Come scegliere le action figure
Le action figure sono delle riproduzioni in scale diverse di personaggi di cartoni animati, manga, film e videogiochi. Molto popolari tra appassionati di tutte le età, sono ormai una presenza costante in tutte le fiere dei fumetti e nei negozi di gadgettistica. Alcuni titoli sono molto ricercati, Dragonball Z, Naruto, One Piece e i personaggi Marvel la fanno da padrone, ma in realtà sono disponibili le action figure di praticamente qualsiasi personaggio abbiate in mente: anche i meno conosciuti hanno una serie di statuette o giocattoli realizzati in molti casi con estrema con cura.
Cosa significa action figure?
Action figure significa che il personaggio può essere messo in una posa dinamica, attraverso una serie di snodi e giunture, in maniera opposta rispetto alle “figurines“, che sono delle statuette fisse spesso dotate anche di una base. Le action figure sono tecnicamente dei giocattoli, ma con più accessori, piccoli dettagli e precisione, che non le rendono indicate per i bambini. In questa pagina copriremo sia le action figure propriamente dette, sia le statuette e altri prodotti simili, per dare una panoramica a chi si volesse addentrare in questo mondo, per arredare la propria casa o la propria postazione gaming.
Tipologie di action figure
Sotto la dicitura “action figure” possono essere raggruppate diverse tipologie di prodotti che hanno caratteristiche differenti. Vediamo i tipi di action figure e come orientarsi per scegliere quelle che più fanno per voi.
Action figure standard
Si tratta delle riproduzioni snodabili, solitamente in scala 1:6 o 1:12, alte dai 12 ai 25 cm. Vanno differenziate dai normali giocattoli per quantità di snodi, qualità dei materiali, dettagli e colorazione. Precursori del genere sono stati i G.I. Joe di Hasbro, Big Jim e Masters of the Universe di Mattel, serie tutt’ora in produzione in molte varianti. Le action figure moderne si rifanno quasi sempre a film e videogiochi e raffigurano attori e personaggi. Il realismo del modellato è il primo fattore per giudicare questi oggetti, inclusa la pitturazione dei dettagli, con punte di fotorealismo nei prodotti di formato più grande.

Statuette
Le statuette, che potrete reperire anche cercando “figurines” nei vari e-store e negozi online, non sono, ovviamente, snodabili. Generalmente, le statuette americane tendono a rappresentare posizioni epiche e statiche dei personaggi, spesso anche solo il busto, dedicando attenzione alle ombreggiature, alla colorazione e al dettaglio delle texture in genere. Sono realizzate in resina molto dura e pesante, con prezzi importanti.

Kit di montaggio
Gran parte del mercato è composto anche da robot e statuette in kit di montaggio. Questi oggetti non sono sempre semplici da realizzare: le statuette vanno infatti montate, incollate, stuccate e infine colorate con appositi smalti, spesso opachi. Questa attività è prediletta dagli amanti del modellismo, e si tratta di un processo che necessita di skill specifiche, abbastanza elaborato e a tratti tedioso, non certo adatto a tutti. I kit di montaggio per figure umane, chiamati “garage kit“, sono realizzati in resina pesante, che mantiene molti dettagli. Sono dei prodotti non sempre di facile reperibilità e dalle confezioni abbastanza spartane, per modellisti esperti. I kit di montaggio dedicati ai robot invece sono quasi tutti ispirati dall’anime “Gundam“, titolo molto noto in Italia sin dagli ’70, con decine di serie animate e film.

