09:35

      La differenza sta nella tecnologia di nebulizzazione, ma sono entrambi molto validi ed efficaci.

  10. Domanda di Monica | 15.12.2017 02:33

    Salve soffro di sinusite cronica e mi si forma spesso il catarro nelle orecchie nella gola e nel naso , quale tipo di aerosol mi consiglia di comprare

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 18.12.2017 17:48

      Sono tutti molto efficaci, ma ti suggeriamo l’Air Liquide Medical Nebula M2000 perché dispone anche di una doccia nasale. Puoi dare un’occhiata al modello su Amazon cliccando qui.