Recensione: Insta360 X3

Action-cam e webcam, foto 11.968 x 5.984 px, apertura f/1,9, capacità lunghezza focale 35 mm

Qualità di ripresa
9
Supporti e forma
9
Controlli
9
Connettività
9
Batteria
9.5

Offerte nuovo

sferaufficio
444,62 €
idaap
450,65 €
amazon
459,00 €
hidrobrico
475,00 €
comet
479,00 €
Andamento prezzo

Scheda tecnica

Risoluzione max video: 5K Fps max: 200 Risoluzione max foto: 72 MP Tempo max registrazione: (4K) 80 min Formati video: MP4 (H.264/AVC) Waterproof: 10 m Microfono: Acquisizione audio stereo Grandangolo: Controllo vocale: Riduzione rumore vento: Riprese speciali: Loop, Time lapse, Streaming live Stabilizzatore: Elettronico GPS: App: Connessioni: WiFi, Bluetooth, Slot SD Diagonale display: 2,29 '' Amperaggio batteria: 1.800 mAh Memoria espandibile: 1 TB Telecomando:

Punti forti

Video 360° 4K @ 30 fps Foto RAW Foto e video HDR Tanti accessori Post editing professionale

Punti deboli

Video 4K @ 60 fps solo max 30 min Telecomando non incluso
QualeScegliere logo blu

Insta360 X3 in breve

Insta360 X3 è un’ottima action cam per le riprese più dinamiche e spericolate, meno se si cerca un’elevata qualità video, fronte su cui le GoPro non cedono la corona. In particolare, sono molto utili la funzione per eliminare il bastone su cui si avvita la action cam dalle riprese finali e le ampissime (anche troppo) possibilità di post editing, che richiedono un po’ di studio per essere sfruttate in tutte le loro possibilità, a discapito di una certa immediatezza.

Voto finale: 9.1

La nostra recensione

L’action cam Insta360 X3 ha guadagnato moltissima popolarità tra i cultori delle due ruote, degli skater e non solo. Ora che è uscita la Insta360 X4, il prezzo dovrebbe diventare sempre più conveniente.La Insta360 X3 fronte e retro

Qualità di ripresa: voto 9

Insta360 X3 ha due obiettivi fish-eye da 48 MP con sensori CMOS da 1/2″, apertura f/1.9 e lunghezza focale 6,7-35 mm. La risoluzione di 5,7K è distribuita dunque su un orizzonte di 360°, come da vocazione di Insta360 X3: gira video a 360° in risoluzione 4K a 30 fps con tecnologia HDR, anche se non è al livello di quella a cui i nuovi cameraphone ci hanno abituati. Con il nuovo modello uscito, la Insta360 X4, si toccano invece gli 8K a 30 fps oppure i 5,7K a 60 fps. Si può scegliere con entrambi i modelli di registrare video con obiettivo singolo anziché a 360° per ottenere, nel caso della X3, video 4K a 30 fps, nel secondo, video a 60 fps.

Il tempo di registrazione massimo è limitato a 30 minuti, ottimo per video sportivi da postare su YouTube e su altri social media. Se questo è l’uso principale che volete fare della vostra action cam, vale la pena valutare di comprarla per ottenere video d’impatto, brillanti e ad alta risoluzione. Se si esce da questa modalità specifica, usando ad esempio solo uno dei due obiettivi, si ottengono al massimo video in 4K poco fluidi, a 30 fps. Per le riprese sott’acqua è necessario comprare a parte l’esoscheletro ufficiale certificato IPX8, mentre gli scatti in notturna sono piuttosto mediocri, ma migliori rispetto alla precedente Insta360 One X2.

Gli algoritmi di fotografia computazionale sono tuttavia migliori nel caso delle GoPro che toccano i 4K, che (anche nel caso di modelli un po’ datati) battono la Insta360 X3 grazie ai colori più vivi.
Insta360 X3 dà il meglio di sé di giorno, all’aperto, con piena illuminazione, mentre per le riprese serali è consigliabile al massimo per dei video time lapse, da creare usando la modalità apposita StarLapse.
Una delle ragioni che ha dato fama internazionale a GoPro è la stabilizzazione. Insta360 è ormai sul mercato da diversi anni, la sua stabilizzazione FlowState è riconosciuta e testata come efficace e sulla X3 è attiva con il livellamento dell’orizzonte.
La modalità Direction Lock si occupa in fase di editing di eliminare l’effetto (un po’ nauseante) che si crea durante le dinamiche evoluzioni sportive: l’action cam risulta sempre dritta.
Una modalità interessante è la Me, che fa sì che sparisca lo stick creando l’illusione che un’altra persona o un drone stiano registrando. Chiaramente si consiglia di non mantenere il braccio teso per evitare pose innaturali, inoltre si consiglia di fare attenzione all’ombra proiettata, come si vede nella foto del salto qui sotto.Insta360 X3 usata in modalità Me durante un salto acrobatico sugli sci.Instax360 X4 ha in più che può essere utilizzata anche a mo’ di dash cam nel momento in cui la videocamera dovesse essere connessa a una fonte di alimentazione esterna, come ad esempio l’accendisigari dell’auto. Inoltre, ha introdotto la possibilità di tracking del soggetto tramite il tocco sullo schermo; l’editing automatico con AI per alleggerire l’impegno; infine certi effetti speciali, come la sostituzione del cielo con un clic e la rotazione dell’immagine “a testa in giù”.

Supporti e forma: voto 9

Insta360 X3 può essere montata sul manubrio di una bici o attaccata su un casco, oppure si può tenere in mano o montare sul selfie stick Bullet Time Bundle, come si farebbe con uno smartphone.