Funko POP
Funko POP è un brand americano che ha letteralmente invaso gli scaffali e le librerie di mezzo mondo. I “POP” della Funko sono senza snodi, semplici statuette in materiale plastico. Presentano due occhi tondi neri stile “chibi” di ispirazione nipponica e una incredibile varietà di personaggi. Non c’è serie televisiva, anime o cartoon che non sia diventato un Funko POP, ma anche personaggi sportivi e cantanti. Ne esistono in migliaia di versioni diverse e sono collezionati da moltissimi, visto anche il prezzo abbordabile intorno ai 15 €.
BJD
Acronimo di “ball jointed dolls“, si tratta di bambole molto dettagliate di produzione giapponese e coreana con gli snodi tradizionali dei burattini, tenuti insieme da un cordino ben teso all’interno. Rispetto alle normali bambole, le BJD hanno un livello di dettaglio molto alto, materiali di prima scelta e dei modellati originali di ispirazione gotica che le rendono dei prodotti molto interessanti e ambiti dai collezionisti.

Personaggi
In questo paragrafo vediamo quali sono i personaggi che ispirano la maggior parte delle action figure e delle statuette in circolazione.

Film e supereroi
I personaggi Marvel sono molto amati, specialmente Spider-Man e Iron Man, seguiti da Thor, Deadpool e gli X-Men, mentre in casa DC Comics sono molto ricercati Batman e Superman, due classici. Praticamente gni supereroe americano è disponibile in versione action figure, sia nella sua versione cartacea, più stilizzata, sia nella versione cinematografica, con i volti degli attori riprodotti nei modelli, come ad esempio nel caso di Joker e dell’omonimo film. Sono onnipresenti anche i personaggi di Star Wars e altri franchise famosi, come Harry Potter. Non mancano riproduzioni di film anni ’80 come Ritorno al futuro, Ghostbusters, RoboCop, Terminator e molti altri, nonché riedizioni di He-Man and the Masters of the Universe e She-Ra Princess of Power.
Anime e manga
L’altra metà del mercato la occupano action figure e statuette tratte da anime e manga. Va detto che qui il livello di produzione è ancora più alto, potrete in alcuni casi trovare svariate decine di versioni diverse per lo stesso personaggio. Tra i più amati abbiamo Dragon Ball Z, Naruto e One Piece a cui si aggiungono le mode del momento, in base alla programmazione televisiva e in streaming dei relativi anime. Abbiamo quindi i best seller come Demon Slayer, Le bizzarre avventure di JoJo, l’Attacco dei Giganti, Jujutsu Kaisen, My Hero Academia, Tokyo Ghoul e tanti altri. Aggiungete a questi i classici, dai Cavalieri dello zodiaco, che hanno letteralmente invaso gli scaffali con le loro serie “Myth Cloth” di Bandai, a Ken il guerriero, Sailor Moon, Evangelion, Berserk, Ryuk di Death Note, Inuyasha.

Videogiochi
Molte action figure di videogiochi sono prodotte da Figma con grande ricchezza di dettagli. Statuette di qualità discreta, ma di grande formato, sono invece disponibili con le limited edition dei videogiochi stessi e sono oggetti che col tempo aumentano molto di valore. I titoli più famosi sono sicuramente Zelda, Super Mario, Assassin’s Creed, Minecraft, Fortnite, League of Legends, Xenoblade Chronicles, Bloodborne, World of Warcraft.

Robot
Molto diffusi sono i Transformers, anche se spesso sono più giocattoli che action figure, quindi con plastiche e dettagli non sempre di qualità. I Gunpla e i modellini della serie Evangelion sono anche molto diffusi, entrambi di Bandai. I modelli della space opera The Five Star Stories, a metà tra il robotico e il mitologico, sono pezzi molti ambiti, prodotti da Volks e Wave.

Personaggi reali
Infine, non mancano riproduzioni di personalità reali, personaggi del mondo della musica e dello sport, prime fra tutte Freddie Mercury e Michael Jordan.
Materiali
Le action figure di ogni azienda sono realizzate in materiali diversi. Tra i brand più di culto, Figma usa ABS e PVC. Statuette, garage kit e BJD sono quasi sempre prodotti in resina, per questo motivo sono anche pesanti e perfettamente rifiniti. I Gunpla sono realizzati in termoplastiche leggere come il PS che trattengono molti dettagli, parti dure in ABS, e morbide in PE per le giunture.

Le domande più frequenti sulle action figure
Quali sono le principali marche di action figure?
Esistono decine di brand che realizzano action figure e statuette, e la maggior parte di questi sono giapponesi e americani. Oltre ai famosi Mattel (He-Man, Barbie), Bandai (Gundam, Evangelion, Marvel), Hasbro (Marvel, Disney), Takara Tomy (Gatcha) e Banpresto (One Piece, Naruto, Dragon Ball Z, Demon Slayer), abbiamo i best sellers di Max Factory (tra i grandi nuovi brand di action figure), Good Smile Company (action figure formato chibi e statue di alto livello), Kotobukiya, Bandai S.H Figuarts (anime e Disney), McFarlane Toys (pionieri del settore, a opera dell’omonimo fumettista), Neca, Diamond Select, Sideshow, Hot Toys e Mezco, Wave (model kit) e Volks (BJD e Five Star Stories). Il vostro personaggio preferito potrebbe essere prodotto, in pose e versioni completamente differenti, da diverse di queste aziende.

Come riconoscere le action figure false?
Non è difficile capire se un’action figure è falsa: sebbene purtroppo i falsari utilizzino i materiali fotografici originali, dovrete sempre controllare alcuni aspetti.
- Il prezzo è troppo basso, meno della metà rispetto ad altri venditori;
- Il packaging è in cartone sottile e non regge la spedizione;
- I trasferibili del volto sono storti;
- Gli stampi presentano linee di giuntura evidenti;
- I colori del personaggio sono diversi dal materiale fotografico;
- La statuetta non si regge in piedi da sola;
- Le giunture non tengono;
- Parti non pitturate correttamente, sbavate o assenti.
Vogliamo precisare che la maggior parte delle aziende americane e giapponesi mette una cura certosina nel creare e rendere perfetti questi prodotti, il che giustifica anche i prezzi talvolta alti di questi prodotti.
Quali sono le action figure a basso prezzo?
Se amate i fumetti americani e i supereroi potete oggi trovare molti giocattoli snodati a prezzi concorrenziali, che sono praticamente delle action figure a tutti gli effetti, vista la buona qualità. Si aggiungono all’elenco le Barbie, oggi quasi tutte snodate, con alti livello di dettaglio e collaborazioni con Star Wars e Marvel. Tutte le action figure in scala 1:12 hanno comunque un costo tra i 35 e i 60 €. Solitamente le americane sono più economiche di quelle giapponesi, che però, va detto, spesso sono di qualità decisamente più alta.
Se amate gli anime potrete anche procurarvi dei “gatcha“, statuette di 10-15 cm, originariamente estratte a sorte da apposite macchinette a moneta, ma disponibili su molti e-store. Sono già colorate, in plastica abbastanza morbida e con un discreto livello di dettaglio; vanno assemblate come le sorprese degli ovetti Kinder. Il maggior produttore di gatcha è Takara Tomy. Le statuette degli “UFO catcher” provengono invece dalle macchine delle sale giochi giapponesi con gru meccanica, sono prodotti esclusivi e in alcuni casi diffusi sugli e-store anche italiani a prezzi non molto alti. Sono di materiali meno pregiati, vinile e plastica al posto della resina, sono leggere e colorate con macchinari automatizzati, hanno però un rapporto qualità-prezzo alto e sono molto amate dai collezionisti. Quasi sempre sono prodotte da SEGA, la stessa casa dei videogiochi. Se non avete un occhio esperto potreste anche non distinguerle da quelle high end, malgrado costino anche dieci volte meno.
Se invece amate i robot, sia Bandai che Wave producono model kit di qualsiasi prezzo. Iniziare da un modello semplice, anche da soli 20 € è forse una buona idea per prendere confidenza con questo tipo di prodotto.
Se invece volete una BJD a basso prezzo dovrete cercare quelle di piccolo formato, solitamente alte sui 15 cm, che hanno dei prezzi non proibitivi.