Consigliamo una protezione contro gli urti per i due obiettivi sporgenti, anche se questo influirà sulla qualità finale.
Sono disponibili (acquisto extra) diversi kit ad hoc utili in tutte le situazioni: neve, moto, bici, eccetera.
Quello standard base è il GetSet, che include il Bullet Time Bundle, una scheda di memoria da 64 GB, un obiettivo e un cappuccio.

Anche la nuova Insta360 X4 è compatibile con il pacchetto di accessori e viene venduta in kit a seconda del tipo di sport che si vuole riprendere.

Controlli: voto 9

Insta360 X3 può essere controllata direttamente dall’ampio schermo touch da 2,29″ (ancora più ampio nella X4, dove tocca i 2,5″) protetto da vetro temperato, oppure in remoto con l’app scaricata su smartphone o tablet. Le funzioni facilmente accessibili dallo schermo riguardano volume, luminosità, auricolari, filtro vento e attivazione del controllo vocale. Infatti, la piccola videocamera integra un microfono dedicato a recepire i comandi dettati. Il software di assistenza non è nessuno di quelli più famosi (Assistente Google, Alexa o altri), ma un algoritmo proprietario. Nonostante questo, non c’è nulla da temere, dato che si tratta dei comandi base indispensabili quando si hanno le mani occupate o quando si indossa la action cam in un posto difficile da raggiungere: avvia o ferma la registrazione video, scatta foto, metti segnalibro (utile per ritrovare il momento preciso in fase di editing) e spegni
Sotto allo schermo sono situati i pulsanti di avvio registrazione e scelta tra i due obiettivi.

Connettività: voto 9

A bordo dell’Insta360 X3 si trovano connettività Wi-Fi, Bluetooth di ottimo standard 5.0 e una porta USB-C. Grazie allo slot per MicroSD di Insta360 X3 potrete inserire la vostra card di memoria flash, da riempire con le vostre foto e riprese.
Instax360 X4 porta innovazione con la possibilità di collegare un interfono Bluetooth per il controllo vocale anche dal casco della moto.
Con l’acquisto di accessori extra è in ogni caso possibile ampliare le possibilità della Instax360 X3.

Un altro accessorio utile per chi va in moto è il telecomando impermeabile con sistema satellitare per la geolocalizzazione in tempo reale per la massima affidabilità e potenza del segnale in qualsiasi condizione. 

Batteria: voto 8

Insta360 X3 integra una batteria intercambiabile da 1.800 mAh che può durare al massimo per 1:20 ore di riprese a 360° in risoluzione 5,7K a 30 fps. Importante notare, se siete indecisi tra il modello del 2024 e quello che stiamo recensendo, che Insta360 ha equipaggiato la sua X4 con una batteria da ben 2.290 mAh per un tempo di registrazione di ben 2:15 ore. Se la lunghezza di ripresa senza cambio di batterie è quello che vi serve, non c’è dubbio che la nuova action cam sia migliore. Se invece pensate di fare riprese a lungo, ma non vi pesa cambiare la batteria, potreste valutare l’acquisto di una batteria extra.

Domande frequenti

Si può comprare Insta360 X3 a rate?

, l’acquisto di Insta360 X3 è offerto a rate da alcuni negozi online, le offerte cambiano in ogni momento dell’anno.

Meglio Insta360 X3 o GoPro 11?

Secondo noi è in linea di massima meglio GoPro 11. In fin dei conti, dipende molto dall’uso specifico che vorrete fare della action cam. Innanzitutto, gli algoritmi di fotografia computazionale impiegati da GoPro sono migliori, perciò la qualità visiva dei contenuti creati risulta meno piatta e anche meno deformata ai confini dell’inquadratura. GoPro 11 registra video in risoluzione 5,3K a 60 fps con profondità di colore a 10 bit, ma ha una sola fotocamera, da preparare e puntare verso il soggetto prima di riprendere dall’angolo che si preferisce. Tuttavia, GoPro 11 non permette di nascondere lo stick su cui è montata, il che potrebbe essere molto importante per le persone che si concentrano sulla creazione di video di azione molto dinamica, casi in cui la qualità finale non ha bisogno di essere elevata. In quest’ultimo caso, quindi, meglio optare per Insta360X.

Meglio Insta360 X3 o GoPro Max?

Tendenzialmente è meglio la Insta360 X3, ma non per tutti gli utilizzi. I video con obiettivo singolo di Insta360 X3 a quasi 6K di risoluzione hanno una nitidezza molto migliore di quelli fatti con la GoPro Max, che ha una risoluzione massima di solo 1.080 px (che è anche quella massima veicolata dai social media di Meta e da TikTok). L’unico modo per andare oltre questo tetto con GoPro Max, di qualche anno più vecchia, è usare il taglio in 4:3. Nonostante questo, se si guardano i video a 360° la qualità è simile, ma l’Insta360 X3 offre in più la luminosità della tecnologia HDR. Come per le altre GoPro, anche con GoPro Max avrete dei risultati dai colori più realistici, meno artefatti, ma probabilmente vi divertirete di più con la Insta360 X3.

Voto finale: 9.1

Qualità di ripresa
9
Supporti e forma
9
Controlli
9
Connettività
9
Batteria
9.5

Andamento prezzo Insta360 X3

Insta360 X3 fotocamera per sport d'azione 72 MP 5K Ultra HD CMOS Wi-Fi 180 g [853922]
444,62 €
Insta360 X3

Insta360 X3

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato